![]() |
ciclidi nani in trenta litri?
buon pomeriggio a tutti,
ho da poco allestito un cubo wave 45 (30 litri netti), che è ancora in fase di maturazione, sono molto perplesso sulla popolazione finale. sicuramente ospiterò delle caridine (penso le red cherry), e poi volevo mettere una coppia di ramirezi. ho cercato dovunque, ma non ho trovato siti che parlano chiaramente e soprattutto in maniera univoca, di quale litraggio minimo sopportano questi bellissimi pesci. sperando di non essere ripetitivo rispetto ad altri topic, potreste darmi qualche consiglio e/o eventuali alernative? Grazie mille |
in 30 lt io non terrei dei ciclidi, spazio troppo esiguo.
al massimo degli apistogramma trifasciata..... sono tra i più piccoli. |
quoto...30 litri al massimo per la riproduzione dei ram ;-)
Inoltre le caridine non vanno molto d'accordo...a buoni intenditori poche parole ;-) |
ok ok, messaggio recepito.
a questo punto mi butto sulle rasbora heteromorpha? massimo sei - sette cve vi sembrano? |
dange, invece Boraras merah/brigittae o Hyphessobrycon amandae o Celestichthys margaritatus? essendo più piccoli il numero di esemplari può esser maggiore e dNNO UN BEll' effetto vivace e colorato...
|
opure puoi stare sempre sui ciclidi SOLO una coppia DI Neolamprologus multifaciatus CHE NON RAGGIUNGONO i 5 cm di lunghezza sono abbastanza pacifici e piccole vasche ben allestite possono andare molto bene per questi pesci ricordati pero di unserire qualche guscio di ampullaria per far si che i pesci si nascondano e si ripoducono al interno di esse
|
il problema è che per i multi l'acquario doveva essere allestito in modo completamente diverso di come penso sia allestito visto che...vuole mettere caridine e ram.
|
diciamo che la vasca non è stata progettata in base al tipo di abitante, è stata allestita come tutti gli acquari che mirano un tantino in più verso le piante. sono uno di quelli che pensa ci sia sempre tempo per decidere cosa mettere. i ram mi piacerebbero molto, ma se ritenete non sia una scelta saggia mi oriento su qualc0s'altro, magari di gruppo proprio come le boraras. i gamberetti ce li metto comunque, con un pratino di glosso non mi va di mettere neritine o ampullarie.
ogni suggerimento continua ad essere ben accetto. se capisco come si fa vi metto anche una foto della vasca. ciaooooooooo |
in 30 litri gamberi, lumache o al massimo boraras brigittae. ;-)
|
Quote:
|
in italiano poco o niente in inglese ne troverai di più.
Da quello che ho letto su internet: è un ciclede piccolo massimo 6cm, predilige acque tenere con un ph acido-neutro, la temperatura dell'acqua deve essere tra 25-29 °C, la riproduzione non è difficile, è abbastanza tranquillo (così dicono ma ci crederei poco #13 ) e può essere allevato in harem. E' un pesce poco conosciuto rispetto ai suoi cugini ciclidi nani, figuati che dalle mie parti che anche difficile trovarlo. |
i trifasciata in 20lt??
|
cappon's ti è già stato detto nel topic che hai aperto che 20 litri sono pochi per qualsiasi ciclide ;-)
|
astronotus in 40lt?poi tra qualche mese comprerò una vasca più grande
|
Quote:
E pensare che c'è qualcuno che lo fà.. #07 |
Quote:
|
oddio son così piccoli che potresti provare con una coppia.
non sono delle furie come altri nanetti. |
sono molto tranquilli a quanto osservo e 6 cm sono misure esagerate.. il mio maschio è molto più piccolo e lo tengo da diversi mesi...
|
la riproduzione è difficile e come si svolge?
|
come per gli altri apisto e spno piuttosto facili da riprodurre. La mia coppia però non ha mai fatto nulla, il maschio corteggia ma la femmina sembra non produrre uova...
|
ma da quello che dite è difficile da reperire come posso fare per averne una coppia ?
|
cosa ne pensi i valori dell'acqua della mia vasca possono andare per loro?
|
aggiorno il topic giusto per dirVi che la mia scelta è ricaduta sulle microrasbora galaxy ne inserirò un gruppo di otto, insieme a red cherry ed otocinclus.
|
aggiorno il topic giusto per dirVi che la mia scelta è ricaduta sulle microrasbora galaxy ne inserirò un gruppo di otto, insieme a red cherry ed otocinclus.
|
Quote:
dai tuoi valori vedo ph e kh non vedo il gh. Se hai kh 7 il gh sarà più alto io li abbasseri :-) |
Quote:
dai tuoi valori vedo ph e kh non vedo il gh. Se hai kh 7 il gh sarà più alto io li abbasseri :-) |
Quote:
|
Quote:
|
StEaLtH³,aggiungando acqua RO si abbassa il KH ma il GH in che proporzione si abbassa nei confronti del KH
ho fatto un po' di casino spero si capisca la mia question #23 #23 #23 |
StEaLtH³,aggiungando acqua RO si abbassa il KH ma il GH in che proporzione si abbassa nei confronti del KH
ho fatto un po' di casino spero si capisca la mia question #23 #23 #23 |
ragazzi approfitto di questo topic, per farvi una domanda...dovrei regalare alla mia ragazza un piccolo acquarietto! Sono 25lt lordi, quindi staremo sui 22 netti....Ho possibilità di farle inserire una qualche specie di ciclide nano o devo ripiegare su qualcos'altro?
|
ragazzi approfitto di questo topic, per farvi una domanda...dovrei regalare alla mia ragazza un piccolo acquarietto! Sono 25lt lordi, quindi staremo sui 22 netti....Ho possibilità di farle inserire una qualche specie di ciclide nano o devo ripiegare su qualcos'altro?
|
M@x88, ciclide no... però non ti so dire se dei dario dario possano starci... magari si... sono molto belli e molto piccini
|
M@x88, ciclide no... però non ti so dire se dei dario dario possano starci... magari si... sono molto belli e molto piccini
|
Mr. Hyde, dario dario???? Di che si tratta?
|
Mr. Hyde, dario dario???? Di che si tratta?
|
M@x88, ti lino qualcoas dal web... sono piccoli pesci colorati che appena scoperti furono classificati come ciclidi per via di alcune somiglianze morfologiche..
http://www.fishforums.com/forum/prof...rio-dario.html ho trovato questo in inglese che mi sembra esauriente... dice che una vasca da 20 lt è il minimo ma pare ci stia. |
M@x88, ti lino qualcoas dal web... sono piccoli pesci colorati che appena scoperti furono classificati come ciclidi per via di alcune somiglianze morfologiche..
http://www.fishforums.com/forum/prof...rio-dario.html ho trovato questo in inglese che mi sembra esauriente... dice che una vasca da 20 lt è il minimo ma pare ci stia. |
andrea 66, #17 non sò darti un risp su quello che chiedi! bisognerebbe sapere i valori dell'acqua del tuo rubinetto e poi creare il giusto taglio con acqua RO.
Io per es per creare la giusta acqua per il mio acquario sono andato un pò a intuito, avendo ph gh kh altissimi ho provato a mettere 1/4 di rubinetto e 3/4 RO il risultato è stato perfetto. |
andrea 66, #17 non sò darti un risp su quello che chiedi! bisognerebbe sapere i valori dell'acqua del tuo rubinetto e poi creare il giusto taglio con acqua RO.
Io per es per creare la giusta acqua per il mio acquario sono andato un pò a intuito, avendo ph gh kh altissimi ho provato a mettere 1/4 di rubinetto e 3/4 RO il risultato è stato perfetto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl