AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   ESISTONO I PAGURI D'ACQUA DOLCE? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141174)

RYO SAEBA 21-09-2008 05:17

ESISTONO I PAGURI D'ACQUA DOLCE?
 
COME DA TITOLO

cardisomacarnifex 22-09-2008 12:28

Solo una specie al mondo è di vera acqua dolce, le altre sono tutte marine o salmastre.

Questas specie vive solo in Polinesia, e non si trova in vendita.

RYO SAEBA 22-09-2008 17:19

quindi nessun paguro si abitua all'acquario dolce?

Sion 23-09-2008 11:33

no...in teoria no

dovresti al minimo avere un salmastro ;-)

cardisomacarnifex 23-09-2008 14:02

Nessun paguro si adatta all'acqua dolce nel lungo periodo, possono al massimo sopportare brevi permanenze in essa.

L'allevamento ottimale è l'acquario o l'acquaterrario salmastro.

Davide a Genova 23-09-2008 15:31

cardisomacarnifex, ho cercato del paguro di cui tu parli, senza risultato.
di che specie si tratta? mi aiuti? :-))

cardisomacarnifex 23-09-2008 15:43

LA specie in questione è Clibanarius fonticola, e vive solo sull'isola di Vanuatu, in poche pozze di acqua dolce.

Di essa si sa poco, perchè è molto elusiva. Se ne parla in un articolo scientifico del 1990, che però non sono riuscito a leggere perchè a quanto pare visogna pagare per averne una copia. Ecco i riferimenti:

McLaughlin, P.A. & T. Murray, 1990. Clibanarius fonticola, new species (Anomura: Paguridea: Diogenidae), from a fresh-water pool on Espiritu Santo, Vanuatu. Journal of Crustacean Biology 10: 695#702.[/i]

Davide a Genova 23-09-2008 16:34

cardisomacarnifex, grazie, molto gentile :-)

pj 02-09-2009 18:41

Ragazzi, in una vasca che ho all'ufficio, mi è comparso uno strano organismo che pare essere un paguro.
E' come una lumachina chiara, dal guscio allungato ed appuntito, ma il movimento non è lento e regolare come quello delle lumache, piuttosto "a scatti" come se si trascinasse il guscio.

Blackmane 02-09-2009 19:18

per caso è una physa?

pj 03-09-2009 08:34

Quote:

Originariamente inviata da Blackmane
per caso è una physa?

No di certo! Le physa ce le ho nell'acquario di casa... :-))

Maiden 03-09-2009 10:19

ragazzi, invece qualche nome di paguri d'acqua salmastra??
mi piacerebbe informarmi un pò di più...... :-))

Blackmane 04-09-2009 01:56

Quote:

Originariamente inviata da pj
Quote:

Originariamente inviata da Blackmane
per caso è una physa?

No di certo! Le physa ce le ho nell'acquario di casa... :-))

beh se hai preso qualche pianta di casa e l'hai messo nell'acquarietto è possibile che nell'acquarietto hai emsso anche uova di physa XD

TuKo 04-09-2009 11:10

Quote:

Originariamente inviata da pj
Ragazzi, in una vasca che ho all'ufficio, mi è comparso uno strano organismo che pare essere un paguro.
E' come una lumachina chiara, dal guscio allungato ed appuntito, ma il movimento non è lento e regolare come quello delle lumache, piuttosto "a scatti" come se si trascinasse il guscio.

Prova a cercare foto di melanoides tubercolata

pj 04-09-2009 12:09

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quote:

Originariamente inviata da pj
Ragazzi, in una vasca che ho all'ufficio, mi è comparso uno strano organismo che pare essere un paguro.
E' come una lumachina chiara, dal guscio allungato ed appuntito, ma il movimento non è lento e regolare come quello delle lumache, piuttosto "a scatti" come se si trascinasse il guscio.

Prova a cercare foto di melanoides tubercolata

Tombola! E leggo che è anche utile per prevenire la formazione di zone anossiche. Un vero vantaggio per l'ufficio specialmente, dove il fondo è costituito da sabbia fine! Quasi conviene introdurne altre... :-)

flashg 07-09-2009 00:15

pj, non ti preoccupare se ne hai vista una ce ne saranno anche delle altre :-))

daniele23 09-09-2009 14:51

Quote:

Originariamente inviata da pj
Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quote:

Originariamente inviata da pj
Ragazzi, in una vasca che ho all'ufficio, mi è comparso uno strano organismo che pare essere un paguro.
E' come una lumachina chiara, dal guscio allungato ed appuntito, ma il movimento non è lento e regolare come quello delle lumache, piuttosto "a scatti" come se si trascinasse il guscio.

Prova a cercare foto di melanoides tubercolata

Tombola! E leggo che è anche utile per prevenire la formazione di zone anossiche. Un vero vantaggio per l'ufficio specialmente, dove il fondo è costituito da sabbia fine! Quasi conviene introdurne altre... :-)

Fidati che nn c'è ne bisogno di introdurne altre ci pensano già loro ;-)

pj 09-09-2009 15:09

flashg, daniele23,
si riproducono in maniera asessuata? Cioè un solo elemento può riprodursi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08173 seconds with 13 queries