AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Elos (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=114)
-   -   Elos E-Lite lampada a led: i primi dati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141893)

***dani*** 26-09-2008 15:24

Elos E-Lite lampada a led: i primi dati
 
Sono disponibili i primi dati sulle lampade a LED E-lite:

http://www.danireef.com/images/2008_...a/DSC_3787.jpg

http://www.danireef.com/images/2008_...a/DSC_3905.jpg

Si riporta il grafico della Elos E-lite con 3 led blu ed il resto bianchi (versione per il marino)

http://img136.imageshack.us/img136/1...ite3blusl6.jpg

Il grafico delle due plafoniere a confronto E-lite solo bianche ed E-lite con 3 led blu

http://img136.imageshack.us/img136/1...parisontn4.jpg

La distribuzione (picco massimo a 75 mm=1.590 micromol s-1 m2)

http://img227.imageshack.us/img227/4473/eliteau2.jpg

ed infine la fotografia di una montipora dopo 3 mesi sotto E-lite

http://img136.imageshack.us/img136/1...emmini2od5.jpg

Abra 26-09-2008 18:47

in pratica....se ho letto bene i grafici...unisce i picchi di uno spettro da 10000k e uno blu.

giusto #24 interessante che ci sia pochissimo rosso.

Abra 27-09-2008 13:46

:-D :-D non sono degno neanche di una rispostina???? :-D :-D

***dani*** 27-09-2008 13:50

più che altro non so risponderti ;-)

cmq è quello che si fa tagliando le HQi con le blu o usando HQi dagli alti gradi kelvin.

In ogni caso nelle fotografie di confronto fra HQi e Led e T5 mostrate all'elos open day, si vedeva come questa plafoniera a led avesse un grafico molto molto simile a quello dell'HQi, e molto diverso da quello delle T5

dema 29-09-2008 14:35

molto interessante!

Araman 29-09-2008 20:20

si sa se verranno prodotte plafo per acquari rettangolari? grazie

***dani*** 29-09-2008 22:40

per ora sono solo così...

Paolo Piccinelli 30-09-2008 08:01

...ne compri due e le metti sui due lati corti!!! :-))

Araman 30-09-2008 13:23

bisogna vedere quanto consuma ogni plafo e quanto conviene rispetto alle t5....

lorenzomontecatini 01-10-2008 08:51

Quote:

Originariamente inviata da Araman
bisogna vedere quanto consuma ogni plafo e quanto conviene rispetto alle t5....

Il consumo di ogni E-LITE e' di 36 w.

thecorsoguy 01-10-2008 13:08

I grafici dell'intensitá a che distanza dalla lampada sono presi?

Grazie

Luca

roby78 01-10-2008 13:17

ciao theo ho visto dal vivo la lampada e da 20 gg ci sono sotto 6 mie talee ti dirò i colori tengono .... ma aspettiamo secondo me vista la montipora o buone aspettative ovvio per il mini sistem su vaske piu grani ce ne vogliono tante di plafo.... la distanza delle talee son 15cm dal pelo dacqua la plafo credo 10 dalla superfice...

thecorsoguy 01-10-2008 14:41

roby78, sulla valenza della luce a led non ho dubbi. Ho realizzato da me una plafo a led, per il mio mirabello, e sotto ci sono i miei SPS tra cui una delle acropore che mi avevi dato tu (quella blu, per intenderci). Sono lí sotto da quasi due mesi, e sono solo migliorate.

Venivo da 150W HQI, e vado molto meglio. Volevo sapere la distanza di misurazione dello spettro proprio per confrontarla con la misura che avevo fatto io, sempre con lo spettrofotometro. Le forme sono sostanzialemente uguali, le intensitá no, ma, per l'appunto, questo dipende dalla distanza della misurazione.

Ciao

Luca

***dani*** 01-10-2008 21:10

thecorsoguy

non lo so, chiedo, ma non so se mi risponderanno...

thecorsoguy 01-10-2008 21:25

Grazie Danilo, sarebbe molto interessante, perché é l´unico parametro che puó veramente permettere un confronto reale.

Ciao

Luca

Araman 01-10-2008 22:50

ed il costo dell plafo? :-)

lorenzomontecatini 02-10-2008 07:23

Prezzo al pubblico della E-LITE €. 449,00 + IVA

***dani*** 02-10-2008 22:54

Le misure sono state fatte con il LI-COR LI#250A insieme al QUANTUM sensor.

Il massimo di 116,83 µmol s-1 m-2, è stato misurato al centro dell'emissione.

La griglia è basata su un quadrato 40x40 (più o meno l'area di un system mini, ogni quadrato misura 5x5 cm, e la distanza è di 42 cm, cioè la distanza fra il bordo inferiore del vetro della elite ed il fondo dell'ipotetico system mini.

Il grafico postato mostra quindi la relativa distribuzione.

I LED che vengono usati sono dei CREE XRE da 3 watt, con 80 lumen/watt, in gradazione COOL WHITE e ROYAL BLUE.

Vengono pilotati con una corrente di 700 mA. Potrebbero essere pompati anche a 1000 mA, ma si preferisce stare più bassi per abbassare la temperatura fra i bulbi per aumentarne la durata nel tempo.

Spero che quanto detto sia utile :-)

ale_nars 02-10-2008 23:03

ma una lampada del genere quanta superficie copre?

***dani*** 02-10-2008 23:07

da quanto visto copre bene un system mini, quindi circa 40x40x40

thecorsoguy 03-10-2008 11:01

Danilo, meglio di cosí che cosa si puó volere?????

Grande e disponibilissimo come sempre, e un grazie a Elos per aver fornito i dati.

Ciao

Luca

GROSTIK 03-10-2008 16:49

Ciao Danilo complimenti a te ed alla ELOS per la professionalità e disponibilità #25
non ricordo però il num di led presenti nella plafo quanti bianchi i blu sono 3
grazie :-))

***dani*** 03-10-2008 16:53

15 bianchi 3 blu

roby78 03-10-2008 21:10

si ma dovresti usare lo stesso strumento altrimenti i valori nn saranno mai uguali

thecorsoguy 03-10-2008 23:19

Beh Roberto,

se ti riferisci alla mia richiesta di dati, basta usare uno spettrofotometro tarato, e i valori saranno comparabili.

Io l'ho usato per vedere il rendimento della plafo che mi sono costruito. Certo, io ho preso le misure ad una distanza diversa, e questo porta a valori diversi, ma in ogni caso è possibile fare una sorta di confronto.

Se poi Elos vuole misurare la mia con i suoi strumenti ben venga, sono a disposizione.

Ringrazio di nuovo Elos e Danilo, queste informazioni sono un grande esempio di trasparenza di una azienda sulle caratteristiche dei suoi prodotti. E vi assicuro che non è da tutti.

Luca

thecorsoguy 03-10-2008 23:21

Dimenticavo, io passo da 150W HQI a plafo a LED artigianale (e ovviamente non bella come quella di ELOS).

Posso solo dire che i risultati si vedono eccome, e al momento considero il passare ai led una scelta valida.

Luca

Araman 04-10-2008 17:59

peccato che per una vasca come la mia (80x40) ci vorrebbero due plafo..ossia 1080 euro....sigh! :-(

***dani*** 05-10-2008 13:14

thecorsoguy, quindi hai solo lampade a led? Mi fai vedere qualche foto? Quanti led monti? Da quanti lumen/watt?

thecorsoguy 05-10-2008 14:55

Ciao Danilo, ho scritto un thread nella sezione Nano.

É questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198947

Ovviamente é fatta a mano, quindi non mi giudicate l´estetica, per favore, che con Elos non c´é possibilitá di competere.....

I led sono Cree XR-E selezionati da 6500K e mi pare tra 80 e 100lm di luminositá. Sono montati a tre a tre in faretti con lenti concentratrici da 45 gradi (6 moduli). Al centro ho una barra di 6 led blu, per tragliare la luce e avere uno spettro piú azzurro. Tutto alimentato a 500mA, ma sto per passare a 750mA per poi provare con 1000mA. Dovrei ottenere circa il 60% di luce in piú, ma ti assicuro che giá adesso va molto meglio che con la HQI.

Ti diró, la soluzione con lenti concentratrici mi sembra piú efficace di quella scelta da Elos, ma senza avere delle misure di comparazione effettive, questa mia affermazione non puó essere dimostrata fino alla fine.

Dalle ultime foto i colori sono ancora migliorati, appena posso posto un aggiornamento. Diciamo che si vede di giorno in giorno, é quasi incredibile. Mi aspettavo si un miglioramento, ma non pensavo con questo ritmo.

Ciao

Luca

***dani*** 06-10-2008 18:14

thecorsoguy complimenti per la realizzazione, è spettacolare!

Altre fotografie della E-lite

http://img528.imageshack.us/img528/4474/elite1sek5.jpg

http://img528.imageshack.us/img528/7007/elite2szn5.jpg

http://img528.imageshack.us/img528/7470/elite3sbz0.jpg

http://img528.imageshack.us/img528/2821/elite4sqb2.jpg

http://img115.imageshack.us/img115/8463/elite5sew4.jpg

thecorsoguy 06-10-2008 21:24

Oh, beh, Danilo, grazie mille.

Dici che sono pronto a mettermi in concorrenza con la E-Lite? :-D :-D :-D :-D

In ogni caso confermo la bontá dell´illuminazione a led, almeno per le caratteristiche della mia vasca e della mia gestione.

Ciao

Luca

LUCK_01 22-10-2008 14:23

l'ho vista montata sul miny....momentaneamente vuoto.....
la luce ne faceva........il 40x40 lo illuminava bene....bisognerebbe vederla su degli animali tipo acro per vedere la reazione...
cmq è bella e pensata....(proprio per fare una critica.....l'avrei raggiata un pò meglio. :-)) ...sembrano passati un pò di fretta....).....però è bellissima.....

danilo i valori che hai detto per gente ignorante come me ...a che corrispondono???
mi spiego meglio non potete fare delle misurazioni a t5 e hqi....in modo da poter fare un confronto...
grazzzzie

mammma mia avrei una voglia di provare........
solo che stò ancora ammortizzando la ati.............sigh sigh.........

LUCK_01 22-10-2008 14:23

l'ho vista montata sul miny....momentaneamente vuoto.....
la luce ne faceva........il 40x40 lo illuminava bene....bisognerebbe vederla su degli animali tipo acro per vedere la reazione...
cmq è bella e pensata....(proprio per fare una critica.....l'avrei raggiata un pò meglio. :-)) ...sembrano passati un pò di fretta....).....però è bellissima.....

danilo i valori che hai detto per gente ignorante come me ...a che corrispondono???
mi spiego meglio non potete fare delle misurazioni a t5 e hqi....in modo da poter fare un confronto...
grazzzzie

mammma mia avrei una voglia di provare........
solo che stò ancora ammortizzando la ati.............sigh sigh.........

***dani*** 22-10-2008 14:44

Il fatto è che proprio come nel confronto t5-hqi non è possibile fare raffronti diretti, con i led siamo sulla stessa barca... luci troppo diverse per confrontarle compiutamente.

Dato che lo spettro è molto simile a quello di una HQi, diciamo che i led si comportano più come hqi che non come t5, ed aggiungo che pur con 36 watt assorbiti dalla luce elettrica, alcuni forumisti di reef central hanno calcolato che hanno l'emissione calcolata in lumen approssimata ad una 180w. Io però questo non te lo posso confermare, in quanto la potenza non è comunque tutto.

Vedremo quando si amplierà il parco installato come si comporteranno, per ora i feedback che abbiamo sono comunque positivi.

***dani*** 22-10-2008 14:44

Il fatto è che proprio come nel confronto t5-hqi non è possibile fare raffronti diretti, con i led siamo sulla stessa barca... luci troppo diverse per confrontarle compiutamente.

Dato che lo spettro è molto simile a quello di una HQi, diciamo che i led si comportano più come hqi che non come t5, ed aggiungo che pur con 36 watt assorbiti dalla luce elettrica, alcuni forumisti di reef central hanno calcolato che hanno l'emissione calcolata in lumen approssimata ad una 180w. Io però questo non te lo posso confermare, in quanto la potenza non è comunque tutto.

Vedremo quando si amplierà il parco installato come si comporteranno, per ora i feedback che abbiamo sono comunque positivi.

LUCK_01 23-10-2008 13:28

certo che se fosse vero il 36watt circa = a 180watt........sarebbe una svolta

attendo con ansia altre prove........
un'altra domanda la vita di quei led????
la loro "emissione" è costante o piano piano abbiamo un decadimento....avevo letto da qualche parte che nei led scarsi dopo un po la resina si ingiallisce....etc...

grazzzie

LUCK_01 23-10-2008 13:28

certo che se fosse vero il 36watt circa = a 180watt........sarebbe una svolta

attendo con ansia altre prove........
un'altra domanda la vita di quei led????
la loro "emissione" è costante o piano piano abbiamo un decadimento....avevo letto da qualche parte che nei led scarsi dopo un po la resina si ingiallisce....etc...

grazzzie

***dani*** 23-10-2008 18:31

i dati prendili come li ho detti...

La vita dovrebbe essere molto molto lunga... non ho dati tecnici certi, penso che kurtsiza possa essere più preciso di me in questo campo, ed anche relativamente al decadimento.

***dani*** 23-10-2008 18:31

i dati prendili come li ho detti...

La vita dovrebbe essere molto molto lunga... non ho dati tecnici certi, penso che kurtsiza possa essere più preciso di me in questo campo, ed anche relativamente al decadimento.

thecorsoguy 23-10-2008 20:46

Se alimentati e raffreddati come si deve, i led della plafo Elos dovrebbero garantire ancora una resa superiore al 70% dopo 50000 ore. Lo stesso per quelli che ho utilizzato io.

Praticamente sono eterni.

Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10551 seconds with 13 queries