AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   manca corrente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142690)

lucailveru 02-10-2008 20:16

manca corrente
 
vorrei asapere quando manca la luce cosa fate
cosa usate per alimentare ad esempio una pompa di movimento?
o sentito dire UPS ma cos'è?
quanto costa ?
dove si trova e ce un modo semplice per farselo fai da te ? :-))

lucailveru 02-10-2008 20:22

se guardate nel profilo vedete che e una vasca piccola e deve alimentare una pompetta piccola da 10 watt
dunque un sistema che costi poco :-))

Sandro S. 02-10-2008 20:31

Che cos'è un UPS

La funzione dei Gruppi Statici di Continuità è fornire energia elettricaanche in caso di black-out

La continuità dell'alimentazione elettrica e, di conseguenza, di un servizio può essere garantita dall'utilizzo di un Gruppo Statico di Continuità o UPS (Uninterruptible Power Supply).
Proprio questo dispositivo si occupa di fornire energia elettrica, in qualità necessaria e in modo affidabile, alle varie utenze che si desidera continuino a funzionare anche se si verifica un black-out. Gli UPS a doppia conversione presentano l'architettura più completa. Consentono, infatti, di ottenere la maggior qualità dell'energia elettrica in uscita e al tempo stesso la maggior flessibilità e affidabilità. I gruppi statici di continuità vengono installati tra l'alimentazione e il carico. Nel caso dei doppia conversione, sono costituiti da un ponte raddrizzatore total controllato in ingresso, da una serie di batterie che rappresentano la riserva di energia e da un inverter in uscita.
L'alimentazione in ingresso, in corrente alternata, viene sempre raddrizzata dal ponte total controllato, anche con la rete presente, mantiene le batterie a un sufficiente livello di carico e, successivamente, l'inverter in uscita ricrea, dalla corrente continua, la forma d'onda sinusoidale desiderata. In questa configurazione l'UPS si può comportare anche come convertitore di frequenza; ecco il perché di doppia conversione.

Viene permesso, in questo modo, un disaccoppiamento dalla rete a monte dell'UPS. L'alimentazione in uscita e, di conseguenza, le utenze collegate non risentono di tutti i disturbi, potenzialmente dannosi, che vengono propagati dalla rete.
Al verificarsi di un black-out, istantaneamente, senza nessun tempo di intervento, il gruppo statico di continuità inizia ad erogare energia elettrica in uscita mantenendo l'alimentazione alle utenze collegate.
Il tempo di autonomia che si vuole ottenere dipende dal numero di batterie installate. La potenza e l'affidabilità dipendono dai vari modelli di gruppi di continuità e dai vari sistemi di parallelo.

lucailveru 02-10-2008 20:38

-05 -05 -05 -05 -05

Sandro S. 02-10-2008 20:39

lucailveru, bè...tu hai chiesto che cos'è no ?

lucailveru 02-10-2008 20:39

ma io volevo qualcosa di facile solo che mi mantenesse accesa una koralia
ma quanto mi costa tutto cio? #19

lucailveru 02-10-2008 20:39

ce qualcosa di piu facile e conveniente? :-))

Sandro S. 02-10-2008 20:40

questo è un bell'articolo del nostro amico Dani....leggilo e capirai

http://www.danireef.com/2007/08/18/l...s-in-acquario/

per la tua esigenza secondo me può bastare una batteria dell'auto e con un pò di fai-da-te ti costruisci un UPS

lucailveru 02-10-2008 21:29

qualcuno ha qualche schema per il fai da te? :-))

lucailveru 02-10-2008 22:41

nessuno sa aiutarmi? #36#

Sandro S. 02-10-2008 22:49

ne esistono anche di poco costosi, hai provato a cercare ?

dani85 02-10-2008 23:36

http://cgi.ebay.it/APC-Back-UPS-RS#8...d=p3286.c0.m14

matius 03-10-2008 08:16

Quote:

Originariamente inviata da lucailveru
nessuno sa aiutarmi? #36#

basta che vai in un qualsiasi centro commerciale al reparto dei personal computer e li ne trovi x tutti i gusti, x tutti i prezzi, colore e forma! #19

IVANO 03-10-2008 08:19

lucailveru, vai in qualunque negozio di elettricità e troverai consigli, oppure nei centri commerciali e troverai quelli per pc, oppure vieni a Torino (sarai a 30 min da me credo) e ti porto io a prenderne uno.....

lucailveru 03-10-2008 08:42

ok allora vado da un negozio di elettronoca vicino a me molto rinomato e chiedo
ma mi serve solo l'ups o anche una batteria?
sono un po de coccio #12

matius 03-10-2008 08:44

Quote:

Originariamente inviata da lucailveru
ok allora vado da un negozio di elettronoca vicino a me molto rinomato e chiedo
ma mi serve solo l'ups o anche una batteria?
sono un po de coccio #12


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
l'UPS è già di per se una batteria!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

lucailveru 03-10-2008 08:45

a ok :-D #12

Sandro S. 03-10-2008 09:42

ma quelli per i pc che attacco hanno ??? cred oserva un adattatore no ?

***dani*** 03-10-2008 09:53

Quote:

Originariamente inviata da jpg288
Quote:

Originariamente inviata da lucailveru
nessuno sa aiutarmi? #36#

basta che vai in un qualsiasi centro commerciale al reparto dei personal computer e li ne trovi x tutti i gusti, x tutti i prezzi, colore e forma! #19

solo che quelli non funzionano!!!

Per le nostre pompe ci voglio quelli con onda sinusoidale perfetta, o quasi perfetta, quindi lo zeus è una soluzione costosa, altrimenti quasi tutti i gruppi di continuità APC che si trovano anche attorno ai 100 euro su ebay.

Occhio che meno spendete meno autonomia avete

***dani*** 03-10-2008 09:53

Si s_cocis, ci vuole un adattatore

Sandro S. 03-10-2008 09:57

Quote:

solo che quelli non funzionano!!!
in che senso non funzionano ?

anche io ero indirizzato su ZEUS, ho letto anche il tuo articolo ;)

matius 03-10-2008 10:12

non funzionano? io ho provato una marea 3200 su un APC powerstack per pc e funzia....

Sandro S. 03-10-2008 10:13

credo sia un modo di dire, "non funziona"......nel senso che le performance sono nettamente differenti

lucailveru 03-10-2008 10:24

su una pompa da 10watt che autonomia si ha su un ups non molto costoso?

lucailveru 03-10-2008 10:27

se costa sui 100 euri non sono tantissimi ma chissa l'autonomia
non e ampiabile?

Sandro S. 03-10-2008 10:28

non credo siano ampliabili, devi controllare la potenza attiva, la durata e la dividi per la potenza che ti serve.....hai più o meno la duranta indicativa.

ogni ups ha le sue caratteristiche

matius 03-10-2008 10:41

ragazzi capisco che le performance non saranno quelle ottimali ma un ups serve solo a salvarti il bottom sperando che la corrente torni al più presto.....
se volete prestazioni a sto punto vi comprate un gruppo di continuità a scoppio a buona notte al secchio....

Sandro S. 03-10-2008 10:43

guarda....basta solo una volte che va via la corrente per molto tempo,...soprattutto per chi non abita in città ma in periferia o addirittura in montagna e ti giochi la vasca.

dopo che ti sei rovinato la vasca ricordati il gg che hai speso 100 euro al posto di un ups serio.

lucailveru 03-10-2008 10:45

per molto tempo ci va un generatore
oppure un areatore a pile cosa ne dite?
volendo non so in che modo non si puo collegare l'areatore a pile a qualcosa che se manca la luce lo accende e quando torna lo spegne?
non so a un relè :-))

matius 03-10-2008 11:11

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
guarda....basta solo una volte che va via la corrente per molto tempo,...soprattutto per chi non abita in città ma in periferia o addirittura in montagna e ti giochi la vasca.

dopo che ti sei rovinato la vasca ricordati il gg che hai speso 100 euro al posto di un ups serio.

secondo me qui non si tratta di risparmiare o meno ma di capire uno cosa vuole fare.
esempio puoi spendere anche 1000 euro x un ups che ti tiene la vasca in vita x 10 ore ma se il black out è più lungo non hai risolto nulla.
per come la vedo io nn ne vale la pena fare una via di mezzo... o spendi il minimo indispensabile pregando tutti i santi che nn succeda nulla o fai un buon investimento e ti metti al sicuro....

lucailveru 03-10-2008 12:34

cosa ne dite della mia idea con il rele e l'areatore a pile? :-))

Sandro S. 03-10-2008 12:35

dipende da quanto ne sai di elettronica.....cmq al posto di una pila ci vuole almeno una batteria dell'auto.

***dani*** 03-10-2008 14:21

Facciamo un po' di chiarezza, ma facendo una ricerca sul forum vi levavate tutti i dubbi.

Se prendete gli UPC trast dopo 8 minuti si spengono per un timer interno.
Se prendete un UPS che non ha onda sinusoidale significa che con il 70% di pompe in commercio, le pompe non si accendono, non vanno, non funzionano, non partono.
Se prendete un UPS che non ha onda sinusoidale avete un 10% di probabilità che vi si rompa la pompa direttamente a causa della forma d'onda della corrente.

Detto questo lo Zeus ha una onda sinusoidale perfetta e non ha problemi, nessuno ha mai rilevato problemi anche con APC.

Un areatore a batteria è una soluzione favolosa, se lo tenete pulito e cambiare le pile ogni 6 mesi.

lucailveru 03-10-2008 14:29

allora mi invento qualcosa e mi metto un areatore a pile con porosa che si accende quando manca la correne
s_cocis, le pile dureranno per almeno un bel po senza metterci una batteria d'auto no
quanti areatori ci vanno nella mia vaschetta da 100 litri?
nessuno ha idea di come accendere sto areatore quando manca la corrente?
nessuno se ne intende di elettronoica?

***dani*** 03-10-2008 14:42

ci sono dei progetti su AP, leggete qua: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...a_acquario.asp scorrete l'articolo leggete quanto scritto nello zeus e sotto trovate i link ai progetti del fai da te

meglio di così ;-)

lucailveru 03-10-2008 15:55

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._emergenza.asp questo mi interessa ma e poco chiaro non si puo parlare con il costruttore che la fatto?
qualcuno lo conosce? :-)

Sandro S. 03-10-2008 16:21

Gilberto Hassan (ik2vov)


:-D :-D :-D :-D non lo conosce nessuno :-D :-D :-D

lucailveru 03-10-2008 18:39

scusate ma non lo conoscevo per nome #12 #12 #12 #12 #12 #12

lucailveru 04-10-2008 08:40

qualcuno di voi la gia fatto?
vorrei se e possibile degli schemi precisi su come costruire sto areatore con rele
grazie :-))

***dani*** 04-10-2008 09:48

ma gli schemi ci sono già, che altro ti serve?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12480 seconds with 13 queries