AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Millepora che tira da sotto. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142622)

Fjp 02-10-2008 12:52

Millepora che tira da sotto.
 
Buongiorno a tutti,
ho questa acropora millepora rossa che tira da sotto.
Posso dirvi che è nella parte alta della vasca ma un pò a sinistra della lampada HQI, non è soggetta a corrente diretta delle pompe ed i valori sono abbastanza nella norma, Domenica scorsa, quando li ho misurati, avevo solo il KH un pò altino.
In ogni caso pensando che fosse un problema di alimentazione ho aumentato il dosaggio di H&S Coral Food, ora doso 5 ml al giorno, inoltre 1 volta a settimana inserisco una fila di reef booster.
Aumentando il dosaggio di coral food ho notato un maggior "spolipamento" dei coralli, compresa la millepora, quindi non so cosa altro fare.
Tutti gli altri coralli stanno bene.

Grazie 1000. http://www.acquariofilia.biz/allegat...e_tira_164.jpg

Robbax 02-10-2008 12:57

riesci a frare una foto piu da vicino della parte sbiancata?
in quanto tempo ha tirato fino a dove è ora?
non è che vedi delle uova alla base?
postaci i valori e con che test li hai fatti
;-)

Fjp 02-10-2008 14:19

robbax, ha tirato fino lì in 2 settimane, uova non ne ho notate, in ogni caso stasera faccio una foto con l'HQI accesa in modo da zoomare di più.
Per quanto riguarda i valori, posso fare i test solo nel weekend per questioni di tempo, in ogni caso più tardi vi posto gli ultimi valori misurati, almeno avete una base per fare delle valutazioni.

Grazie 1000! ;)

Fjp 02-10-2008 15:16

Ecco i risultati dei test effettuati il 21/09/2008 alle 10 circa:


Temp: 27,0°
NO2: 0 (test Dupla)
NO3: 0 (test Dupla)
PO4: 0 (test Dupla)
PH: 7,85
Calcio: 440 (test Salifert)
KH: 14,1 (test Salifert)
Magnesio: 1140 (test Salifert)
Salinità: 1026 - 34‰ (test con rifrattometro)

Abra 02-10-2008 15:57

Quote:

(test Dupla)
sono buoni #24

marcogig79 02-10-2008 16:19

kh a 14 ammazza!
il magnesio non è un pò basso? Per me i valori sono sbilanciati.

Fjp 02-10-2008 17:21

Abracadabra, non so, mi sono stati dati all'inizio della mia avventura, in ogni caso li cambierò quando finiscono, anzi sono bene accetti consigli sui test da utilizzare per PO4, NO2, NO3. ;)

marcogiglione, hai ragione, era a quel livello poichè nei 3 giorni precedenti avevo usato il buffer per aumentarlo, è evidente che avevo sbagliato i conti! :(
Il magnesio invece era basso e l'ho riportato piano piano ad un livello decente, deve essere intorno a 1200, no?
Ma quello che dico io è questo: se fosse colpa del KH e del magnesio, non avrei problemi anche sugli altri coralli? #24

ALGRANATI 02-10-2008 19:20

Fjp, secondo me quell'animale è magnato #24 #24

Fjp 02-10-2008 21:18

ALGRANATI, da chi? #06

Robbax 02-10-2008 21:21

non vorrei fossero turbellarie...hai altre acro in vasca?

Fjp 02-10-2008 22:17

robbax, si!!! Spero proprio che non siano turbellarie!!!
Tra i rami della millepora c'è quello che sembra un granchietto, ma credo sia un granchietto simbionte, non può essere lui, giusto?

Robbax 02-10-2008 22:28

riesci a fare la foto al granchio?

ALGRANATI 02-10-2008 22:28

Fjp, facci stè foto :-))

Robbax 02-10-2008 22:30

Fjp, matteo ha ragione senza una foto illuminata e da vicino è difficile poter dare una colpa a qualcuno ;-)

Fjp 02-10-2008 23:37

Avete ragione ragazzi! :-))

Un pò di pazienza e provo a postarvi una foto, ma i miei mezzi sono 1 pò scarsini, non so se riuscirò a fare una foto decente...provo eh... ;-)

Robbax 02-10-2008 23:42

prova prova :-))

Fjp 02-10-2008 23:51

Ecco le foto! :-)

Vi metto il link alle foto nel formato originale in modo che potete zoomarle a vostro piacimento.

Nella prima potete vedere il dettaglio della parte che ha perso tessuto, ho dovuto usare il flash per farvela vedere meglio:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/IMG_1769.JPG

In questa potete notare il granchietto, è un paio di cm a destra del centro del corallo...vediamo se lo trovate! :-D

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/IMG_1767.JPG

ALGRANATI 03-10-2008 08:44

Fjp, era meglio se non le mettevi :-D :-D

il granchio mi sembra simbionte

Fjp 03-10-2008 10:14

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Fjp, era meglio se non le mettevi :-D :-D


#07

Robbax 03-10-2008 12:48

Fjp, comunque controlla l'acqua con test validi....
a movimento come sei messo?

Fjp 03-10-2008 12:53

robbax, supponendo che i salifert sono validi consigli Salifert anche per NO2, NO3 e PO4?

Per la parte tecnica c'è tutto scritto nel profilo, per il movimento ho:

2 pompe di movimento Koralia 2
1 pompa di movimento (per la superficie) Koralia 3


La Koralia 3 è sempre accesa, le 2 Koralia 2 sono accese una per volta, il cambio avviene ogni 4 ore e dalle 00:30 alle 8:30 sono entrambe spente per simulare la "calma" notturna del mare. :-)

Robbax 03-10-2008 12:55

Quote:

supponendo che i salifert sono validi consigli Salifert anche per NO2, NO3 e PO4?
no...per i po4 i rowa,per no2 e no3 i tropic marine ;-)

Robbax 03-10-2008 12:57

Quote:

2 pompe di movimento Koralia 2
1 pompa di movimento (per la superficie) Koralia 3


La Koralia 3 è sempre accesa, le 2 Koralia 2 sono accese una per volta, il cambio avviene ogni 4 ore e dalle 00:30 alle 8:30
mi pare poco per una vasca lunga 100 #24

Fjp 03-10-2008 14:04

Quote:

Originariamente inviata da robbax
no...per i po4 i rowa,per no2 e no3 i tropic marine ;-)

Ok, provvederò! ;-)


Per quanto riguarda il movimento...cavolo, pensavo fosse esagerato!!! -05

...vorrà dire che appena potrò cambierò le Koralia2 in Koralia3...

VIC 03-10-2008 17:12

secondo me il kh così alto ti porta a dover dare più cibo al corallo, perchè quello e un tiraggio. Qiuindi o abbassi il Kh o ingrassi la vasca.

Fjp 03-10-2008 17:13

VIC, sto cercando di ingrassare la vasca aumentando il coral food, ma non vorrei esagerare.
Domani o Domenica rifaccio i test, se il KH è ancora alto come lo abbasso?

Thanks a lot. ;-)

VIC 03-10-2008 17:19

per ridurre il Kh devi spegnere il reattore di calcio, ossia non alimentarlo con la CO2, quindi lo lasci calare, nel mentre controlli il calcio e riporti i valori nella norma, e rimetti in funzione il reattore, ce sicuramente dovrai ricontrollare in quanto ti stà dando devi valori non proprio giusti.

Fjp 03-10-2008 20:58

VIC, ok, grazie per l'info, in ogni caso il KH è aumentato così tanto per colpa mia poichè ho usato il buffer di KH e evidentemente ho sbagliato i calcoli. :-(

Fjp 05-10-2008 11:39

AVVISO: è un pò lunghetto! :-D

Buongiorno a tutti, stamattina ho rifatti tutti i test, ecco i risultati:

Temp: 26,9°
NO2: 0 (test Dupla)
NO3: 0 (test Dupla)
PO4: 0 (test Dupla)
PH: 7,85
Calcio: 410 (test Salifert)
KH: 10,9 (test Salifert)
Magnesio: 1140 (test Salifert)
Salinità: 1026 - 34‰ (test con rifrattometro)


Prima delle osservazioni va detto che nei giorni scorsi ho diminuito un pò le bolle di CO2, ora ne vanno nel reattore circa 15 al minuto, mentre le gocce di acqua del reattore che finiscono in vasca sono circa 120 al minuto.

Osservazioni:
- Il KH è diminuito passando da 14,1 a 10,9 credo proprio a causa della diminuzione di bolle di CO2
- Il calcio è diminuito passando da 440 a 410
- Il magnesio è stabile


Azioni effettuate oggi:
- Ho usato un buffer di magnesio per aumentare di 25 ppm il valore, devo arrivare a 1200, giusto?


Consigli: :-))

Come mi devo comportare con calcio è KH?
Il KH è troppo alto così?
Il calcio è troppo basso a 410?
Se i valori vanno bene forse dovrei aumentare un pò le gocce che dal reattore di calcio vanno in vasca in modo da evitare che il calcio scenda ancora e aumentare anche le bolle di CO2 in modo che il KH scenda ancora, giusto?


Un'ultima cosa, stavo pensando che i coralli che sono più in alto, avendo più luce, tendono a crescere di più, quindi (forse) se spostassi la millepora leggermente + in basso teoricamente limiterei il "tiraggio", che ne dite?

Pensavo di sostituire la posizione della millepora rossa con quella nobilis verde (vedere foto in basso).

http://www.webalice.it/fgaletta/Acqu...p_20081002.jpg

Robbax 05-10-2008 12:09

porta il ca a 430 e lascia così il kh...il magnesio a 1300..
lascia tutto com'è come posizione e fossi in te agirei su movimento e test...il movimento è poco e i test non sono buoni ;-)

Fjp 05-10-2008 12:12

robbax, seguirò il tuo consiglio, ma lo farò piano piano per una questione puramente economica.
Per le pompe aspetto qualche occasione in modo da vendere le mie e comprare quelle + potenti usate, per i test di NO2-NO3-PO4 vorrei finire quelli che ho prima di cambiarli, magari non saranno precisissimi ma li ho pagati tanti, mi rode 1 pò buttarli! #23
...casomai nel frattempo faccio fare un test dal mio negoziante di fiducia in modo da avere un riscontro anche con i test buoni. ;-)

Robbax 05-10-2008 12:15

Quote:

casomai nel frattempo faccio fare un test dal mio negoziante di fiducia in modo da avere un riscontro anche con i test buoni
su questo non ne sarei così convinto :-))

Fjp 05-10-2008 12:16

robbax, fidati fidati, è uno dei migliori di Roma, non è uno preso a caso... ;-)
Casomai se sei curioso ti dico chi è in m.p.

Robbax 05-10-2008 12:19

Fjp, ma io sono di milano!!!! :-D

Fjp 05-10-2008 12:20

robbax, eh lo so! :-D

Robbax 05-10-2008 12:21

comunque sia prova a farglieli fare e guarda che test usa ;-)

Fjp 05-10-2008 12:22

robbax, se non sbaglio parlando una volta mi disse che usava rowa per i PO4, mentre per NO2/NO3 non saprei.

Robbax 05-10-2008 12:25

Quote:

usava rowa per i PO4
quello è buono si :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11249 seconds with 13 queries