![]() |
Moria scalari e non solo
Vi prego, ho bisogno di aiuto urgente.
Stamani ho trovato uno degli scalari morto. Ho notato che anche altri tre sono strani, hanno la pelle opaca, come ci fosse una patina bianchiccia. Ho notato anche che le code sono molto rovinate. Mangiano normalmente però, e non noto nulla di diverso nel comportamento. Vi prego, sapete aiutarmi? I valori della vasca sono tutti sotto controllo. La temperatura è sempre tra i 26 e i 28. Provo a fare una foto, ma essendo in taverna vengono molto sfuocate, anche con il flash. http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotow_001_110.jpg |
Per favore aiuto..
|
Oltre ai valori acquatici N02, N03 e pH dovresti verificare con attenzione s ei pesci si strusciano sistematicamente sugli arredi.
|
Non mi sembra, no..
|
Quote:
Soltanto se i valori acquatici rientrano nella norma puoi iniziare un trattamento con generalTonic o bactowert, aerando. Ciao |
Ora sto usando quello per l'oodiniasi. Se non succede niente proverò generalTonic.
|
Quote:
|
nn puo' trattarsi di oodinium per via della sintmoatollgia riportata per cui il trttamento ocme di ce poli nn e' corretto.
servono o i valori . |
Io mi son basato su quanto mi han detto. Quindi interrompo questa cura e vado con il general domani?
|
Ho davvero bisogno d'aiuto. Ho trovato anche l'ancistrus morto e le ampullarie sono ferme e ritirate da due giorni. Son disperato, che posso fare?
|
sercono vialori ..senti odori strani in vasca?
|
No2, NO3: 0-10, 0.
Ph: inferiore ai 7, ma di poco, non penso arrivi a 6,5, tipo 6,7-6,8. KH è sul verde (6-10°). I Gradi sono 28-28,5 (il riscaldatore (cambiato ieri) è a 27-28, ma si riscalda sempre sopra i 28). Un 20 giorni fa ho fatto il trattamento contro le alghe e ho applicato una busta nel filtro per i folsfati e un liquido per i nitrati, è l'unica cosa che mi venga in mente. Non sento odori strani... I due grandi sembrano tranquillissimi, anche uno dei piccoli. Mangiano, tutto tranquillo. Però era cosìì anche l'ancistrus fino a due giorni fa. Ho cambiato l'acqua venerdì. |
noti che hai sbalzi di ph il che nn e' bello.
isolali in vasca di 40ena con acqua del rubinetto biocvondizionata.fai cambi giornalieri per mantenerkla pulita..per 5 giorni. osserva la situazione se nn notimilgioramenti parti con del bactowert |
Non ho sbalzi di ph, ho messo due cifre perchè non saprei dire il valore esatto (ho il test specifico, ma si tratta comunque di sfumature di colore).
Me ne son rimasti vivi due. E' morto anche uno dei grandi (il primo che avevo preso), senza avere grandi sintomi, era solo un po' più riservato ieri. Sono senza parole. Se sono morte anche le lumache sarà qualcosa nell'acqua giusto? O è possibile che una malattia dei pesci le colpisca? L'unica cosa che mi viene in mene è sempre solo il trattamento anti-alghe. E' impossibile che la bustina contro i folsfati abbia fatto qualcosa, giusto? |
Non ho sbalzi di ph, ho messo due cifre perchè non saprei dire il valore esatto (ho il test specifico, ma si tratta comunque di sfumature di colore).
Me ne son rimasti vivi due. E' morto anche uno dei grandi (il primo che avevo preso), senza avere grandi sintomi, era solo un po' più riservato ieri. Sono senza parole. Se sono morte anche le lumache sarà qualcosa nell'acqua giusto? O è possibile che una malattia dei pesci le colpisca? L'unica cosa che mi viene in mene è sempre solo il trattamento anti-alghe. E' impossibile che la bustina contro i folsfati abbia fatto qualcosa, giusto? |
Quote:
Se non per mera necessità curativa, sconsiglio sempre e comunque l'uso di prodotti chimici anche se per uso acquaristico, le varie problematiche algali ed altre, vanno risolte biologicamente. Rimuovi eventuali residui di questi veleni e procedi con un cambio massivo di acqua, almeno il 70% poi filtra su carbone attivo per 48h. |
Quote:
Se non per mera necessità curativa, sconsiglio sempre e comunque l'uso di prodotti chimici anche se per uso acquaristico, le varie problematiche algali ed altre, vanno risolte biologicamente. Rimuovi eventuali residui di questi veleni e procedi con un cambio massivo di acqua, almeno il 70% poi filtra su carbone attivo per 48h. |
L'ho scritto più su, e non pensavo potessero esserlo perchè mi è stato assicurato fossero non nocive (così come c'è scritto sulla confezione).
Ho già fatto due cambi, il primo di un terzo e il secondo di più del 50%. Oggi andrò a comprare il carbone attivo in bustina, anche se il mio filtro ha già una spugna così. |
L'ho scritto più su, e non pensavo potessero esserlo perchè mi è stato assicurato fossero non nocive (così come c'è scritto sulla confezione).
Ho già fatto due cambi, il primo di un terzo e il secondo di più del 50%. Oggi andrò a comprare il carbone attivo in bustina, anche se il mio filtro ha già una spugna così. |
Quote:
Per il carbone ti consiglio quello iperattivo in granuli da posizionare nel filtro con una apposita garza, ed in quantità abbondante. |
Quote:
Per il carbone ti consiglio quello iperattivo in granuli da posizionare nel filtro con una apposita garza, ed in quantità abbondante. |
Ho messo il carbone attivo. I tre rimasti mi sembra stiano bene, l'acqua ora è quasi inodore.. Speriamo.
|
Ho messo il carbone attivo. I tre rimasti mi sembra stiano bene, l'acqua ora è quasi inodore.. Speriamo.
|
anche io consiglio un cambio al 70%, carbone attivo, almeno il raddoppio delle dosi di prodotti come acquacycle e vitamine
|
anche io consiglio un cambio al 70%, carbone attivo, almeno il raddoppio delle dosi di prodotti come acquacycle e vitamine
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl