AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Una foto. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141663)

michele 24-09-2008 23:52

Una foto.
 
Finalmente sono riuscito a fare una foto all'acquario... inizia solo ora dopo circa 3 mesi a prendere un aspetto "selvaggio" come piace a me. ;-)

Andre#8 25-09-2008 01:26

michele, E' veramente ma veramente brutto!!!! Per non parlare dei pesci così messi male...

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Scherzi a parte, veramente bello Michele. Hai uno sfondo 3d o è esterno? Dettagli sulla vasca (dimensioni, attrezzatura, ecc...)?
L'aspirazione sembra quella del Pratiko... :-D
Le piante sembrano troppo belle e verdi per non usare la CO2...

Complimenti per l'Heckel e i brown, anche se quello messo meglio sembra essere il turchese a destra.. #25

DANIELDRUGO 25-09-2008 08:59

finalmente vediamo una foto dell acquatio del maestro! e ora capisco perche lui e' maestro!!! :-) #25 #25 #25 #25 #25 #25

michele 25-09-2008 09:39

L'acquario è 120x70x55h con un filtro artigianale posto sotto l'acquario di circa 70x33x60 circa. Niente co2, niente cavetto riscaldante. Sì dietro c'è uno sfondo 3d.

DANIELDRUGO 25-09-2008 09:52

A ME PIACE DA MATTI! ma non avevo dubbi che michele ci stupisse!
michele una domanda, sono piante galleggianti immagino, di che si tratta in superificie?

Puffo 25-09-2008 09:53

azz....notevole sia come pesci che come effetto ...mi piace da morire la radice..
per curiosità quanto hanno i tuoi pesci??? e il più grosso è il turchese da 16 cm(mi pare di ricordare) #12

michele 25-09-2008 10:22

Il più grosso è quello in mezzo, wild. Non so che età abbiano, impossibile dirlo per i wild, gli ibridi avranno tra i 12 e i 18 mesi.

DANIELDRUGO 25-09-2008 11:38

michele ma che piante galleggianti sono?

Puffo 25-09-2008 11:51

quindi cresceranno ancora almeno come spessore...belli posso chiederti da
dove provengono #13

michele 25-09-2008 11:56

La provenienza è mista, Italia, Asia, Brasil (i wild)... alcuni devono ancora completare la loro crescita, altri più o meno sono arrivati.

http://img223.imageshack.us/img223/5...1669zt9.th.jpg

http://img509.imageshack.us/img509/3...1670xu1.th.jpg

http://img524.imageshack.us/img524/8...1676xq5.th.jpg

http://img510.imageshack.us/img510/2...1679dy7.th.jpg

dado82 25-09-2008 12:11

#25 #25 Ovviamente spettacolare vasca e pesci

Puffo 25-09-2008 12:18

Quello della foto numero due mi fa impazzire che è? secondo me è esageratoc il più bello...ma li fai riprodurre se si dimmelo... #19

michele 25-09-2008 13:11

E' un Heckel cross, di cattura ovviamente.

tonz90 25-09-2008 23:14

veramente stupendo........ #25 #25 #25
dopo aver vista questo posso anche andare a smantellare la mia vasca.. :-D

ALEX007 25-09-2008 23:32

sono bellissimi #25 specialmente quelli della foto 2 e 3 #25
DANIELDRUGO,ma ti riferisci alle foglie della vallisneria?

michele 25-09-2008 23:55

Grazie ma il mio merito è ben poco, sto facendo crescere le piante come vengono perché non mi piace proprio troppo ordine. :-D

Andre#8 26-09-2008 00:02

michele, puoi fare una foto alla sump? Se non è zona top secret... ;-)
I brown sai da quale Rio provengono?

DANIELDRUGO, sono foglie di vallisneria (forse gigantea) che arrivando in superficie si piegano e vanno a oprire lo specchio d'acqua ...

michele 26-09-2008 00:06

Non è una Vallisneria. Mi è impossibile fotografare in modo significativo la sump perché è incastrata nel mobile di alluminio e non c'è lo spazio fisico per fare una foto dall'alto e non si capirebbe nulla fotografandola di lato.

Andre#8 26-09-2008 00:15

michele, che pianta è?

tonz90 29-09-2008 19:11

Quote:

Originariamente inviata da Andre#8
michele, che pianta è?

anche a me piace molto, vorrei sapere il nome... magari ce la metto anche nel mio visto che la valli nn cresce.

Andre#8 29-09-2008 23:37

tonz90, è una crinum thianum....

michele 29-09-2008 23:42

E' per la precisione una Crinum thaianum, esteticamente può ricordare la Valli ma ha foglie più consistenti e un bulbo da cui partono le radici. Pianta veramente resistente, le foglie superano facilmente il metro e mezzo di lunghezza.

tonz90 30-09-2008 00:23

cavolo mi piace tantissimo, se la trovo ce la metto anche nel mio, la valli lo dovuta definitivamente togliere che mi si allargava a macchia d'olio e mi aveva infestato mezzo acquario, per d piu in altezza rimaneva nana.

Pigeon76 30-09-2008 16:48

ottimo michele mi piace molto, complimenti. :-))

michele 30-09-2008 17:01

Grazie, però ora mi sono un po' stufato... vorrei cambiare qualche soggetto per vedere qualche faccia nuova in vasca :-D

tonz90 30-09-2008 17:06

Quote:

Originariamente inviata da michele
Grazie, però ora mi sono un po' stufato... vorrei cambiare qualche soggetto per vedere qualche faccia nuova in vasca :-D

beato te che ti puoi permettere di fare certi ragionamenti :-D
per curiosità....quanto costa una bestia come queste.... -05

michele 30-09-2008 17:18

Non sono mica tanto grossi, vanno dai 14-15 cm fino al massimo di 18#19. Escludendo i selvatici gli altri sono tutti pesci presi giovani ma assolutamente comuni, sono animali da 30-40 euro al massimo.

tonz90 30-09-2008 17:28

Quote:

Originariamente inviata da michele
Non sono mica tanto grossi, vanno dai 14-15 cm fino al massimo di 18#19. Escludendo i selvatici gli altri sono tutti pesci presi giovani ma assolutamente comuni, sono animali da 30-40 euro al massimo.

intendevo proprio i selvatici io....di non selvatico hai solo un turchese e un rt, vedo bene?

michele 30-09-2008 17:31

Mah... io penso che sui 200 ne puoi trovare di belli.

Puffo 30-09-2008 18:23

Avrai la fila Michele in mp se li vendi.... #19

michele 30-09-2008 20:14

Ma non credere, se non sono pesci "fosforescenti" quasi nessuno spende più di 100 euro per un discus. Comunque se a qualcuno interessa qualche soggetto... se ne può parlare :-D

Andre#8 30-09-2008 22:49

michele, da te potevo aspettarmi anche che lo fossi... :-D

scherzi a parte difficilmente comprerei pesci già adulti dal momento che per me la soddisfazione più grande è vederli crescere giorno dopo giorno fino ad essere delle belle padelle! Sarebbe ingiusto fare gli sborroni con amici e non con i discus che hai cresciuto tu o qualcun'altro.

Puffo 30-09-2008 23:16

Anche a me piacerebbe iniziare con quelli da 6 cm....

michele 30-09-2008 23:30

Beh... trovare dei wild piccoli e saperli far crescere non è molto semplice.

Andre#8 30-09-2008 23:45

michele, ho dimenticato di aggiungere la parte in cui dicevo che il giorno che deciderò di avere dei wild, dovrò "accontentarmi" di come madre natura li ha curati... :-))

Pigeon76 01-10-2008 08:47

Quote:

Originariamente inviata da michele
Beh... trovare dei wild piccoli e saperli far crescere non è molto semplice.

Quoto in pieno, comunque michele anche io vorrei cambiare facce nell'acquario un mio amico quando vede i pesci in serra e vuota la vasca in salotto, dice sempre "vedi, chi ha il pane non ha i denti" e forse ha anche ragione.

michele secondo te cosa si può fare?
pensavo ad un malawi :-D

michele 01-10-2008 09:10

Sì ma io semplicemente mi riferivo al fatto che mi piacerebbe comprare qualche altro discus ma per farlo devo dar via qualche pesce che ho attualmente in vasca. Se invece hai il desiderio di cambiare proprio genere e hai a disposizione un acquario grande ti consiglio i Fower Horn... tra qualche anno secondo me saranno pesci molto apprezzati anche qui.

dado82 01-10-2008 11:06

i Flower Horn sono dei ciclidi veramente belli, tempo fa lessi un articolo su di loro, se non ricordo male sono abbastanza giovani come selezione, circa una decina di anni fà, e sempre se non ricordo male dovrebbero essere cinesi?!?!

Riccardone 01-10-2008 11:11

Michele, i Flower Horn non prenderanno mai piede in Europa...belli ma rissosi, i Cinesi e in genere gli asiatici ne tengono solo uno per vasca (di 300 l. almeno) perchè altrimenti si ammazzano di botte.
Qui chi credi che affronterebbe delle spese di gestione (ENEL) per un 300 l. per un solo pesce??

Puffo 01-10-2008 11:32

Ci vorrebbe un 1000 litri solo per 2 di loro e sono cattivissimi...ho letto anche io qualche cosa...però io tengo ancora i re..... #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,72899 seconds with 13 queries