AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   popolamento nano da 20 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141728)

jackburton 25-09-2008 13:58

popolamento nano da 20 litri
 
ciao a tutti! ho bisogno di consigli sul futuro popolamento della mia vaschetta, un nano da 20 litri, che saranno 16 netti, con una pl da 24watt. ho finito adesso il mese di buio e piano piano illuminerò...
la mia intenzione è allevare coralli molli e gamberi e/o granchi.
secondo voi uno stenopus hispidus ci può stare? o è meglio un lysmata?
se inserisco uno di questi 2 gamberi, posso mettere un mitrax o non c'è proprio speranza di convivenza?

Sel988 25-09-2008 15:02

eviterei lo stenopus diventa molto grosso in piu è aggressivo e territoriale

jackburton 25-09-2008 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Sel988
eviterei lo stenopus diventa molto grosso in piu è aggressivo e territoriale

non lo posso mettere neanche da solo? senza mitrax...solo lo stenopus?

Sel988 25-09-2008 15:20

ma sai cosa cmq da adulto diventa grosso x un 20l si muoverebbe a stento

jackburton 25-09-2008 15:25

ok...allora cambio ospite...lysmata+mitrax si può fare o ne devo scegliere uno dei 2??

e.eddy 25-09-2008 16:21

io sono un neofita ma questa mattina ho letto che i granchi mangiano i coralli...
non so dirti se dipende dal tipo di granchio o sono tutti cosi' conviene informarsi bene se vuoi unire le due cose.
il lysmata debellius te lo consiglio(parlo da un punto di vista prettamente estetico)e' uno spettacolo! l'altro ieri dopo 5gg che era in vasca ha fatto la prima muta! si e' rintanato nelle piccola grotta c'e rimasto due giorni dopodiche' ho torvato una carcassa sul fondo..e dopo due giorni eccolo pimpante e agile sulle sue rocce a cercare cibo! solo per questo spettacolo offerto merita di inserirlo!
eddy

jackburton 25-09-2008 17:37

i lysmata sono belli, ma lo stenopus mi dà proprio l'idea del "vero" gambero marino! però se lo spazio non è abbastanza...dovrò farne a meno!
la storia dei granchi che mangiano i coralli non la sapevo..può essere che li "pizzicano", poi magari neanche li mangiano...però il mitrax, per quello che ne so non dovrebbe dare problemi del genere...

Vic Mackey 25-09-2008 18:35

Dipende da granchio a granchio..solo aolcuni brucano coralli..
Se vuoi granchi miti per acquario vai di mitrax, neopetrolisthes (solo se hai anemoni o euphyllie dove possa vivere), Lybia tessellata, Trapezia, Petrolisthes o neolimera pubescens, tieni conto che tranne il neopetrolisthes gli altri granchi non li vedrai quasi mai in quanto animali notturni... #17
Evita il Pecnocn gibbesi (diventa troppo grande) e l'UCA che ha bisogno di rocce emerse...
Lo stenopus lo metterei almeno in una 60ina di lt.
Metti mitrax e Lysmata, magari il debelius se punti ad un bel gambero!

jackburton 25-09-2008 19:12

sul percnon gibbesi ho trovato: "taglia massima 5cm, molto tranquillo, non presenta problemi di compatibilità in vasca"...è sbagliata la scheda che ho letto?

Vic Mackey 26-09-2008 13:37

Si..arriva fino a 20 cm..chiedi ad Algranati! ;-)

jackburton 26-09-2008 14:14

in effetti dalle foto sembrava bello grosso...certo che chi fa 'ste schede...già che ci sono chiedo del mitrax, quanto cresce?? così evito sorprese, visto che danno anche lui sui 5-6 cm

Vic Mackey 26-09-2008 14:37

jackburton, siamo li..anche meno, massimo li ho visti di 3 cm personalmente..!
Il piu piccolo in commercio credo sia l'UCA e la Lybia tessellata.

jackburton 26-09-2008 14:45

ok! 3cm vanno benissimo...era solo per essere sicuri di non prendere fregature! quindi...ricapitoliamo: 20 litri con 1 lysmata debellius + 1 mitrax è fattibile...non penso di aggiungere altro neanche se lo spazio fosse abbastanza per altri ospiti...

Vic Mackey 26-09-2008 15:08

jackburton,
In 20 lt con il gambero emil mitrax sei apposto a livello di detrivori, invertebrati sicuramente puoi metterne qualcuno, sempre guardando che luce hai!
Buoni acquisti!
PS Il Mitrax online l'ho visto ieri sera su Corl Farm e acquarium concept qualora non lo trovassi da te!

jackburton 26-09-2008 18:07

coralfarm è di fianco a casa mia!!! spettacolo!!! ormai il sabato pomeriggio vivo lì!!
di luce ne ho poca..una PL da 24watt...non so..eventualmente cos'altro potrei mettere? lumaca turbo? paguro? altre idee?

Vic Mackey 26-09-2008 20:10

parlo di coralli, stai sui molli con 24w!
Detrivori basta, al max una turbo!

jackburton 27-09-2008 11:14

l'idea sicuramente è solo molli "facili" come clavularia, briareum, actinodiscus...poi magari al massimo, in futuro, se raddoppio l'illuminazione, una xenia...e visto che mi sembra un po' vuoto ci aggiungo una murena!!!no scherzo..mi sono appena svegliato da un venerdì sera pesante...sono ancora un po' fuso...

Vic Mackey 27-09-2008 14:53

..la xenia la puoi gia inserire ora..se porti il tutto ad una 40 di watt puoi azzardare qualche LPS!!!

jackburton 27-09-2008 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey
..la xenia la puoi gia inserire ora..se porti il tutto ad una 40 di watt puoi azzardare qualche LPS!!!

sono stato al coralfarm...mi hanno consigliato una coppia di debellius,penso che prenderò solo quella...per quanto riguarda i molli mi hanno consigliato sarcophiton, clavularia...poi spirografi e magari sinularia.
la xenia mi hanno detto che la luce è troppo poca...

Vic Mackey 28-09-2008 08:22

..mah..la mia era l'unica che si apriva a luce spenta ssieme al sarco quando ho rotto la plafo :-D :-D :-D :-D
Per gli altri concordo..i debelius sono gran belli..ma eccetto i miei..sento in giro che si vedono poco, molto poco in vasca..sempre imboscati stanno!! :-)

jackburton 28-09-2008 09:29

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey
..mah..la mia era l'unica che si apriva a luce spenta ssieme al sarco quando ho rotto la plafo :-D :-D :-D :-D
Per gli altri concordo..i debelius sono gran belli..ma eccetto i miei..sento in giro che si vedono poco, molto poco in vasca..sempre imboscati stanno!! :-)


in 20 litri dovranno avere una grande fantasia per imboscarsi!!!

Sel988 28-09-2008 17:33

con 40w piu che azzardare potrebbe tenere facilmente una caulastrea

Vic Mackey 29-09-2008 01:05

Sel988, vero! :-)

Dunkan 07-10-2008 13:25

Concordo con Vic Mackey, anche secondo me la xenia in 20L con 24W ci sta.

Dunkan 07-10-2008 13:25

Concordo con Vic Mackey, anche secondo me la xenia in 20L con 24W ci sta.

jackburton 07-10-2008 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Dunkan
Concordo con Vic Mackey, anche secondo me la xenia in 20L con 24W ci sta.

grazie! mi avete tirato su di morale...la xenia mi piace proprio!
ah...avatar spettacolare!!!!

jackburton 07-10-2008 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Dunkan
Concordo con Vic Mackey, anche secondo me la xenia in 20L con 24W ci sta.

grazie! mi avete tirato su di morale...la xenia mi piace proprio!
ah...avatar spettacolare!!!!

gervasutti 07-10-2008 23:49

jackburton, mi sento solo di consigliarti una cosa, la xenia piace a tutti... quelli che non l'hanno mai avuta in vasca e ti spiego anche il perchè: è sicuramente un bell'animale e fa' una certa scena ma va tenuto sotto controllo perchè può diventare facilmente infestante quindi, occhio alla disposizione, cerca, se puoi/riesci dato il litraggio della vasca, di tenerla il più isolata possibile ;-)

gervasutti 07-10-2008 23:49

jackburton, mi sento solo di consigliarti una cosa, la xenia piace a tutti... quelli che non l'hanno mai avuta in vasca e ti spiego anche il perchè: è sicuramente un bell'animale e fa' una certa scena ma va tenuto sotto controllo perchè può diventare facilmente infestante quindi, occhio alla disposizione, cerca, se puoi/riesci dato il litraggio della vasca, di tenerla il più isolata possibile ;-)

jackburton 08-10-2008 18:36

Quote:

Originariamente inviata da gervasutti
jackburton, mi sento solo di consigliarti una cosa, la xenia piace a tutti... quelli che non l'hanno mai avuta in vasca e ti spiego anche il perchè: è sicuramente un bell'animale e fa' una certa scena ma va tenuto sotto controllo perchè può diventare facilmente infestante quindi, occhio alla disposizione, cerca, se puoi/riesci dato il litraggio della vasca, di tenerla il più isolata possibile ;-)

ho giusta giusta una roccetta "nuda" che fa al mio caso! non è quella dove volevo metterla, ma per evitare problemi la metterò lì sola soletta...grazie per la dritta!!!

jackburton 08-10-2008 18:36

Quote:

Originariamente inviata da gervasutti
jackburton, mi sento solo di consigliarti una cosa, la xenia piace a tutti... quelli che non l'hanno mai avuta in vasca e ti spiego anche il perchè: è sicuramente un bell'animale e fa' una certa scena ma va tenuto sotto controllo perchè può diventare facilmente infestante quindi, occhio alla disposizione, cerca, se puoi/riesci dato il litraggio della vasca, di tenerla il più isolata possibile ;-)

ho giusta giusta una roccetta "nuda" che fa al mio caso! non è quella dove volevo metterla, ma per evitare problemi la metterò lì sola soletta...grazie per la dritta!!!

gervasutti 09-10-2008 09:12

;-)

gervasutti 09-10-2008 09:12

;-)

jackburton 21-10-2008 19:45

scusate la domanda...ma esiste un pesce che potrebbe stare in 20 lt? mi hanno detto gobiodon okinawae...però non è che mi faccia impazzire! esistono alternative? se no niente di male...sto senza pesce!

jackburton 21-10-2008 19:45

scusate la domanda...ma esiste un pesce che potrebbe stare in 20 lt? mi hanno detto gobiodon okinawae...però non è che mi faccia impazzire! esistono alternative? se no niente di male...sto senza pesce!

gervasutti 21-10-2008 20:07

io ho avuto un okinawae e devo dire che è davvero carino anche se... non nuota!!! però ha un vantaggio, se hai problemi di colori "autunnali" con i tuoi animali lui è un bel flash :-D :-D

gervasutti 21-10-2008 20:07

io ho avuto un okinawae e devo dire che è davvero carino anche se... non nuota!!! però ha un vantaggio, se hai problemi di colori "autunnali" con i tuoi animali lui è un bel flash :-D :-D

jackburton 21-10-2008 21:22

la cosa che non mi attira è proprio il movimento nullo...però non avevo ancora pensato al possibile effetto contrasto con "l'autunno"!!!così guadagna effettivamente punti! ah..un'altra cosa...è possibile che la xenia non pulsi perchè è sotto una corrente troppo intensa?

jackburton 21-10-2008 21:22

la cosa che non mi attira è proprio il movimento nullo...però non avevo ancora pensato al possibile effetto contrasto con "l'autunno"!!!così guadagna effettivamente punti! ah..un'altra cosa...è possibile che la xenia non pulsi perchè è sotto una corrente troppo intensa?

gervasutti 22-10-2008 00:12

yes


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12214 seconds with 13 queries