![]() |
echinodorus ozelot
ragazzi scusate posseggo questa pianta da 3 mesi circa il fiore è arrivato quasi fuori la vasca,posso semplicemente tagliaro alla base o comprometterei la pianta? :-)
|
mirketto, vai sul link...ti spiega tutto ;-) http://www.plantacquari.it/articoli/...acquatiche.asp
|
grazie della info peppe,ma secondo te se esce dalla vasca conviene tagliarlo?
|
se esce dalla vasca ti godi la fioritura, e poi se vuoi ottenere delle piante avventizie lo dovrai infilare sott'acqua.
Se non vuoi la fioritura ma solo piante avventizie, infilalo direttamente in acqua e le nuove piante figlie nasceranno più alla svelta. Se non te ne fai nulla, taglialo, di sicuro la pianta madre ne risentirà in meglio, non dovendo più dare energia per la riproduzione, ma incentrandola su se stessa. |
cioè dovrei piantarlo come una normale pianta?
|
#24 #24 #24
|
Salve ragazzi mi intrometto in questo topic per non aprirne un altro... Da circa tre/quattro mesi ho questa splendida pianta ed ho un problema. La crescita è abbastanza veloce, anche se le foglie continuano a rimanere basse creando un effetto cespuglio. Il vero problema è che una volta sviluppatesi, queste assumono una forma raggrinzita dall'aspetto coriaceo di una colorazione marrone. Alcune foglie poi, presentano anche una serie di buchi.
Da cosa potrebbe dipendere? Quale elemento è in carenza? |
Salve ragazzi mi intrometto in questo topic per non aprirne un altro... Da circa tre/quattro mesi ho questa splendida pianta ed ho un problema. La crescita è abbastanza veloce, anche se le foglie continuano a rimanere basse creando un effetto cespuglio. Il vero problema è che una volta sviluppatesi, queste assumono una forma raggrinzita dall'aspetto coriaceo di una colorazione marrone. Alcune foglie poi, presentano anche una serie di buchi.
Da cosa potrebbe dipendere? Quale elemento è in carenza? |
Nessuno può aiutarmi?
|
Nessuno può aiutarmi?
|
foto
|
foto
|
Ok, appena mi si accendono le luci scatto una foto...
|
Ok, appena mi si accendono le luci scatto una foto...
|
Eccovi le foto. Non si capisce benissimo, ma rendono l'idea...
http://i33.tinypic.com/lfllk.jpg http://i36.tinypic.com/2n7k48o.jpg |
Eccovi le foto. Non si capisce benissimo, ma rendono l'idea...
http://i33.tinypic.com/lfllk.jpg http://i36.tinypic.com/2n7k48o.jpg |
a occhio non mi sembra una ozelot ma una barthii
sempre a occhio e, verificando con la foto del tuo profilo, è messa in un angolo e riceve poca luce sicuramente necessita di una buona fertilizzazione in prossimità delle radici #36# la mia, ex padrona assoluta della vasca, tirava fuori una foglia completa ogni due giorni (e parlo di foglie in massimo sviluppo di circa 40x20cm forse anche 30) ... ovviamente era quasi a centro vasca e copriva tutte e altre, la puoi vedere nella foto del 5.8.08 ;-) |
a occhio non mi sembra una ozelot ma una barthii
sempre a occhio e, verificando con la foto del tuo profilo, è messa in un angolo e riceve poca luce sicuramente necessita di una buona fertilizzazione in prossimità delle radici #36# la mia, ex padrona assoluta della vasca, tirava fuori una foglia completa ogni due giorni (e parlo di foglie in massimo sviluppo di circa 40x20cm forse anche 30) ... ovviamente era quasi a centro vasca e copriva tutte e altre, la puoi vedere nella foto del 5.8.08 ;-) |
No è una ozelot... di foglie ne nascono e come, ma arrivate ad una certa grandezza assumono quella forma accartocciata, diventano marroni ed alcune si bucano anche. Probabilmente è come dici tu, ma al centro vasca ho già un'altra echino e non saprei proprio dove mettere questa... Oltre alla luce può dipendere da qualcos'altro?
Fertilizzo con protocollo ada step 1 Ecco le foto d'insieme del mio acquario: http://i35.tinypic.com/2jfg3yb.jpg http://i34.tinypic.com/xlkmk3.jpg |
No è una ozelot... di foglie ne nascono e come, ma arrivate ad una certa grandezza assumono quella forma accartocciata, diventano marroni ed alcune si bucano anche. Probabilmente è come dici tu, ma al centro vasca ho già un'altra echino e non saprei proprio dove mettere questa... Oltre alla luce può dipendere da qualcos'altro?
Fertilizzo con protocollo ada step 1 Ecco le foto d'insieme del mio acquario: http://i35.tinypic.com/2jfg3yb.jpg http://i34.tinypic.com/xlkmk3.jpg |
|
|
scriptors ti assicuro che le foglie della mia nascono così, poi quando crescono si fanno marroni e si accartocciano...
Dici che potrei spostarla al posto della claphora di fianco alla radice? Se si, non farebbe ombra alla balli? |
scriptors ti assicuro che le foglie della mia nascono così, poi quando crescono si fanno marroni e si accartocciano...
Dici che potrei spostarla al posto della claphora di fianco alla radice? Se si, non farebbe ombra alla balli? |
Quote:
Tyler983, ma il fondo è fertilizzato? |
Quote:
Tyler983, ma il fondo è fertilizzato? |
Si entropy con il sera floredepot, anche se non è granchè... Errori di gioventù!!! Potrei integrere con flourish tabs, dici che dipenda dal fondo?
|
Si entropy con il sera floredepot, anche se non è granchè... Errori di gioventù!!! Potrei integrere con flourish tabs, dici che dipenda dal fondo?
|
Quote:
|
Quote:
|
Da aprile... 6 mesi
|
Da aprile... 6 mesi
|
Quote:
|
Quote:
|
Questa è una cosa che faccio domani appena si accenderanno le luci dell'acquario, però vorrei anche imparare il motivo per il quale l'echino è in questo stato, in modo tale da sapermi regolare in futuro...
|
Questa è una cosa che faccio domani appena si accenderanno le luci dell'acquario, però vorrei anche imparare il motivo per il quale l'echino è in questo stato, in modo tale da sapermi regolare in futuro...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl