![]() |
legno che galleggia
nuova vasca, nuovi problemi :-D
ho trovato un bel legno di 50 cm ma nn mi sta nella bacinella per riempirlo d'acqua calda, o meglio ci sta ma un po' strettino e nn riesce a stare bello comodo per inzupparsi... insomma inserito nell'acquario e incastrato nella sabbia per farlo stare in piedi come vorrei io... dopo un po' viene sù e galleggia domanda: se lo lascio galleggiare dopo un po' si inabisserà??? che dite di fare? |
si,dagli tempo #36#
|
si, certo, pensa che le mie radici di mangrovia ci hanno messo due giorni...
|
I legni, di qualsiasi provenienza siano, vengono trattati per essere inseriti in acquario, per ciò ci mettono un pò prima di inabissarsi, ma lo faranno no preoccuparti.
|
mettigli provvisoriamente un peso sopra, non materiale metallico.
lo lasci per una settimana e poi lo togli, vedrai che non si muove. ;-) |
raga' è una settimana che galleggia e nn accenna a inabissarsi #06
sto pensando di avvitargli una base in plexiglass da ricoprire con la terra, che dite? |
si
viti inox , il legno non trattato e sei a posto |
una settimana? ma che razza di legno è???
|
legni non di qualita'...
io usando radici fossili, non ho mai avuto certe noie, certo che costicchiano.! |
anche io avevo un legno che non mi entrava nella bacinella, l'ho bollito immergendo prima un'estremità poi l'altra ed è andato a fondo.
|
ma no... penso proprio che sia radice fossile, insomma ho una decina di legni e questo ha l'impressione di essere identico agli altri,
l'unica differenza è la dimensione! è 50 cm di lunghezza e 20 di diametro maggiore (la futura base, volendolo mettere in piedi), immaginate un tronco di un albero spezzato penso che il problema sia proprio nel punto di maggior spessore: nn fa in tempo ad assorbire acqua nella parte sommersa che la parte emersa è asciutta, ma è un'ipotesi cmq è veramente grosso |
se e' veramente fossile affonda come i sassi.
insisti che prima o poi affonda |
Urca, questo è contrabbando di fossili, viste le dimensioni
-05 ...cmq insisti, prima o poi deve affondare |
fissato! gli ho avvitato un lastrino di plexi con 2 viti d'acciaio, nn si muove più dall'akadama da stamattina... unico neo: mi si è rotta una punta del trapano dentro il legno!!! mi sa che era fossile, 'mazza che duro!
|
vabbè. come si dice da ste parti, "piuttost che nient l'è mei piuttost"...faglli na foto a sta' boa de legno, che la vedemo ! -05
|
finito allestimento vasca e spostato pesci!!!
è venuta proprio bene: nel pom vi posto le foto ciauz |
qui le foto, da notare il legno che nn galleggia più!!! #18 (fissato duro al sottosuolo)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3650 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl