AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ..inizio protocollo dennerle.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142504)

matt 01-10-2008 14:50

..inizio protocollo dennerle..
 
Vasca avviata il 28 Aprile
Acquario: 100*40*50h 160 litri netti
Fondo: Dennerle deponit + 25 kg di quarzo
Illuminazione: 2*39W t5 osram 840 e osram 865 (0,5 W/l)
Impianto CO2: bombola 4kg ricaricabile 20 b/min
Filtro: Askoll Pratiko 300
Valori: ph 7 Gh 8 kh 7 NO3 10mg/l PO4 0.1 mg/l NO2 <0.3mg/l Fotoperiodo: 7 ore
Piante: 3 Vallisneria spiralis 3 Echinodorus ozelot 2 Cryptocoryne wendtii verde 1 Cryptocoryne beckettii 1 Microsorum pteropus petit 3 Hygrophila Polysperma 5 Hygrophila Siamensis
Pesci: 10 Hasemania nana e 5 japonica

Non ho mai iniziato a fertilizzare ho aviato l'impianto CO2 da circa 2 settimane!!
Oggi ho acquistato i prodotti della dennerle (E15 V30 S7) e vorrei sapere come organizzarmi per le dosi e quando (luci spente/accese) fertilizzare!!
Ho un piccolo dubbio se utilizzare E15 vista la presenza di gamberetti e dove posizionare la capsula!!
Le piante sono in buona salute ad eccezione della vallisneria che da quando l'ho inserita ha solo stolonato e mai cresciuta in latezza (come potete notare dalla foto)!!

GastronomiaSalentina.it 02-10-2008 09:25

Innanzitutto dovresti procurarti anche il plantagold che è l'unico che ha il ferro chelato ottimo per la crescita delle piante, sia il plantagold che l'e15 in genere vanno inseriti sbriciolati, l'e15 lo sbriciolo con le mani mentre il plantagold è una capsula e la apro facendo cadere in acqua la polverina. Secondo me il periodo migliore per fertilizzare è il giorno dopo il cambio d'acqua e mezz'ora prima che le luci siano accese.

matt 02-10-2008 12:00

GastronomiaSalentina.it, E15 da sbriciolare?
Tutti e tre i prodotti, ovviamente a cadenze come da protocollo, prima dell'accensione delle luci?

GastronomiaSalentina.it 02-10-2008 15:01

certo prima dell'accensione delle luci, se hai il fotoperiodo dalle 9 alle 18 fertilizzi alle 8.30, ovviamente seguendo il protocollo. L'e15 lo sbriciolo così si scioglie prima e va meglio in circolo il fertilizzante, altrimenti rischi che se la pastiglia finisce in una zona dove non c'è tanto ricircolo il fertilizzante si concentra tutto lì. Inoltre come ti dicevo è meglio non fertilizzare mai nel giorno in cui fai il cambio d'acqua, fertilizza il giorno seguente

alexx80 02-10-2008 16:55

Quote:

Originariamente inviata da GastronomiaSalentina.it
è meglio non fertilizzare mai nel giorno in cui fai il cambio d'acqua, fertilizza il giorno seguente

come mai? siccome anch'io uso questa linea l'argomento mi interessa!

GastronomiaSalentina.it 03-10-2008 09:00

perchè il giorno in cui viene sostituito il 15-20% di acqua le piante hanno un piccolo rallentamento causato dall'inserimento di acqua nuova che può durare anche poche ore, per questo motivo è meglio cominciare la fertilizzazione il giorno dopo così mettendolo prima dell'accensione delle luci le piante assorbiranno molte sostanze presenti nell'acqua e andrà a discapito delle alghe che avranno meno risorse da cui sostentarsi

matt 09-10-2008 23:23

GastronomiaSalentina.it, ma insieme al protocollo dennerle posso aggiungere a parte potassio nitrati e fosfati?
Ti aggiorno il profilo:
Vasca avviata il 28 Aprile

Acquario: 100*40*50h 160 litri netti
Fondo: Dennerle deponit + 25 kg di quarzo
Illuminazione: 2*39W t5 osram 840 e osram 865 (0,5 W/l)
Impianto CO2: bombola 4kg ricaricabile 20 b/min
Filtro: Askoll Pratiko 300
Valori: ph 7 Gh 8 kh 7 NO3 5mg/l PO4 0.1 mg/l NO2 <0.3mg/l
Fotoperiodo: 7 ore
Piante: 3 Vallisneria spiralis 3 Echinodorus ozelot 2 Cryptocoryne wendtii verde 1 Cryptocoryne beckettii 1 Microsorum pteropus petit 5 Hygrophila Polysperma 5 Hygrophila Siamensis 3 Hygrophila difformis
Pesci: 8 Hasemania nana, 5 japonica, 8 white pearl, 4 corydoras e 4 otocinclus!!

matt 09-10-2008 23:23

GastronomiaSalentina.it, ma insieme al protocollo dennerle posso aggiungere a parte potassio nitrati e fosfati?
Ti aggiorno il profilo:
Vasca avviata il 28 Aprile

Acquario: 100*40*50h 160 litri netti
Fondo: Dennerle deponit + 25 kg di quarzo
Illuminazione: 2*39W t5 osram 840 e osram 865 (0,5 W/l)
Impianto CO2: bombola 4kg ricaricabile 20 b/min
Filtro: Askoll Pratiko 300
Valori: ph 7 Gh 8 kh 7 NO3 5mg/l PO4 0.1 mg/l NO2 <0.3mg/l
Fotoperiodo: 7 ore
Piante: 3 Vallisneria spiralis 3 Echinodorus ozelot 2 Cryptocoryne wendtii verde 1 Cryptocoryne beckettii 1 Microsorum pteropus petit 5 Hygrophila Polysperma 5 Hygrophila Siamensis 3 Hygrophila difformis
Pesci: 8 Hasemania nana, 5 japonica, 8 white pearl, 4 corydoras e 4 otocinclus!!

GastronomiaSalentina.it 10-10-2008 10:08

guarda se usi il v30, l'e15, s7 e in aggiunta anche il plantagold non dovresti aver bisogno di aggiungere niente. Se hai carenze di potassio nitrati e fosfati anche utilizzando il plantagold allora puoi aggiungerli però fai attenzione perchè sia i nitrati che i fosfati possono essere causa di proliferazioni algali

GastronomiaSalentina.it 10-10-2008 10:08

guarda se usi il v30, l'e15, s7 e in aggiunta anche il plantagold non dovresti aver bisogno di aggiungere niente. Se hai carenze di potassio nitrati e fosfati anche utilizzando il plantagold allora puoi aggiungerli però fai attenzione perchè sia i nitrati che i fosfati possono essere causa di proliferazioni algali

matt 10-10-2008 10:26

Il plantagold mi sembra un pochino troppo spinto per la mia vasca..

matt 10-10-2008 10:26

Il plantagold mi sembra un pochino troppo spinto per la mia vasca..

GastronomiaSalentina.it 11-10-2008 10:13

tieni presente che nel plantagold c'è il ferro chelato che negli altri tre prodotti della dennerle non è presente, ed è ottimo per la crescita delle piante acquatiche. Altre marche lo hanno già nel loro protocollo base. Magari se credi che sia troppo per la tua vasca, inizia ad usarlo a dosi dimezzate e vedi come va. Secondo me avrai solo benefici in termini di crescita delle piante

GastronomiaSalentina.it 11-10-2008 10:13

tieni presente che nel plantagold c'è il ferro chelato che negli altri tre prodotti della dennerle non è presente, ed è ottimo per la crescita delle piante acquatiche. Altre marche lo hanno già nel loro protocollo base. Magari se credi che sia troppo per la tua vasca, inizia ad usarlo a dosi dimezzate e vedi come va. Secondo me avrai solo benefici in termini di crescita delle piante

jerryxsempre 13-10-2008 10:05

Ciao a tutti mi inserisco anche io in questo topic per avere alcune info visto che ho molti dubbi sul metodo dennerle.
ho appena riallestito una vasca da 100*40*50 160 litri netti e per il momento ho inserito un po' di piante:

7 Cryptocoryne balansae
4 Hygrophila difformis
3 Rotala wallichii

sto' in attesa dell'arrivo di altre piante.
i valori della vasca sono:
Gh 7 lo sto' portando lentamente a 8
KH 2 lo sto' portando lentamente a 4
Temperatura 26 -- 27 gradi
Co2 circa 10 bolle al minuto
fotoperiodo momentaneamente 6 ore e 1/2 sto aumentando 30 minuiti la settimana.
ho appena comperato E15 e V30 della dennerle sto aspettando che arrivi S7, da quello che ho capito devo utilizzare E15 ogni 15 giorni V30 ogni 30 e S7 ogni sette giorni giusto?
se è così mi troverei ad inserire in un mese composto da quattro settimane:

1Wk: S7
2Wk: S7 + E15
3Wk: S7
4Wk: S7 + E15 + V30

Giusto?
nelle istruzioni presenti nella confezione c'è scritto che bisogna fertilizzare solo la nuova acqua cosa significa? io che ho la vasca nuova appena allestita come mi devo comportare? quali sono i dosaggi ?
Grazie
Jerry

jerryxsempre 13-10-2008 10:05

Ciao a tutti mi inserisco anche io in questo topic per avere alcune info visto che ho molti dubbi sul metodo dennerle.
ho appena riallestito una vasca da 100*40*50 160 litri netti e per il momento ho inserito un po' di piante:

7 Cryptocoryne balansae
4 Hygrophila difformis
3 Rotala wallichii

sto' in attesa dell'arrivo di altre piante.
i valori della vasca sono:
Gh 7 lo sto' portando lentamente a 8
KH 2 lo sto' portando lentamente a 4
Temperatura 26 -- 27 gradi
Co2 circa 10 bolle al minuto
fotoperiodo momentaneamente 6 ore e 1/2 sto aumentando 30 minuiti la settimana.
ho appena comperato E15 e V30 della dennerle sto aspettando che arrivi S7, da quello che ho capito devo utilizzare E15 ogni 15 giorni V30 ogni 30 e S7 ogni sette giorni giusto?
se è così mi troverei ad inserire in un mese composto da quattro settimane:

1Wk: S7
2Wk: S7 + E15
3Wk: S7
4Wk: S7 + E15 + V30

Giusto?
nelle istruzioni presenti nella confezione c'è scritto che bisogna fertilizzare solo la nuova acqua cosa significa? io che ho la vasca nuova appena allestita come mi devo comportare? quali sono i dosaggi ?
Grazie
Jerry

PACKY70 13-10-2008 11:02

No sbagliato devi fare cosi:
1Wk: S7
2Wk: S7 + E15
3Wk: S7
4Wk: S7 + V30
Quote:

nelle istruzioni presenti nella confezione c'è scritto che bisogna fertilizzare solo la nuova acqua cosa significa? io che ho la vasca nuova appena allestita come mi devo comportare? quali sono i dosaggi ?
Allora direi intanto di aspettare a fertilizzare la maturazione della vasca.Fertlizza da quando serve non prima.Con la co2 inizia subitoPoi i dosaggi vanno fatti sull'acqua totale della vasca.Le vecchie confezioni misuravano solo l'acqua aggiuta non credo sia il tuo caso se li hai appena comprati.Leggi le istruzioni se hai dubbi siamo qua.
Ciao
Ciao

PACKY70 13-10-2008 11:02

No sbagliato devi fare cosi:
1Wk: S7
2Wk: S7 + E15
3Wk: S7
4Wk: S7 + V30
Quote:

nelle istruzioni presenti nella confezione c'è scritto che bisogna fertilizzare solo la nuova acqua cosa significa? io che ho la vasca nuova appena allestita come mi devo comportare? quali sono i dosaggi ?
Allora direi intanto di aspettare a fertilizzare la maturazione della vasca.Fertlizza da quando serve non prima.Con la co2 inizia subitoPoi i dosaggi vanno fatti sull'acqua totale della vasca.Le vecchie confezioni misuravano solo l'acqua aggiuta non credo sia il tuo caso se li hai appena comprati.Leggi le istruzioni se hai dubbi siamo qua.
Ciao
Ciao

PACKY70 13-10-2008 11:05

jerryxsempre,
Compila il profilo con i dati e magari una foto serve per poterti aiutare anche in futuro.

PACKY70 13-10-2008 11:05

jerryxsempre,
Compila il profilo con i dati e magari una foto serve per poterti aiutare anche in futuro.

Burner 16-10-2008 23:26

Quotone per PACKY70! :-)
Se hai intenzione di mettere altre piante più difficili casomai integra anche con P7.
Io uso il protocollo completo di A1 a mezza dose con ottimi risultati. ;-)

Burner 16-10-2008 23:26

Quotone per PACKY70! :-)
Se hai intenzione di mettere altre piante più difficili casomai integra anche con P7.
Io uso il protocollo completo di A1 a mezza dose con ottimi risultati. ;-)

matt 17-10-2008 19:02

Devo integrare il potassio come mi regolo con dosi e somministrazioni?
Per ora sto seguendo il protocollo dennerle..quindi vorrei sapere quando integrare il potassio!!

matt 17-10-2008 19:02

Devo integrare il potassio come mi regolo con dosi e somministrazioni?
Per ora sto seguendo il protocollo dennerle..quindi vorrei sapere quando integrare il potassio!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10017 seconds with 13 queries