![]() |
Impianto osmosi: acqua a ph 5!!!!!!
Ciao a tutti... #28
Qualcuno mi sa spiegare perchè dal mio impianto osmosi mi esce un'acqua a ph 5? -05 -05 -05 -05 E' un Ruwal Acqua Pro con cartucce carbone e sedimenti, attivato 5 mesi fa e ogni 15 giorni faccio 25 litri di acqua osmosi per i cambi. Sarà ora di sostituire le cartucce? #24 Per ora uso acqua di rubinetto con biocondizionatore e mi si è riempita la vasca di alghe. #06 #06 #06 HELP!!!! |
non e importante il ph nella ro xche non avendo tamponi "kh" non e attendibile ma e normale
|
Per ora uso acqua di rubinetto con biocondizionatore e mi si è riempita la vasca di alghe.
xche usi l acqua del rubinetto? non mi dire x il ph basso della ro ! -04 |
Grazie Francesco...per la tempestività della risposta..... :-))
Ma finora l'impianto ha prodotto acqua a ph 6,5......non capisco perchè all'improvviso sia sceso così tanto. #06 #06 #06 Se mi dici che è normale, devo correggerlo con il bicarbonato di sodio o con cos'altro? #23 |
Il ph dell'acqua d'osmosi varia perchè come detto da francesco-av, non ha Kh che fa da effetto tampone.
Come detto da Esox su un altro Topic basta agitarla o soffiarci dentro per alzare o abbassare il ph |
...ehmm #13 ....si.....uso acqua di rubinetto perchè non sapevo cosa fare....
Trenta giorni fa mi sono presa uno spavento perchè non sapendo che il ph era così basso ho fatto il cambio e tre giorni dopo ho fatto i test ed i miei pinnuti navigavano nell'acido!!!! -05 -05 -05 Prima c'era il mio ragazzo che se ne occupava...ora che sono sola ( -20 ), ho un pò di difficoltà......a gestire la vasca...non per il tempo ma perchè lui ne sapeva molto più di me. :-( |
Grazie Bagnino....
Ho provato a fare la ricerca di topic sull'argomento ma non sono riuscita a trovare nulla che si riferisse al mio problema.... #12 #12 #12 ...sicuramente ho inserito parole chiave sbagliate.... Quindi devo fare sempre il test del ph all'acqua osmosi per non avere sorprese? |
be il forum e pieno di persone competenti la prossima volta nell indecisione lascia tutto come chiedi e non fare scelte azzardate che potrebbero peggiorare le cose!!!! :-)
|
Quote:
|
Ok Francesco!!
Prima correggo l'acqua come sempre e poi aggiusto il ph con....il bicarbonato di sodio? |
anche, ma sarebbe piu' sicuro per un neofita di usare i prodotti di reintegro dei sali, fatti apposta per l'acqua osmotica
|
Quote:
ciao :-)) |
per alzare il ph basta mettere l'areatore nella tanica o secchio vedrai che sale.
io faccio così e funziona. |
l'aria contendo la CO2 tende a far abbassare il pH per formazione di H2CO3, non a farlo salire
|
io non sono un chimico però non sono l'unico che usa quel sistema ed in base ai test il ph sale non scende poi per quale motivo non so dirti però l'effetto è quello.
ciao |
Quote:
|
Straquoto! :-))
|
Quote:
guarda che è il contrario... l' H2CO3 si forma con la CO2 e non con O2... ciao! |
Quote:
|
non state a guardare queste cose.
Una misurazione balorda del ph (ph 5) in questi casi e' un bene anzi un benone. Questo significa che non ci sono contenuti sali nell'acqua prodotta dall' impianto (ottimo!). Integra con sali per kh e/o gh a quantita' e sei a posto con i libri. Tieni controllata l'acqua osmotica del tuo impianto con un conduttivimetro. Se non ce l'hai, falla controllare da qualcuno che ce l'ha (magari il negoziante). Quando vedi che i valori salgono 20, 25, 30 microsiemens, ecc... cambia le cartucce. Quando vedi un netto calo della produzione dell'acqua cambia la membrana. OLA |
Grazie a tutti per le spiegazioni..... #12 #12 #12
Oggi ho fatto il cambio tagliando l'acqua ro con quella del rubinetto (metà e metà...). Ho fatto i test all'acqua del rubinetto (ph gh e kh) così mi sono regolata per mettere i sali in quella osmotica per avere i valori che avevo prima. Dopo quattro ore il ph è a 7,5. Domani completo il resto dei test. Grazie di nuovo a tutti!!! :-)) :-)) :-)) |
:-) Ma come si fa se uso i sali a dosarli......1 grammo per 50 litri, e che cavolo mica ho la bilancia sensibilissima,,,,. Usare il prodotto della Kent Botanica GH+ va bene è lo stesso? (almeno quello è liquido e con unsa siringa è facile da dosare) .Grazie ciao -11
|
...infatti ho comprato una bilancia da farmacista e sono riuscita ad aggiustare i valori dell'acqua ad osmosi inversa!! ;-) ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl