AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Esperimenti "forzati" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142172)

plasson 28-09-2008 20:13

Esperimenti "forzati"
 
causa lavori di ristrutturazione l'acquario è stato chiuso per 2 mesi da una parete in carton gesso... nessuna sostituzione d'acqua etc.
5 o 6 animali persi
il resto, incredibilmente...

plasson 28-09-2008 21:17

panoramica http://www.acquariofilia.biz/allegat...142tag_618.jpg

Robbax 28-09-2008 21:29

urca!quando riallestisco mi faccio un giro da te...zac zac :-D
veramente bella!!!! #25 #25

lifeguard_fabio 28-09-2008 21:32

bellissimo...a quanto lo vendi?!

plasson 28-09-2008 21:52

Quote:

Originariamente inviata da lifeguard_fabio
bellissimo...a quanto lo vendi?!

a....a.... quanto lo vendo?!????!???!
ma se abbiamo rifatto tutta la casa INTORNO all'acquario pur di non toccarlo!!!!!!

ROBBAX: quando vuoi!! ne sto buttando a secchiate... #09 #09 #09

Robbax 28-09-2008 22:39

Quote:

...a quanto lo vendi?!
dove lo hai letto che lo vendeva #24 #24

Riccio79 28-09-2008 23:30

plasson, bellissima davvero, complimenti!!!! #25 #25

Benny 29-09-2008 07:01

incredibile !!!!!!

ALGRANATI 29-09-2008 08:03

stupenda.....stanno venendo fuori vasche mai viste....complimenti #25

Perry 29-09-2008 08:06

Poco da dire su una vasca così..ma tempo fà ad una cena avevi accennato qualcosa a riguardo..non mi stupisce vederla così bella.

Quote:

ma se abbiamo rifatto tutta la casa INTORNO all'acquario pur di non toccarlo
:-D bella stà cosa.. mi immagino il cantiere con in mezzo la vasca..

nisci_mi 29-09-2008 10:22

plasson, qualche taleina anche x me!!! :-D porto le forbici :-D

leletosi 29-09-2008 10:25

dio mio.....facci una pano da sopra....voglio vedere le scimmie fra i rami che saltano per favore #17

maxcc 29-09-2008 10:30

bellissima #25 #25 #25

plasson 29-09-2008 12:58

grazie a tutti davvero
Si Perry, è esattamente quella vasca di cui ti parlavo...

ora ci vorrebbe un'anima pia più capace di me che venisse a fare due o tre foto decenti, prima che recida la foresta.
Sono davvero uno sull'altro...

Riccio79 29-09-2008 13:44

plasson, concordo con leletosi, facci una panoramica dall'alto!!!

Pfft 29-09-2008 13:46

Che splendore... mamma mia.. #25

andre reef 29-09-2008 14:24

sembra veramente una foresta amazzonica #17
complimenti

Daniel89 29-09-2008 14:34

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

ste_i76 29-09-2008 14:41

plasson,
Quote:

prima che recida la foresta!



ecco quando lo fai avvisa #19 siamo anche vicini!

comunque complimenti è uno spettacolo #25 #25 #25

alessandros82 29-09-2008 15:01

SPLENDIDA!!!davvero.... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 -05

Abra 29-09-2008 15:25

stuuuuuuuuupenda -05 #25 #25 #25

nestle 29-09-2008 16:42

una delle più belle vasche che ho visto fin'ora...

complimenti davvero!

plasson 29-09-2008 16:51

#12 #12 #12
così davvero mi fate arrossire...
faccio quel che si può ecco - grazie a tutti!!!!!!

davvero però: un'anima pia che faccia delle foto
poi mi sa che ci saranno un centinaio di talee almeno da fare...
l'alternativa è taleare e aspettare un altro anno almeno!

Perry 29-09-2008 16:57

plasson,
basta che non chiami Matteo..gli altri vanno bene tutti :-D

lifeguard_fabio 29-09-2008 21:44

robbax se non avevi capito scherzavo :-))

Robbax 29-09-2008 23:02

lifeguard_fabio, mi sa che non lo aveva capito nessuno :-D

plasson 30-09-2008 07:34

Quote:

Originariamente inviata da lifeguard_fabio
robbax se non avevi capito scherzavo :-))

allora scusa! ;-)

ALGRANATI 30-09-2008 08:54

Perry, grazie

trovatevene un'altro allora -28d# -28d#

Perry 30-09-2008 09:03

ALGRANATI,

-e24

plasson 30-09-2008 13:23

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Perry, grazie
trovatevene un'altro allora -28d# -28d#

no,no,no Matteo se puoi/vuoi mi prostro davanti alla tua indubbia superiorità in materia... #36# #36# #36#

plasson 30-09-2008 13:26

nisci_mi , ste_i76
anche senza forbici! ho l'occorente - basette incluse - per talee da comporre all'istante...
http://img521.imageshack.us/img521/3095/dsc00480bi4.jpg

ste_i76 30-09-2008 14:13

plasson, hai mp!

plasson 30-09-2008 14:17

Quote:

Originariamente inviata da ste_i76
plasson, hai mp!

fatto!

;)

ALGRANATI 30-09-2008 23:13

plasson, se vngo devo impegnarmi di brutto :-D :-D

tu organizza che io vengo ;-)

zucchen 30-09-2008 23:59

bella vasca complimenti #25 #25 #25 #25

Ink 01-10-2008 10:27

Incredibile.... Avessi il posto, verrei subito armato di tanti sacchetti ed elastici...
Comunque ti mando un bel MP

VIC 01-10-2008 11:58

Bellissima vasca, per l'ennesima volta........

Ma parlaci della tua gestione, che dev'essere molto interessante........

plasson 01-10-2008 13:32

Quote:

Originariamente inviata da VIC
Bellissima vasca, per l'ennesima volta........
Ma parlaci della tua gestione, che dev'essere molto interessante........

grazie ancora davvero
anche se come ho detto a qualcuno in mp, nella mia vasca c'è una discreta crescita, ma una bassa varietà (ci saranno una 20ina di tipi di acro): ergo ora si talea e si aumenta la varietà

gestione... mmh fino a 3 mesi fa ero molto "accanito" nella gestione con continue calibrazioni, non da ultimo Zeovit

ora ho dei seri dubbi un pò su tutto, sarò sincero. E di anni di acquari ne ho, visto che ho cominciato +o- 25 anni fa con il dolce e una 15ina di anni fa col salato...

allora ti dirò solo le cose di cui sono abbastanza certo:

1) ti dico cosa ho capito di QUESTA vasca, perché sono certo che ogni vasca è diversa e che ogni vasca porta con sé "il peccato originale", nel senso che quello che viene fuori dai primi 6 mesi poi te lo porti dietro e nooooon c'è verso di cambiarlo (ma non è affatto detto che sia necessario!!!!) :-D :-D :-D
questa vasca per esempio è cronicamente bassa di calcio... e vedete un pò come va la crescita...

2) la STABILITA' dei valori vale più di ogni altra cosa - ho visto coralli adattarsi alle più stravaganti situazioni purché queste fossero PERMANENTI
altro esempio: io non riesco a scendere sotto i 450 di redox, non c'è niente da fare... credo sia dovuto all'enorme quantità di rocce presenti che "macinano" e invecchiano l'acqua più del dovuto. Dovrei cambiare 200 litri alla settimana per avere un redox sui 300 e non mi sembra il caso

3) "i pesci fanno male ai coralli" #18 #18 :-D :-D ma alcuni pesci servono, quindi: pochi ma buoni. Piuttosto tanti crostacei, lumache etc.

4) luce: sono a un bivio, non so se fa bene o male tutta quella che gli dò; al portafoglio fa troppo male quindi dovrò trovare una soluzione alternativa (led? xeno? mah)

5) sump: secca, meccanica, max 20/25 cm; io ho solo schiumatoio per il doppio del litraggio netto, zeolite per gli ammoni e per i flocculati (interessanti come cibo), carbone in filtro esterno a passaggio obbligato, ozono una tantum (schiarisce ma azzera i batteri - che muoiono e inquinano... e si ricomincia)

6) corrente tanta, diffusa, ma tanta; un sistema chiuso come il nostro ha bisogno di avere meno "sacche" possibili; in natura non esistono

7) e qui finiscono le mie certezze - e sei sono pochine me ne rendo conto, dato che la luce... :-D :-D :-D - tanto più "tiro" l'acqua e la rendo pura tanto più stimolerò il corallo a nutrirsi, questo chiederà cibo alle zooxantelle che saranno in grado di produrlo se sufficientemente stimolate a questo punto dalla luce (altra cosa è se l'acqua è "carica", il corallo non chiede, la zooxantella beatamente sopprime il corallo finché non muore anch'essa... al contrario invece viene espulsa se tiro troppo l'acqua e il corallo "nun gliela fa più", come accade per eccessi di zeovit etc.); da qui la domanda: ma se tiro ben bene l'acqua e non stimolo troppo la zooxantella, riesco comunque a nutrire il corallo? a naso mi vien da dire di sì, anche se il "sistema" è sicuramente più instabile e uomo-dipendente rispetto al mio sistema attuale, che non è così colorato, ma più stabile, come hanno dimostrato i 2 mesi di lavori in casa senza particolari attenzioni

auff... lo so ho detto una marea di fregnacciate: ora massacratemi!
:-)) :-)) :-))

zucchen 01-10-2008 16:33

plasson, ciao
tu usi la resina per fosfati in un letto fluido + il reattore della zeolite(quanta ne usi e a quanto tieni il flusso?) e l ozono ...tutto insieme?
l acqua come la tiri?
:-))

plasson 01-10-2008 16:55

Quote:

Originariamente inviata da sanzucht2
plasson, ciao
tu usi la resina per fosfati in un letto fluido + il reattore della zeolite(quanta ne usi e a quanto tieni il flusso?) e l ozono ...tutto insieme?
l acqua come la tiri?
:-))

resina antifosfati a letto fluido in ingresso dell'acqua osmotica di reintegro (siamo sui 12-14 litri al giorno di evaporazione...)
zeolite 2 kg in reattore "autocostruito" flusso lentissimo (30 litri ora?) direttamente in sump
ozono quando lo uso 2 ore circa (una o due volte al mese) - nn mi ricordo i mg stasera controllo - sul tubicino dello skimmer, carbone sul tubo di uscita dell'aria dello skimmer, areo la stanza e tengo il cane nelle vicinanze #18 #18 #18 : l'ozono è più pesante dell'aria aghaghaghaghaghagh scherzo ovviamente
l'acqua la "tiravo" con i batteri (attualmente zeovit) e zeostart sottodimensionatissimo (0,4 ml giorno per 1.000 litri circa): come ti ho detto però sono più di 2 mesi che non faccio assolutamente nulla....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10521 seconds with 13 queries