![]() |
pratico 300 immondizia
Ho comprato da un pò di tempo un Askoll pratico 300. Il suo lavoro lo svolge egregiamente ma quando vado a pulirlo dopo averlo staccato dai tubi, aver pulito le componenti e averlo reinnestato ai condotti, messo in moto mi immette nella vasca acqua sporchissima. Questo per i primi istanti in cui entra in funzione. Dopo qualche minuto ricomincia a funzionare e l'acqua ritorna pulita.
Mi sapreste dire come posso fare per evitare questo problema? Vi ringrazio! Buona giornata., |
Metti un calzino all'uscita dell'acqua in modo che la filtri. :-D
|
o fai partire il filtro con l uscita in un secchio
|
bhè effettivamente come soluzioni per il problema sono entrambe buone e sicuramente la prossima volta le sperimenterò. SOlo che volevo sapere se qualcuno di voi avesse avuto il medesimo problema per poterlo risolvere alla radice.
ogni quanto li pulite i tubi di collegamento? |
sostituisci i tubi corrugati (origine del problema) con dei normalissimi tubi di gomma! :-)
|
Quando avevo il Pratico si presentava anche a me lo stesso problema. Ti conviene sostituire i tubi corrugati.
|
già...i tubi corrugati sono molto comodi per via delle curve molto più facili, ma il problema è il deposito nelle pieghette..
basta un retino a maglia fine posto alla mandata al momento del riavvio e non ci sono problemi.... oppure cambi i tubi, ome ti hanno detto |
io anche ho il 300 e ho questo problema....metto sempre una calzetta daventi prima di farlo partire
|
Stesso problema anch'io ma con il prime 10 a parte che il mio filtro già monta tubi in gomma quando sono sporchi ti conviene passare dello spago con un pezzo di straccio attaccato in modo tale da eliminare tutti i residui che si fissano all'interno dei tubi e che poi quando avvii il filtro ti sporcano tutta l'acqua
|
Io uso il pratiko 300 da 5 mesi e quando lo avvio non vedo fuoriuscire nulla!!
Però per avvio intendo quando lo stacco per il cambio d'acqua, non per la manutenzione (ancora non l'ho aperto dall'avvio) Può essere che è ancora pulito? Ho notato però una leggerisima riduzione del flusso.. A quanto la prima manutenzione?? |
io ho un pratiko 400 e vi assicuro che il priblema non sono le pieghette dei tubi ..... anche perche' lo stesso problema lo da a me e i tubi li ho sostituiti all'atto del montaggio con tubi lisci in silicone.....
il problema della zozzeria.... quello e' il fluccolato batterico presente nel filtro... ovvero quello depositato sopra gli ultimi cannolicchi.. o nelle vicinanze.... quando riavviamo il filtro la spinta repentina dell'acqua agisce da risucchio.. e si aspira un po di quella roba.... l'unico modo .. come gia' detto.. e' mettere una calza da donna all'uscita... molto piu' pratico che mettere l'uscita in un seccio... e dopo qualche secondo toglierla.... io adotto questo sistema, e devo dire che va alla grande !!! ;-) ;-) |
lo fanno tutti i filtri... anche i miei eheim.
Io mi associo a miccoli... i primi 2-3 litri falli buttare in un recipiente (brocca, vaso, pentola, secchio), poi li butti. ;-) |
Quote:
se la filtri non e' la stessa cosa?? |
per due motivi: il primo è che non riesci a filtrare tutto e il secondo che elimini anche lo sporco che non si vede.
Magari non è questo il caso, ma se si ferma il filtro per un pò, l'acqua al suo interno si arricchisce di composti che possono risultare nocivi, poichè per un certo tempo i batteri lavorano in condizione di carenza d'ossigeno.... quindi per me meglio buttare qualche litro e stare tranquilli ;-) NB non sto dicendo che buttate veleno in vasca, ma se proprio si vuol fare i pignoli... facciamolo fino in fondo :-)) |
grazie paolo.. come sempre preciso e pignolo !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
|
vero........... ma anche te non scherzi !!! :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
...è una deformazione professionale degli ingegneri... è più forte di noi, siamo QUADRATI!!! :-D :-D :-D |
Vi ringrazio tutti per la vostra disponibilità.
Credo cmq che il problema sia effettivamente generato dai flessibili in primis e dalla posa interna al filtro in seconda battuta. Infatti ho dovuto sostituire tutte le spugne che avevo in uno dei 2 filtri dedicato solo al filtraggio meccanico. Dopo aver pulito per bene il filtro e anke la parte della girante ho avuto lo stesso problema. Deduco quindi che sia un problema dato da una duplice causa. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl