![]() |
ricomincio,agg. foto a pag. 3
salve a tutti,
finalmente mi sono convinto a fare le cose sul serio. dopo tanti errori e scarsa conoscienza del mondo marino mi sono deciso a svuatare la mia vasca e ricominciare da capo. inutile elencare i vari errori compiuti in passato. stasera finalmente ho finito con la rocciata (l'ho fatta simile a quella di Perry) ed ho riempito la vasca con acqua da me preparata (impianto d'osmosi a tre stadi con filtro antisilicati in uscita). l'attrezzatura e quella da profilo tranne la plafoniera ch'è in costruzione (6x54 t5 + 2x39t5) ora vorrei qualche consiglio tipo, quanti giorni di buio? visto che utilizzo le vecchie roccie rigorosamente ripulite con acqua di osmosi in quanto erano in condizioni indecenti integro Ca e Mg da subito e porto il Kh a valori ottimali oppure aspetto? per ora basta coi i questiti altrimenti mi gira la testa #17 grazie a tutti per i consigli |
dimenticavo, voglio allevare sps, lps e qualche molle
|
secondo me pulendo le rocce con osmosi hai ucciso tutto...ti vorra' un casino di tempo per farsi che si ricolonizzino..
|
janco1979, ma no....avrà ucciso quelli superficiali...si riformano in fretta...quelli importanti sono quelli all'interno ;-)
|
azz, che bella notizia!
ma quanti giorni di buio? |
ma non c'e' nessuno che mi da un consiglio?
|
brasic, fai il classico mese di buio....tanto ancora non hai la plafo.
se hai voglia di regolarizzare i valori di Ca KH e mg...ma non è necessario in questa fase. x i batteri delle roce, spero che la sciacquata l'hai data molto veloce e indolore altrimenti potresti allungare e di molto i tempi di maturazione |
si, la sciacquata l'ho data molto velocemente solo per togliere il ciano che si era formato (spazzolato leggermente)
che dici, integro qualche batterio? per ca e mg quando mi conviene cominciare? grazie per il consigli |
biodigest male non fa'.. ;-)
|
io ci metterei anche una roccetta nuova... ;-)
|
Quote:
Esatto mese di buio con dosaggio leggero di batteri in acqua...sifonatura se c'è qualche cosa di morto movimento e schiumatoio a palla...il solito... :-) |
ok grazie a tutti, ci sentiamo tra un mese. #23
|
brasic, mettila una roccetta nuova...aiuta alla ripopolazione delle vecchie e apporta nuovi ceppi batterici diversi ;-)
|
robbax, ok domani provvedo #36#
|
sono a 8 giorni di buio, ieri con una pompa ho smosso i residui sulle rocce
ora mi domando quando devo sifonare il fondo visto che le rocce stanno spurgando grazie per gli utili consigli |
sono a 8 giorni di buio, ieri con una pompa ho smosso i residui sulle rocce
ora mi domando quando devo sifonare il fondo visto che le rocce stanno spurgando grazie per gli utili consigli |
Quote:
|
Quote:
|
piu sifoni e togli sporcizia meglio e ma non buttare via l'acqua usa una calza di nylon in punta al sifone dove esce l'acqua e rimetti in vasca #36#
|
piu sifoni e togli sporcizia meglio e ma non buttare via l'acqua usa una calza di nylon in punta al sifone dove esce l'acqua e rimetti in vasca #36#
|
robbax, una volta a settimana pernsi che possa andar bene?
|
robbax, una volta a settimana pernsi che possa andar bene?
|
robbax, non avevo visto che avevi gia risposto tu :-D
|
robbax, non avevo visto che avevi gia risposto tu :-D
|
brasic, ogni qualvolta vedi accumulo di sedimento...non c'è una tempistica da seguire
lucailveru, ;-) |
brasic, ogni qualvolta vedi accumulo di sedimento...non c'è una tempistica da seguire
lucailveru, ;-) |
ok domani comincio con la prima sifonatura
grazie per i consigli |
ok domani comincio con la prima sifonatura
grazie per i consigli |
dopo 2 settimane di maturazione ecco le prime misurazioni
NO2 - assenti NO3 - 12,5 mg/l PO4 - 0,25 mg/l uso test salifert, ho utilizzato la doppia dose per migliorare la misurazione domani vado a comprare le resine per il letto fluido come procedo? |
dopo 2 settimane di maturazione ecco le prime misurazioni
NO2 - assenti NO3 - 12,5 mg/l PO4 - 0,25 mg/l uso test salifert, ho utilizzato la doppia dose per migliorare la misurazione domani vado a comprare le resine per il letto fluido come procedo? |
posto i valori dopo 30 gg
no2 assenti no3 10 mg/l po4 0,015 mg/l si assenti non ho ancora iniziato il fotoperiodo in quanto la plafoniera e' ancora in fase di rifinitura. verra' ultimata tra 10 gg circa. quindi il buio continuera' ancora per un po |
posto i valori dopo 30 gg
no2 assenti no3 10 mg/l po4 0,015 mg/l si assenti non ho ancora iniziato il fotoperiodo in quanto la plafoniera e' ancora in fase di rifinitura. verra' ultimata tra 10 gg circa. quindi il buio continuera' ancora per un po |
brasic, sta migliorando parechio...ma la vera maturazione la avrai quando accendi le luci ;-)
|
brasic, sta migliorando parechio...ma la vera maturazione la avrai quando accendi le luci ;-)
|
brasic, direi che stai andando molto bene.
altri 10 giorni di buio e poi si parte x la vera matura ;-) |
brasic, direi che stai andando molto bene.
altri 10 giorni di buio e poi si parte x la vera matura ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
gab82, sul test c'è scritto che utilizzando una doppia quantita' di prodotto il tedst e' piu' preciso, basta dividere per 2 il valore misurato
|
gab82, sul test c'è scritto che utilizzando una doppia quantita' di prodotto il tedst e' piu' preciso, basta dividere per 2 il valore misurato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl