AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   rasbora gonfia come una palla... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143236)

silvia c 07-10-2008 10:45

rasbora gonfia come una palla...
 
La settimana scorsa è morto in vasca un megalamphodus, nuotava sul posto a scatti. In particolare aveva il profilo tra gli occhi e la pinna superiore molto marcato, non è mai stato bello nemmeno quando l'ho comprato ma credevo che dal negozio a casa si sarebbe rimesso in forze era rimasta sola ed era piccolina ho pensato che dovesse solo crescere; invece si è solo allungata e non ha mai preso la forma delle sue compagne. La mattina nuotava e nel tardo pomeriggio l'ho vista a galla e senza un occhio, l' ho tolta immediatamente e mi sono messa a cercare che fine potesse aver fatto il pezzo mancante. Una delle rasbore annaspava con un pancione gonfio da far paura, trovato(?). Ora l'ho isolata dentro una bacinella galleggiante in acquario, è gonfia e un occhio mi sembra un po' sporgente ... è a digiuno da 2 giorni e su un fianco due o tre squame sono opache forse rialzate non sono sicura ... provo a inserire una foto non so se può servire non so come gestire la cosa , la vasca di isolamento è occupata da 4 avannotti di colisa e non ho altro posto. grazie

silvia c 07-10-2008 10:45

rasbora gonfia come una palla...
 
La settimana scorsa è morto in vasca un megalamphodus, nuotava sul posto a scatti. In particolare aveva il profilo tra gli occhi e la pinna superiore molto marcato, non è mai stato bello nemmeno quando l'ho comprato ma credevo che dal negozio a casa si sarebbe rimesso in forze era rimasta sola ed era piccolina ho pensato che dovesse solo crescere; invece si è solo allungata e non ha mai preso la forma delle sue compagne. La mattina nuotava e nel tardo pomeriggio l'ho vista a galla e senza un occhio, l' ho tolta immediatamente e mi sono messa a cercare che fine potesse aver fatto il pezzo mancante. Una delle rasbore annaspava con un pancione gonfio da far paura, trovato(?). Ora l'ho isolata dentro una bacinella galleggiante in acquario, è gonfia e un occhio mi sembra un po' sporgente ... è a digiuno da 2 giorni e su un fianco due o tre squame sono opache forse rialzate non sono sicura ... provo a inserire una foto non so se può servire non so come gestire la cosa , la vasca di isolamento è occupata da 4 avannotti di colisa e non ho altro posto. grazie

nucerad55 07-10-2008 11:04

Ciao,
Se il megalamphodus era affetto da qualche patologia e se la rasbora ha mangiato i suoi resti potrebbe avergli attaccato qualche malattia....
C'è sempre da vedere se il megalamphodus era malato.
In tutti casi la rasbora mangia o si rifiuta?
A me è appena morto un pesciolino e anche lui era gonfio ma aveva le squame tutte alzate, lui però era affetto da idropisia... comunque negli ultimi tentativi di salvarlo per farlo mangiare lo prendevamo in mano e lo imboccavamo.
Aspetta che ti scriva qualcuno più informato di me. Comunque segui i consigli di Lele32, è molto bravo e competente...

nucerad55 07-10-2008 11:04

Ciao,
Se il megalamphodus era affetto da qualche patologia e se la rasbora ha mangiato i suoi resti potrebbe avergli attaccato qualche malattia....
C'è sempre da vedere se il megalamphodus era malato.
In tutti casi la rasbora mangia o si rifiuta?
A me è appena morto un pesciolino e anche lui era gonfio ma aveva le squame tutte alzate, lui però era affetto da idropisia... comunque negli ultimi tentativi di salvarlo per farlo mangiare lo prendevamo in mano e lo imboccavamo.
Aspetta che ti scriva qualcuno più informato di me. Comunque segui i consigli di Lele32, è molto bravo e competente...

silvia c 07-10-2008 11:13

mi spiace per il tuo pesciolino ... ho pensato anche io all'idropisia probabilmente in fase iniziale ma l'acquario non ha nemmeno un anno e io ne so troppo poco. Il mio preferisco lasciarlo digiuno per ora, le mie due rasbore sono voracissime e per quanto cerchi di limitare le quantità di cibo sono troppo + veloci degli altri e sono sempre troppo grasse.
Ho la batteria della macchina fotografica in carica ... mi ha mollato anche lei, le foto le metto non appena si rianima.

silvia c 07-10-2008 11:13

mi spiace per il tuo pesciolino ... ho pensato anche io all'idropisia probabilmente in fase iniziale ma l'acquario non ha nemmeno un anno e io ne so troppo poco. Il mio preferisco lasciarlo digiuno per ora, le mie due rasbore sono voracissime e per quanto cerchi di limitare le quantità di cibo sono troppo + veloci degli altri e sono sempre troppo grasse.
Ho la batteria della macchina fotografica in carica ... mi ha mollato anche lei, le foto le metto non appena si rianima.

nucerad55 07-10-2008 11:56

Ok. Appena le hai inseriscile, e stasera appena torno dal lavoro vadiamo se riesco a darti qualche consigli...

nucerad55 07-10-2008 11:56

Ok. Appena le hai inseriscile, e stasera appena torno dal lavoro vadiamo se riesco a darti qualche consigli...

silvia c 07-10-2008 16:02

la ciotola è affondata e lei si è rimessa a gironzolare per l'acquario, come movimento va meglio ma la compagna l'ha attaccata in + quel pazzoide del colisa si è rimesso a fare il nido (con 25° in acqua???)e mena tutti. Ha la coda con una sorta di piegatura come se sopra ci fosse qualcosa ma non si vede nulla e la muove come infastidita, le squame stanno andando peggio da un lato sembrano tutte ritte ma non tanto come si vede nelle foto... ditemi che fare non voglio che infetti gli altri pesci, ma non voglio neanche curarlo a caso. I valori dell'acqua sono kh 7, ph 7,5(non ho ricaricato la CO2 artigianale e si è alzato), No2 0, NO3 0,5 test della sera

silvia c 07-10-2008 16:02

la ciotola è affondata e lei si è rimessa a gironzolare per l'acquario, come movimento va meglio ma la compagna l'ha attaccata in + quel pazzoide del colisa si è rimesso a fare il nido (con 25° in acqua???)e mena tutti. Ha la coda con una sorta di piegatura come se sopra ci fosse qualcosa ma non si vede nulla e la muove come infastidita, le squame stanno andando peggio da un lato sembrano tutte ritte ma non tanto come si vede nelle foto... ditemi che fare non voglio che infetti gli altri pesci, ma non voglio neanche curarlo a caso. I valori dell'acqua sono kh 7, ph 7,5(non ho ricaricato la CO2 artigianale e si è alzato), No2 0, NO3 0,5 test della sera

lele40 07-10-2008 21:38

Quote:

Una delle rasbore annaspava con un pancione gonfio da far paura, trovato(?). Ora l'ho isolata dentro una bacinella galleggiante in acquario, è gonfia e un occhio mi sembra un po' sporgente
Quote:

Ha la coda con una sorta di piegatura come se sopra ci fosse qualcosa ma non si vede nulla e la muove come infastidita, le squame stanno andando peggio da un lato sembrano tutte ritte ma non tanto come si vede nelle foto






probabile sintomo di idropisia.leggi ins ched didmalattie ilc apitolo adatto.vi sono anche tentativi di cura.

lele40 07-10-2008 21:38

Quote:

Una delle rasbore annaspava con un pancione gonfio da far paura, trovato(?). Ora l'ho isolata dentro una bacinella galleggiante in acquario, è gonfia e un occhio mi sembra un po' sporgente
Quote:

Ha la coda con una sorta di piegatura come se sopra ci fosse qualcosa ma non si vede nulla e la muove come infastidita, le squame stanno andando peggio da un lato sembrano tutte ritte ma non tanto come si vede nelle foto






probabile sintomo di idropisia.leggi ins ched didmalattie ilc apitolo adatto.vi sono anche tentativi di cura.

silvia c 08-10-2008 10:00

grazie delle risposte ma stamani la piccola era andata. A pancia in su :-( Ora ne ho una sola e prima di far fuori anche lei, visto che sembra che non siamo compatibili se qualcuno abita in zona la regalo volentieri basta che abbia altre rasbore ... (posto su adeguato). ciao

silvia c 08-10-2008 10:00

grazie delle risposte ma stamani la piccola era andata. A pancia in su :-( Ora ne ho una sola e prima di far fuori anche lei, visto che sembra che non siamo compatibili se qualcuno abita in zona la regalo volentieri basta che abbia altre rasbore ... (posto su adeguato). ciao

nucerad55 09-10-2008 10:22

Mi dispiace tanto...

nucerad55 09-10-2008 10:22

Mi dispiace tanto...

silvia c 09-10-2008 15:07

Grazie... spero di riuscire a dare un buon equilibrio all'acquario e di non perderne +.

silvia c 09-10-2008 15:07

Grazie... spero di riuscire a dare un buon equilibrio all'acquario e di non perderne +.

nucerad55 09-10-2008 17:20

Mi spiace davvero e ti auguro tanta fortuna con i tuoi pesciolini...

nucerad55 09-10-2008 17:20

Mi spiace davvero e ti auguro tanta fortuna con i tuoi pesciolini...

chicchirulla 12-11-2008 14:05

è idropisia, i miei l'hanno avuta, ed erano come la rasbora.
Cmq il mio negoziante nn mi aveva fatto prendere prodotti, sostenendo che intaccano solo la flora batterica e che qst malattia è data da cattive condizioni dell'acqua.
Io avevo buttato il pesce malato visto che è praticamente impossibile salvarlo... ora (facendo scongiuri) tt sono in forma (a parte il cory con l'occhio mangiato!)

chicchirulla 12-11-2008 14:05

è idropisia, i miei l'hanno avuta, ed erano come la rasbora.
Cmq il mio negoziante nn mi aveva fatto prendere prodotti, sostenendo che intaccano solo la flora batterica e che qst malattia è data da cattive condizioni dell'acqua.
Io avevo buttato il pesce malato visto che è praticamente impossibile salvarlo... ora (facendo scongiuri) tt sono in forma (a parte il cory con l'occhio mangiato!)

nucerad55 12-11-2008 15:15

Quote:

Io avevo buttato il pesce malato
I pesci malati non si buttano vivi.... credo che la cosa che hai detto sia terribile...
Scusa ma se il tuo cane fosse malato terminale, lo butteresti vivo o magari prima eseguiresti l'eutanasia?

nucerad55 12-11-2008 15:15

Quote:

Io avevo buttato il pesce malato
I pesci malati non si buttano vivi.... credo che la cosa che hai detto sia terribile...
Scusa ma se il tuo cane fosse malato terminale, lo butteresti vivo o magari prima eseguiresti l'eutanasia?

silvia c 12-11-2008 15:53

Tra i primi motivi di malattia dei pesci c'è sicuramente la cattiva condizione dell'acqua... questo credo di poter dire non è il mio caso. Gli altri pesci non hanno, ne hanno avuto problemi e a distanza di un mese posso dire che la vasca va bene.
Di solito i pesci malati si cerca di recuperarli anche se io non ci sono mai riuscita, ma non dispero. Una vaschetta con un areatore non è poi un costo così alto e nella gestione di un acquario che un pesce si ammali può capitare. Non capisco cosa significa "l'ho buttato."
E' usanza comune considerare l'acquario un elemento di arredo se questo è il tuo caso ti consiglio quei simpatici acquarietti con i pescetti di plastica se tieni in moto una pompa anche di piccola mandata l'acqua non si sporca e i pesci rimangono sempre belli. Ciao

silvia c 12-11-2008 15:53

Tra i primi motivi di malattia dei pesci c'è sicuramente la cattiva condizione dell'acqua... questo credo di poter dire non è il mio caso. Gli altri pesci non hanno, ne hanno avuto problemi e a distanza di un mese posso dire che la vasca va bene.
Di solito i pesci malati si cerca di recuperarli anche se io non ci sono mai riuscita, ma non dispero. Una vaschetta con un areatore non è poi un costo così alto e nella gestione di un acquario che un pesce si ammali può capitare. Non capisco cosa significa "l'ho buttato."
E' usanza comune considerare l'acquario un elemento di arredo se questo è il tuo caso ti consiglio quei simpatici acquarietti con i pescetti di plastica se tieni in moto una pompa anche di piccola mandata l'acqua non si sporca e i pesci rimangono sempre belli. Ciao

nucerad55 12-11-2008 19:16

Quote:

Tra i primi motivi di malattia dei pesci c'è sicuramente la cattiva condizione dell'acqua... questo credo di poter dire non è il mio caso. Gli altri pesci non hanno, ne hanno avuto problemi e a distanza di un mese posso dire che la vasca va bene.
Di solito i pesci malati si cerca di recuperarli anche se io non ci sono mai riuscita, ma non dispero. Una vaschetta con un areatore non è poi un costo così alto e nella gestione di un acquario che un pesce si ammali può capitare. Non capisco cosa significa "l'ho buttato."
E' usanza comune considerare l'acquario un elemento di arredo se questo è il tuo caso ti consiglio quei simpatici acquarietti con i pescetti di plastica se tieni in moto una pompa anche di piccola mandata l'acqua non si sporca e i pesci rimangono sempre belli. Ciao
Ti do pienamente ragione...

nucerad55 12-11-2008 19:16

Quote:

Tra i primi motivi di malattia dei pesci c'è sicuramente la cattiva condizione dell'acqua... questo credo di poter dire non è il mio caso. Gli altri pesci non hanno, ne hanno avuto problemi e a distanza di un mese posso dire che la vasca va bene.
Di solito i pesci malati si cerca di recuperarli anche se io non ci sono mai riuscita, ma non dispero. Una vaschetta con un areatore non è poi un costo così alto e nella gestione di un acquario che un pesce si ammali può capitare. Non capisco cosa significa "l'ho buttato."
E' usanza comune considerare l'acquario un elemento di arredo se questo è il tuo caso ti consiglio quei simpatici acquarietti con i pescetti di plastica se tieni in moto una pompa anche di piccola mandata l'acqua non si sporca e i pesci rimangono sempre belli. Ciao
Ti do pienamente ragione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09521 seconds with 13 queries