![]() |
DOPO l aiptasia un altro ospite.cos'è?pag.2
sono in fase di maturazione.sto facendo 2 settimane di fotoperiodo(le rocce vengono da altri acquari)di 1,30 di hqi e 30 min prima e dopo di t5.stamattina mi sono accorto che ci sono 2 cosette che sembrano proprio aiptasia.non riesco a postare le foto perchè mi dice che sono di dimensioni troppo grandi(volevo anche aprire un thread per la rocciata con le foto che ho fatto ma ho lo stesso problema delle dimensioni),volevo sapere sono da togliere?che problemi danno?poi vabeh ho le alghe quelle rosse a ciuffo(come si chiamano)e poi su una roccetta piccola ho tipo delle alghe fatte a fili sottili marroni e ieri sono spuntati anche dei fiorellini marroncini sopra.come si chiamano?
|
siringale con aceto o acetico...sono infestanti.
|
Quote:
Quote:
|
che tipo di aceto uso?e quanto?direttamente in bocca o in proximità?spero di farcela..mi fa proprio schifo come essere -04
x le altre alghe,sapete che sono? |
è troppo presto per inserire qualche Pescetto che si occupi del problema ?
|
non so che tipo di pesci se ne occupano.cmq i pesci li potrei in teoria,se tutti i valori saranno ok,inserire tra una settimana.
per quanto tempo può stare un aiptasia senza creare problemi?e ripropongo le domande che avevo chiesto sopra. un altra cosa,la luce ora si è spenta è sta bastarda si è come ritirata -04 ma si muovono?ne ho 2 cmq,vicine |
frodino, direttamente in "bocca". se riesci a infilzarla meglio ma è difficile, si chiudono...
Quote:
|
fanno veramente schifo -28d#
che tipo di aceto serve?e quanto ne occcorre?domani mattina ho questa missione"ammazza la schifezza" -11 |
frodino, giusto per scrupolo, non riesci a mettere qualche foto?
comunque anche l'aceto di vino normale va benissimo, se no ci sono prodotti specifici. L'importante in ogni caso è quello di non esagerare con i quantitativi |
Io non ti consiglio di usare siringhe e "succhi", è molto facile fare più danni che altro, magari ne uccidi una e te ne ritrovi altre 5 più piccole nei paraggi. I pesci che se ne cibano possono lasciare dei residui che ricresceranno. Se ne hai così poche, io ti consiglio di togliere la roccia interessata, e con uno scalpello (un cacciavite, un coltello...) togliere TUTTO il pezzetto di roccia su cui aderisce il piede dell'aiptasia, SENZA DANNEGGIARLA.
Lo farei subito, te lo dice uno che ha cambiato quasi tutte le rocce per questo ;-) |
Prova ad inserire un chelmon rostratus (spero si scriva così)
Dovrebbe risolvere il problema...In alternativa un bel gruppo di lysmata wudermanni, ma devono essere parecchi. |
carmine, esagerato...basta infilzarle e sparargli 0.5ml di aceto magari non piu di un paio al giorno ...danni non ne fai di certo!
|
Quote:
|
Quote:
Ciò non toglie che possa andare bene comunque, solo che io ho avuto quest'esperienza e non correrei il rischio per 2 aiptasie |
ma se funziona,come lo noto?
|
allora la bastarda è morta #18 #18 ma non pensavo che questa quando mi ha visto avvicinarmi con l ago si ritirasse nella roccia..che bastarda..allora ho infilato l ago dentro e zac,ho sentito pure che la stavo infilzando.solo che poi la corrente l ha portata in giro..non vorrei che ora mi si popolasse la vasca..perchè altrimenti vado di gamberetti(che m han detto se le pappano) -11
|
questa mattina mentre visionavo il mio bel acquario,in fase di maturazione,vedo che da sotto una roccia spuntano dei tentacoli..già li mi è venuto schifo..incuriosito però ho capovolto la roccia e sotto c ho trovato una specie di ragno con il corpo piatto a forma quasi pentagonale e diversi polipi(gambe)di colore marrone e di un altro colore chiaro.questi 2 colori si alternavano.che cos'è?è pericoloso? #06
|
Quote:
Mò non ti far prendere dalle psicosi, solo perchè son strani da vedere non vuol dire che siano cattivi :-D |
grazie mille.ho cercato su google ofiura ed è proprio lei.grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl