![]() |
Controindicazioni riscaldatore sovradimensionato
Ciao a tutti ho acquistato il riscaldatore esterno dell'hydor, l'ho comprato però sovradimensionato, ho preso quello per 200#300 litri e io ho 120 litri.
C'è qualche controindicazione? Io ho pensato di no, posso sempre impostarlo ad una temperatura più bassa e poi ho pensato che comunque un riscaldatore una volta raggiunta la temperatura si stacca. Anche a livello di corrente non penso che dovrei spendere di più in quanto essendo più potente sta meno ore acceso. Ditemi voi se sbaglio |
esatto ;-)
|
Per me va benissimo... alla fine il consumo è il medesimo, però in occasione dei cambi (per esempio) è più veloce a riportare la vasca alla temperatura corretta, quindi meglio ancora!! :-))
L'unica controindicazione a mio avviso è il costo d'acquisto ;-) |
Quindi è meglio un sovradimensionato......sono troppo contento della notizia, inoltre paolo il 300 watt era in offerta e costava meno del 200w.
Paolo Piccinelli, hai visto le modifiche al mio plantacquario nella sezione apposita? Giuseppedona, ho preso la blixa, speriamo cresca bene come la tua |
Ottmo affare dunque mattrico, e poi ti potrà tornare utile quando prenderai una vasca più grande :-))
Quote:
|
Quote:
...e co2 come se piovesse!!! :-)) |
Secondo me l'unica controindicazione e che se si rompe il termostato rimangono sempre accesi e allora con 300W in 120l fai lessi tutti i pesci prima che se hai un 100W...
|
in caso che il termostato si guasta.... e il riscaldaore e' sovraddimenzionato la temperatura dell'acqua salirebbe troppo e bolliresti gli abitanti...
invece con uno dimenzionato, anche in caso di rottura non ce la farebbe mai ad alzare cosi' tanto la temperatura... ;-) |
Quote:
La settimana scorsa ho lessato oltre 30 gamberi, 3 neritine e un pacco di oto per un jaeger rotto -04 -04 -04 ...non lo auguro a nessuno -20 |
appunto.... piu' tempo ci mette e meglio e' ... ci da sicuramente piu' tempo x poter agire.... e comunque un riscaldatore che deve riscaldare una vasca da 30l se lo mettoi in una da 300 voglio proprio vedere se ce la fa a scaldare l'acqua come dovrebbe !! insomma.. secondo me piu' tempo di intervento abbiamo meglio e' !! un conto e' se ci mette 15 minuti a friggere i pesci un conto se ci da qualche ora.... ;-) ;-)
|
Allora, Stefano caro... ragioniamo con un riscaldatore che FUNZIONA, altrimenti, per assurdo, non dovremmo nemmeno usarlo. ;-)
L'eventualità di un guasto presuppone un altro discorso: non risparmiamo sul riscaldatore (ma hydor eth è ottimo... io ne ho installato con soddisfazione tre)... ma questa è un'altra storia... :-) Fra un riscaldatore sottodimensionato ed uno sovradimensionato (entro il 150%) io sceglierei senza un attimo di esitazione il secondo, per le ragioni già scritte sopra sia da me che da Giuseppe. ...poi scusa, tu non sei il fautore del TURBO?!? :-D :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
Certo il problema della rottura del termostato è plausibile e può accadere ma è solo una questione di tempo d'intervento con un attimo di attenzione in più sul termometro in vasca o con un termometro elettronico con allarme il problema è risolto ;-) |
Io invece sono dello stesso parere di die_go e Stefano s.
Si può anche pensare che un'avaria al termostato sia rara e che non è detto, specie con quelli elettronici, lo lasci sempre chiuso. Ma nel caso succeda, se il riscaldatore è circa 1W/l alzerà la temperatura, rispetto all'ambiente, di grosso modo 10C. Quindi se nell'ambiente la temperatura è 20C arriverà a circa 30C e gli abitanti della vasca probabilmente si salveranno. Se è significativamente superiore a 1W/l l'acqua arriverà a temperature proibitive. Una certa differenza può esserci tra vasche chiuse e vasche aperte. Ovviamente se si prevede di prendere in futuro una vasca più grande o se si trova quel riscaldatore per un tozzo di pane, le cose cambiano (non quelle tecniche però) ;-) |
ognittanto sono contento di sapere di non sparare st******e !! ;-) ;-)
|
Stefano s, nessuno quà ha sparato st*******e !!!!
Si sono evidenziati i pro e i contro in risposta al post di mattrico, Io resto del mio parere che comunque i pro sono supereriori a confronto con i contro che ripeto possono anche essere azzerati se proprio si vuole collegando a monte del termoriscaldatore un ulteriore termostato che tolga la corrente al termoriscaldatore in caso di guasto. Ora mi si dirà, bhe e se si rompe in contemporanea sia l'uno che l'altro..... beh! in quel caso riepite la vasca con solo acqua benedetta di Lourdes !!! :-D :-D |
Quote:
|
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
ho intenzione di prendere lo stesso riscaldatore di mattrico, la mia domanda però è diversa è necessario pulirlo ogni tanto? eventualmente montare anche 2 rubinetti a monte e a valle ?
|
Quote:
x i rubinetti.. e' molto comodo.... ma io ne ho messo solo uno... dopo l'uscita del riscaldatore... tanto dall'altra parte non servirebbe a nulla #36# |
con cosa lo pulisci, basta uno scovolino o danneggia l'interno?
|
paxly, scovolino o tovagliolo di carta arrotolato...
...come si faceva da giovani per pulire il cy#####oon :-D :-D :-D |
Quote:
|
Ma bisogna restare giovani dentro!!!! :-D :-D :-D :-D
|
dopo una certa... ci rimane solo quello !!! :-D :-D
|
Quote:
|
...ho visto cose che voi umani... #17 #17 #17
|
hai visto ... ?? :-D :-D :-D :-D :-D
io continuo a vederle... cal il turbo c******* :-D :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl