![]() |
scalari.. una mia idea e i vostri consigli.. aiutatemi :)
Ciao, dopo circa 6 anni di allevamento di guppy, vorrei cambiare.. si va per gli scalari!
naturlamnete i guppy li sposterò anche se per ora non so dove.. in giro per internet ho letto che in un acquario di 120 litri, che è quello che io ho, ci andrebbe giusto una coppia già formata, ed è quello che vorrei avere. dal negoziante però non sono disponibili queste coppie già formate e la mia idea è quelle di comprare 3\4 scalarini e, una volta formata la coppia, di riportare gli scalari "di troppo" al negoziante per scambiarli con qualche prodotto. vi sembra una buona idea? come potrei fare altrimenti? ci tengo tanto ad allevare degli scalari ma non ho la possibilità di prendere un acquario più grande.. consigli? Grazie. |
è una buona idea.
se sono 4-5 esemplari la coppi si formerà da sola. |
non vorrei rischiare comprando 4\5 scalari, non vorrei che mi morissero #07
comincio con due, poi ne aggiungo qualche altro.. ma con i guppy possono convivere? #13 |
perchè dovrebbero morire??
se la vasca ha un filtro maturo e puoi assicurare i cambi d acqua necessari non devono morire. non parliamo di aggressivi centroamericani che appena si forma solo l'idea di coppia uccidono gli altri. una volta che si è formata la coppia gli altri sono da sfoltire. guppy ,neon piccoli poecilidi e caracidi alla lunga diventano il pasto degli scalari. |
uff.. non so dove metterli.. sono sette guppy!
|
li riporti a un negozio....
|
poi vediamo..
domani vado a fare i test all'acqua e poi mi do da fare.. |
arcantos, più che andare a farti fare i test, compra quelli a reagente liquido e falli da te. I negozianti spesso usano quelli a striscetta che sono tutto meno che affidabili.
Inoltre i Guppy oltre a diventare il probabile pasto degli Scalari quando diventeranno grandi, come detto da Lssah, esigono valori dell'acqua agli antipodi di quelli per gli Scalari; quindi la convivenza è impossibile. |
bene! ..il negoziante non vuole che gli riporti gli scalari di troppo.. #07
come posso fare? quanto li pagate voi i test a reagente liquido? |
cambia negoziante. assolutamente. piuttosto fatti 30 km in piu ma da qualcuno "fidato". non avere fretta.
|
già.. l'altro che c'è in paese è il fratello... #07
vediamo come si mettono le cose.. quanto dovrebbe costare un litro di acqua di osmosi? 25cent? |
sono riuscito a trovare un venditore che si siprenderà gli sacalri di troppo!
..tre scalari vanno bene? |
prendine 4-5. gli altri li riporti.
25 al litro è da ladri. |
ciao arcantos....
io sono di lecce.. e sto vendendo una coppia di scalari ( che si sono gia' riprodotti ) e ti potrei fare un buon prezzo fammi sapere |
fasix, sono grandi?
io ho solo 120 lordi a disposizione! |
sono una coppia adulta, il litraggio è perfetto per una coppia di scalari e qualche pesce di "compagnia"
|
quanto vorresti?
hai una foto? |
hai msn?
|
ok, aggiunto!
|
arcantos, in 120 litri una coppia può starci, ma sistema i valori!
|
anche se sn grandi vanno bene comunque.poi, per quanto riguarda l' osmisi puoi tranquillamente usare acqua di rubinetto decantata e torbata.io facevo così.io sono sicuro che l' osmosi non è necessaria, al massimo prendila addolcita che costa pochino.tipo 15 cent 20l.
dai, che gli scalari son belli!!!!!!!! |
Quote:
Quote:
arcantos, l'acqua di osmosi non è necessaria se quella del tuo rubinetto è particolarmente tenera. |
quella del rubinetto e dura, vedo tagliarla con acqua distillata..
voi che KH e GH avete con gli scalari? |
I valori consigliati per gli scalari li trovi nel primo post di questo 3d: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...938666#1938666
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl