AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Scelta pompe di movimento in un 70 litri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14134)

Wicker-man 04-09-2005 11:24

Scelta pompe di movimento in un 70 litri?
 
Ho un Juwel Rekord 70 da 70 litri lordi (quindi circa 60 netti), quali e quante pompe di movimento ci devo mettere?

Pensavo alle solite 2 posizionate sul vetro posteriore che puntato al centro di quello anteriore (altre idee?), facendole andare alternate ogni 6 ore.

Quale marca? Pensavo alle Aquarium System Maxijet (sono comode xkè hanno anche l'aggancio di plastica da attaccare al bordo in modo tale che con le ventose non scivolino),vanno bene? Da quanti litri/h?
Altrimenti?

Wicker-man 05-09-2005 20:40

Nessuno sa darmi una mano?

blureff 06-09-2005 00:52

fai 2 da 1000 e sei a posto
ciao da blureff

dema 06-09-2005 09:27

2 MJ 700 o 1000 al quale modifichi l'apertura da doce esce l'acqua a mo' di tunze.
ne tagli la meta' superiore in modo che nn sia diretta ,ma rivolta verso l'alto

Wicker-man 06-09-2005 15:32

Scusa Dema mi puoi spiegare meglio? Non ho capito nulla!

Dici che due MaxiJet da 900l/h non vadano bene?

BillEvans 06-09-2005 15:45

Quote:

Originariamente inviata da dema
2 MJ 700 o 1000 al quale modifichi l'apertura da doce esce l'acqua a mo' di tunze.
ne tagli la meta' superiore in modo che nn sia diretta ,ma rivolta verso l'alto

Bella Dema ottima idea! Grazie. Un dubbio (anche io ho un 65 netti): ma non sono esagerate due pompe così potenti? Non si rischia di creare una gran turbolenza in acquario a scapito di alcuni invertebrati? Io ne ho 2 da 500 ed una piccola mi sembra 200 in basso su di un lato. Grazie per le risposte, saluti
F.

Wicker-man 06-09-2005 15:52

BillEvans mi puoi spiegare cosa intende Dema? Io non ci ho capito nulla!

dema 06-09-2005 16:05

hai presente l'uscita delle MJ? e' fatta per creare un getto di acqua diretto .
se tagli da questo cilindro la meta' superiore fai si che l'uscita punti anche verso l'alto in modo da nn essere diretto sugli animali,ma verso la superficie dell'acqua.
io nel mio cubo da 50*50*50 uso due MJ 750 alternate con sovrapposizione di due ore e mi trovo benissimo.
ovviamente stiamo parlandi di duri sps

dema 06-09-2005 16:07

cerca le pompe tunze turbelle sul loro sito e fai la stessa uscita o almeno simile

Wicker-man 06-09-2005 16:37

io ho 2 pompe Resun modello SP-980 da 500l/h e sono come le MJ se non sbaglio.

Allora le Mavijet dici che sono inutili?

Wicker-man 07-09-2005 01:48

Quote:

Originariamente inviata da blureff
fai 2 da 1000 e sei a posto
ciao da blureff

Ma due pompe da 1000 l/h in un 60 netti non sono troppo? Va bene che vanno una alla volta,ma quando ci sono quei 15 minuti di cambio in cui vanno tutte e due....mi svuotano la vasca!

Cosa ne pensi?

Wicker-man 07-09-2005 01:55

Cosa ne dite di queste? Nessuno mi ha ancora dato un parere?

Fab5 07-09-2005 02:17

wow, nn male come idea.. io nel mio nano o 2 Nj da 800... mi sa che provo a modificargli l' uscita.

Grazie dell' idea! ;-)

BillEvans 07-09-2005 09:59

Di questi due quesiti sotto nessuno dice la sua??:

"Ma non sono esagerate due pompe così potenti? Non si rischia di creare una gran turbolenza in acquario a scapito di alcuni invertebrati?"(BillEvans)
"Ma due pompe da 1000 l/h in un 60 netti non sono troppo? Va bene che vanno una alla volta,ma quando ci sono quei 15 minuti di cambio in cui vanno tutte e due....mi svuotano la vasca!"(Wicker-man)

Saluti
F.
PS: belle le pompe flottanti Eden!!!

blureff 07-09-2005 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Wicker-man
Quote:

Originariamente inviata da blureff
fai 2 da 1000 e sei a posto
ciao da blureff

Ma due pompe da 1000 l/h in un 60 netti non sono troppo? Va bene che vanno una alla volta,ma quando ci sono quei 15 minuti di cambio in cui vanno tutte e due....mi svuotano la vasca!

Cosa ne pensi?

no,poiche tra la lunghezza della vasca,l'atrito offerto dall'arredamento,ne riducono la portata,unico neon che se messe troppo vicine ad un invertebrato,lui ne sara felice,quindi un mimo di intelligenza nel posizionare le pompe ci vuole
ciao da blureff

keronea 07-09-2005 14:39

concordo con 2 x1000 MJ segandogli il becco per allargare il fascio ;-)

Wicker-man 07-09-2005 14:41

Ok,ma per quelle a testa oscillnate cosa ne pensi Blureff?

keronea 07-09-2005 14:47

le Eden si bloccano facilmente e dopo poco tempo non oscillano + :-))

Wicker-man 07-09-2005 14:54

Per quanto riguarda le MaxiJet cosa ne pensi?

mariobros 07-09-2005 14:57

io monto delle resun da 1400lt in 90 lt, il modello non lo ricordo ma se ti interessa te lo comunico, sono regolabili con una chiavetta sul tubo d'uscita, hanno una varietà di accessori per tutte le esigenze e comunque puoi modificarle come suggeriscono

keronea 07-09-2005 14:58

Buone ed economiche #36# per vasche piccole sono le migliori poi crescendo il volume d'acqua le Tunze non hanno paragoni ;-)

mariobros 07-09-2005 15:08

concordo con 'keronea' #36#

mariobros 07-09-2005 15:08

concordo con 'keronea' #36#

Wicker-man 07-09-2005 15:16

Infatti,le MaxiJet hanno anche tanti accessori!

Quindi cosa mi consigliate?
MaxiJet?
Oppure MJ con modifica del tubo di uscita?

Giando 07-09-2005 15:30

Prendi le maxi-jet 1200, poi quando non ti basterà più il movimento dell'acqua, le modifichi come ti ha suggerito Dema.
Le oscillanti (eden o comunque aggeggi meccanici) si bloccano e diventano fisse, se non le pulisci spesso, e quindi sono solo una scocciatura.

Wicker-man 07-09-2005 15:39

Non sono troppo due pompe da 1200l/h l'una? prima ho già fatto una domanda simile.....se non uguale!

La mia vasca è 60x30x35 (LxPxH)

keronea 07-09-2005 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Wicker-man
Non sono troppo due pompe da 1200l/h l'una? prima ho già fatto una domanda simile.....se non uguale!

La mia vasca è 60x30x35 (LxPxH)

#07 la pompa deve avere la portata di circa 20 volte il volume d'acqua ;-)

Wicker-man 07-09-2005 15:47

Ok,ma quando ci sono quei 15 minuti di sovrapposizione delle pompe, non c'è il rischio di creare solo turbolenze?

keronea 07-09-2005 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Wicker-man
Ok,ma quando ci sono quei 15 minuti di sovrapposizione delle pompe, non c'è il rischio di creare solo turbolenze?

in mare la corrente non è mai troppa #e52

Wicker-man 07-09-2005 16:05

...........in mare!

Giando 07-09-2005 17:24

molti invece di sovrapporle, le fermano per 15#30 min. Che prove hai fatto per dire che la corrente è troppa??

BillEvans 07-09-2005 17:51

Quote:

Originariamente inviata da keronea
Quote:

Originariamente inviata da Wicker-man
Ok,ma quando ci sono quei 15 minuti di sovrapposizione delle pompe, non c'è il rischio di creare solo turbolenze?

in mare la corrente non è mai troppa #e52

Giusto! Ma lì gli animali nascono dove trovano le migliori condizioni, non dove più ci piacciono, come in acquario. Io credo, parlo per me ed il mio acquarietto, che la scelta delle pompe sia molto importante e complicata. Ad esmpio il mio è un angolare (vedi foto) e le pompe, due da 700l/h, le ho messe due negli angoli (lastre di vetro più piccole), ed un'altra da 600 l/h vetro posteriore che vanno a scontrarsi con gli altri due flussi. Il tutto temporizzato da una centralina che simila le maree. Ho la sensazione che non tutti gli invetebrati (pochi per la verità) ne siano così felici, leggi xenia. Ciao

mariobros 07-09-2005 18:57

fossi in te prenderei le resun 1400, solo per il fatto che puoi regolare il flusso in uscita, io le ho sparate al max e nonstante i 15 minuti di sovrapposizione non mi creano problemi. poi ho anche altre 2 pompe resun, una da 800lt nell'angolo in basso dietro le rocce, orientata lungo il vetro posteriore, e l'altra da 700lt sopra la 800lt orientata in diagonale verso l'angolo opposto

BillEvans 08-09-2005 15:16

Probabilmente ho scoperto l'acqua calda! Ho trovato un "attrezzo" della Hydor che si applica ad ogni pompa (all'interno ha delle riduzioni da applicare ad ogni beccuccio) che paraticamente con la pressione dell'acqua questa ghiera ruota con diverse angolazioni. Mi sembra un'ottima cosa, non costa poco (13 euri!!). Intanto ho sistemato le mie pompe cosi:
Pompa 1 lt 100
Pompa 2 lt 750 (o 500 accetto consigli)
Pompa 3 lt 600
Pompa 4 lt 500 (sul fondo)
Le pompe 1/2/3 sono angolate in mode che il flusso si scontri al centro (sempre regolate da centralina maree)
Su 65lt netti dell'acquario qual'è il Vostro parere? Moolte grazie
F.

mariobros 08-09-2005 20:20

per le maree ti consiglio pompe di uguale portata, per la 2 750lt e poi sotituisci la 1 con la 3, questo è il mio parere, per il resto, buon divertimento ;-)

BillEvans 08-09-2005 21:28

Grazie, saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10710 seconds with 13 queries