AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Scalari e Discus............... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142671)

Sharkfree 02-10-2008 17:25

Scalari e Discus...............
 
;-) Che la convivenza sia possibile, questo mi sembra di aver capito che lo sia...................

Nella mia vasca, descritta nel profilo, regolando opportunamente i valori dell'acqua, e magari riguardando un pochino la popolazione, potrei inserire una coppia (un Paio) di Discus????????????

La mia intenzione sarebbe quella di tenere la Coppia di Scalari, La Coppia di Ramirezi, i Pulitori e mettere i Discus, e se possibile magari tenere i Cardinali.
Troppi Abitanti?????
Nella foto non si vede molto bene, comunque provo a descriverla:

Parte Posteriore, tutte Echinodorus.

Parte Centrale, Pezzi di Radici Incastonate sulle quali sono legate Anubias e Microsorum.

Parte frontale e laterale sinistra cresce l' Echinodorus Tenellus

Parte laterale destra cresce la Rotula rotundifolia e un'altra pianta di cui non ricordo il nome, sempre a stelo comunque.

La temperatura per il momento è a 26°C.

Leggendo, ma non intervenendo, parecchi Topic in questa sezione, diciamo che mi è venuta una certa voglia di prenderli,
E' fattibile?
Se sì in che modo?????????? (Oltre che andarli a comprare ovviamente)
Come dovrei modificare la vasca e quali ospiti dovrei sfrattare?

#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

kakashi 02-10-2008 17:35

ciao Sharkfree,
no assolutamente non puoi mettere due discus in quel litraggio tantomeno con scalari... mi dispiace
per i discus è consigliato minimo 200 litri

Sharkfree 02-10-2008 17:43

-20
Dovrei togliere gli Scalari.............

kakashi 02-10-2008 17:49

anche togliendo tutti i pesci sarebbe un pò piccolo... in quanto potrebbero esserci dei problemi nella crescita
vedendo tutti gli abitanti della tua vasca direi che è molto sovraffollata

Puffo 02-10-2008 17:50

è sicuramente meglio tenere gli scalari ;-)

Sharkfree 02-10-2008 17:56

;-) Il profilo l'ho aggiornato adesso, è sempre molto sovraffollata?
Indipendentemente dai Discus......

michele 02-10-2008 18:56

Attualmente è un po' un fritto misto con tanti pesci di branco che alla fine in branco non sono, io non aggiungerei anche i discus.

hermes.desy 02-10-2008 19:37

A me sembrano troppi anche così :-)

Andre#8 03-10-2008 00:32

Sharkfree, eliminando il filtro interno, riducendo drasticamente l'arredamento e lasciando solo i cardinali e i cory, secondo me potresti inserrine 3 piccoli da fare crescere (dando loro tanta acqua buona e magari mettendo un filtro esterno più potente o affiancandone uno al pratiko 200). Tanto per un bel pò non dovrai preoccuparti della formazione di una possibile coppia.

Sharkfree 03-10-2008 07:23

Andre#8, grazie del consiglio, ma come dici tu dovrei lasciare solo il ghiaino........

hermes.desy, quali dovrei togliere secondo te?

michele, secondo te quali dovrei togliere per non far sembrare un frittomisto?

#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

michele 03-10-2008 08:46

Se vuoi metterci dei discus devi togliere tutto lasciando un solo tipo di pesce di branco e qualche pulitore.

ZON 03-10-2008 08:55

tieni gli scalari...per i discus togli tutto (arredamento compreso in 180 litri lordi) e massimo 4

goberjak 03-10-2008 09:03

ed io non metterei mai dei Discus in una vasca cosi piccola, poi i miei con 9-10 mesi di vita hanno formato delle copie!

I Discus anche se stanno fermi e si muovono lentamente, ogni tanto sparano da un angolo al altro come dei pazzi,

non esiste un altro tipo di pesce che ti piacerebbe, poi, se non gli tieni con circa 30 gradi saranno sempre deboli ed a rischio di malattie, e con 30 gradi vedrai che soffrono le tue piante e gli altri pesci.....,

se Discus, allora devi cominciare da capo, vuol dire che:

1, Discus
2, che cosa gli serve, spazio, arredo, tipo d'acqua, piante, peci che possono affiancare ecc

non al incontrario.....

Andre#8 03-10-2008 10:47

Sharkfree, puoi lasciare il ghiaino, le piante (ma non troppe) e magari una radice grande o 2 piccole. Ma non radici su radici e pietre su pietre perchè ti portano via un sacco di litri..come ti avevo già scritto, lascia solo i cory e i cardinali come pesci.

goberjak, il discus sta bene a 28° o poco più e a questa temperatura ci sono moltissime piante che non soffrono come anche i pesci...

goberjak 03-10-2008 11:06

Andre#8, tengo Discus da oltre 10 anni, gli ho riprodotti tantissime volte, io a 28 gradi non gli tengo, gia provato e avuto delle esperienze non tanto buone, no grazie!!!

Puffo 03-10-2008 11:17

Scusa a che temperatura li tieni i discus #24

Andre#8 03-10-2008 11:32

goberjak, Io li ho sempre tenuti a 28,5 e non ho avuto alcun tipo di problema in quanto a malattie o debolezza degli esemplari...poi per la riproduzione è un altro discorso.
Poi niente da dire riguardo alla tua scelta di tenerli a 30° visto che ogni "allevatore" ha un proprio modo di pensare (in base alle loro esperienze), ma non mi sembra giusto dire che vanno tenuti a 30° altrimenti si hanno dei problemi... ;-)

goberjak 03-10-2008 11:53

ecco, ognuno dice le sue esperienze, io non avevo mai problemi sia con puntini bianchi, sia coi vermi intestinali, e questo dimostra che questi parassiti non sopravvivono le temperature alte!!

mi dispiace solo che voi consigliate Discus che poi e un pesce di gruppo, più ci sono più stanno bene ad una persona inesperta di meterli in un acquario troppo piccolo!

una domandina a te Andre#8! Hai provato personalmente quello che consigli a questa persona??

se si, quanto ha durato senza problemi, e poi come lo hai risolto??

Sharkfree 03-10-2008 12:03

:-) Grazie per la vostra attenzione,
Quindi, diciamo che, volendo una vasca tipo la mia, con arredi e piante s'intende, per avere dei Discus, dovrei pensare come minimo ad un 300 litri lordi.

E volendo tenere Scalari e Discus a quanti litri dovrei iniziare a pensare??'
Sempre con il solito tipo di vasca, s'intende......... #24 #24 #24

Sharkfree 03-10-2008 12:09

goberjak,
scusa la mia ignoranza nel non saper leggere, ma guardando il tuo profilo non mi riesce di capire che vasca o che vasche hai, saresti così gentile da interpretarmele? ;-)

goberjak 03-10-2008 12:49

non ti devi scusare, allora i primi numeri sono i litraggi dei miei acquari, poi ce scritto Discus, e altri numeri che sono tipi di Catfish e poi i piccoli allevati sono altri Catfish e Corydoras....

io ti sconsiglio Discus in una casca sotto i 200 litri, più grande meglio e, poi devo dirti anche io ´ho provato a tenere dei Discus in 160 litri fino ad un anno, ma non diventano dei bei pesci rotondi, ma un po lungo, e piccoli!!

Se calcoli 40 cm di altezza vasca, - 3cm sopra, - 5 cm sabbia, un pesce che arriva ai 17-20 cm diametro ha spazio 15 cm a nuotare su e giù!

goberjak 03-10-2008 13:19

ecco la differenza, il primo Discus e stato nutrito bene e aveva sempre spazio per crescere e muoversi

http://i41.servimg.com/u/f41/11/71/01/37/pa030010.jpg

e questo poveraccio e uno che e cresciuto male perché stava in una gabbia troppo stretta, poi, forse anche era più debole e non mangiava abbastanza quando era piccolissimo!

http://i41.servimg.com/u/f41/11/71/01/37/pa030012.jpg


vedi la differenza nella forma!?

ecco, queste esperienze ho fatto io e sono i miei pesci!

michele 03-10-2008 13:48

Io li tengo a 28... per me la temperatura ideale, anche per la riproduzione. Non è vero che per riprodurli va alzata la temperatura, anzi... ;-)

Andre#8 03-10-2008 14:16

goberjak, guarda io non ho iniziato coi discus 10 anni fa ma quando l'ho fatto 5 anni fa ho fatto tante di quelle cappelle che metà basta! Per incominciare avevo una vasca da 100 litri con dentro di tutto e di più compresi i discus..puoi immaginare che non sia andata bene la prima esperienza. Ho ripreso un paio d'anni fa con una vasca da circa 210 litri netti facendo le cose come dio comanda (soprattutto nell'ultimo anno grazie al forum e all'impegno che ci ho messo) e tenendo sempre la temperatura a 28,5°. Nessun problema di malattie, di vermi, di puntini bianchi, ecc... quindi ti posso dire che quello che consiglio è in base alle mie esperienze.

Per quanto riguarda la vasca... sconsiglio vivamente di mettere discus in 100 litri, ma in 150 netti dedicati possono anche starci senza pretese di farli diventare delle padelle da 20 cm. I discus non devono essere un'esclusiva di chi può permettersi vasche da 400 litri...l'importante è farli crescere in modo sano. Di sicuro non sono malati se arrivano a 15cm invece che a 22, e sicuramente non ne soffrono. Vano semplicemente tenuti al meglio..Anche noi uomini non siamo alti tutti 190 cm e super scolpiti eppure stiamo bene lo stesso.

michele 03-10-2008 14:22

Beh... se un discus può diventare 20 cm e si ferma a 14 io penso che non sia una cosa buona, penso che se decidiamo di comprare un animale abbiamo l'obbligo morale di metterli in condizione di esprimere tutto il loro potenziale. Non è la stessa cosa per l'uomo, perché nessuno decide per noi mentre una animale si trova in balia del proprio padrone.

Andre#8 03-10-2008 14:43

michele, d'accordo con te che è sempre meglio offrire il massimo ad un animale (qualsiasi tipo sia...), ma sai meglio di chiunque altro che possono stare meglio in vasche da 150 litri a casa e accuditi che non in tanti negozi. Secondo te un pesce che è diventato 15 cm invece di 22 è un pesce malato? E' un pesce che non ha potuto esprimere tutto il suo potenziale, ma non lo si può definire un pesce malato...
E poi deve far riflettere il fatto che spesso i discus sono in ritardo di crescita già al momento dell'acquisto nei negozi, sono già malati perchè non ricevono le cure e attenzioni di cui necessitano...penso che spesso, vasche da 150 litri, siano la loro salvezza.

michele 03-10-2008 15:03

Beh... è un cane che si mangia la coda... fino a quando c'è gente che compra pesci rachitici, tenuti male ecc... ci saranno negozianti che li vendono e così via...

Andre#8 03-10-2008 15:18

michele, si...il problema è che molti non sanno riconoscere un pesce sano da uno malato...io fino a 6/7 mesi fa non facevo caso al ritardo di crescita per esempio. Il fatto è che certe informazioni devono arrivare in primis dai negozianti... comunque si potrebbe parlare all'infinito e mi sembra che siamo già andati OT.. :-))

michele 03-10-2008 15:33

Il concetto generale per appassionati medi e principianti è che bisogna informarsi prima di comprare un animale e che bisogna offrirgli il meglio, secondo me non basta offrire solo di più.

Andre#8 03-10-2008 15:35

michele, si ma il fatto è che spesso le prime persone a cui chiedi informazioni sono i negozianti, e si può vedere cosa capita a volte...il forum non lo conoscono tutti. Avessi "incontrato" prima persone come te avrei fatto molto meno cappelle... ;-)

michele 03-10-2008 15:39

Per questo dico che è necessario informarsi prima... è evidente che non ci si può limitare a chiedere solo ed esclusivamente a chi ci deve vendere la merce :-D ... il problema è che non tutti hanno la stessa sensibilità per cui un cane si compra in un certo modo, un piccolo insignificante pesce che non parla in modo molto più superficiale... tanto quello lo si ricompra e per buttarlo basta il wc.

Sharkfree 03-10-2008 15:44

:-) Vasche insufficienti sono come tenere un San Bernardo in un monolocale ben arredato, solo che il S.Bernardo ogni tanto esce a fare la pipì il Discus nò.
Meglio abbandonare l'idea per il momento o per lo meno fino a che no faro il grande passo, 300 litri.
Anche perchè pagare un pesce una 30na di € e poi nonfarlo crescere a dovere è come comprare la Ferrari e farla andare a passo di 500, scusate se parlo per paragoni ma rendono bene l'idea, almeno credo.

goberjak,
per il primo esemplare non mi vengono altri aggettivi se non BELLO.

Non avete risposto alla domanfa:
Quanti litri per tenere Scalari e Discus?

michele 03-10-2008 15:49

Rimane comunque un po' una forzatura farli convivere, puoi trovare un compromesso dai 300 in poi.

Sharkfree 03-10-2008 15:57

michele,
Compromesso di che tipo?

Puffo 03-10-2008 15:59

E in 300 litri per curiosità 4 discus e due scalari???

goberjak 03-10-2008 16:29

eh, leggendo qui di nuovo dei discorsi come negoziante che non informa bene, che gente che non si informa prima???

Sharkfree ha fatto proprio la cosa giusta, ha chiesto prima o no??

Io ti dico, per esperienza mia, non ti consiglieri mai dei Discus sotto i 300 litri,
se poi va bene coi scalari non saprei, mai provato, ho letto solo spesso che non si dovrebbe fare ...... non saprei!!

Se diciamo che va bene i Discus in 150 litri, parliamo come 90% dei venditori che va bene tutto ma .......

Puffo 03-10-2008 16:53

Veramente sul forum in generale vige la regola dei 50 litri a discus......e forse per chi vuole capire il concetto è molto chiaro.....
poi se uno in 200 litri ci vuole mettere 5 discus o in 150 litri ce ne vuole mettere 3 io posso consigliare di non farlo ma non posso andare a casa sua a smontargli la vasca #24

Sharkfree 03-10-2008 17:28

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
Veramente sul forum in generale vige la regola dei 50 litri a discus......e forse per chi vuole capire il concetto è molto chiaro.....
poi se uno in 200 litri ci vuole mettere 5 discus o in 150 litri ce ne vuole mettere 3 io posso consigliare di non farlo ma non posso andare a casa sua a smontargli la vasca #24

Se così fosse nei miei 150 litri netti, 2 Esemplari, ci starebbero abbastanza bene.........

50 litri per ogni uno di loro e i restanti 50 per un branchetto di Cardinali e qualche pulitore, resta però il discorso delle dimensioni della vasca, non come volume d'acqua ma come misure.............. #24 #24 #24

Riporto la rispo datami da un'altro utente del forum alla domanda di come dovesse essere una vasca adatta all'allevamento degli Scalari

Citazione:

Tutti dicono che l'acquario per una coppia di Scalari deve essere di minimo 100 cm di lunghezza ( il litraggio conta poco, è la lunghezza che conta ).
Gli vogliamo dare una profondità di almeno 40 cm per permettergli quantomeno di girarsi su se stessi? Ok.
Altezza, minimo 50 cm, per il corretto sviluppo delle pinne, bene.

100x40x50=200 Secondo me queste sono le dimensioni adatte all'allevamento di una coppia di Scalari. Non minime, adatte.


E Per i Discus?

michele 03-10-2008 17:50

Le regole non vanno interpretate alla lettera, non è che in un acquario di 50 litri si possa allevare bene un discus :-D , DISCUS=PESCE DI BRANCO; BRANCO=4-5-6 O PIU' SOGGETTI; 5-6 SOGGETTI = 250/300 LITRI

Andre#8 03-10-2008 20:57

goberjak, tu quando hai iniziato a chi hai chiesto consigli? A qualche forum, al negoziante/allevatore o hai fatto tutto da solo?
Saremo pure nel 2008, ma non tutti hanno internet o cercano in internet tutte le risposte ai propri quesiti...quindi può succedere che l'unica fonte d'informazioni sia il negoziante. E succede che se è uno onesto dice che un discus va tenuto in un branco da 4 esemplari in su e in vasche non più piccole di 200 litri, se invece è uno che pensa solo a vendere può arrivare a dirti che sta da paura in una vasca da 60 litri..
Comunque se i discus vanno tenuti in vascche da 300 litri in su, allora l'80% delle persone che scrive in questa sezione può prendere i propri discus e riportarli dove li ha comprati, me compreso...;-)

Poi tutti d'accordo che un discus cresce meglio se ha più spazio e che vive meglio psicologicamente se ha molti suoi simili con lui...su questo niente da dire. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12737 seconds with 13 queries