AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Parachromis Managuensis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141993)

mig25872003 27-09-2008 12:50

Parachromis Managuensis
 
Su internet ho trovato poco o nulla di questi splendidi esemplari.

Forse dedicherò un 300 lt soltanto per loro.......ma non azzardo nell'allestirlo perchè vorrei sapere prima tutto di loro e poi cimentarmi in questa esperienza.....

grazie amici ;-)

giorgio67 27-09-2008 16:10

managuense
 
Ciao.Allora per esperienza personale ti posso dire che i litri vanno benissimo per ti conviene dare loro dei compagni tipo nigrofasciati , saijca o anche alcuni geophagus di carattere piu che altro per la salute della femmina. se prendi un gruppo di maguense e li metti subito con i compagni non dovresti avere problemi.se poi magari puoi e vuoi una bella vasca ti posso consigliare una coppia di nigro e poi un gruppetto di salvini da cui ricavare la coppia come fai con i mana.

mig25872003 27-09-2008 20:06

umh........be veramente io gia tengo una vasca di 300 lt dove tengo gia però una coppia di aequidens pulcher e di nigro ma non penso di aggiungerla li,perchè gia le due coppie fanno guerra quando depongono,quindi non oso pensare a 3 coppie contemporaneamente.

Secondo te il litraggio minimo per contenere un trio dove poi ricavarne la coppia giusta?

giorgio67 27-09-2008 21:22

managuense
 
be allora dipende dalle dimensioni . io o tenuto un gruppetto con 2 maschi e 3 femmine lunghi intorno hai 4/5 cm per 4 mesi in 80 litri . si e formata la coppia e poi sono stati destinati nelle vasche definitive. Dirti che un trio basta non saprei e sempre meglio un numero di 5 . La scelta della femmina non e sempre facile e automatica pero io parlo del mio caso personale per cui magari aspetta a vedere cosa pensano anche gli altri magari con piu esperienza

mig25872003 28-09-2008 10:40

quindi meglio prendere un 4-5 esemplari giovani cosi da avere piu possibilità che si crei una coppia forte,anche se come ho fatto con gli aequidens pulcher mi terrò piu femmine,almeno 2......

e l'arredamento della vasca? tronchi? sabbia? qualche pianta qua e la?

giorgio67 28-09-2008 10:48

managuense
 
Be si di solito nei ciclidi medio grossi e meglio fare cosi ,almeno mi hanno insegnato cosi

marco87 29-09-2008 13:47

diventano dei tonni, per me una coppia va tenuta minimo in un 150cm...meglio se largo....

Lssah 29-09-2008 14:30

fortunatamente non sono dei mostri come vengono spesso descritti,anche se sono lo stesso dei Guapote.
Una volta formata la coppia difficilmente questa "scoppia" e anzi sanno essere molto mansueti.
in una vasca lunga almeno 120-150 cm una coppia ci sta ,partendo da alcuni giovani.

mig25872003 29-09-2008 16:57

si la mia idea è creare un'ambiente soltanto per loro.......prendere 4 o 5 esemplari e farli crescere,poi quando si formano le probabili coppie lascio soltanto quella giusta........solo che non saprei come allestire la vasca,io avevo in mente:

sabbia fine,molti rami contorti e qualche sasso piatto,almeno 3 grossi poggiati sul fondo.

poi come compagno non saprei proprio.......

Lssah 29-09-2008 17:04

compagni direi di non metterne.
il fondo è indifferente...sabbia non è necessaria che sia fine.
qualche legno qualche grosso sasso liscio.
e basta.

mig25872003 29-09-2008 17:46

una domanda semplice semplice.......

come mai non se ne riescono a trovare in italia???o almeno dalle mie parti,io devo solo acquistarli su siti.Secondo me dovrebbero incominciare a commercializzare ciclidi che non si trovano facilmente e non solo.......

Lssah 29-09-2008 18:11

antonio è semplice:
il managuensis, così come molti altri ciclidi centro e sud americani necessita di vasche adeguate alla loro grandezza.

la stragrande maggioranza della gente che possiede un acquario non ha nemmeno 150 litri a disposizione.

Chi ha grosse vasche,ed è la minoranza, si dedica ai laghi africani e qualcuno al centro sud america.

Commercializzare certi tipi di ciclidi qui da noi è ancora "di nicchia".
Realtà differenti, quindi oltralpe e parlo di Francia e Germania, Paesi Bassi e in molti casi gli Stati Uniti hanno una mentalità differente.

prima di tutto sono abituati con grosse vasche e quindi possono permettersi l'allevamento di grossi Guapote come il Managuensis (o i Tetracanthus, gli Haitiensis, i Dovii ecc ecc) o grossi ciclidi come Vieja ecc ecc.

In conclusione, è inutile vendere pesci (se pur bellissimi) che però quasi nessuno può tenere.

mig25872003 29-09-2008 18:23

effettivamente hai ragione,quasi tutte le vasche che ho viste su youtube,e dico di grosse vasche o sono tedesche o americane,ma parlo di vasche di piu di 1000 lt..........

vabbe casomai,vedrò di sistemare l'acquario,tu dici che presenza di piante 0?vorrei aggiungere qualche spiralis o anubias,che sono piante robuste.....come pulitori cosa inserisco?

Lssah 29-09-2008 18:27

le piante non le cagano di striscio ma quando scavano tirano su tutto,anche i vetri.
quindi metti solo piante da legare.
se proprio vuoi inserire dei pulitori (inutili a mio avviso in una vasca così) potresti propendere per qualche Panaque ad esempio.

filtrazione sovradimensionata:
tanta pappa tanta cacca ..si diceva una volta.

marco87 29-09-2008 20:02

il panaque è perfetto, ti ciuccia le radici e inizia a cagare come un leone, pulisce alla perfezione... :-))
comunque sia un pesce che non diventerà i 50cm potenziali ma sicuramente una trentina, un pò come le mie petenia ;-) , ha comunque bisogno di un bell'acquarione...

Lssah 29-09-2008 20:53

Quote:

Originariamente inviata da marco87
il panaque è perfetto, ti ciuccia le radici e inizia a cagare come un leone, pulisce alla perfezione... :-))
comunque sia un pesce che non diventerà i 50cm potenziali ma sicuramente una trentina, un pò come le mie petenia ;-) , ha comunque bisogno di un bell'acquarione...

:-D :-D :-D
poveri panaque. godono di una fama immeritata.

federchicco 03-10-2008 06:47

Re: managuense
 
Quote:

Originariamente inviata da giorgio67
Ciao.Allora per esperienza personale ti posso dire che i litri vanno benissimo

scusate ma avete idea delle dimensioni di un managuensis da adulto?

mig25872003 03-10-2008 22:28

cioè? quanto può divenire_?

federchicco 05-10-2008 21:46

Quote:

Originariamente inviata da mig25872003
cioè? quanto può divenire_?

70 cm. con la coda i maschi

Lssah 05-10-2008 22:35

i Dovii crescono cosi.
i Managuensis non arrivano a tali misure.

federchicco 06-10-2008 06:51

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
i Dovii crescono cosi.
i Managuensis non arrivano a tali misure.

i dovii crescono anche 15-20 cm. in piu'
fishbase riporta 55 cm. senza coda quindi il maschio che hanno preso come esempio probabilmente li supera anche i 70
all'acquario di veracruz in messico ci sono esemplari maschi di quella taglia

Lssah 06-10-2008 10:04

fishbase a volte riporta dimensioni veritiere a volte no.
inosmma ci basiamo su quello o meno?

in piscine olimpioniche probabilmente "può" raggiungere dimensioni xxl , ma nei nostri acquari ovviamente non diventa 70 cm con la coda.

se poi guardiamo i maschi "jumbo" ci sono anche dei Jojoa di 25 cm , quando la specie difficilmente supera i 10.
dipende da come sono alimentati ecc ecc.

Lssah 06-10-2008 10:07

http://www.malawicichlidhomepage.com...sis_spawn.html

Federico Sibona 07-10-2008 11:02

fishbase credo riporti le dimensioni massime. Se hanno notizia, da fonti attendibili e verificabili, che sono stati reperiti esemplari di una certa taglia, loro la riportano. Che gli esemplari siano in natura o in vasca credo che a loro poco importi, non è un sito dedicato ai pesci d'acquario ;-)

Federico Sibona 07-10-2008 11:02

fishbase credo riporti le dimensioni massime. Se hanno notizia, da fonti attendibili e verificabili, che sono stati reperiti esemplari di una certa taglia, loro la riportano. Che gli esemplari siano in natura o in vasca credo che a loro poco importi, non è un sito dedicato ai pesci d'acquario ;-)

federchicco 07-10-2008 21:53

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
fishbase a volte riporta dimensioni veritiere a volte no.
inosmma ci basiamo su quello o meno?

alle volte ci becca alle volte no
dipende dai dati se arrivano da animali conservati, spedizioni o altro
io purtroppo i managuensis li ho visti in messico questa estate in posti dove non dovrebbero esserci: laguna de las ilusiones a villahermosa (rio grijalva) o alla laguna silvituc (champeche) in messico
sono stati immessi da disgraziati che li tengono in pozze d'acqua dietro ai ristoranti insieme alle tilapia da servire al momento ai clienti
sono veramente grossi e impressionanti
ci sono guapotes piu' piccoli tipo il loisellei, il motaguense o il salvini
per l'acquario secondo me sarebbe meglio il friedrichsthalii che rimane piu' piccolo ma soprattutto e' molto colorato
soprattutto gli esemplari che arrivano dal lago peten itza sono giallo evidenziatore

federchicco 07-10-2008 21:53

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
fishbase a volte riporta dimensioni veritiere a volte no.
inosmma ci basiamo su quello o meno?

alle volte ci becca alle volte no
dipende dai dati se arrivano da animali conservati, spedizioni o altro
io purtroppo i managuensis li ho visti in messico questa estate in posti dove non dovrebbero esserci: laguna de las ilusiones a villahermosa (rio grijalva) o alla laguna silvituc (champeche) in messico
sono stati immessi da disgraziati che li tengono in pozze d'acqua dietro ai ristoranti insieme alle tilapia da servire al momento ai clienti
sono veramente grossi e impressionanti
ci sono guapotes piu' piccoli tipo il loisellei, il motaguense o il salvini
per l'acquario secondo me sarebbe meglio il friedrichsthalii che rimane piu' piccolo ma soprattutto e' molto colorato
soprattutto gli esemplari che arrivano dal lago peten itza sono giallo evidenziatore

roberto73 08-10-2008 02:09

il simpatico pesciolone in questione(acquistato tra l'altro x friedrichstalii) ha rivelato avere un caratterino niente male. alla tenera lunghezza di 10cm se ne stava rintanato insieme a suo fratello(sorella?)sotto a delle pietre uscendo a malapena x mangiare(adora i lombrichi!) poi un giorno tornato dalla spesa scoprii tristemente che ,colto da raptus territoriale,uccise il compagno. decisi quindi di metterlo nell' acquario grande(500l) dove c'erano degli octofasciatus , carpinte e maculicauda , anche loro della stessa stazza(ah! dimenticavo , una decina di phenacogrammus interruptus). per un periodo di tempo tutto andava a gonfie vele ,lui aveva perso gran parte della sua timidezza , mangiava qualsiasi cosa gli si dasse(con buona pace dei vermi del giardino)e cresceva!MA PEZZO DI STR...(riferito a me) chissa a contare i phenacogrammus!!!!!!!!!!! #23 .il buongustaio se li stava pappando uno a uno ,e si che era appena piu' lungo di loro, l'utimo se lo ha ciucciato mezza giornata che sembrava kojach col lecca lecca -04 .tutto questo fino a un mese e mezzo fa quando ,complice la riproduzione dei carpinte mi costrinse a spostarlo momentaneamente in un 200l in compagnia di un pulitore e di un paio di sospettosissimi tricogaster (e ti credo!) che tra l'altro non ha nemmeno sfiorato.ah gia'! e' tornato alla dieta di lombrichi coadiuvata dalle piccole lucertole che la gatta mi riporta in casa(daquando l'ho spostato il secco non lo mangia piu') vi terro' informati. :-

roberto73 08-10-2008 02:09

il simpatico pesciolone in questione(acquistato tra l'altro x friedrichstalii) ha rivelato avere un caratterino niente male. alla tenera lunghezza di 10cm se ne stava rintanato insieme a suo fratello(sorella?)sotto a delle pietre uscendo a malapena x mangiare(adora i lombrichi!) poi un giorno tornato dalla spesa scoprii tristemente che ,colto da raptus territoriale,uccise il compagno. decisi quindi di metterlo nell' acquario grande(500l) dove c'erano degli octofasciatus , carpinte e maculicauda , anche loro della stessa stazza(ah! dimenticavo , una decina di phenacogrammus interruptus). per un periodo di tempo tutto andava a gonfie vele ,lui aveva perso gran parte della sua timidezza , mangiava qualsiasi cosa gli si dasse(con buona pace dei vermi del giardino)e cresceva!MA PEZZO DI STR...(riferito a me) chissa a contare i phenacogrammus!!!!!!!!!!! #23 .il buongustaio se li stava pappando uno a uno ,e si che era appena piu' lungo di loro, l'utimo se lo ha ciucciato mezza giornata che sembrava kojach col lecca lecca -04 .tutto questo fino a un mese e mezzo fa quando ,complice la riproduzione dei carpinte mi costrinse a spostarlo momentaneamente in un 200l in compagnia di un pulitore e di un paio di sospettosissimi tricogaster (e ti credo!) che tra l'altro non ha nemmeno sfiorato.ah gia'! e' tornato alla dieta di lombrichi coadiuvata dalle piccole lucertole che la gatta mi riporta in casa(daquando l'ho spostato il secco non lo mangia piu') vi terro' informati. :-

giorgio67 08-10-2008 17:30

managuense
 
Be allora io credo che non sia un pesce poi cosi difficile da controllare e allevare . la mia coppia convive con una di salvini una di crassa e e una di nicaraguense. E a parte alcuni bocca a bocca territoriali non ci sono problemi.Se pensate che sia difficile allora cosa dire di animali come il festae o il trimaculatus o uruphtalma o grammodeso in fine rivulatus selvatico.

