AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Siliconando la vasca..procedo bene? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142931)

Scatto88 04-10-2008 18:30

Siliconando la vasca..procedo bene?
 
salve a tutti..
sto siliconando la mia vasca 100x40x50h con dow corning 881.
ho già completato i 4 vetri,devo solo incollare il frontale,ma aspetto 24h che si asciughino bene gli altri(per togliere i morsetti).
ho usato la tecnica che c'è nell' articolo del fai da te(quello che usa la dima),con l'aggiunta di morsetti angolari per tenere ancora più in squadra i vetri.

mi sono accorto che c'è qualche bolla d'aria qua e là nel silicone,le più grandi nisurano 1 cm di lunghezza (parallela al vetro)ma non raggiungono il mm di spessore..mi devo preoccupare?
con il silicone ho abbondato..

poi,oltre al silicone tra le lastre ho aggiunto il solito strato supplementare all'interno dell'angolo formato tra le due lastre,modellato a C..
siccome quest'ultimo strato non è venuto esteticamente bellissimo,volevo stenderci sopra un'altro strato e rimodellarlo..ciò creerebbe dei problemi?

grazie a tutti per le risposte!

paolopaolo 05-10-2008 15:18

da quello che dici tu penso che hai fatto unpasticcio di silicone...
forse una foto...chiarirebbe le idee

in caso un ulteriore strato non creerebbe problemi

Stefano s 05-10-2008 16:15

si posta una foto !! potrebbero essere un problema quelle bolle !!

Scatto88 05-10-2008 17:57

ho deciso di staccare e risiliconare tutto..per intrusione questa volta..
a proposito,ho un paio di dubbi:gli spessori tra i vetri quando li tolgo?perchè se li tolgo subito,lo spessore si riduce estrudendo il silicone ancora fresco,se lo tolgo dopo mi resta il buco,che poi eventualmente tapperei con il silicone usando una siringa..
e usando il 881 che è molto denso riesco a farlo penetrare bene in tutti gli spazi?
il vetro è 10mm..

Stefano s 05-10-2008 18:42

Quote:

ho deciso di staccare e risiliconare tutto.
ottima decisione.... lo avrei fatto anche io !!! #70 #70

Quote:

gli spessori tra i vetri quando li tolgo?
toglili quando il silicone si e' asciugato.... i buchi li tappi con il silicone tranquillo !!

Quote:

sando il 881 che è molto denso riesco a farlo penetrare bene in tutti gli spazi?
certo.. mica e' cemento !! ;-) ;-)

peppesan85 31-10-2008 15:40

scusate se uso il topic e non ne apro uno mio !
ho da poco costruito un acquario di dimensioni 80x40x40 ho usato vetri da 6 mm con due tiranti !!! ora volevo dire che tra le lastre anche a me è rimasta qualche bolla d'aria tuttavia avendo messo abbondante silicone agli angoli l'acquario non perde ! che problemi potrei avere con quelle bolle? cmq non arrivano a cm di lunghezza ma a pochi millimetri !

peppesan85 31-10-2008 15:40

scusate se uso il topic e non ne apro uno mio !
ho da poco costruito un acquario di dimensioni 80x40x40 ho usato vetri da 6 mm con due tiranti !!! ora volevo dire che tra le lastre anche a me è rimasta qualche bolla d'aria tuttavia avendo messo abbondante silicone agli angoli l'acquario non perde ! che problemi potrei avere con quelle bolle? cmq non arrivano a cm di lunghezza ma a pochi millimetri !

Wildman 31-10-2008 15:54

Io ho sempre usato la tecnica senza spessori perchè mi hanno sempre detto che il silicone fresco su quello asciutto non attacca bene.

Riempire i buchi dopo mi fa un pò paura.

Il silicone negli angoli lo metto in un 2° momento utilizzando nastro da carrozziere per far venire un lavoro pulito.

Mi confermate sta cosa del silicone?

Wildman 31-10-2008 15:54

Io ho sempre usato la tecnica senza spessori perchè mi hanno sempre detto che il silicone fresco su quello asciutto non attacca bene.

Riempire i buchi dopo mi fa un pò paura.

Il silicone negli angoli lo metto in un 2° momento utilizzando nastro da carrozziere per far venire un lavoro pulito.

Mi confermate sta cosa del silicone?

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:00

Io le prime vasche che ho fatto usavo la tecnica degli spessori e poi chiudevo sucessivamente senza nessun problema.
Nelle ultime mi sono preso gli angolari per cornice e blocco con quelli già a distanza di 2-3mm circa(dipende dallo spessore dei vetri) senza usare distanziatori provvisori.

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:00

Io le prime vasche che ho fatto usavo la tecnica degli spessori e poi chiudevo sucessivamente senza nessun problema.
Nelle ultime mi sono preso gli angolari per cornice e blocco con quelli già a distanza di 2-3mm circa(dipende dallo spessore dei vetri) senza usare distanziatori provvisori.

peppesan85 31-10-2008 16:02

leggendo qui e li in rete ho visto spesso la tecnica con gli spessori per cui credo che cmq anche non incollando perfettamente come dici tu dovrebbe andare ugalmente bene e poi se si mette il silicone anche all'interno all'angolo tra i vetri non dovrebbe esserci alcun problema a mio parere!!!

peppesan85 31-10-2008 16:02

leggendo qui e li in rete ho visto spesso la tecnica con gli spessori per cui credo che cmq anche non incollando perfettamente come dici tu dovrebbe andare ugalmente bene e poi se si mette il silicone anche all'interno all'angolo tra i vetri non dovrebbe esserci alcun problema a mio parere!!!

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:05

La cosa essenziale non è la quantità di silicone che si usa ma essenzialmente che le pareti di vetro siano ben pulite e sgrassate e in ogni caso che il silicone fuoriesca sempre un po da ambo i lati ,in questo modo sei sicuro che ha aderito a tutta la superficie di attacco.

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:05

La cosa essenziale non è la quantità di silicone che si usa ma essenzialmente che le pareti di vetro siano ben pulite e sgrassate e in ogni caso che il silicone fuoriesca sempre un po da ambo i lati ,in questo modo sei sicuro che ha aderito a tutta la superficie di attacco.

Wildman 31-10-2008 16:06

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Io le prime vasche che ho fatto usavo la tecnica degli spessori e poi chiudevo sucessivamente senza nessun problema.
Nelle ultime mi sono preso gli angolari per cornice e blocco con quelli già a distanza di 2-3mm circa(dipende dallo spessore dei vetri) senza usare distanziatori provvisori.

cioè morsetti i 2 vetri alla cornice per tenerli distanti?

Wildman 31-10-2008 16:06

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Io le prime vasche che ho fatto usavo la tecnica degli spessori e poi chiudevo sucessivamente senza nessun problema.
Nelle ultime mi sono preso gli angolari per cornice e blocco con quelli già a distanza di 2-3mm circa(dipende dallo spessore dei vetri) senza usare distanziatori provvisori.

cioè morsetti i 2 vetri alla cornice per tenerli distanti?

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:14

esatto ,i morsetti per cornice ,blocchi a 90°e ti tieni la distanza che vuoi ,monti tutto a secco e poi una volta messo la carta adesiva per carrozziere per delimitare lo spazio parti con il silicone ;-)

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:14

esatto ,i morsetti per cornice ,blocchi a 90°e ti tieni la distanza che vuoi ,monti tutto a secco e poi una volta messo la carta adesiva per carrozziere per delimitare lo spazio parti con il silicone ;-)

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:17

guarda nel mio fotoalbum la vasca asiatica da 2,50m c è una foto di quello che ho detto

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:17

guarda nel mio fotoalbum la vasca asiatica da 2,50m c è una foto di quello che ho detto

Burner 31-10-2008 22:56

Wildman, io ho sempre usato lo stesso sistema, rifilando con nastro da carrozziere e spingendo uniformemente con un dito provvisto di guanto il silicone fino a farlo fuoriuscire dall'altra parte. Incollaggio sicuro e senza bolle. togliendo il nastro quando il silicone è ancora fresco si eliminano le sbavature all'interno in un attimo.
Per l'esterno aspetto la reticolazione completa e rifilo con il cutter. Ho fatto decine di vasche ed alcune sono ancora in funzione dal 1993, e chissà quanto dureranno ancora! :-))

Burner 31-10-2008 22:56

Wildman, io ho sempre usato lo stesso sistema, rifilando con nastro da carrozziere e spingendo uniformemente con un dito provvisto di guanto il silicone fino a farlo fuoriuscire dall'altra parte. Incollaggio sicuro e senza bolle. togliendo il nastro quando il silicone è ancora fresco si eliminano le sbavature all'interno in un attimo.
Per l'esterno aspetto la reticolazione completa e rifilo con il cutter. Ho fatto decine di vasche ed alcune sono ancora in funzione dal 1993, e chissà quanto dureranno ancora! :-))

aengusilvagabondo 31-10-2008 23:11

Anche io penso sia la soluzione migliore,ci vuole un po di pratica,molta pazienza e non avere fretta..specialmente è molto importante togliere il nastro prima che reticoli se non vuoi che si porti dietro anche il silicone.
Diciamo che i passaggi devono essere bene sincronizzati io per esempio nella vasca da 2,50 ho fatto un pezzo alla volta proprio per il problema sopra descritto ;-)

aengusilvagabondo 31-10-2008 23:11

Anche io penso sia la soluzione migliore,ci vuole un po di pratica,molta pazienza e non avere fretta..specialmente è molto importante togliere il nastro prima che reticoli se non vuoi che si porti dietro anche il silicone.
Diciamo che i passaggi devono essere bene sincronizzati io per esempio nella vasca da 2,50 ho fatto un pezzo alla volta proprio per il problema sopra descritto ;-)

Burner 01-11-2008 12:05

aengusilvagabondo, naturalmente! Il fatto di utilizzare i morsetti angolari facilita il lavoro in maniera esponenziale. Bloccando tutto in posizione si può lavorare tranquillamente senza problemi! #36#

Burner 01-11-2008 12:05

aengusilvagabondo, naturalmente! Il fatto di utilizzare i morsetti angolari facilita il lavoro in maniera esponenziale. Bloccando tutto in posizione si può lavorare tranquillamente senza problemi! #36#

Wildman 01-11-2008 13:21

Tanto per "imbottire" il topic vi faccio una domanda :-))

Ma voi come procedete nella sequenza d'incollaggio?

Io in genere attacco i laterali al fondo (uno alla volta) e poi metto il frontale ed il posteriore.

Wildman 01-11-2008 13:21

Tanto per "imbottire" il topic vi faccio una domanda :-))

Ma voi come procedete nella sequenza d'incollaggio?

Io in genere attacco i laterali al fondo (uno alla volta) e poi metto il frontale ed il posteriore.

aengusilvagabondo 01-11-2008 13:43

Nel mio caso come ha gia detto Burner io ho già tutto in posizione e quindi non ho priorità,diciamo che normalmente una volta messo tutto in asse parto da perimetro del fondo con la siliconatura ad intrusione ,liscio con un dito per fare entrare bene il silicone e farlo uscire sottostante,tolgo il nastro adesivo del fondo.
La seconda fase parto con la siliconatura verticale optando lo stesso procedimento ;-)

aengusilvagabondo 01-11-2008 13:43

Nel mio caso come ha gia detto Burner io ho già tutto in posizione e quindi non ho priorità,diciamo che normalmente una volta messo tutto in asse parto da perimetro del fondo con la siliconatura ad intrusione ,liscio con un dito per fare entrare bene il silicone e farlo uscire sottostante,tolgo il nastro adesivo del fondo.
La seconda fase parto con la siliconatura verticale optando lo stesso procedimento ;-)

Stefano s 02-11-2008 12:30

ariecchime....
allora se la vasca non e' troppo grande , quindi i vetri non pesano troppo , gli spessori non servono.... quella tecnica si usa nel caso di vetri particolarmente pesanti.... che appena appoggiati manderebbero via tutto il silicone interposto !!!

ma attenzione alle bolle comunque.. quelle non vanno proprio bene !!!
io quando ho siliconato la mia.... ho dovuto ristaccare un vetro x colpa delle bolle !!

Stefano s 02-11-2008 12:30

ariecchime....
allora se la vasca non e' troppo grande , quindi i vetri non pesano troppo , gli spessori non servono.... quella tecnica si usa nel caso di vetri particolarmente pesanti.... che appena appoggiati manderebbero via tutto il silicone interposto !!!

ma attenzione alle bolle comunque.. quelle non vanno proprio bene !!!
io quando ho siliconato la mia.... ho dovuto ristaccare un vetro x colpa delle bolle !!

matt 05-11-2008 12:16

Salve,
io dovrei incollare dei vetri di 30 cm * 30 cm * 30 cm..una vaschetta di circa 30 litri!!
Devo adottare il sistema dello spessore tra i vetri, utilizzando anche i morsetti oppure posso incollare vetro su vetro uno alla volta?
come spessore uno 0.5 va bene vero?

matt 05-11-2008 12:16

Salve,
io dovrei incollare dei vetri di 30 cm * 30 cm * 30 cm..una vaschetta di circa 30 litri!!
Devo adottare il sistema dello spessore tra i vetri, utilizzando anche i morsetti oppure posso incollare vetro su vetro uno alla volta?
come spessore uno 0.5 va bene vero?

Stefano s 05-11-2008 14:56

x i moesetti e' sempre meglio... quelli ti aiuteranno a tenere tutto fermo... e starai sicuro che i vetri non si muoveranno !!

x gli spessori puoi tranquillamente non usarli.... e' una vaschetta piccola.... ;-)

considera che io nella mia 175netti non li ho usati...

Stefano s 05-11-2008 14:56

x i moesetti e' sempre meglio... quelli ti aiuteranno a tenere tutto fermo... e starai sicuro che i vetri non si muoveranno !!

x gli spessori puoi tranquillamente non usarli.... e' una vaschetta piccola.... ;-)

considera che io nella mia 175netti non li ho usati...

Burner 05-11-2008 15:34

Stefano s, anche tu hai una vaschetta piccola! :-D :-D :-D

matt, usa i morsetti per comodità senza gli spessori e ricorda di sgrassare bene i vetri prima di applicare il silicone e di spingere bene quest'ultimo nelle fessure con un dito dopo avere applicato il nastro da carrozziere. controlla che non ci siano bolle d'aria, leva il nastro e scordati della vasca per almeno 24 ore, meglio se 36. poi fai la prova di tenuta ed in caso positivo parti con l'allestimento.
Buon divertimento! :-)

Burner 05-11-2008 15:34

Stefano s, anche tu hai una vaschetta piccola! :-D :-D :-D

matt, usa i morsetti per comodità senza gli spessori e ricorda di sgrassare bene i vetri prima di applicare il silicone e di spingere bene quest'ultimo nelle fessure con un dito dopo avere applicato il nastro da carrozziere. controlla che non ci siano bolle d'aria, leva il nastro e scordati della vasca per almeno 24 ore, meglio se 36. poi fai la prova di tenuta ed in caso positivo parti con l'allestimento.
Buon divertimento! :-)

Stefano s 05-11-2008 16:23

quotone a Burner !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14855 seconds with 13 queries