AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   era ora diranno in molti.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141158)

lux76bis 20-09-2008 22:43

era ora diranno in molti..
 
chi mi conosce sa che da tempo remoto ho una vasca in salone tre o quttro giorni fa è partita!
vasca 150x60x60
Plafoniera fai da me 10 per 80w
6 aquablue
2 super day
1 actin plus
1 fiji purple
skimmer korallen s
reattore hydor 700

movimento momentaneo 2 tunze 6100 in stream rock controller wave box
risalita 1260
centralina controllo parametri essenziali temperatura e gestione ph reattore.
controllore di livello a 2 sonde.
Tubazioni osmosi per ripristino e refrigeratore sotto il solaio.
rocciata di partenza circa 65 kg roccia morta
3 kg roccia viva più spolveratina di aragonite.
fotoperiodo iniziale 5 ore con 4 lampade aumentando 0gni 3 giorni 30 min fino aore 8 successivamente partirò con altre lampad. intanto somministro solo zeostart per i batteri voglio aspettare...
foto 1 silenziatore tracimazione..
foto 2 tubazioni per osmosi eletrovalvola e tubazione per refrigeratore
foto3 sump con skimmer appena acceso ovviamente tutto da tarare..(notare la luce t5 per vederci bene...
foto 4 bozza di rocciata morta
foto 4 vista a distanza particolare sistema per sospensione lampada fissato al supporto per evitare di toccare i muri con un trapano...
particolarità accesso dietro vasca dove ci sono tutte le prese(spero di non ingrassare ancora lo spazio è risicato...
vediamo insieme che combino! http://www.acquariofilia.biz/allegati/roma_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lux_105.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mia1_265.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/viva2_751.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/viva_154.jpg

gil 20-09-2008 23:02

oh bravo

lux76bis 20-09-2008 23:06

oh grazie!!
Quote:

oh bravo
_________________
Happy reefing to you all

Vegeta82 20-09-2008 23:40

lux76bis, gran bella vasca ;-)

Abra 21-09-2008 00:00

a mè piace #25 #25 solo lo skimmer mi convince pochino.

maxcc 21-09-2008 01:53

quoto abra x lo skimmer

lucailveru 21-09-2008 08:50

come mai tanta roccia morta e poca viva?
comunque bella vasca #25
bella plafo :-))

zucchen 21-09-2008 10:01

lux76bis, hai uno skimmer bellissimo ;-)

alessandros82 21-09-2008 10:35

lux76bis, molto belle.....però mi chiedo:

:-))
come mai solo 3kg di roccia viva e solo una spolveratina di aragonite? #24 #24
anche se userai zeovit sono davvero troppo pochi..i batteri dove staranno? #24 #24

il reattore di calcio è l'lgr700? #24 ..non so cosa vuoi allevare ma se fai la vasca di sps è piccino io nella mia non vedo l'ora che arrivi il nuovo perchè 3Kg di materiale si fan fuori in 2 mesi o poco +! :-D


P.s. Bellissima la plafoniera!!! #25 #25 #25 ..curiosità mia, quanto spazio occupa un T5 all'interno della plafo?? #24

zucchen 21-09-2008 10:46

alessandros82, il reattore di calcio nel sistema zeovit deve essere sottodimensionato...come lo schiumatoio ;-)

Abra 21-09-2008 11:17

sanzucht2,....sottodimensionato lo skimmer????? sapevo il contrario.

giangi1970 21-09-2008 11:20

sanzucht2, Io sapevo il contrario......ma tenuto conto di come fanno le guide e che quello skimmer funziona quando a voglia dovrebbe essere a posto........ ;-) ;-)

zucchen 21-09-2008 11:36

se alimenti tanto hai bisogno dello skimmer grande...
se vuoi mantenere i livelli di calcio e kh alti hai bisogno del reattore grande...
ma con zeovit non vedo a cosa possono servire...

giangi1970 21-09-2008 11:48

sanzucht2, Il ragionamento quadra.....peccato che sia scritto a lettere cubitali sulla guida e te lo dica a chiunque chiedi.....non dico mica che hai torto......sia chiaro.....

zucchen 21-09-2008 11:48

giangi1970, gli altri skimmer quando c è qualcosa che non va impazziscono buttandoti nella sump la zozzeria..lui a differenza degli altri smette di schiumare e dopo 10 minuti riprende a schiumare regolarmente...un pò str... da capire ma una volta tarato è una macchina perfetta!

zucchen 21-09-2008 11:52

Abracadabra, anche la tua vasca dovrebbe avere le rocce vive ;-)

Abra 21-09-2008 11:54

:-D che c' azzecca #24

zucchen 21-09-2008 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
sanzucht2,....sottodimensionato lo skimmer????? sapevo il contrario.

c azzecca che anche io sapevo che servivano le rocce vive ...ma la tua vasca ha dei risultati impressionanti anche senza #19 #19

Abra 21-09-2008 12:12

ahhhhhh quando vedro stì risultati....ti darò ragione ;-)

però resta che in tutte le guide che ho letto....per la moltiplicazione batterica servono skimmer che lavorino molto......più che i altri sistemi standard.
per quello ti ho chiesto :-) non ne sò molto a livello pratico.

zucchen 21-09-2008 12:21

Abracadabra, tra un pò l euphillia la porti in giro col guinzaglio!!!che vuoi di piu!!
se paragoni i schiumatoi kz agli altri puoi vedere che rapporto litraggio sono la meta come dimensione.quello che ha lux76bis è lo small e lavora fino a 1200 litri..se lo vedi sembra un giocattolo,che poi è quello che uso io.
reattore di calcio stessa cosa ...alla fine mi trovo bene con il reattore piccolo..con quelli piu grandi ho avuto sempre problemi a mantenere i valori bassi

Deep Aquarius 21-09-2008 12:39

Molto bello :-)
Informazione tecnica,nell'ultime due foto,quali neon sono accesi?

lux76bis 21-09-2008 14:49

grazie per i consensi positivi,rispondo ad un pochino di domande...
le rocce morte servono per un risparmio ed evitano inoltre inserimenti sgraditi...
ho un amico che ha utilizzato tale sistema a parte l'inestetismo dei primi 5-6 mesi vi è una funzionalità se oggi poteste vedere la sua rocciata non distinguereste le morte dalle vive..
i batteri li ho inseriti con i 3 kg di roccia viva sicuramente aspetterò a lungo....
se non funzionasse avrò sempre la possibilità di inserire eterofi ed autotrofi commercializzati da molti con eventuali enzimi specifici...
per il reattore già lo impiego in 500 lt ma con un rapporto 2 w/l calcio 430 kh 10...
lo stimolo per tutti gli utenti è di vedere se con rocce morte la vasca girerà!
lo skimmer sarà presto per dirlo a me sembra eccezzionale considerando un consumo di pochi w!!
postero le foto per tenervi aggiornati...
le lampade nella foto sono1 actinc plus e 1aquablue.
il fotoperiodo attuale è dato da 1 day 1fiji 2aquablue...

giangi1970 21-09-2008 18:03

sanzucht2, Uno schiumatoio che tratta vasche da 1500 litri(cito dati della Kz) su una vasca da 500 (se non ricordo male sei su quel litraggio anche tu....)proprio piccolo non mi sembra...anzi..... #24 #24

Abra 21-09-2008 18:07

Quote:

lo stimolo per tutti gli utenti è di vedere se con rocce morte la vasca girerà!
oddio è uno stimolo vecchiotto eh ;-) perchè non deve girare????

*Tuesen!* 21-09-2008 18:16

Girerà girerà il povero (fù) wilkens usava poca viva e molta morta....il berlinese l'ha inventato lui eh?
Tutto molto bello, mi piace parecchio anche se, nel layout aprirei un canyon a 1/3 dal lato sx in modo da creare un pò di respiro alla rocciata.....ma sono solo dettagli di ordine estetico poco rilevanti.
#25 #25 #25 #25 #25 #25

Giando 21-09-2008 19:43

Quote:

però resta che in tutte le guide che ho letto....per la moltiplicazione batterica servono skimmer che lavorino molto......più che i altri sistemi standard.
per quello ti ho chiesto non ne sò molto a livello pratico.
zeovit parla di efficiente non sovradimensionato....se troppo potente o lo si tiene a briglia corta o si brucia la vasca !!!

vale1Bologna 21-09-2008 21:38

molto bella #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
io pero alzerei un pelino il livello in vasca....

Deep Aquarius 22-09-2008 08:50

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Girerà girerà il povero (fù) wilkens usava poca viva e molta morta....il berlinese l'ha inventato lui eh?

mi sorge una domanda,allora perchè "noi altri" le rocce le compriamo vive?! di diverso cosa c'è solo una maturazione molto piu lunga?

alessandros82 22-09-2008 09:18

in disaccordo solo sul reattore di calcio....perchè mai dovrebbe essere piccolo? #24
il reattore mica serve per alzare il valore dei carbonati ma solo per tenerli costanti...più è grande + materiale ci sta, è solo un fatto di comodità...alla fine una volta tarato con il consumo della vasca che sia il 700 o il 1400lg (o di altrte marche) poco importa! ;-) ...


Deep Aquarius, per far girare una vasca in quel modo ci vuole il "pollice blu" ( :-D :-D ) e che pollice..bisogna saper capire la vasca e ci vuole mooolta esperienza o appunto il pollicione per riuscirci..la maturazione batterica se non si utilizza zeolite o altro è moolto lunga...non ho mai provato tale sistema ma credo che prima di poter mettere animali in vasca il minimo siano tra i 3/4 mesi di attesa.. ;-)

lux76bis 22-09-2008 14:23

spero che alessandros82 si sbagli sui tempi...
comunque credo che tale sistema sia poco diffuso per diversi motivi...
in primis non si commercializzano molto le rocce morte "adeguate"
e inoltre credo che qualsiasi professionista a cui si propone un cliente con un target di barriera viene instintivo per 2 motivi optare per le rocce vive,uno la sicurezza del risultato finale 2 incasso nella cassa...
spero di rendervi partecipe di una strada diversa dal solito comunque sia le roccie vive sono sempre le migliori e questo è fuori discussione il mio è un semplice escamotage per risparmiare.... #36#

Rompì 22-09-2008 14:53

Quote:

Originariamente inviata da sanzucht2
Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
sanzucht2,....sottodimensionato lo skimmer????? sapevo il contrario.

c azzecca che anche io sapevo che servivano le rocce vive ...ma la tua vasca ha dei risultati impressionanti anche senza #19 #19

ce l ha in sump ;-)

Abra 22-09-2008 14:55

Quote:

ce l hai in sump
ahhhhh Rompì non ho rocce in sump.....ormai l'ho scritto 40000 volte.

Perry 22-09-2008 14:56

Abracadabra,
che è, lo vuoi sapere tu se le hai??? :-D

Rompì 22-09-2008 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:

ce l hai in sump
ahhhhh Rompì non ho rocce in sump.....ormai l'ho scritto 40000 volte.

neanche il tempo per farmi aggiustare che avevo sbagliato

Abra 22-09-2008 14:58

:-D :-D :-D

Obi-Wan Kenobi 22-09-2008 15:24

Quote:

Originariamente inviata da lux76bis
in primis non si commercializzano molto le rocce morte "adeguate"

Quoto! questo è il problema principale, anche io sarei voluto partire con le morte, ma a Roma non si trovano, e se le trovi le paghi quanto le vive .... imho il problema principale è sopratutto questo.
La vasca girerà eccome, perchè mai non dovrebbe? Giusto il tempo di farle colonizzare un pochino e via ...

lux76bis 22-09-2008 15:34

vi allego altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/sole_102.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/b_148.jpg

lux76bis 22-09-2008 15:43

vediamo se cosi è meglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/luchino_140.jpg

lux76bis 22-09-2008 15:46

oggi se riesco posto foto più decenti e aggiornate ...

alessandros82 22-09-2008 16:11

Quote:

spero che alessandros82 si sbagli sui tempi...
può essere per carità...però i batteri hanno bisogno di tempo e di un ambiente adeguato per instaurarsi nel nostro sistema...nelle rocce morte dei batteri si insidieranno ma secondo me la metà di quelli che potresti avere con delle rocce vive..cmq..ti consiglio di aspettare almeno 4 mesi per i pesci...invece se i valori saranno già buoni dopo 2/3 mesi vai di coralli.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10754 seconds with 13 queries