AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Cosa mi manca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142830)

sidra88 03-10-2008 21:31

Cosa mi manca?
 
Ciao a tutti,

sto per fare un ordine su un negozio online..

Mi aiutate a fare la lista di ciò che può servirmi?

Per adesso ho: Skimmer, plafo, multicontroller e pompe..

Vasca e sump le faccio fare qui in zona, quindi mi manca:

- riscaldatore (da quanti watt per 350 litri?)
- sale (quale?)
- rifrattometro (se mi vale la pena)
- bulbo 400 watt (quale marca?)
- altro?!?!

Confido in voi... :-))

bubba21 03-10-2008 21:41

Scusate ero io.. -28d#

Sono a casa della mia ragazza.. Perry non mi bannare ti prego :-))

Pierre 03-10-2008 21:56

Pompa di risalita, rabbocco automatico osmosi, vasca per l'acqua d'osmosi, i test puoi aspettare, l'impianto per farti l'acqua, termometro, non mi viene in mente altro. #24
Quote:

sale (quale?)
CRYSTAL SEA MARINE MIX se lo trovi aiuta contro le alghe altrimenti sento tanti che usano il Tropic.
Quote:

rifrattometro (se mi vale la pena)
Certo con 35 euro lo trovi

Quote:

bulbo 400 watt (quale marca?)
dipende se vuoi stare su 10000k° o 14000k°
Comunque blv, xm, giesemann...
Quote:

riscaldatore (da quanti watt per 350 litri?)
penso 300w ma senti i più esperti.

McRogers 03-10-2008 21:57

Quote:

- altro?!?!
- osmoregolatore (o l'hai compreso nel multicontroller?)

Robbax 03-10-2008 22:00

Quote:

osmoregolatore (o l'hai compreso nel multicontroller?)
non credo facciano multicontroller per pompe con osmoregolatore ;-)

McRogers 03-10-2008 22:19

Quote:

non credo facciano multicontroller per pompe con osmoregolatore
ho letto multicontroller e ho pensato a un'altra cosa #19

1 a 1 con la cappella che ti sei fatto nell'altro post ;-)

Robbax 03-10-2008 22:21

Quote:

ho letto multicontroller e ho pensato a un'altra cosa
McRogers, è ora che vai a nanna :-D :-D

McRogers 03-10-2008 22:29

Quote:

McRogers, è ora che vai a nanna
quoto #06

'notte -28

bubba21 04-10-2008 12:23

Allora ringrazio per l'aiuto prima di tutto :-))

Pompa di risalita.. Mi era proprio sfuggita #23

Cosa consigliate? La vasca è 93x70x60 + sump 60x50x40..

Per il rabbocco aiutomatico vado di fai da te ;-)

L'impianto a osmosi ce l'ho, il termometro pure..

Che casino che avete fatto con sto multicontroller e osmoregolatore :-D

Per il sale adesso sondo il terreno :-))

Robbax 04-10-2008 15:35

Quote:

Pompa di risalita
1250 ;-)

Quote:

Per il sale adesso sondo il terreno
preis,crystal,tropic marine ;-)

Pierre 04-10-2008 17:10

Quote:

Pompa di risalita..
Compact2000 plus

bubba21 04-10-2008 18:44

robbax, quale preferisce dei tre sali?

Pierre, hai avuto modo di provarla? Come consumo è maggiore rispetto alla 1250 o sbaglio? Certo il prezzo è un bel po' inferiore..

Pierre 04-10-2008 23:12

bubba21, l'ho messa al posto della 1260 che consumava troppo.
Il flusso è inferiore rispetto alla 1260 ma più che suff.
La 2000+ consuma 35w flusso regolabile da 1000 a 2000 lt prevalenza 2.3mt. la 1250 consuma 28w 2mt prevalenza 1200lt flusso. ;-)

giangi1970 04-10-2008 23:45

bubba21, Pompa di risalita aquabee 2000 up(15W)
Sale....nessno dei tre....troppo carichi per iniziare una vasca....meglio Tunze o Kent o red sea....

Bulbo AB e reefline......

Pierre 05-10-2008 00:11

Però sono veramente pochi 15w tenendo conto che fa 2000lt. anche se solo a 1.6 mt di prevalenza. ;-)

giangi1970 05-10-2008 00:26

Pierre, Il fatto e' che le eheim 1260 e 1250 ,anche se restano delle grandiose pompe,sono ormai decisamente datate e le nuove tecniche di costruzione portano anche ad avere minori consumi......io c'e' ho la 2000/1 e ho dovuto mettere un rubinetto perche' e' troppo potente..... ;-)

Robbax 05-10-2008 00:28

giangi1970, il crystal non mi pare così carico...anzi..

Pierre 05-10-2008 00:39

giangi1970,
Quote:

Il fatto e' che le eheim 1260 e 1250 ,anche se restano delle grandiose pompe,sono ormai decisamente datate
infatti consigliavo la 2000+ e come consumo rispetto alla 2000/1 siamo li anche se quest'ultima ha più prevalenza effettivamente. ;-)

bubba21 05-10-2008 10:43

Grazie per i consigli..

Allora facciamo un attimo il punto:

Aquabee 2000 up --> 15W --> prevalenza 1,6 metri --> 50 euro circa
Eheim compact 2000+ --> 35W --> prevalenza 2,3m --> 55 euro circa..

Certo come consumo non c'è paragone.. Però non vorrei che quei 70 centimetri di prevalenza in meno si facessero sentire.. La pompa è a "quota 0", deve fare gli 80 centimetri del mobile più altri 50/55 centimetri circa dell'acquario (che sarà alto 60).. Non è che perderà troppa potenza? #24

Per quanto riguarda il sale il redsea sarebbe disponibile sul sito dove voglio acquistare, mentre il crystal purtroppo non lo ha.. #23

giangi1970, Il bulbo da 400W della reefline è da 11000 Kelvin.. Hai avuto modo di provarlo?

giangi1970 05-10-2008 10:56

bubba21, Provato personalmente no.......visto su parecchie vasche e confrontato con altri si.......e',forse assieme alle AB,quello che ha la luce piu' bianca........

Pierre 05-10-2008 21:05

Quote:

Aquabee 2000 up --> 15W --> prevalenza 1,6 metri --> 50 euro circa
Eheim compact 2000+ --> 35W --> prevalenza 2,3m --> 55 euro circa..

Certo come consumo non c'è paragone.. Però non vorrei che quei 70 centimetri di prevalenza in meno si facessero sentire.. La pompa è a "quota 0", deve fare gli 80 centimetri del mobile più altri 50/55 centimetri circa dell'acquario (che sarà alto 60).. Non è che perderà troppa potenza?
Qui ci vorrebbe qualcuno che ha provato l' Aquabee 2000 ho paura che sia fiacca #24 altrimenti la prendo subito pure io #36#

bubba21 05-10-2008 21:24

Pierre, è la mia stessa paura!

Quindi alla fine la scelta cadrà o su la compact 2000 plus oppure sull'aquabee 2000/1 che ha 3 metri di prevalenza e un consumo di 38w (60 euro)..

Pierre 05-10-2008 22:08

bubba21, penso che tu abbia ragione, altrimenti potremmo fare l'Aquabee 2000 pompa dell'anno :-D

bubba21 05-10-2008 22:29

Pierre, si veramente! :-D

Penso che mi affiderò all'eheim a questo punto.. Danilo si era trovato bene dopo il suo acquisto..vedremo :-)

SJoplin 05-10-2008 22:45

bubba21, se aspetti fino a martedì la devo montare. la mia vasca è più piccola, ma la prevalenza più o meno sarà la stessa. devi solo sapere di quanti lt/ora hai bisogno te

bubba21 05-10-2008 22:58

sjoplin, scusa l'ignoranza, come faccio a sapere di quanti litri orari ho bisogno? Aspetto martedì allora ;-)

bubba21 05-10-2008 22:59

Leggo che molti utilizzano le fiale biodigest, è meglio che le acquisto o sono una cosa superflua?

SJoplin 05-10-2008 22:59

bubba21, devi vedere quanti litri ti tratta lo skimmer

bubba21 05-10-2008 23:07

sjoplin, ho l'H&S A150 f2001.. e la pompa di carico se non sbaglio è una maxi jet 750 teoricamente da 750 l/h..

SJoplin 05-10-2008 23:22

bubba21, per essere sicuro dovresti misurare direttamente dallo skimmer. comunque provo quanto va al massimo così ti sai regolare. io avrò circa 1mt e 30 di prevalenza

Pierre 05-10-2008 23:46

sjoplin,
Quote:

devi vedere quanti litri ti tratta lo skimmer
lo spieghi pure a me per favore?
C'è un rapporto tra skimmer e pompa di risalita? #24

SJoplin 06-10-2008 00:18

Pierre, io sono alla mia prima vasca con la sump, quindi ne so il giusto.
se ho capito bene, la quantità di acqua che transita dalla sump non deve essere inferiore a quella che tratta lo skimmer. c'è chi sostiene che debba essere uguale e chi di più. in ogni modo è quello il valore sul quale calibri la risalita.

bubba21 06-10-2008 07:13

Anch'io avrò all'incirca 1 metro e 30 di prevalenza, 80 di mobile più 55 dai fori dello scarico..

Per lo skimmero domando per sicurezza a chi me l'ha venduto e ti faccio sapere!

giangi1970 06-10-2008 16:43

Si si ...voi montate delle eheim 1260 o la aquabee 200/1 e quando sarete costretti a mettere un rubinetto( sprecando watt) perche' la risalita e' troppo per lo scarico ne riparliamo....... ;-)
Pe ril ricambio ci sono molte teorie....io cerco di far passare la stessa acqua trattata....poi se e' giusto non so'........ ;-)

bubba21 06-10-2008 17:08

giangi1970, hai ragione per il fatto di sprecare watt! E' per questo che chiedo consigli ;-)

Alla fine allora non restano tante scelte..

O l'eheim 1250 o la compact 2000+ .. Che comunque consumano come l'aquabee all'incirca..

SJoplin 06-10-2008 17:27

giangi1970, ma non consumano meno se vengono strozzate?
io avevo capito così #13
a parte questo son contrario per principio, a strozzare troppo una pompa

bubba21 06-10-2008 17:33

sjoplin, non penso, consumano sempre la stessa potenza..Adesso che ci penso, non è che magari strozzandole assorbono più corrente?!

SJoplin 06-10-2008 17:42

bubba21, eppure... #24 #24 #24

bubba21 06-10-2008 17:44

sjoplin, sarà una mia impressione.... Ma ti vedo poco convinto :-D :-D

SJoplin 06-10-2008 17:47

era una storia saltata fuori alla conferenza di ferrara. solo che io la so per sentito dire e non mi ricordo le motivazioni. oppure non mi ricordo se mi ricordo bene #24 #24 #24
per me ho ragione io, ma non sono convinto al 100% ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12547 seconds with 13 queries