AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   [COMPATIBILITA'] pesci vs crostacei I (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142599)

TuKo 02-10-2008 09:44

[COMPATIBILITA'] pesci vs crostacei I
 
Vista la quotidiana apertura di topic, che richiedono info su diversi abbinamenti di pesci e crostacei e vista la poco voglia di consultare lo storico della sezione,ho deciso di mettere questo argomento in evidenza.Su questo topic andranno postate le richieste di info su questo argomento.Man mano che il topic prenderà forma,si avrà uno storico(di facile consultazione) formato da esperienze dirette e da info generali.

In senso generale va detto che nessun pesce disdegna un pasto a base di crostacei(sarà forse perché in natura si nutrono di questi -e35 ??),quindi è ovvio che predazioni(in particolare di nuovi nati) sono da mettere in preventivo.Uno dei fattori, che può tenere bassa la percentuale di quest'ultime, è una copiosa piantumazione(in particolare con muschi) della vasca.
Altro particolare, è la dimensione dei predati.Mi spiego meglio.
Un microgambero sarà alla portata della maggior parte dei pesci,proprio per le esigue dimensioni.Altresi, un crostaceo adulto (es.:una femmina di red cherry di circa 2,5 cm) difficilmente potrà essere predata da un guppy o neon,ma da un ciclide(es.apistogramma) è molto probabile.

Mizar 02-10-2008 14:20

Riporto qui i testo del mio topic aperto per errore:


Ciao,

ho una vasca di 120 litri lordi nella quale ospito 2 guppy, 3 platy, 4 ancystrus appena nati e 11 red cherry.

Da qualche giorno ho notato degli esserini incredibilmente piccoli, che a guardarli molto da vicino mi sono accorto essere dei gamberi in miniatura.

La domanda è questa: dato che è impossibile vederli, mi domando prima di tutto se non saranno già diventati pasto per i pinnuti.

In secondo luogo vi chiedo secondo le vostre esperienze, quali sono le possibilità di sopravvivenza di piccoli gamberetti appena nati in una vasca di comunità (con molte piante e relativamente pochi pesci).
Purtroppo non ho un'altra vaschetta per ospitare le femmine piene di uova (a parte che sono sempre piene).

Grazie !

TuKo 02-10-2008 15:27

Come ho scritto nel post di apertura è il gradi di piantumazione della vasca e la tipologia di piante che può tener bassa la percentuale di eventuali predazioni.

Mizar 02-10-2008 17:55

Chiaro.

Mi chiedevo se ci fosse qualcuno con una situazione simile alla mia in termini di dimensione vasca e popolazione che ha già avuto dei cicli di riproduzione dei crostacei.

Io temo di non trovare nessun gamberettino e di veder presto azzerarsi la popolazione di questi esserini.
Se se ne salvassero anche un paio per ogni parto mi andrebbe bene.

Intanto grazie Tuko !

TuKo 03-10-2008 09:21

Guarda le red cherry sono sicuramente da annoverare tra le specie più prolifiche.Mediamente ogni femmina depone tra le 20 e le 50 uova(quantitativo variable anche a seconda dell'età dell'esemplare).Tra una deposizione l'altra passano circa,giorno+ giorno -, una 40ina di gg.Capisci bene che con questi ritmi e quantitativi,con 3 - 4 femmine ti garantisci un discreta presenza in vasca.

tu154 04-10-2008 22:29

Ciao,
Molto interessante...Ma le Red Cherry, sono pericolose per i piccoli pesci? E non intendo i cuccioli, ma proprio i pesci piccoli come i Guppy....E mangiano lo stesso cibo dei pesci di fondo?

TuKo 06-10-2008 11:32

Essendo animali detrivori,si nutrono anche degli avanzi di cibo.Non credo,almeno non ho elementi in tal senso, che le red siano pericolose per piccoli pesci,se non nel caso di morte di quest'ultimi di cui ovviamente vien fatto un lauto pasto.

Davide a Genova 06-10-2008 12:19

Mizar, io ho una situazione simile alla tua (acquario 145 lordi, un pò di pesci fra cui dei pangio). l'acquario è decentemente piantumato, in più ho un tot di sassi. finora le red cherry hanno prosperato; secondo la mia modestissima esperienza quelle che salva i piccoli, nel mio caso, più delle piante e del muschio (i pangio si infilano virtualmente ovunque) è stata la presenza delle pietre.

Matteo_Guppy 11-10-2008 18:28

Le red con quali pesci di branco convivono pacificamente?
Con le hasemania nana e i neon ad esempio???

Lionel Hutz 13-10-2008 12:47

ciao a tutti,
ottimo questo topic.
speriamo si riempia presto di interessanti notizie.
io volevo sapere se esiste una specie di pesce solitario (non di comunità) che possa convivere con le red cherry senza papparsele #36#

tu154 17-10-2008 22:36

Ciao,
Ampullaria, Coridinia Japonica, Pangio, Corydoras e Peocilidi convivono tutti pacificamente?

Italicus 18-10-2008 14:29

come ha gia detto Tuko tutti i pesci possono nutrirsi di piccoli gamberetti, quindi se si decide di mettere pesci insieme ai gamberi bisogna tener conto che una predazione avverrà sempre
questa può essere limitata solo da abbondanza di rifugi quali muschio molto folto, pietre, legni ed ogni genere di oggetto che possa essere rifugio per i piccoli
forse solo con l'otocinclus si può avere una predazione quasi nulla data la conformazione della bocca

i pangio sono noti per il fatto che possono infilarsi ovungue e quindi anche nei rifugi scelti dai gamberetti per fare la muta e se trovano un gambero vulnerabile e che possono mangiare, e questo non ha vie di fuga può succedere che il gamberetto venga predato

tu154 18-10-2008 18:19

Ciao,
Anche se ci sono differenze in dimensioni? Ho sempre pensato che il Pangio fosse un santo....

Italicus 18-10-2008 18:31

nessun pesce si può considerare un santo, se si ritrova davanti un gamberetto e lo può mangiare ci prova, se si ritrova davanti un gamberetto (ma anche qualsiasi altro animale) che non può mangiare non ci prova a mangiarlo

mrtonics 29-10-2008 22:24

Un innocquo corridoras (pesce spazzino) può minacciare le red cherry? In effetti si contendono entrami i rifiuti da fondo... Le ampullarie invece sono tranquille coi gamberetti?

Italicus 30-10-2008 10:59

con le ampullarie non si sono problemi
i corydoras agli adulti non provocano danni

folippo 30-10-2008 14:37

e già,

anche io mi associo alle spiegazioni, nella mia esperienza ho assistito in diretta alla predazione di Red Cherry sub-adulte, da meno di mezzo cm, da parte di terribili maschi di Endler, da circa 1 cm, coda compresa!

DOMANDA DOMANDINA:

dopo il rilascio delle piccole RED da parte dei genitori, queste sono già capaci di starsene "appollaiate sul muschio"? In pratica, che importanza ha il fatto che almeno una parte del fondo sia irraggiungibile ai pesci perché le larve si possano salvare?


ciao! :-))

Jumpy70 01-11-2008 09:40

Dovendo popolare il mio acquario anhe con gamberetti volevo sapere se i ciclidi nani sono un problema o se devo rassegnarmi a pesci di comunità come barbus, rasbora ecc


Grazie

folippo 03-11-2008 12:02

ci sono delle possibilità intermedie,
però SI, i ciclidi nani generano il problema dell'uccisione delle neocaridine a scopo alimentare

geronimo71 03-11-2008 12:34

scusate posso intromettermi?
ma le caridina japonica mangia an che le foglie delle piante? :-(
spero mi rispondiate di no #13

ElMalvagio 03-11-2008 19:34

Ciao!
Ho 10 red cherry in un cubo wave 25 e mi chiedevo se posso aggiungerci 3 o 4 caridine di un'altra specie(tipo babaluti per fare un esempio) e se invece non posso volevo sapere che pesci posso metterci assieme...
Grazie ciao!

miccel 03-11-2008 23:37

salve, se inserisco nella mia vasca l'Ancistrus temmincki può essere dannoso x le red cherry???

consideriamo che ho anke molto muschio dove si possono riparare.. ditemi voi..

attendo grazie!!!

folippo 05-11-2008 15:45

geronimo71, no ;-)

ElMalvagio, il problema è che non resteranno in 15 per molto...

miccel, si che un Ancistrus può dare fastidio, sopratutto alle riproduzioni, poi dipende anche da che vasca hai e sopratutto da dove e come hai il muschio. Non so con certezza quanto le larve riescano a stare "appollaiate" e a crescere sul muschio, ma anche senza saperlo ti posso dire che due tre cm di muschio fitto appoggiato al substrato sono decisamente meglio di coreografici ciuffoni attaccati al nostro bel legno ramificato... #36#

takaia 09-11-2008 03:10

ciao!
io ho una vasca di 70 litri lordi con molti guppy di 2 cm massimo,2 botia di 4 cm e 4 corydoras adulti.
Dite che se metto delle red campano o ci fanno merenda?
mi piacerebbe vederle riprodurre.
ciaooooo

miccel 09-11-2008 10:57

a me campano benissimo.... anke se in sto periodo, le vedo sempre nascoste... -28d#

folippo 11-11-2008 13:10

takaia, togli i botia, senno hanno le ore contate..


miccel, infatti non ho detto che l'Anci te le ammazza, anche se può essere che il fatto che stiano "sempre nascoste" come dici, può essere un sintomo del fatto che tanto bene non campano... -28d#

geronimo71 11-11-2008 20:11

è normale che le mie caridine japoniche stanno diventanto sempre + scure, e con una striscia oro marcata sulla schiena? #24

anto.joker 12-11-2008 00:07

dopo dura lotta sono riuscito a portare a zero i nitriti, diminuendo anche un po' il numero degli ospiti che ho ceduto ad un'amico..

volevo chiedere.. nella vasca che ho in questo momento, posso mettere 2 caridinie o 2 red cherry?

che gli altri ospiti mangino i piccoli gamberetti me ne importa poco (per questioni di spazio e perchè se non li mangiano i pesci li dò' vivi in pasto alle trachemys scripta scripta)..

inoltre.. mi posso fidare di chi le vende online e le spedisce? resistono alle spedizioni?

come sempre grazie!

folippo 12-11-2008 15:53

geronimo71, non lo so, ma le mie Babaulti blu, da blu stanno diventando così.... #23

v1doc 12-11-2008 16:40

Caridine e Hypostomus plecostomus sono compatibili?
Il negoziante mi ha venduto un plecostomus dicendomi che possono convivere, ma su wikipedia leggo che "si nutre di alghe e piccoli crostacei." -05 -05 -05

anto.joker 13-11-2008 00:06

dato che nessuno mi ha calcolato.. pongo ancora la domanda..

posso aggiungere due crostacei?? se si quali mi consigliate??

ho 3 neon, 4 pristella maxillaris, 2 platy, 2 pangasius, 1 labeo albino, 1 hypostomus, 1 anubias, ph 7.5, kh 5, no2 0, in un RENA Aqua light 30L, fondo 5 cm ghiaia (non so il diametro), l'illuminazione è quella originale dell'acquario 10w 12v, filtro duetto per max 80L, termoriscaldatore per max 50 L

robgad 15-11-2008 23:38

Salve a tutti, che voi sappiate i cardinali sono particolarmente aggresivi nei confronti dei piccoli di red cherry?

Grazie :-))

iFus 16-11-2008 09:21

e delle rasbora hengeli??ne ho 2 nel 20lt con delle red cherry...ho in vasca anche dei piccoli di red,ma l'acquario è piantumato bene...mi potrebbero mangiare i nuovi nati?

Fabrizio88 21-11-2008 01:15

Avrei in mente di allestire un'acquario da 300Litri, molto piantumato, anzi prevalentemente lo vorrei fare per le sole piante, ma vorrei aggiungere anche dei gamberetti e dei Neon o Cardinali, può andar bene la scelta?

gfshalla 22-11-2008 18:45

Ragazzi, nel mio iwagumi aperto con red cherry ho notato oggi piccole larve di zanzare.
Mi potreste consigliare un pesce da mettere dentro che distrugga le dannate larve senza distruggere troppo le red cherry? Teniamo conto che praticamente l'acquario è solo pratino con qualche roccia...

Febussio 01-12-2008 02:57

che dite... red cherry e cory pygmaeus potrebbero interferire e cibarsi delle rispettive proli?

gfshalla 01-12-2008 09:01

Dubito fortemente che le red cherry possano attaccare qualcosa che non sia morto... :-D
I cory potrebbero invece darti dei problemi...

Federico Sibona 01-12-2008 10:04

Quote:

Originariamente inviata da anto.joker
dato che nessuno mi ha calcolato.. pongo ancora la domanda..
posso aggiungere due crostacei?? se si quali mi consigliate??
ho 3 neon, 4 pristella maxillaris, 2 platy, 2 pangasius, 1 labeo albino, 1 hypostomus, 1 anubias, ph 7.5, kh 5, no2 0, in un RENA Aqua light 30L, fondo 5 cm ghiaia (non so il diametro), l'illuminazione è quella originale dell'acquario 10w 12v, filtro duetto per max 80L, termoriscaldatore per max 50 L

Mi risulta che ti sia già stato detto praticamente in tutti i topic che hai aperto o in cui sei intervenuto che hai una popolazione a dir poco abnorme e mal assortita e cionostante continui a chiedere cosa puoi aggiungere?? #07 #07

scriptors 01-12-2008 10:32

Quote:

Originariamente inviata da robgad
Salve a tutti, che voi sappiate i cardinali sono particolarmente aggresivi nei confronti dei piccoli di red cherry?

Grazie :-))

no, in ogni caso dipende dai nascondigli disponibili per i piccoli (muschio o pratino folto) e dal livello di 'scala gerarchica' assunto dai cardinali

se i cardinali sono leggermente impauriti, nel senso che c'è qualche altro pesce con scala gerarchica più alta, non danno fastidio assolutamente alle red

se invece ci sono solo cardinali in vasca ... dovresti provare ... ma non mettere una sola cherry, devi metterne almeno una decina in modo che i cardinali e gli altri ospiti si abituino in fretta alla loro presenza

una volta abituati non guardano più neanche i piccoli appena nati

almeno a me fanno così #36#

acquadolce2007 01-12-2008 15:18

nel 90lt piantumato e popolato ho inserito un mese fa 8 red cherry, ora ho una femmina con le uova :-))
le red non hanno particolari nascondigli o muschi ma un paio di cladofere e un legno concavo dove possono nascondersi anche se non è nacessario visto che le red scorrazzano tranquillamente nell'acquario e mangiano le pastiglie assime alle lumache e ai pesci; i pesci sono tutti poecilidi: guppy, endler, platy e black molly

aggiornerò la situazione quando nasceranno i piccoli di red cherry :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18467 seconds with 13 queries