AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Identificazioen HELP (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142339)

Seadream 30-09-2008 09:22

Identificazioen HELP
 
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi di cosa si tratta ?
Sono un neofita ed ho avviato la vasca da poco..
Su una delle rocce vive che ho acquistato ho trovato questo ( Oltre ad uno spirografino...ed un Actinodiscus piccolino)
Ma di questo non riesco a capire cosa sia..ha un colore azzurro verdognolo e una forma a palletta...
qualcuno riesce ad identificarlo ? Scusate la foto ma è fatta col cell...ho la digitale inservibile in questo periodo

Grazie in anticipo
ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0285_123.jpg

pieme74 30-09-2008 09:27

mettere una foto così o non metterla è la stessa cosa....

Seadream 30-09-2008 10:10

pieme74, scusami...è quanto di meglio possa fare in questo momento.....

pieme74 30-09-2008 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Seadream
pieme74, scusami...è quanto di meglio possa fare in questo momento.....

si capisco ma così è impossibile aiutarti...

Robbax 30-09-2008 13:15

mi pare una spugna

Seadream 30-09-2008 17:32

robbax, in effetti parrebbe una spugnettina. #24 #24 #24 #24
purtroppo le foto col cell non vengono meglio.....non appena possibile scatterò con la macchina
Grazie cmq
ciao

ALGRANATI 30-09-2008 23:13

http://i270.photobucket.com/albums/j...o/IMG_3665.jpg


spugna ;-)

nisci_mi 01-10-2008 13:34

spugna #36# !

Seadream 01-10-2008 14:47

ALGRANATI, ma che l'hai messa al microscopio elettronico ? #17 #17 #17
Cmq
Grazie ! :-) :-) :-)

Seadream 01-10-2008 14:57

Ah dimenticavo...
ieri sera sul vetro della vasca è comparsa la quarta forma di vita, come dire, PRE INSTALLATA sulle rocce vive che ho acquistato...
si tratta di una lumachina di quelle senza guscio....Ho fato la foto con il cell ma è venuta peggio di quella della spugna quindi evito di postarla
Ora la domanda è....posso lasciarcela nella vasca oppure devo eliminarla....??? non è che fa danni ?? #23 #23
Il mio negoziante dice che mangia le alghe e quindi fa bene....ma le alghe nel mio acquario spero proprio non ci abitino mai....

dany26 01-10-2008 19:02

Ciao Seadream, potrebbe essere una stomatella?

ALGRANATI 01-10-2008 21:40

stomatella....roba buona ;-)

Robbax 01-10-2008 23:15

Quote:

si tratta di una lumachina di quelle senza guscio
sicuro che non abbia una sorta di guscio piatto?

Seadream 02-10-2008 09:33

dalle immagini che ho trovato via Google della stomatella...bhè...sembra molto simile come forma...e come colore... #36# #36# #36#
Purtroppo la fetente si è messa in un punto del vetro in cui è difficile da osservare in modo adeguato...-05 -05 -05
Non mi sembra però che abbia un guscio piatto robbax, ma cercherò di osservare meglio
ALGRANATI, cosa intendi dicendo "roba Buona" ?? spiega PLS.. sono affamato di sapere... :-) :-)

Robbax 02-10-2008 13:07

Quote:

cosa intendi dicendo "roba Buona" ??
la stomatella è una utile lumaca erbivora ;-)

Seadream 02-10-2008 15:01

robbax,
la stomatella..è li immobile da 2 giorni...nello stesso punto del vetro.....lo fanno ? E' normale ?
vabbè che è una lumaca e quindi lenta...ma proprio immobile.....???

ALGRANATI 02-10-2008 22:15

Seadream, lo fanno se è giorno o stanno mangiando

Seadream 06-10-2008 11:01

ALGRANATI, credo di dover rettificare.....
Non è una stomatella credo...l'altro giorno stavo sifonando l fondo e il tubo mi ha urtato sulla stomatella....che si è staccata dal vetro su cui si era attaccata.
Allora l'ho pescata e presa in mano...ha il guscio DURO....e sembra una cozzetta in miniatura..però di colore verdastro marroncino....
L'ho posato su una roccia e lui/lei è lì...che non si muove anzi sembra che si sia attaccato.....
Se riesco a farli delle foto le posto

ALGRANATI 06-10-2008 22:44

Seadream, bravo...fai una foto che la vediamo al volo ;-)

cladiella 04-02-2009 22:17

Robbax,
Quote:

sicuro che non abbia una sorta di guscio piatto?
perchè, se ha il guscio piatto cos'è? Mi sa che io ne hoparecchie sul vetro col guscio.

cladiella 04-02-2009 22:17

Robbax,
Quote:

sicuro che non abbia una sorta di guscio piatto?
perchè, se ha il guscio piatto cos'è? Mi sa che io ne hoparecchie sul vetro col guscio.

Federico Rosa 05-02-2009 12:22

cladiella, credo che intendesse se ha il guscio piatto è una stomatella, se non ha assolutamente guscio occorre una foto potrebbe essere diverse cosette tra cui nudibranco.
Seadream, ma benedetto figliolo quando l'hai presa in mano una foto proprio non sei riuscito a farla :-))

Federico Rosa 05-02-2009 12:22

cladiella, credo che intendesse se ha il guscio piatto è una stomatella, se non ha assolutamente guscio occorre una foto potrebbe essere diverse cosette tra cui nudibranco.
Seadream, ma benedetto figliolo quando l'hai presa in mano una foto proprio non sei riuscito a farla :-))

cladiella 05-02-2009 15:13

Federico Rosa, o.k., grazie! Mi stavo preoccupando perchè ne ho tante.

cladiella 05-02-2009 15:13

Federico Rosa, o.k., grazie! Mi stavo preoccupando perchè ne ho tante.

Seadream 05-02-2009 19:52

Federico Rosa,
ho aperto sto post quasi 4 mesi fa....ma è difficile fare foto perchè la curvatura della vasca mi impedisce di mettere a fuoco in modo decente

Seadream 05-02-2009 19:52

Federico Rosa,
ho aperto sto post quasi 4 mesi fa....ma è difficile fare foto perchè la curvatura della vasca mi impedisce di mettere a fuoco in modo decente

Federico Rosa 05-02-2009 21:56

Seadream, se è ancora ferma in un punto prendila e fagli foto in un barattolo ;-)

Federico Rosa 05-02-2009 21:56

Seadream, se è ancora ferma in un punto prendila e fagli foto in un barattolo ;-)

Seadream 06-02-2009 10:58

Federico Rosa,
Mi sembra una cozzetta in miniatura con colori diversi però....non sembra una lumaca....
Io credo si sia abbarbicata alla roccia.....e visto il "cesso" di vasca con vetro curvo è anche difficile da raggiungere sia con le mani che con pinze d'acciaio...
Forse rischio di ucciderla se la stacco dalla sua sede....
Federico senti sto seriamente pensado di cambiare la vasca....solo la vasca con una di misure molto simili ( magari solo un pò più alta) ma senza vetri curvi che complicano orribilmente la vita...
secondo te....se caccio un trasferiemnto lampo di tutto...devo dare in affidamento gli animali e aspettare un mesetto ( non di buio)...ma diciamo di assestamanto oppure posso trasferire tutto metetre un fiala di biodigest e tenere i valori sotto controllo..
Tieni conto che i miei valori dei nutrienti sono ottimi direi...tutto prossimo allo 0 PH 8.2 e KH 7 ...calcio e magnesio abbastanza ok..devo reintergarli tutte le settimane...ma rimangono nei limiti

Seadream 06-02-2009 10:58

Federico Rosa,
Mi sembra una cozzetta in miniatura con colori diversi però....non sembra una lumaca....
Io credo si sia abbarbicata alla roccia.....e visto il "cesso" di vasca con vetro curvo è anche difficile da raggiungere sia con le mani che con pinze d'acciaio...
Forse rischio di ucciderla se la stacco dalla sua sede....
Federico senti sto seriamente pensado di cambiare la vasca....solo la vasca con una di misure molto simili ( magari solo un pò più alta) ma senza vetri curvi che complicano orribilmente la vita...
secondo te....se caccio un trasferiemnto lampo di tutto...devo dare in affidamento gli animali e aspettare un mesetto ( non di buio)...ma diciamo di assestamanto oppure posso trasferire tutto metetre un fiala di biodigest e tenere i valori sotto controllo..
Tieni conto che i miei valori dei nutrienti sono ottimi direi...tutto prossimo allo 0 PH 8.2 e KH 7 ...calcio e magnesio abbastanza ok..devo reintergarli tutte le settimane...ma rimangono nei limiti

Federico Rosa 06-02-2009 13:05

Se ti sembra una cozzetta (bivalve) allora non la toccare che potresti danneggiarla, si attaccano da sole con un filamento, inoltre è un filtratore innocuo.
Per il cambio vasca direi che non ci dovrebbero essere tanti problemi se ti organizzi con cura per fare veloce ed indolore, fai coincidere il tutto con il cambio dell'acqua ed eviterei ovviamente la nuova maturazione, qualche organismo soffrirà, magari ti tornano un po' di alghe ma con i batteri aggiuntivi dovresti farcela, anzi è la volta buona che levi il sudiciume sotto le rocce ;-)

Federico Rosa 06-02-2009 13:05

Se ti sembra una cozzetta (bivalve) allora non la toccare che potresti danneggiarla, si attaccano da sole con un filamento, inoltre è un filtratore innocuo.
Per il cambio vasca direi che non ci dovrebbero essere tanti problemi se ti organizzi con cura per fare veloce ed indolore, fai coincidere il tutto con il cambio dell'acqua ed eviterei ovviamente la nuova maturazione, qualche organismo soffrirà, magari ti tornano un po' di alghe ma con i batteri aggiuntivi dovresti farcela, anzi è la volta buona che levi il sudiciume sotto le rocce ;-)

Seadream 06-02-2009 16:15

Infatti mi sembra proprio una bivalve..
non la tocco..
se mi riesce la fotografo meglio e posto..

Seadream 06-02-2009 16:15

Infatti mi sembra proprio una bivalve..
non la tocco..
se mi riesce la fotografo meglio e posto..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14247 seconds with 13 queries