![]() |
Info Plerogyra...
Ieri al negozio, dopo aver acquistato la Caulastrea, ho visto anche una Plerogyra che mi ha colpito tantissimo, tanto da chiedere al negoziante di tenermela per una settimana, che poi sarei passato ad acquistarla!!!
Volevo prima avere qualche informazione su come meglio allevarla... Innanzitutto, è un animale parecchio esigente oppure è tranquillo??? Io potrei posizionarla solo sul fondo, in una zona di luce non eccessiva e corrente medio-bassa! Andrebbe bene come posizione???? Grazie per la disponibilità, Luca ;-) |
vista la tua illuminazione cercherei di tenerla piu in alto...è pur sempre un lps ;-)
|
E' vero che un LPS, ma ho letto in giro, anche sul libro "aquarium corals" di Borneman che richiede poca luce....addirittura in natura si trova all'interno di cavità nelle rocce... #24
luca |
Splendido animale!!! E se poi e' la varieta' verde.......... #17 #17 #17
Secondo me la tua posizione indicata e' perfetta. |
lorenzomontecatini, #24 ho qualche dubbio...
|
su cosa??
|
sul fatto che sia perfetto metterla sul fondo con la illuminazione di blasquez76,
|
non conosco bene la Plerogyra,ma non tutti gli lps gradiscono luce diretta..tanto meno l'illuminazione delle hqi...euphilie per esaempio..
Ora,nella vasca diblasquez76, con delle Pl anch'io non la metterei sul fondo.. |
Dovrà vedere lui dove starà meglio.. comunque a me fa davvero schifo come animale.. non scherzo..
|
oh... i gusti son gusti..
:-D |
Quote:
|
:-D
in effetti...ci sono lps mooolto piu' colorati.. Ma i gusti son gusti e non si discutono.. |
dai...quei bei palloncini...... :-D
|
Quote:
|
atenzione perchè diventa mastodontica -05 . vuole poca corrente. io la tengo non alla luce diretta.
|
Per me rimane un animale bellissimo, soprattutto la varieta' verde......
Credo anche che sia un corallo proibito!!!! http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203591 |
attenzione al contatto con altri coralli. la mia versione verde a contatto con una fungia mi è morta per metà. l'altra metà invece prospera magnificamente....
|
Secondo il mio parere è un'animale particolarissimo e molto elegante...quanto a luce, spero e penso che sia sufficiente...l'Euphyllia ancora la tengo a metà vasca, ma da quel che ho letto la Plerogyra ne vuole ancora di meno... poi si vedrà ;-)
Luca |
Ehi raga, devo decidere se comperare o meno la Plero che ho fermato dal negoziante.... purtroppo nella mia vaschetta non ho molto gioco per giostrare i coralli, per cui se non va bene nel posto che ho descritto non saprei proprio dove piazzarla....
Che dite, è il caso di provare (dico nuovamente che mi piace tantissimo come corallo, ma tengo anche molto alla salute degli ospiti in vasca!!!!) oppure optare per un altro LPS ancora meno esigente quanto a luce???? ed in caso quale mi consigliereste???? Grazie, Luca |
Quote:
Che significa che diventa mastodontica????? Soprattutto, in quanto tempo??? Io di psazio non ne ho tanto, e sinceramente avevo letto che è un corallo a crescita lenta.... #24 Luca p.s.: cmq mi dispiace contraddire il Maestro, Pfft, CORALLO MERAVIGLIOSO!!! ;-) |
Ecco la new entry....è talmente attraente che il clarkii sembra stia tradendo i rhodactis per tuffarcisi dentro... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/plerogyra_187.jpg
|
blasquez76, Bellissima!!!! #25 #25 #25
|
Thanks!!! :-))
Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl