![]() |
grossi problemi briareum e sinularia dura
ciao ragazzi vi scrivo perche' e' da un paio di settimane che questi due invertebrati non si aprono piu.... Non capisco che cosa sia i valori sono pressoche stabili..
KH 6.5 NO3 assenti PO4 assenti Mg 1250 Ca 430 Salinita' 35 X 1000 il briareum non si apre proprio piu...e' rimasto spoglio la sinuaria dura si apre leggermente durente il periodo di luce per poi ritrovarla moltissimo chiusa appena la luce si spegne. Che cosa puo dipendere? gli sbalzi di salinita quando possono avvenire? ho spostato da un paio id giorno anche il briareum in un altro lato ma ancora nessun risultato.... mi potete aiutare.? |
non ce nessuno che mi puo aiutare?
|
bernale, sicuramente hai kh e ca mooolto sbilanciati...potrebbe anche essere quello...io alzerei con un buffer il kh, con quel valore di ca dovresti stare sui 8-9....
|
ma io ho il buffer della seachem ma mi sembra che non faccia un gran che..... se aumento le dosi indicate?
|
bernale, le dosi le devi vedere tu.... provi una quantità, aspetti una mezzoretta e fai di nuovo il test, se il rialzo è insufficienti, ne metti ancora, e rifai il test, fino a che non trovi la quantità esatta per portarlo ai giusti valori...
|
meglio aspettare almeno un'oretta abbondante prima di testare il kh.
per il resto i molli, briareum in particolare, sono parecchio sensibili a sbalzi di salinità e annessi (kh ecc.) quindi è facile che il problema stia lì. c'è da dire che sono comunque animali resistenti, per cui, prima o poi si riprenderanno |
bene infatti oggi sto avendo i primi miglioramenti... la sinularia si sta aprendo con il suo colore nocciale e non rimane violavea... il briareum invece si e' aperto parziamente (alcuni polipi) continuo ad integrare per riportare i valori ok.
|
Quote:
Quote:
:-)) :-)) :-)) |
scusate ho scritto male i colori....nocciale e violacea....volevo dire nocciola e violacea :-D :-D
|
Riccio79, salvo errori clamorosi (:-))) i carbonati sono i più ghignosi, ad andare in soluzione. è poi uno dei motivi per i quali l'acqua nuova la devi far girare un giorno. mi pare che ci sia scritto pure nelle istruzioni dei buffer, almeno nei kent
|
sjoplin, ottimo a sapersi....
Ultimamente sto usando sale della Elos, e lì sulle istruzioni scrivono di far girare l'acqua 48-72h prima di inserirla.. |
Quote:
normalmente 24 ore sono più che sufficienti... la mia impressione è che cerchino sempre qualcosa per lasciare il dubbio che nei loro prodotti ci sia qualcosa di differente dagli altri, prezzo a parte |
sjoplin, anche secondo me è esagerato, io la faccio girare 24 h..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl