![]() |
Ceratophyllum demersum dubbio?
ragazzi ho preso questa pianta ieri,ma una parte mi sembra che è come se si fosse afflosciata cosa può essere?
|
mirketto, Ha forse patito? Se fai una foto magari si riesce a capire meglio cosa intendi tu... :-)
|
patito in che senso? http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto108_130.jpg
|
mirketto, il trasporto a casa...magari sono passate tante ore...magari l'hai presa che aveva già quel difetto.. #24
|
....è una pianta dal fusto flottante, non sta "dritta in piedi" come le piante palusti.
|
mirketto, scusa ma tu per floscia intendevo dire che non ha il fusto rigido? No perchè se è così ha detto bene Rurik. Ci sono tante piante col gambo "floscio".. myriophyllum, cabomba, egeria, ecc...
|
no dicevo vedete la parte sinistra della foto come mai la pianta da una parte ha tipo i rametti in basso??? guardate la parte sinistra rispetto alla destra
|
sembra piantata al contrario #06 #06
|
no no è messa bene per quello almeno ci ho fatto caso
|
mirketto, la tua vasca ha valori idonei a questo tipo di pianta?
|
i valori della mia vasca sono ph 6.6 gh 6 kh 4 no3 12 mg no2 0,non penso che il problema sia questo :-)
|
mirketto, che non sia un problema di nutrienti...comunque se è poco che l'hai introdotta in vasca, allora aspetta qualche settimana, magari ritorna alla normalità.
|
nutrinti per una pianta del genere mi sempra un po difficile,cmq uso fertilizzanti ada,attendo magari un po forse sara amientamento
|
mirketto, ok, non sono nutrienti... :-D
Secondo me darle un pò di tempo è la cosa migliore che puoi fare.. |
mirketto, a me sembra che la pianta sia stata messa "a testa in giù" da chi l'aveva prima di te e, poichè il Ceratophyllum cresce in qualsiasi posizione, ha fatto i nuovi getti (questa volta "dritti") dalle parti basali (che però erano capovolti).
Quando il Ceratophyllum subisce uno stress (da mancanza di umidità o da sostanze chimiche) la sua reazione (immediata) è quella di perdere le foglie.... |
Quote:
Inoltre intravedo anche una dracaena che non è adatta alla vita sommersa. |
Entropy, scusa ma se l'ha presa in un negozio, solitamente le vendono nei vasetti. Come facevano a metterla a testa in giù?.. #24
Poi ci si può aspettare di tutto... :-) |
Quote:
|
di solito viene venduta in mazzetti senza vasetto. :-)
|
ALEX007, ok....come viene fatto per l'egeria densa quindi o le altre dal gambo flottante. Sinceramente non l'ho mai comprata questa. Grazie..
Quindi può essere che il mazzetto sia stato buttato in vasca a testa in giù...speriamo che ci abbia fatto caso al momento dell'acquisto così trova la causa. |
la pianta era in un vasetto,ma era messa bene nn capovolta
|
mirketto, Fidati di quello che ti ha scritto Entropy.Era stata posizionata la contrario .
Se posso darti un consiglio evita di piantarla(anche perche non si può) e lasciala galleggiare.Nell'arco di un mese ne avrai talmente tanto, che non saprai dove metterlo. Se vuoi farlo stare sul fondo,lo puoi legare ad un arredo,ma la parte basale marcirà e tenderà ad andare in giro per la vasca. Una buona soluzione è quella di mettere 3 - 4 steli in un cannolicchio di cermaica.Quando la parte apicale raggiungerà la superficie non dovrai far altro che far scorrere il cannolicchio e tagliare l'eccedenza. |
Quoto totalmente.
Quote:
Mi è capitato di darla ad amici che mi chiedevano esterefatti che pianta fosse... :-D Quando assume un bell'aspetto folto, diventa davvero bella e decorativa.... anch'io l'ancoravo al fondo con pezzo di acciao inox..... era troppa per dei semplici cannolicchi. Ciao. |
Quote:
|
No per quelle piante,non è valido in quanto hanno un apparato radicale che gli consente di rimanere ancorate sul fondo.Se la parte basale marcisce,vanno cercati i motivi.Forse gli arriva poca luce.Cmq con quelle piante conviene di tanto in tanto riniziare con la parte apicale al posto di quella vecchia.
|
TuKo, non penso sia un problema di luce... comunque grazie. Al massimo aprirò un topic così questo rimane dedicato alla ceratophyllum.. ;-)
|
ragazzi la pianta si è ripresa alla grande.misembrava troppo strano che fosse capovolta,anche perchè lo presa nel vasetto e poi era già legata sotto.cmq cresce cos bene che è uscta quasi fuori dall'acqua. nel caso in cui la parte di sotto marcisse la lascio girare per la vasca?
nn farebbe un casino? grazie |
ragazzi la pianta si è ripresa alla grande.misembrava troppo strano che fosse capovolta,anche perchè lo presa nel vasetto e poi era già legata sotto.cmq cresce cos bene che è uscta quasi fuori dall'acqua. nel caso in cui la parte di sotto marcisse la lascio girare per la vasca?
nn farebbe un casino? grazie |
mirketto, allora era solo adattamento....se la lasci girare prende la funzione di una qualsiasi pianta galleggiante. Nessun casino se non quello di levare luce alle piante sottostanti se ne lascerai tanta.
|
mirketto, allora era solo adattamento....se la lasci girare prende la funzione di una qualsiasi pianta galleggiante. Nessun casino se non quello di levare luce alle piante sottostanti se ne lascerai tanta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl