![]() |
Acquario 350litri scalari!!!!
Salve a tutti... sono nuovo di questo fantastico forum di AP... dopo essermi documentato a lungo e seguito appassionatamente ogni tipo di discussione su questo e altri forum ho allestito il mio primo acquario con cure a dir poco minuziose cercando di non lasciare nulla al caso e questo è il risultato....io ne sono innamorato ma come si dice ogni scarrafone è bello a mamma sua :-D... quindi aspetto giudizi esterni, consigli e opinioni sulle possibili modifiche di layout o quant' altro!!!
Spero vi piaccia!! Le carattteristiche della vasca artigianale sono le seguenti: -le dimensioni sono 130X60X60 -illuminazione composta da 4 neon di cui due philips 865 da 36w, 1 osram 840 da 30 w e un sylvania daylight che se non erro è da 10000 K per una potenza di 30w. Sono in procinto di aggiungere altri due neon 865 da 36w. Il tutto riflesso da coperchi in specchio.. ottimi a mio avviso.. -il filtro è a percolazione e nonostante la dispersione di co2 che produce mi sto trovando davvero bene anche se per il momento non posso dire più di tanto in quanto i pesci sono pochi e quindi anche le sostanze inquinanti connesse.... -impianto co2 immancabile con diffusore vetroceramico con erogazione ininterrotta A voi i commenti..... |
caspita bello...complimenti...ti consiglio una pianta rossa sul buchetto lato sx vuoto....ci starebbe a ciccio...la ciliegina sulla torta....e magari una grossa microsorum sul lato dx che faccia un bel cespuglione...cmq molto bello nel contesto!!!!
|
e questa sarebbe la tua prima vasca!! -05 ma è semplicemente fantasticaaaa!! complimenti!!
|
WOW -05 .....
|
Vi ringrazio per i complimenti #12 ... questo significa che quando si fanno le cose con amore e passione i risultati si vedono :-))
fedede, a dire il vero sul lato sx già c è un alternanthera roseifolia solo che non si vede molto a causa delle foto un pò schifose :-) fatte con il cellulare.... poi magari posterò qualche foto un pò migliore e dei particolari.... sul lato dx nell' angolo c' è della ludwigia arcuata e una alternanthera lilacina credo inserite da 2 giorni quindi in attesa che crescano... poi sul tronco grande ho inserito in alcuni spazi vuoti tre microsorum che però ho dovuto potare a zero in quanto molto sofferenti dopo il viaggio... solo da poco danno i primi segni di vita con delle piccole foglioline.... ti ringrazio per i consigli a presto inserirò dei nuovi arrivi e metterò le foto #22 L' althernantera roseifolia presenta le foglie nuove leggermente '' accartocciate '' ma molto colorate di una tonalità rosso che vira sul viola intenso.... qualcuno può indicarmi il motivo di tal cosa? tnx |
è normale che in diversi condizioni alcune foglie cambino forma leggermente...tutto normale
|
bello...complimenti
solo la ghiaia bianca nn avrei messo :-)) |
PALLINOJHONS, Quotone!
Manuel85 Che pesci vuoi inserire? :-) |
bhe in effetti stona...ma io non l'ho detto perchè quando il pratino crescere non si vedrà più...cmq si...siamo curiosi..che pesci vuoi mettere?!?!!?!
|
ok questo lo farò leggere alla mia ragazza in quanto è stata lei a volere a tutto i costi il ghiaino rosa ... :-D comunque anche a me non dispiace il fatto del contrasto tra le due zone quindio mi assumo la responsabilità #36# .
Per quanto riguarda la fauna ho già inserito una 40ina di red cherry e due otoncinlus affinis a cui se ne aggiungeranno almeno altri 3 al più presto.... quando l acquario sarà un pò più maturo ho intenzione di inserire 6 scalari piccoli e 30 40 cardinali... successivamente quando si saranno formate le coppie ne terrò una sola.... quindi in futuro l' acquario sarà popolato da due scalaroni e cardinali che spero non diventino il pasto dei coinquilini più grandi :-) il mio sogno sarebbe vedere la riproduzione degli scalari.... |
solitamente è sempre meglio mettere gli otocinclus in un acquario avviato da molto (8 mesi). Io inoltre cercherei di ottenerne 2 di coppie di scalari (viste le dimensioni della vasca).
|
si può anche fare 1 coppia di scalari, 1 di ciclidi nani...e una 30ina di cardinali...penso ci stiano, cosi hai pesci che occupano la parte inferiore (nani) la padre media (cardinali) e la parte alta (scalari)..l'unica cosa è di far arrivare il cibo ai nani....
correggetemi se sbaglio ;-) |
molto bello!
io metterei una Nymphaea lotus a sinistra, dove inizia il bianco, nello spazio sotto il legno, ce la vedrei molto bene :-) per il resto davvero molto molto bello, c'è solo da aspettare che diventi un pò più selvatico :-)) |
Dario-the-best,
ho optato per una sola coppia in quanto dalle esperienze di altri acquariofili ho visto che gli scalari nel periodo della riproduzione sono molto aggressivi nei confronti degli altri pesci e non amano essere disturbati.... figuriamoci con la prole al seguito.... quindi nel caso la riproduzione dovesse andare a buon fine credo che le coppie andrebbero divise con una rete e ciò non mi aggrada più di tanto.. la presenza di coinquilini di piccola taglia invece dovrebbe aumentare nella coppia il senso di protezione nei confronti dei piccoli... per quanto riguarda gli otoncinclus non sò comunque la vasca ha girato per un mesetto anche prima dell' inserimento delle piante e per il momento pare che godano di ottima salute... fedede, mi piace l'idea da te proposta ma come dicevo prima il mio pensiero primario ricade sugli scalari ... i ciclidi di indole non sono molto pacifici... comunque non sono un esperto di ciclidi nani quindi se mi proponi qualcosa in particolare che possa andare bene un pensierino ce lo faccio.... :-) |
bellissimo veramente! complimentoni....
|
bhe no saprei...cmq una coppia di nani tranquilli..
|
niente male #25
|
Quote:
|
Davvero belli non c' è che dire ho visto un pò di fotine in giro sul web... per quanto riguarda l' idea di inserire qualche pescioliono in più come i ciclidi nani mi piace sempre di più... il problema adesso sarà vedere cosa hanno a disposizione nella mia zona i rivenditori... e da quello che ricordo la scelta è pressochè nulla per quanto riguarda i nanetti :-) ... vediamo un pò ....
|
Quote:
Altrimenti per loro sarà difficile mangiare!!! Proprio per questo ti avevo consigliato i Cacatuoides :-) :-)) ! Cmq se ti convinci al 100% di inserire i nani(secondo me va bene!!!)fatti un giro nei negozi della tua zona e vedi cosa hanno a disposizione e cosa anche ti possono eventualmente ordinare...poi riporta tutto qui e vediamo di trovare una giusta soluzione!!! |
acquario davvero molto bello come coppia di ciclidi puoi inserire una coppia del genere ramirezi oppure una coppia di apistogramma agassizi che entrambi non superano i 10 cm di lunghezza ancora complimentoni
#25 #25 #25 |
ops... dimenticavo un particolare... ma i ciclidi nani stando sulla parte bassa dell' acquario a diretto contatto con le red cherry ci faranno amicizia o se le papperanno ?? :-D..... non per qualcosa ma mi hanno ''spellato'' 60 euriiii per quelle bestiucce e come mangime per pesci mi sembra un po elevato come costo hihihihiihhi :-)) ....
sapete dirmi qualcosa a riguardo? parlo di esperienze non di cose teoriche perchè non vorrei sperimentare io #07 |
Finalmente ho popolato la vasca con 8 bellissimi scalarini :-) , che purtroppo hanno già fatto fuori un bel pò di red cherry -20 , 5 otocinclus e 15 cardinali...
Ve li presento.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalari_5_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalari_4_181.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalari_3_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalari_2_475.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalari1_213.jpg |
.......................... http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalari_7_709.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalari_6_129.jpg
|
E' davvero bello complimenti!!!!! quei pesciolini sono fantastici!!!!
|
E' davvero bello complimenti!!!!! quei pesciolini sono fantastici!!!!
|
Non condivido la passione x gli scalari, ma la vasca è davvero Superba, Complimenti!!!
|
Non condivido la passione x gli scalari, ma la vasca è davvero Superba, Complimenti!!!
|
wow che bella hydrocotyle...in forma!!! -05 ..belli anche gli scalari!!!
|
wow che bella hydrocotyle...in forma!!! -05 ..belli anche gli scalari!!!
|
belli gli scalari, peccato però per gli altri ospiti.....ma dai da mangiare a gli scalari :-D
|
belli gli scalari, peccato però per gli altri ospiti.....ma dai da mangiare a gli scalari :-D
|
Vi ringrazio #12
Gli scalarini crescono a vista d' occhio più che pesci mi sembrano lupi :-D .... quando metto le mani in vasca mi pizzicano..... secondo voi quando si saranno formate le coppie qualcuno lo devo levare o potrebbe convivere tutti e 8 insieme? già mi ci sto affezionando e vorrei tenerli tutti :-)) |
Vi ringrazio #12
Gli scalarini crescono a vista d' occhio più che pesci mi sembrano lupi :-D .... quando metto le mani in vasca mi pizzicano..... secondo voi quando si saranno formate le coppie qualcuno lo devo levare o potrebbe convivere tutti e 8 insieme? già mi ci sto affezionando e vorrei tenerli tutti :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Manuel85, mi sa che nel tuo "lago" gli scalari non avrebbero troppi problemi, le belve diventano aggressive quando ne metti due coppie in un Mirabello 70... ma con il tuo gli daresti, anzi, la possibilità di sviluppare dei comportamenti che altrimenti rimarrebbero latenti...
benvenuto |
Manuel85, mi sa che nel tuo "lago" gli scalari non avrebbero troppi problemi, le belve diventano aggressive quando ne metti due coppie in un Mirabello 70... ma con il tuo gli daresti, anzi, la possibilità di sviluppare dei comportamenti che altrimenti rimarrebbero latenti...
benvenuto |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl