AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   my rio 180!!update al 24/10/08 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142679)

giors125 02-10-2008 18:40

my rio 180!!update al 24/10/08
 
ciao a tutti!
vi presento il mio rio 180, avviato da 2 giorni.
l'acquario lo conoscete tutti, sono circa 180 litri e monta due lampade t5 da 45w più riflettori originali juwell montati da me.
sto usando il filtro di serie del quale molti me ne hanno parlato bene, al quale ho sostituito due spugne per fare posto ad una rete di cannolichi grandi per il filtraggio biologico.
il fondo è costituito da due bidoni di tetra complete substrate e coperto il tutto da 3 sacchi di ghiaia nera della wave.
per il momento sono presenti due legni(sui quali verrà applicato del muschio), delle piante di vallisneria spiralis, delle anubias nane, delle echinodorus radicans e delle talee di una pianta rossa di cui non ricordo il nome(credo rotala rutundifolia).
mi aiutate a sistemare il layout e a mettere nuove piante che siano compatibili con l' illuminazione?
p.s. non fate caso all'acqua opaca, credo siano batteri.
gio :-))

http://img402.imageshack.us/img402/6...3370tg8.th.jpg http://img402.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img148.imageshack.us/img148/3...3367ms3.th.jpg http://img148.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img148.imageshack.us/img148/2...3364md0.th.jpg http://img148.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img143.imageshack.us/img143/1...3366ri4.th.jpg http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif

Bremen 02-10-2008 18:54

Ciao, il fondo mi sembra un pò pochino...però bisogna aspettare che le piante crescano...anche se mi sembrano un pò poche

miccoli 02-10-2008 19:30

quoto
metti piu piante , e prima possibile
sono gli antagonisti naturali delle alghe d avvio(e non solo)
:-))

fedede 02-10-2008 19:59

si vede che sei partito bene..mettendo echinodorus e vallisneria sullo sfondo...metti qualche altro stelo di valli sulla destra...magari gigante ;-) poi vedrei bene una microsorium o anubias legata a uno dei tronchi...


p/s con quella luce puoi permetterti il pratino ;-)

miccoli 02-10-2008 20:58

Quote:

p/s con quella luce puoi permetterti il pratino
con 0,5 w/l i pratini di calli o glosso neanche a provarci
#36#

Dario-the-best 02-10-2008 21:18

potresti usare della saggittaria sumbulata come pratino, anche se cresce un pò altina

ale90 02-10-2008 21:23

giors125, hai una rs125?

tonz90 02-10-2008 21:33

direi ancora molto spoglio #36#

giors125 03-10-2008 10:00

Quote:

Originariamente inviata da ale90
giors125, hai una rs125?

eheh, si ho un rs :-))

Quote:

direi ancora molto spoglio :->
si, avete tutti ragione, il fatto è che sono rimasto un pò a corto per comprare altre piante e per il momento sto prendendo delle piccole talee dal piccolo.
secondo voi che piante, a stelo e qualcuna bassa per il davanti, potrei mettere??e in che posizione??
ho a disposizione della cabomba caroliniana, che posizione consigliate?
saluti
gio :-))

fedede 03-10-2008 15:23

volendo anche la marsilea hirsuta come pratinjo

giors125 05-10-2008 09:56

ciao ragazzi!!
come promesso mi stanno per arrivare nuove piante, ovvero:
Echinodorus tenellus
Bolbitis 15 cm di rizoma completo di foglie
Vesicularia dubiana (muschio) porzione 6x6
ovviamente il muschio andrà diviso in due porzioni che andranno sui due legni..
per le altre due??suggerimenti??
avevo pensato di mettere la bolbitis nell'angolo in fondo a sinistra, mentre la tennelus in mezzo ai due legni...
che ne dite??

gio
:-))

fedede 05-10-2008 12:04

cryptocorine?

giors125 05-10-2008 13:46

Quote:

Originariamente inviata da fedede
cryptocorine?

le ho, ma sto aspettando che siano abbastanza grandi per toglierle dalla pianta madre, sono nel 25litri... :-)
ma la vallisneria e le echinodorus come vanno piantate?? lasciando il rizoma fuori dal terreno? perchè allora credo di averle messe male :-))

giors125 24-10-2008 09:45

ciao ragazzi!
ad oggi l'acquario si presenta così:

http://img204.imageshack.us/img204/1...3378nh0.th.jpg http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif

sono state aggiunte nuove piante quali cabomba, echinodorus tellenus, muschio di giava, bolbitis, e devo dire che crescono abbastanza bene!
finalmente è giunto a fine maturazione e dopo aver fatto molti cambi con acqua osmotica (avevo avviato con solo rubinetto), sono giunto a questi valori:
kh 6
gh 6
ph 7
da tabella dennerle vedo che come concentrazione di co2 sono nella fascia verde, è buono visto che per il momento uso un piccolo impianto a fermentazione :-)) :-))
credo che nei prossimi giorni popolerò, che ne pensate di questa lista?
-4 scalari varietà marble; non so se voglio tenerli tutti o dare via gli altri due a coppia formata, poi si vedrà.
-gruppetto di cardinali; vanno bene per cominciare 10 e poi aumentare il numero?
-gruppetto di cory; 4-5?
-gruppetto di oto; stessa cosa per i cory?
-red cherry, ma quelle verranno in seguito.

commenti, critiche? aggiungereste qualche altro abitante?
grazie sempre per le risposte :-)) :-))

giors125 24-10-2008 09:45

ciao ragazzi!
ad oggi l'acquario si presenta così:

http://img204.imageshack.us/img204/1...3378nh0.th.jpghttp://img204.imageshack.us/images/thpix.gif

sono state aggiunte nuove piante quali cabomba, echinodorus tellenus, muschio di giava, bolbitis, e devo dire che crescono abbastanza bene!
finalmente è giunto a fine maturazione e dopo aver fatto molti cambi con acqua osmotica (avevo avviato con solo rubinetto), sono giunto a questi valori:
kh 6
gh 6
ph 7
da tabella dennerle vedo che come concentrazione di co2 sono nella fascia verde, è buono visto che per il momento uso un piccolo impianto a fermentazione :-)) :-))
credo che nei prossimi giorni popolerò, che ne pensate di questa lista?
-4 scalari varietà marble; non so se voglio tenerli tutti o dare via gli altri due a coppia formata, poi si vedrà.
-gruppetto di cardinali; vanno bene per cominciare 10 e poi aumentare il numero?
-gruppetto di cory; 4-5?
-gruppetto di oto; stessa cosa per i cory?
-red cherry, ma quelle verranno in seguito.

commenti, critiche? aggiungereste qualche altro abitante?
grazie sempre per le risposte :-)) :-))

Manuel85 24-10-2008 11:13

Ciao giors125,
ti sconsiglio vivamente di mettere le red cherry con gli scalari, a malinquore ho testato la convivenza sulla mia pelle nonchè sul mio portafogli -04... al max se prenderai gli scalari piccoli, come è più consigliabile, puoi provare con le caridina japonica adulte.... non si riproducono ma almeno non fanno da pasto agli scalari.....
per il resto gli abitanti da te previsti mi sembrano una buona scelta ;-)
Inoltre prima di inserire i pesciotti ti consiglierei di misurare i valori no2 ed no3 per vedere a che punto è la maturazione del filtro..
ciao ciao :-)

Manuel85 24-10-2008 11:13

Ciao giors125,
ti sconsiglio vivamente di mettere le red cherry con gli scalari, a malinquore ho testato la convivenza sulla mia pelle nonchè sul mio portafogli -04... al max se prenderai gli scalari piccoli, come è più consigliabile, puoi provare con le caridina japonica adulte.... non si riproducono ma almeno non fanno da pasto agli scalari.....
per il resto gli abitanti da te previsti mi sembrano una buona scelta ;-)
Inoltre prima di inserire i pesciotti ti consiglierei di misurare i valori no2 ed no3 per vedere a che punto è la maturazione del filtro..
ciao ciao :-)

giors125 24-10-2008 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Manuel85
Ciao giors125,
ti sconsiglio vivamente di mettere le red cherry con gli scalari, a malinquore ho testato la convivenza sulla mia pelle nonchè sul mio portafogli -04... al max se prenderai gli scalari piccoli, come è più consigliabile, puoi provare con le caridina japonica adulte.... non si riproducono ma almeno non fanno da pasto agli scalari.....
per il resto gli abitanti da te previsti mi sembrano una buona scelta ;-)
Inoltre prima di inserire i pesciotti ti consiglierei di misurare i valori no2 ed no3 per vedere a che punto è la maturazione del filtro..
ciao ciao :-)

ho capito...mmm vedrò di inserirle quando gli scalari sono ancora baby, altrimenti desisterò :-)) :-))
gli no2 sono a zero, mentre gli no3 sono pochissimi, quindi tutto ok :-))
riguardo il numero di pinnuti che mi dite??
consigli sull'allestimento? :-))
gio

giors125 24-10-2008 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Manuel85
Ciao giors125,
ti sconsiglio vivamente di mettere le red cherry con gli scalari, a malinquore ho testato la convivenza sulla mia pelle nonchè sul mio portafogli -04... al max se prenderai gli scalari piccoli, come è più consigliabile, puoi provare con le caridina japonica adulte.... non si riproducono ma almeno non fanno da pasto agli scalari.....
per il resto gli abitanti da te previsti mi sembrano una buona scelta ;-)
Inoltre prima di inserire i pesciotti ti consiglierei di misurare i valori no2 ed no3 per vedere a che punto è la maturazione del filtro..
ciao ciao :-)

ho capito...mmm vedrò di inserirle quando gli scalari sono ancora baby, altrimenti desisterò :-)) :-))
gli no2 sono a zero, mentre gli no3 sono pochissimi, quindi tutto ok :-))
riguardo il numero di pinnuti che mi dite??
consigli sull'allestimento? :-))
gio

Bremen 24-10-2008 15:37

Un consiglio, non inserirli tutti insieme ma piano piano facendo passare anche 15 giorni da gruppo a gruppo, iniziando con quelli che sporcano meno, per es. le caridine(anche se come dice Manuel85, non so se con gli scalari in giro sopravvivono).

Bremen 24-10-2008 15:37

Un consiglio, non inserirli tutti insieme ma piano piano facendo passare anche 15 giorni da gruppo a gruppo, iniziando con quelli che sporcano meno, per es. le caridine(anche se come dice Manuel85, non so se con gli scalari in giro sopravvivono).

winston 24-10-2008 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Bremen
Un consiglio, non inserirli tutti insieme ma piano piano facendo passare anche 15 giorni da gruppo a gruppo, iniziando con quelli che sporcano meno, per es. le caridine(anche se come dice Manuel85, non so se con gli scalari in giro sopravvivono).

Si,sono d'accordo!!!
Gli scalari inserisci per ULTIMI!!!

winston 24-10-2008 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Bremen
Un consiglio, non inserirli tutti insieme ma piano piano facendo passare anche 15 giorni da gruppo a gruppo, iniziando con quelli che sporcano meno, per es. le caridine(anche se come dice Manuel85, non so se con gli scalari in giro sopravvivono).

Si,sono d'accordo!!!
Gli scalari inserisci per ULTIMI!!!

Manuel85 24-10-2008 17:14

Mi raccomando se vuoi metti le caridina multidentata ( ex japonica ) adulte..... e nessun tipo di neocaridine anche se adulte altrimenti ti ritroverai con un branco di lupi affamati che vanno a caccia al posto degli scalari :-D

Manuel85 24-10-2008 17:14

Mi raccomando se vuoi metti le caridina multidentata ( ex japonica ) adulte..... e nessun tipo di neocaridine anche se adulte altrimenti ti ritroverai con un branco di lupi affamati che vanno a caccia al posto degli scalari :-D

giors125 25-10-2008 09:15

lol, avete proprio ragione...
mi sa che farò a meno delle caridine :-(
vi aggiorno quando inserisco gli inquilini!!

gio :-)

giors125 25-10-2008 09:15

lol, avete proprio ragione...
mi sa che farò a meno delle caridine :-(
vi aggiorno quando inserisco gli inquilini!!

gio :-)

stefy86 25-10-2008 13:47

magari aggiungerei uno sfondo nero....dietro è ancora un pò spoglio ma se le valli cominciano a stolonare puoi riempirlo.le echino e le valli vanno piantate come tutte le piante,non come le anubias il cui rizoma deve essere lasciate fuori dal substrato. ciao ;-)

stefy86 25-10-2008 13:47

magari aggiungerei uno sfondo nero....dietro è ancora un pò spoglio ma se le valli cominciano a stolonare puoi riempirlo.le echino e le valli vanno piantate come tutte le piante,non come le anubias il cui rizoma deve essere lasciate fuori dal substrato. ciao ;-)

giors125 26-10-2008 10:04

Quote:

Originariamente inviata da stefy86
magari aggiungerei uno sfondo nero....dietro è ancora un pò spoglio ma se le valli cominciano a stolonare puoi riempirlo.le echino e le valli vanno piantate come tutte le piante,non come le anubias il cui rizoma deve essere lasciate fuori dal substrato. ciao ;-)

hai ragione, ma lo sfondo nero vorrei evitare di metterlo, incupisce tutto..
cercherò invece di riempirlo con varie piante, come ad esempio la valli che stolona di brutto :-))
consigli per altre piante da aggiungere, per il retro e non?

giors125 26-10-2008 10:04

Quote:

Originariamente inviata da stefy86
magari aggiungerei uno sfondo nero....dietro è ancora un pò spoglio ma se le valli cominciano a stolonare puoi riempirlo.le echino e le valli vanno piantate come tutte le piante,non come le anubias il cui rizoma deve essere lasciate fuori dal substrato. ciao ;-)

hai ragione, ma lo sfondo nero vorrei evitare di metterlo, incupisce tutto..
cercherò invece di riempirlo con varie piante, come ad esempio la valli che stolona di brutto :-))
consigli per altre piante da aggiungere, per il retro e non?

fedede 26-10-2008 11:13

hygrophila...verde chiara, poco esigente luce e fertilizzante....poi quando cresce poti e ripianti!....e hydrocotile per imitare il biotopo amazzonico :-))

fedede 26-10-2008 11:13

hygrophila...verde chiara, poco esigente luce e fertilizzante....poi quando cresce poti e ripianti!....e hydrocotile per imitare il biotopo amazzonico :-))

stefy86 26-10-2008 13:33

quoto fedede, ....la hydrocotyle è fantastica e crea dei "cespugli" bellissimi..puoi lasciarla crescere alta per lo sfondo e potarla bassa per la zona centrale..idem la hygrophila corymbosa..devi mettere in preventivo frequenti interventi di potatura però sono fantastiche e poco esigenti. ;-)

stefy86 26-10-2008 13:33

quoto fedede, ....la hydrocotyle è fantastica e crea dei "cespugli" bellissimi..puoi lasciarla crescere alta per lo sfondo e potarla bassa per la zona centrale..idem la hygrophila corymbosa..devi mettere in preventivo frequenti interventi di potatura però sono fantastiche e poco esigenti. ;-)

fedede 26-10-2008 13:44

a me piace di più la siamensis...però de gustibus :-D

fedede 26-10-2008 13:44

a me piace di più la siamensis...però de gustibus :-D

giors125 27-10-2008 09:57

grazie dei consigli ragazzi!!
ora vedo di trovare queste piante, anche se so che sarà difficile dalle mie parti...altrimenti cercherò sul mercatino del portale!
ora vi posto le foto degli inquilini!!!
sono in tutto
-4 scalari
-10 cardinali
-5 cory
-2 ancistrus
:-)) :-)) :-)) :-))

http://img183.imageshack.us/img183/1...3491yj7.th.jpg http://img183.imageshack.us/images/thpix.gif http://img183.imageshack.us/img183/3...3529sc1.th.jpg http://img183.imageshack.us/images/thpix.gif http://img340.imageshack.us/img340/8...3521jd5.th.jpg http://img340.imageshack.us/images/thpix.gif http://img402.imageshack.us/img402/3...3408vn8.th.jpg http://img402.imageshack.us/images/thpix.gif http://img146.imageshack.us/img146/3...3524xv6.th.jpg http://img146.imageshack.us/images/thpix.gif http://img402.imageshack.us/img402/4...3510tb1.th.jpg http://img402.imageshack.us/images/thpix.gif

gio :-))

giors125 27-10-2008 09:57

grazie dei consigli ragazzi!!
ora vedo di trovare queste piante, anche se so che sarà difficile dalle mie parti...altrimenti cercherò sul mercatino del portale!
ora vi posto le foto degli inquilini!!!
sono in tutto
-4 scalari
-10 cardinali
-5 cory
-2 ancistrus
:-)) :-)) :-)) :-))

http://img183.imageshack.us/img183/1...3491yj7.th.jpghttp://img183.imageshack.us/images/thpix.gif http://img183.imageshack.us/img183/3...3529sc1.th.jpghttp://img183.imageshack.us/images/thpix.gif http://img340.imageshack.us/img340/8...3521jd5.th.jpghttp://img340.imageshack.us/images/thpix.gif http://img402.imageshack.us/img402/3...3408vn8.th.jpghttp://img402.imageshack.us/images/thpix.gif http://img146.imageshack.us/img146/3...3524xv6.th.jpghttp://img146.imageshack.us/images/thpix.gif http://img402.imageshack.us/img402/4...3510tb1.th.jpghttp://img402.imageshack.us/images/thpix.gif

gio :-))

giors125 28-10-2008 15:24

wow ragazzi, nessun commento??

gio #22 #22 #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18288 seconds with 13 queries