AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Rio180 Juwel --- Trio di A.Viejita!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143245)

winston 07-10-2008 12:17

Rio180 Juwel --- Trio di A.Viejita!!!
 
Ciao a tutti.
Possiedo un RIO180 della Juwel,quindi circa 160 litri netti!
Al momento in vasca ci sono:
4 Discus
Coppia di ALTISPINOSA
10 Cardinali
6 Corydoras
1m Ancistrus
Da questo elenco è palese che c'è un grande affollamento e cosi ho deciso di levare i miei 4 Discus,in quanto stanno davvero stretti in un acquario del genere(che dire errori di inesperienza #12 !).
Comunque levati i Discus,voglio fare della mia stupenda coppia di ALTISPINOSA la protagonista della mia vasca,ma a questo punto considerando il litraggio,secondo voi potrei aggiungere una seconda coppia?
Oppure è meglio lasciarne una sola?
Altra cosa,levando i Discus,vorrei aumentare il gruppetto di Cardinali a 20#25 unità,è possibile o rischio un secondo sovrapopolamento?

Ultima cosa:Considerando che ci sono in vasca parecchi nascondigli,secondo voi è possibile tentare una riproduzione degli ALTISPINOSA,anche se in vasca ci sono 6 Corydoras ed 1 Ancistrus?
Gli ALTISPINOSA che possiedo sono aduti e misurano circa 6-7cm,quindi,forse,potrebbe difendere adeguatamente le loro deposizioni???
Che dite???

winston 07-10-2008 12:17

Rio180 Juwel --- Trio di A.Viejita!!!
 
Ciao a tutti.
Possiedo un RIO180 della Juwel,quindi circa 160 litri netti!
Al momento in vasca ci sono:
4 Discus
Coppia di ALTISPINOSA
10 Cardinali
6 Corydoras
1m Ancistrus
Da questo elenco è palese che c'è un grande affollamento e cosi ho deciso di levare i miei 4 Discus,in quanto stanno davvero stretti in un acquario del genere(che dire errori di inesperienza #12 !).
Comunque levati i Discus,voglio fare della mia stupenda coppia di ALTISPINOSA la protagonista della mia vasca,ma a questo punto considerando il litraggio,secondo voi potrei aggiungere una seconda coppia?
Oppure è meglio lasciarne una sola?
Altra cosa,levando i Discus,vorrei aumentare il gruppetto di Cardinali a 20#25 unità,è possibile o rischio un secondo sovrapopolamento?

Ultima cosa:Considerando che ci sono in vasca parecchi nascondigli,secondo voi è possibile tentare una riproduzione degli ALTISPINOSA,anche se in vasca ci sono 6 Corydoras ed 1 Ancistrus?
Gli ALTISPINOSA che possiedo sono aduti e misurano circa 6-7cm,quindi,forse,potrebbe difendere adeguatamente le loro deposizioni???
Che dite???

alierte 07-10-2008 15:13

leva gli altispinosa e tieni i discus vanno bene secondo me in quel litraggio basta che cambi l acqua con regolarita'

alierte 07-10-2008 15:13

leva gli altispinosa e tieni i discus vanno bene secondo me in quel litraggio basta che cambi l acqua con regolarita'

winston 07-10-2008 16:05

Quote:

Originariamente inviata da alierte
leva gli altispinosa e tieni i discus vanno bene secondo me in quel litraggio basta che cambi l acqua con regolarita'

i cambi li faccio regolarmente(40 litri a settimana con acqua interamente di osmosi trattata con AquaSafe della Tetra!),ma sia i Nitrati che i Fosfati sono alti,altissimi...e nn posso andare avanti a resine!!!
Inoltre ora che sono abbastanza cresciuti,si picchiano per il territorio ristretto...
La cosa migliore da fare per il loro benessere è darli a chi possiede una vasca con litraggio netto superiore ai 200 litri!!!

Per questo voglio dedicare la vasca agli Altispinosa(che adoro!) con i Cardinali di "contorno"!

Mi rispondete per favore alla domande nella intestazione???

winston 07-10-2008 16:05

Quote:

Originariamente inviata da alierte
leva gli altispinosa e tieni i discus vanno bene secondo me in quel litraggio basta che cambi l acqua con regolarita'

i cambi li faccio regolarmente(40 litri a settimana con acqua interamente di osmosi trattata con AquaSafe della Tetra!),ma sia i Nitrati che i Fosfati sono alti,altissimi...e nn posso andare avanti a resine!!!
Inoltre ora che sono abbastanza cresciuti,si picchiano per il territorio ristretto...
La cosa migliore da fare per il loro benessere è darli a chi possiede una vasca con litraggio netto superiore ai 200 litri!!!

Per questo voglio dedicare la vasca agli Altispinosa(che adoro!) con i Cardinali di "contorno"!

Mi rispondete per favore alla domande nella intestazione???

fonch85 07-10-2008 19:42

Due coppie potrebbero essere azzardate perchè gli altispinosa crescono più dei nani tipo apistogramma e ram..Al limite potresti provare ad aggiungere una coppia di apistogramma più minuti e tranquilli tipo il trifasciata e il borelli ma aspetta altre risposte da qualche capoccione ;-)
L'ancy se adulto potrebbe rivelarsi un mangiatore di uova e quindi credo proprio che potrebbe essere un problema per la ripro mentre i cory dovrebbero riuscire a tenerli a bada ma anche loro quando possono ne approfittano anche con gli avanotti -04
Anche i cardinali potrebbero rivelarsi una minaccia per gli avanotti ma io li terrei e proverei comunque ad aumentarli a 20

fonch85 07-10-2008 19:42

Due coppie potrebbero essere azzardate perchè gli altispinosa crescono più dei nani tipo apistogramma e ram..Al limite potresti provare ad aggiungere una coppia di apistogramma più minuti e tranquilli tipo il trifasciata e il borelli ma aspetta altre risposte da qualche capoccione ;-)
L'ancy se adulto potrebbe rivelarsi un mangiatore di uova e quindi credo proprio che potrebbe essere un problema per la ripro mentre i cory dovrebbero riuscire a tenerli a bada ma anche loro quando possono ne approfittano anche con gli avanotti -04
Anche i cardinali potrebbero rivelarsi una minaccia per gli avanotti ma io li terrei e proverei comunque ad aumentarli a 20

winston 07-10-2008 20:05

Quote:

Originariamente inviata da fonch85
Due coppie potrebbero essere azzardate perchè gli altispinosa crescono più dei nani tipo apistogramma e ram..Al limite potresti provare ad aggiungere una coppia di apistogramma più minuti e tranquilli tipo il trifasciata e il borelli ma aspetta altre risposte da qualche capoccione ;-)
L'ancy se adulto potrebbe rivelarsi un mangiatore di uova e quindi credo proprio che potrebbe essere un problema per la ripro mentre i cory dovrebbero riuscire a tenerli a bada ma anche loro quando possono ne approfittano anche con gli avanotti -04
Anche i cardinali potrebbero rivelarsi una minaccia per gli avanotti ma io li terrei e proverei comunque ad aumentarli a 20

L'idea di inserire un altra coppia di ciclidi diversa non mi entusiasma...
Se c'è la possibilità posso prendere un'altra coppia di Altispinosa,che ho da poco regalato a mio cugino e che sarebbe disposto a ridarmi,ma ovviamente prima voglio sentire altri pareri,come hai detto tu!!!
Per quanto riguarda l'ancistrus,è abbastanza grande ed anche un po' aggressivo,si è ritagliato un territorio e sono guai per chi varca "la soglia di casa sua"!
Invece Cory e Cardinali(probabile che li porto a 20,ma aspettiamo altri pareri!)non mi destano tanta preoccupazione,anche per il solo fatto delle dimensioni...vedremo!

winston 07-10-2008 20:05

Quote:

Originariamente inviata da fonch85
Due coppie potrebbero essere azzardate perchè gli altispinosa crescono più dei nani tipo apistogramma e ram..Al limite potresti provare ad aggiungere una coppia di apistogramma più minuti e tranquilli tipo il trifasciata e il borelli ma aspetta altre risposte da qualche capoccione ;-)
L'ancy se adulto potrebbe rivelarsi un mangiatore di uova e quindi credo proprio che potrebbe essere un problema per la ripro mentre i cory dovrebbero riuscire a tenerli a bada ma anche loro quando possono ne approfittano anche con gli avanotti -04
Anche i cardinali potrebbero rivelarsi una minaccia per gli avanotti ma io li terrei e proverei comunque ad aumentarli a 20

L'idea di inserire un altra coppia di ciclidi diversa non mi entusiasma...
Se c'è la possibilità posso prendere un'altra coppia di Altispinosa,che ho da poco regalato a mio cugino e che sarebbe disposto a ridarmi,ma ovviamente prima voglio sentire altri pareri,come hai detto tu!!!
Per quanto riguarda l'ancistrus,è abbastanza grande ed anche un po' aggressivo,si è ritagliato un territorio e sono guai per chi varca "la soglia di casa sua"!
Invece Cory e Cardinali(probabile che li porto a 20,ma aspettiamo altri pareri!)non mi destano tanta preoccupazione,anche per il solo fatto delle dimensioni...vedremo!

fonch85 07-10-2008 20:12

Le dimensioni centrano poco..io ho una coppia di cacatuoides che picchiano di brutto chiunque si avvicini alle uova o agli avanotti ma i cory(tra l'altro panda)che avevo le prendevano e riprovavano comunque a tornare dove non dovevano..
Morale della favola mi è rimasto un solo cory,gli altri sono stati massacrati -28d#
Però magari in un 160 litri che ha una bella base i cory si ritagliano uno spazio tutto loro da un'altra parte rispetto agli altispinosa

fonch85 07-10-2008 20:12

Le dimensioni centrano poco..io ho una coppia di cacatuoides che picchiano di brutto chiunque si avvicini alle uova o agli avanotti ma i cory(tra l'altro panda)che avevo le prendevano e riprovavano comunque a tornare dove non dovevano..
Morale della favola mi è rimasto un solo cory,gli altri sono stati massacrati -28d#
Però magari in un 160 litri che ha una bella base i cory si ritagliano uno spazio tutto loro da un'altra parte rispetto agli altispinosa

lusontr 07-10-2008 22:17

fonch dice bene, quoto in pieno tutto..ancy, cardinali e cory sono ospiti poco graditi ai ciclidi perchè ostacolano le riproduzioni in maniera più che sensibile..
un'altra coppia di altispinosa? la seconda, quella più debole ne risentirebbe a non dovrebbe riuscire a riprodursi..
giusto togliere i discus, sono troppo limitati in quel litraggio.. a questo punto ti consiglio magari invece di aumentare i cardinali, di inserire un gruppo di nannostomus consiglio che immagino potrà essere opinato da qualcuno..
è anche vero che tutti quei litri per una sola coppia di ciclidi sembrano quasi sprecati, ma se non vuoi altre specie allora la situazione è come dire, un po' complicata, non trovi?

lusontr 07-10-2008 22:17

fonch dice bene, quoto in pieno tutto..ancy, cardinali e cory sono ospiti poco graditi ai ciclidi perchè ostacolano le riproduzioni in maniera più che sensibile..
un'altra coppia di altispinosa? la seconda, quella più debole ne risentirebbe a non dovrebbe riuscire a riprodursi..
giusto togliere i discus, sono troppo limitati in quel litraggio.. a questo punto ti consiglio magari invece di aumentare i cardinali, di inserire un gruppo di nannostomus consiglio che immagino potrà essere opinato da qualcuno..
è anche vero che tutti quei litri per una sola coppia di ciclidi sembrano quasi sprecati, ma se non vuoi altre specie allora la situazione è come dire, un po' complicata, non trovi?

winston 08-10-2008 09:17

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
fonch dice bene, quoto in pieno tutto..ancy, cardinali e cory sono ospiti poco graditi ai ciclidi perchè ostacolano le riproduzioni in maniera più che sensibile..
un'altra coppia di altispinosa? la seconda, quella più debole ne risentirebbe a non dovrebbe riuscire a riprodursi..
giusto togliere i discus, sono troppo limitati in quel litraggio.. a questo punto ti consiglio magari invece di aumentare i cardinali, di inserire un gruppo di nannostomus consiglio che immagino potrà essere opinato da qualcuno..
è anche vero che tutti quei litri per una sola coppia di ciclidi sembrano quasi sprecati, ma se non vuoi altre specie allora la situazione è come dire, un po' complicata, non trovi?

Intanto sto cercando di togliere i Discus e come bene immagi nn è una cosa facile,in quanto le dimensioni e le caratteristiche di questi pesci richiedo una vasca di buone dimensione ed anche un impegno non indifferente...
Appena riuscirò in questa "impresa titanica",posterò qualche foto della vasca e se ne avrete voglia ragioneremo insieme su come migliorare e/o completare la popolazione!!!
Ieri sono stato molto drastico nel dire che mi sarebbe piaciuto avere come unici protagonisti la mia coppia di Altispinosa,ma pensandoci bene,se una coppia di apistogramma(come borelli o trifasciata!) non andasse ad influire sul futuro equilibrio che voglio creare,allora ben venga!

Per quanto riguarda invece i Nannostomus,preferisco tenere un solo branco di pesci,quindi al limite porto il numero dei Cardinali da 10 a 20,anche se ovviamente facendo questo aumenterei le difficoltà di una futura deposizione!!!Ma alla fine la vasca è grande e forse i riproduttori potrebbero ritagliarsi un territorio importante per tenere al sicuro i loro avannotti!!!che dici?

I Corydoras sono ottimi per il fondo e poichè sono di indole mite,potrebbero essere un problema meno "grave" di quello che sembra...la loro situazione si potrebbe esaminare più avanti!!!

Infine l'Ancistrus,secondo me,è il vero problema per una futura deposizione...è molto grande e forte!!!
Vediamo se al limite riesco a toglierlo insieme ai Discus,anche se mi dispiace un po' perchè è veramente spettacolare!!!

Ci sentiamo presto!

winston 08-10-2008 09:17

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
fonch dice bene, quoto in pieno tutto..ancy, cardinali e cory sono ospiti poco graditi ai ciclidi perchè ostacolano le riproduzioni in maniera più che sensibile..
un'altra coppia di altispinosa? la seconda, quella più debole ne risentirebbe a non dovrebbe riuscire a riprodursi..
giusto togliere i discus, sono troppo limitati in quel litraggio.. a questo punto ti consiglio magari invece di aumentare i cardinali, di inserire un gruppo di nannostomus consiglio che immagino potrà essere opinato da qualcuno..
è anche vero che tutti quei litri per una sola coppia di ciclidi sembrano quasi sprecati, ma se non vuoi altre specie allora la situazione è come dire, un po' complicata, non trovi?

Intanto sto cercando di togliere i Discus e come bene immagi nn è una cosa facile,in quanto le dimensioni e le caratteristiche di questi pesci richiedo una vasca di buone dimensione ed anche un impegno non indifferente...
Appena riuscirò in questa "impresa titanica",posterò qualche foto della vasca e se ne avrete voglia ragioneremo insieme su come migliorare e/o completare la popolazione!!!
Ieri sono stato molto drastico nel dire che mi sarebbe piaciuto avere come unici protagonisti la mia coppia di Altispinosa,ma pensandoci bene,se una coppia di apistogramma(come borelli o trifasciata!) non andasse ad influire sul futuro equilibrio che voglio creare,allora ben venga!

Per quanto riguarda invece i Nannostomus,preferisco tenere un solo branco di pesci,quindi al limite porto il numero dei Cardinali da 10 a 20,anche se ovviamente facendo questo aumenterei le difficoltà di una futura deposizione!!!Ma alla fine la vasca è grande e forse i riproduttori potrebbero ritagliarsi un territorio importante per tenere al sicuro i loro avannotti!!!che dici?

I Corydoras sono ottimi per il fondo e poichè sono di indole mite,potrebbero essere un problema meno "grave" di quello che sembra...la loro situazione si potrebbe esaminare più avanti!!!

Infine l'Ancistrus,secondo me,è il vero problema per una futura deposizione...è molto grande e forte!!!
Vediamo se al limite riesco a toglierlo insieme ai Discus,anche se mi dispiace un po' perchè è veramente spettacolare!!!

Ci sentiamo presto!

winston 08-10-2008 11:18

Intanto inserisco qualche foto(appena scattata :-) !) della coppia di Altispinosa e del maggiore problema in caso di deposizione(ancistrus maschio che posseggo!).

Eccoli:

Altispinosa Maschio
http://i36.tinypic.com/2hxblox.jpg
Sempre il Maschio
http://i38.tinypic.com/vfecyq.jpg

Altispinosa Femmina
http://i35.tinypic.com/4udz7o.jpg
Sempre la Femmina
http://i35.tinypic.com/9sz248.jpg

Ed infine l'Ancistrus
http://i37.tinypic.com/2z68pp0.jpg


COSA NE PENSATE?

winston 08-10-2008 11:18

Intanto inserisco qualche foto(appena scattata :-) !) della coppia di Altispinosa e del maggiore problema in caso di deposizione(ancistrus maschio che posseggo!).

Eccoli:

Altispinosa Maschio
http://i36.tinypic.com/2hxblox.jpg
Sempre il Maschio
http://i38.tinypic.com/vfecyq.jpg

Altispinosa Femmina
http://i35.tinypic.com/4udz7o.jpg
Sempre la Femmina
http://i35.tinypic.com/9sz248.jpg

Ed infine l'Ancistrus
http://i37.tinypic.com/2z68pp0.jpg


COSA NE PENSATE?

lusontr 08-10-2008 18:50

dammi retta i cory sono dei veri bastardelli quando hanno fame ;-) e come l'ancystrus sono ben corazzati

lusontr 08-10-2008 18:50

dammi retta i cory sono dei veri bastardelli quando hanno fame ;-) e come l'ancystrus sono ben corazzati

winston 08-10-2008 19:37

Ma come ti sembrano gli ALTISPINOSA?

winston 08-10-2008 19:37

Ma come ti sembrano gli ALTISPINOSA?

lusontr 08-10-2008 20:00

winston, borelli e trifasciata vanno bene.. evita il subcomplesso dei cacatuoides e dei nijsseni che sono i più aggressivi e non dovresti aver problemi anche perchè gli altispinosa, al contrario dei cugini sono più grandi e sanno farsi rispettare.
a questo punto non aumentare il numero dei cardinali..
Fossi in te inserirei dei borelli, li ho avuti per un periodo e te li consiglio.
occhio ovviamente ad aumentare le barriere visive.

lusontr 08-10-2008 20:00

winston, borelli e trifasciata vanno bene.. evita il subcomplesso dei cacatuoides e dei nijsseni che sono i più aggressivi e non dovresti aver problemi anche perchè gli altispinosa, al contrario dei cugini sono più grandi e sanno farsi rispettare.
a questo punto non aumentare il numero dei cardinali..
Fossi in te inserirei dei borelli, li ho avuti per un periodo e te li consiglio.
occhio ovviamente ad aumentare le barriere visive.

winston 08-10-2008 20:42

Finalmente penso di avere trovato la persona giusta a cui dare i miei Discus...spero di concludere il tutto in max una settimana!!!

Fatto questo vediamo un po' come completare la popolazione:
Potrei inizialmente fare:
Coppia Altispinosa
Coppia Borelli o Trifasciata(sperando che li trovo!)
15 Cardinali
e poi,intanto per vedere come si comportano(nel caso vedo di togliere anche loro!),
i 6 Corydoras e l'ancistrus della foto su postata!

A proposito non mi avete ancora dato un parere sugli Altispinosa!

winston 08-10-2008 20:42

Finalmente penso di avere trovato la persona giusta a cui dare i miei Discus...spero di concludere il tutto in max una settimana!!!

Fatto questo vediamo un po' come completare la popolazione:
Potrei inizialmente fare:
Coppia Altispinosa
Coppia Borelli o Trifasciata(sperando che li trovo!)
15 Cardinali
e poi,intanto per vedere come si comportano(nel caso vedo di togliere anche loro!),
i 6 Corydoras e l'ancistrus della foto su postata!

A proposito non mi avete ancora dato un parere sugli Altispinosa!

winston 10-10-2008 20:58

Percio cosa ne pensate dei miei Altispinosa?
Dalle foto che ho postato sono un Maschio ed una Femmina?

winston 10-10-2008 20:58

Percio cosa ne pensate dei miei Altispinosa?
Dalle foto che ho postato sono un Maschio ed una Femmina?

lusontr 11-10-2008 09:39

ma i tuoi altispinosa mi sembrano in salute e sembrano una coppia anche se le foto, non rendono al massimo.
quanto tempo è che li hai in vasca? se lo hai detto, perdonami ma non ricordo.

ti ho risposto per gli altri apisto sull'altro topic, è meglio se riporti la discussione e continuiamo qui,.

lusontr 11-10-2008 09:39

ma i tuoi altispinosa mi sembrano in salute e sembrano una coppia anche se le foto, non rendono al massimo.
quanto tempo è che li hai in vasca? se lo hai detto, perdonami ma non ricordo.

ti ho risposto per gli altri apisto sull'altro topic, è meglio se riporti la discussione e continuiamo qui,.

winston 11-10-2008 10:09

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
ma i tuoi altispinosa mi sembrano in salute e sembrano una coppia anche se le foto, non rendono al massimo.
quanto tempo è che li hai in vasca? se lo hai detto, perdonami ma non ricordo.

ti ho risposto per gli altri apisto sull'altro topic, è meglio se riporti la discussione e continuiamo qui,.

Grazie!
In questa vasca sono da relativamente poco...
Li ho comprati a Maggio 2007 abbastanza piccoli e li ho messi in una vasca di crica 40 litri solo per loro per farli crescere tranquillamente!
Quando hanno raggiunto le dimensioni attuali,ovviamente la vasca iniziale era troppo piccola per loro cosi ho deciso di metterli in quella grande...A questo punto dovrebbero essere adulti ed infatti hanno anche gli organi genitali visibili!!!
Aspetto con ansia le deposizioni!
ALCUNE DOMANDE:
-Ma dove depongono?Come i Ram in pietre lisce o cmq gli Apistogramma in grotte o piccole cavità?
-Qual'è il loro comportamento?Si occupano entrambi della deposizione o questo compito spetta solo alla femmina,mentre il maschio si occupa della difesa del territorio?
-La femmina sembra avere(si vede anche nella foto!)il ventra abbastanza grosso,potrebbe essere questo un segno positivo?

p.s.ho aperto il topic sugli Apistogramma hongsloi perchè sono rimasto davvero colpito da loro ed anche per cercare di farli conoscere anche agli altri utenti di questo forum,che,come me prima di ieri,non sapevano praticamente della loro esistenza!!!
Magari parlandone li,qualcuno incomincia a prenderli in considerazione invece di prendere i soliti Ramirezi :-)) !

winston 11-10-2008 10:09

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
ma i tuoi altispinosa mi sembrano in salute e sembrano una coppia anche se le foto, non rendono al massimo.
quanto tempo è che li hai in vasca? se lo hai detto, perdonami ma non ricordo.

ti ho risposto per gli altri apisto sull'altro topic, è meglio se riporti la discussione e continuiamo qui,.

Grazie!
In questa vasca sono da relativamente poco...
Li ho comprati a Maggio 2007 abbastanza piccoli e li ho messi in una vasca di crica 40 litri solo per loro per farli crescere tranquillamente!
Quando hanno raggiunto le dimensioni attuali,ovviamente la vasca iniziale era troppo piccola per loro cosi ho deciso di metterli in quella grande...A questo punto dovrebbero essere adulti ed infatti hanno anche gli organi genitali visibili!!!
Aspetto con ansia le deposizioni!
ALCUNE DOMANDE:
-Ma dove depongono?Come i Ram in pietre lisce o cmq gli Apistogramma in grotte o piccole cavità?
-Qual'è il loro comportamento?Si occupano entrambi della deposizione o questo compito spetta solo alla femmina,mentre il maschio si occupa della difesa del territorio?
-La femmina sembra avere(si vede anche nella foto!)il ventra abbastanza grosso,potrebbe essere questo un segno positivo?

p.s.ho aperto il topic sugli Apistogramma hongsloi perchè sono rimasto davvero colpito da loro ed anche per cercare di farli conoscere anche agli altri utenti di questo forum,che,come me prima di ieri,non sapevano praticamente della loro esistenza!!!
Magari parlandone li,qualcuno incomincia a prenderli in considerazione invece di prendere i soliti Ramirezi :-)) !

lusontr 11-10-2008 10:59

winston, capisco le tue buone intenzioni è solo che crei troppo caos aprendo due topic dove uno è il seguito dell'altro..
magari modifica il titolo di questo e dagli una denominazione più appetibile.

comunque gli altispinosa sono del tutto simili ai ramirezi anche per quanto concerne la riproduzione.. se puoi qualche anfratto daglielo, fa sempre comodo soprattutto se hai un'illuminazione di medio-alta intensità.

lusontr 11-10-2008 10:59

winston, capisco le tue buone intenzioni è solo che crei troppo caos aprendo due topic dove uno è il seguito dell'altro..
magari modifica il titolo di questo e dagli una denominazione più appetibile.

comunque gli altispinosa sono del tutto simili ai ramirezi anche per quanto concerne la riproduzione.. se puoi qualche anfratto daglielo, fa sempre comodo soprattutto se hai un'illuminazione di medio-alta intensità.

winston 11-10-2008 13:51

Perfetto,grazie!!!
Allora entro qualche giorno posterò delle foto della vasca per intero,cosi se ti va,vediamo insieme se adatta o se bisogna aggiungere qualche altro nascondiglio/riparo!!!

Altra cosa:
Visto che ormai sono deciso a prendere Borelli o Trifascia,secondo te conviene prenderne una coppia oppure un trio(1m e 2f!)?
Considerando sempre la presenza della coppia di Altispinosa,di 10-15 Cardinali e poi con il punto interrogativo dei 6 Corydoras e dell'Ancistrus!!!

winston 11-10-2008 13:51

Perfetto,grazie!!!
Allora entro qualche giorno posterò delle foto della vasca per intero,cosi se ti va,vediamo insieme se adatta o se bisogna aggiungere qualche altro nascondiglio/riparo!!!

Altra cosa:
Visto che ormai sono deciso a prendere Borelli o Trifascia,secondo te conviene prenderne una coppia oppure un trio(1m e 2f!)?
Considerando sempre la presenza della coppia di Altispinosa,di 10-15 Cardinali e poi con il punto interrogativo dei 6 Corydoras e dell'Ancistrus!!!

lusontr 12-10-2008 13:39

vai di trio.. ed elimina il punto interrogativo ;-)

lusontr 12-10-2008 13:39

vai di trio.. ed elimina il punto interrogativo ;-)

winston 12-10-2008 17:48

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
vai di trio.. ed elimina il punto interrogativo ;-)

Perfetto!
Purtroppo,però,la persona che doveva prendersi i miei quattro Discus proprio ieri mi ha chiamato è mi ha detto che ha avuto problemi e che quindi non ha interesse a comprarli... -04
A questo punto si allungano i tempi,in quanto neanche il negoziante che me li ha venduti al momento può prenderli perchè mi ha detto che ha le vasce pienissime!!!
Domani faccio un po' di telefonate a tutti i negozianti della mia zona,sperando che almeno qualcuno sia interessato!!!


Altra cosa per tornare in tema:
Ho comprato come granulato principale il Tetra Ciclidi,va bene?
Oggi l'ho dato e posso garantire che gli Altispinosa lo hanno gradito parecchio...

winston 12-10-2008 17:48

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
vai di trio.. ed elimina il punto interrogativo ;-)

Perfetto!
Purtroppo,però,la persona che doveva prendersi i miei quattro Discus proprio ieri mi ha chiamato è mi ha detto che ha avuto problemi e che quindi non ha interesse a comprarli... -04
A questo punto si allungano i tempi,in quanto neanche il negoziante che me li ha venduti al momento può prenderli perchè mi ha detto che ha le vasce pienissime!!!
Domani faccio un po' di telefonate a tutti i negozianti della mia zona,sperando che almeno qualcuno sia interessato!!!


Altra cosa per tornare in tema:
Ho comprato come granulato principale il Tetra Ciclidi,va bene?
Oggi l'ho dato e posso garantire che gli Altispinosa lo hanno gradito parecchio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12262 seconds with 13 queries