giorgio67 08-10-2008 17:30

managuense
 
Be allora io credo che non sia un pesce poi cosi difficile da controllare e allevare . la mia coppia convive con una di salvini una di crassa e e una di nicaraguense. E a parte alcuni bocca a bocca territoriali non ci sono problemi.Se pensate che sia difficile allora cosa dire di animali come il festae o il trimaculatus o uruphtalma o grammodeso in fine rivulatus selvatico.

federchicco 09-10-2008 06:14

Quote:

Originariamente inviata da roberto73
il buongustaio se li stava pappando uno a uno ,e si che era appena piu' lungo di loro, l'utimo se lo ha ciucciato mezza giornata che sembrava kojach col lecca lecca -04

questa e' la normalita'
e' un predatore specializzato in pesci e macroinvertebrati
da adulto va pazzo per gamberoni e scampi
almeno fosse stato il friedrichsthalii avrebbe fatto molto piu' fatica a mangianserli e magari avrebbe assunto la posizione da finto morto
che e' sempre bella da vedere

federchicco 09-10-2008 06:14

Quote:

Originariamente inviata da roberto73
il buongustaio se li stava pappando uno a uno ,e si che era appena piu' lungo di loro, l'utimo se lo ha ciucciato mezza giornata che sembrava kojach col lecca lecca -04

questa e' la normalita'
e' un predatore specializzato in pesci e macroinvertebrati
da adulto va pazzo per gamberoni e scampi
almeno fosse stato il friedrichsthalii avrebbe fatto molto piu' fatica a mangianserli e magari avrebbe assunto la posizione da finto morto
che e' sempre bella da vedere

roberto73 09-10-2008 12:49

ne restera' soltanto uno!!!!!!!!! -05 #06

roberto73 09-10-2008 12:49

ne restera' soltanto uno!!!!!!!!! -05 #06

kingdjin 09-10-2008 18:49

Perchè gli ahi dato da mangiare un pelvica???????????

kingdjin 09-10-2008 18:49

Perchè gli ahi dato da mangiare un pelvica???????????

mig25872003 09-10-2008 18:50

-05 #13 -05

che poverino quel povero pesce finito in pasto,vabbe che si sapeva questi sono pesci predatori cosi come i miei astro non puoi metterci nulla dentro che subito vanno nello stomaco degli astro,come 20 giorni fa acquistai per sbaglio e ripeto per sbaglio un trio di cory,dico per sbaglio perchè dovevo metterli nell'altra vasca,ma ho sballato proprio perchè appena messi ci son voluti 10 minuti per farli fuori tutti e io che tentavo col retino di riprenderli ma gli astro se ne fottevano enormemente del retino in vasca,anzi alcuni ci andavano a sbattere pure vicino.......

mig25872003 09-10-2008 18:50

-05 #13 -05

che poverino quel povero pesce finito in pasto,vabbe che si sapeva questi sono pesci predatori cosi come i miei astro non puoi metterci nulla dentro che subito vanno nello stomaco degli astro,come 20 giorni fa acquistai per sbaglio e ripeto per sbaglio un trio di cory,dico per sbaglio perchè dovevo metterli nell'altra vasca,ma ho sballato proprio perchè appena messi ci son voluti 10 minuti per farli fuori tutti e io che tentavo col retino di riprenderli ma gli astro se ne fottevano enormemente del retino in vasca,anzi alcuni ci andavano a sbattere pure vicino.......

roberto73 10-10-2008 01:12

kingdjin ha sscritto
Quote:

Perchè gli ahi dato da mangiare un pelvica???????????
veramente ha fatto tutto da solo,e' che prima l' acquario ospitava una comunita' di pelvica e mi sembrava di averli tolti tutti, solo che lo sfortunato pesce si era nascosto cosi bene che non mi sono accorto finche' non glielo visto in bocca al ritorno dal lavoro #23 .tra l'altro era uno spettacolare " subocellatus Matadi" -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15269 seconds with 13 queries