![]() |
Sabbia si o sabbia no?
Ciao a tutti.Attualmente la mia vasca è senza sabbia,solo rocce,vorrei provare a mettere un pò di sabbia,voi che dite faccio bene o faccio male?In caso quale mi consigliereste e quanta,da considerare che le pompe sono sul vetro posteriore e il getto è verso il vetro frontale.I valori praticamente li hò tutti a zero (nitriti,nitrati,ecc.).
|
...io a 4 mesi dalla partenza ho aggiunto (sotto le rocce) un fondo a doppia granulometria ocean direct di 7/8 cm.....
...non ho avuto problemi nessunissimo genere.... |
Io vorrei metterne anche meno di cm,in caso che granulometria contando anche la movimentazione delle pompe sul vetro frontale?
|
Alla fine l'ho messa,circa 3kg pezzatura media aragonite,vediamo cosa succede...
|
...attenzxione....
.....uno strato di spessore inferiore ai 7/8 cm. puo' dare problemi..... |
ma con 7/8 cm di sabbia non diventa un dsb
scusa se ho detto una pirlata :-D non e meglio una spolveratina |
..proprio la spolverata puo' dare problemi....
... un semi dsb come dico io è fatto con la ocean direct "viva" a doppia gnanulometria... ...nessun problema... ...esperienza personale... |
ma e meglio fare la rocciata e poi mettere la sabbia o al contrario?
ma tu hai infossto le rocce o le hai alzate con dei tobi di pvc? |
...ho previsto da prima che avrei messo la sabbia ed ho provveduto a lasciare uno spazio adeguato sotto le rocce senza affogarle nella sabbia....
...ovvio.... ..che pensi che qui stiamo a pettinare le bambole ? #22 #22 #22 |
a me tutti hanno sempre detto " o una spolveratina o 10cm di dsb"...
|
...io mi dissocio senza problemi dal gruppo che tu dici...
..per le mie esperienze personali (e non per sentito dire).... ...la "spolveratina" mai.... ...il DSB classico va bene... ...va bene anche il semi-dsb (con sabbia viva).... |
mha, sarà che io anni fà non usai la sabbia viva, ma se non toglievo velocemente i 6/7 cm. che misi, i nitrati andavano alle stelle....................io resto dell'idea che la spolverata non crea problemi in assoluto.
|
Emio, mi puoi spiegare quali problemi potrebbe dare la spolveratina secondo te?
Ero quasi convinto a mettercela ma mi fai venire dei dubbi! Comunque vasche che girano bene senza problemi con 4-5 cm di sabbia ne stiamo vedendo diverse. Questo sarebbe il semi-DSB? |
8 cm SONO già un dsb, in quello strato avviene senza problemi nitrificazione/denitrificazione e relativo insediamento di animali utili al sistema....
Anzi, secondo me con la sabbia il giusto strato è proprio quello, perchè ti consente margini di manovra anche con fonti di carbonio aggiuntive senza avere crolli eccessivi e male ammortizzabili dal sistema relativi al consumo di ossigeno.... |
Rama...
..mi hai tolto le lettere dalle dita.... ...aggiungo, anche se ormai lapalissiano, che la famosa spolveratina crea solo problemi proprio perche' la situazione non è quella descritta sinteticamnete da Rama il tosco.... |
Rama...
..mi hai tolto le lettere dalle dita.... ...aggiungo, anche se ormai lapalissiano, che la famosa spolveratina crea solo problemi proprio perche' la situazione non è quella descritta sinteticamnete da Rama il tosco.... |
emio,
lo strato di sabbia semi DSB, quando dovrebbe essere inserito??? |
emio,
lo strato di sabbia semi DSB, quando dovrebbe essere inserito??? |
Quote:
8cm va anche bene, preferibile fine, Aragonite sugar size. Per la spolverata anche dopo la maturazione DSB Di solito s’inserisce al nascere di una vasca. La maturazione dura minimo 7 mesi. |
Quote:
8cm va anche bene, preferibile fine, Aragonite sugar size. Per la spolverata anche dopo la maturazione DSB Di solito s’inserisce al nascere di una vasca. La maturazione dura minimo 7 mesi. |
la spolverata di sabbia crea problemi solo se non viene mai ripulita.
Intanto occorre che ci siano un pò di lumache che la tengono a posto superficialmente, e poi ogni tre/quattro mesi andrebbe tolta e lavata per eliminare i detriti che in mancanza di fauna bentonica dato lo spessore insufficente, non vengono eliminati... è una palla è vero, ma l'effetto estetico è bellissimo. Le differenze dovrebbero essere queste: intanto lo strato di sabbia deve essere sufficentemente fine, se lo è anche 7/8 cm sono abbastanza per creare un dsb e lo diventa a patto che ci sia la fauna adeguata e indisturbata (soprattutto all’inizio), inoltre va a regime nell’arco di molti mesi e forse anche di +, altrimenti uno strato di sabbia asettica diventa il ricettacolo di schifezze che si trasforma in una bomba ad orologeria come successo a Vincenzo |
la spolverata di sabbia crea problemi solo se non viene mai ripulita.
Intanto occorre che ci siano un pò di lumache che la tengono a posto superficialmente, e poi ogni tre/quattro mesi andrebbe tolta e lavata per eliminare i detriti che in mancanza di fauna bentonica dato lo spessore insufficente, non vengono eliminati... è una palla è vero, ma l'effetto estetico è bellissimo. Le differenze dovrebbero essere queste: intanto lo strato di sabbia deve essere sufficentemente fine, se lo è anche 7/8 cm sono abbastanza per creare un dsb e lo diventa a patto che ci sia la fauna adeguata e indisturbata (soprattutto all’inizio), inoltre va a regime nell’arco di molti mesi e forse anche di +, altrimenti uno strato di sabbia asettica diventa il ricettacolo di schifezze che si trasforma in una bomba ad orologeria come successo a Vincenzo |
...io non parlo di sabbia morta ma solo di sabbia viva...
...ho inserito la sabbia dopo 5 mesi dalla partenza con i valori che gia' dopo 10 giorni (dall'inizio assoluto) erano a posto... ...dopo aver inserito la sabbia non ho avuto rialzi (misurabili) di No2, No3 o Po4....i valori sono rimasti assolutamente invariati... ...la sabbia che ho inserito è a granulometria fine (i 2/3 inferiori) e media (1/3 superiore)... ...ora la vasca ha un anno e sembra assolutamente stabile.... ...ah...dimenticavo....la gestione è zeovit (zeoyoda).... |
...io non parlo di sabbia morta ma solo di sabbia viva...
...ho inserito la sabbia dopo 5 mesi dalla partenza con i valori che gia' dopo 10 giorni (dall'inizio assoluto) erano a posto... ...dopo aver inserito la sabbia non ho avuto rialzi (misurabili) di No2, No3 o Po4....i valori sono rimasti assolutamente invariati... ...la sabbia che ho inserito è a granulometria fine (i 2/3 inferiori) e media (1/3 superiore)... ...ora la vasca ha un anno e sembra assolutamente stabile.... ...ah...dimenticavo....la gestione è zeovit (zeoyoda).... |
emio, scusami.. che è ZEOYODA??
|
emio, scusami.. che è ZEOYODA??
|
...CHE e' ZEOYODA....?????? -05 -05 -05 -05 -05
...è lo santomo... ...hesse la santita' histessa fatta homo... ...lo nome suo lo mare conosce... ...lo vento lo noma soffianto in sulle onde dello vasto infinito oceano.... ...in sulli capitolini gianicolensi colli dimora... ...dello sapere lo custode hesse... |
...CHE e' ZEOYODA....?????? -05 -05 -05 -05 -05
...è lo santomo... ...hesse la santita' histessa fatta homo... ...lo nome suo lo mare conosce... ...lo vento lo noma soffianto in sulle onde dello vasto infinito oceano.... ...in sulli capitolini gianicolensi colli dimora... ...dello sapere lo custode hesse... |
Quote:
... del mio domandar perdono invoco prima che lo dio mi metta in foco e gunuflesso sui paguri attenderò momenti degni e più maturi per conoscer si vasto sapere che fa cresce le barriere... :-D :-D :-D :-D |
Quote:
... del mio domandar perdono invoco prima che lo dio mi metta in foco e gunuflesso sui paguri attenderò momenti degni e più maturi per conoscer si vasto sapere che fa cresce le barriere... :-D :-D :-D :-D |
ROCCO....se non l'hai copiata....hai un futuro come poeta.... :-))
Siete dei fenomeni.... |
ROCCO....se non l'hai copiata....hai un futuro come poeta.... :-))
Siete dei fenomeni.... |
Quote:
l'ho creata io... una composizione come quella di emio, meritava una risoposta adeguata!! :-D :-D solo che continuo a non sapere che si intende per Zeoyoda... #24 |
Quote:
l'ho creata io... una composizione come quella di emio, meritava una risoposta adeguata!! :-D :-D solo che continuo a non sapere che si intende per Zeoyoda... #24 |
Oltre che farTi i complimenti, non posso aiutarti nemmeno io... #12
Non ne ho idea... #13 |
Oltre che farTi i complimenti, non posso aiutarti nemmeno io... #12
Non ne ho idea... #13 |
...hi...hi...hi....
..siccome sepolcro lo mistero perpetuo.... #18 #18 #18 #18 #18 |
...hi...hi...hi....
..siccome sepolcro lo mistero perpetuo.... #18 #18 #18 #18 #18 |
Quote:
MA CHE é UNA SETTA??? :-D :-D :-D devi immolare un pesce san pietro per sapere i segreti? :-D scusate l'OT.. ;-) |
Quote:
MA CHE é UNA SETTA??? :-D :-D :-D devi immolare un pesce san pietro per sapere i segreti? :-D scusate l'OT.. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl