![]() |
dubbio Test Fe Dupla
ieri ho misurato per la prima volta il valore del ferro nell'acqua del mio acquario con il test della Dupla seguendo le istruzioni alla perfezione.
Però, non essendoci la provetta nella confezione, ne ho usata un'altra che avevo..e comunque l'acqua non si è colorata #07 è possibile che ho valori inferiori a 0,05 mg/l? vedendo meglio le raffigurazioni nel foglietto illustrativo ho notato che la provetta ha un "cosino" lateralmente che non ho idea di cosa sia.. guardate voi stessi http://www.dupla.com/gebranweis/Test_Fe.pdf sarà che ci vuole proprio quella provetta? qualcuno di voi ha mai utilizzato questo test e mi sa dare qualche informazione in merito? grazie :-) |
non c'è proprio nessuno che sappia darmi delucidazioni in merito? :-(
|
Non conosco il test in questione, ma se non somministri fertilizzanti che contengono Fe è possibilissimo
|
fertilizzante a base di ferro, lo somministro anche se in minime dosi (per via delle ampullarie)
cmq qualche giorno fa ho inserito in vasca la dose consigliata del fertilizzante liquido della Tetra oltre che le pastiglie fertilizzanti per il fondo, quindi tra qualche giorno lo rifaccio e vediamo cosa esce. Quindi mi confermate che non è per via della provetta? Ah poi leggevo che alcune marche di fertilizzanti (a base di ferro) non vengono rilevate dai test -28d# è possibile che questo sia uno di quei casi? |
si, potrebbe benissimo essere uno di questi casi
puoi fare una semplice prova inserendo i 5 ml di acqua e una goccia di fertilizzante a base di ferro, se neanche in questo caso hai una misurazione 'rilevabile' non ti resta che cambiare test e/o fertilizzante un test buono è il JBL (almeno a me funziona egregiamente) |
è vero! non ci avevo pensato!
grazie del consiglio, appena torno a casa ci provo e farò sapere l'esito speriamo bene nono vorrei aver preso un test a occhio p.s. scriptors vedo che anche tu sei di taranto :-)) poi potremmo scambiarci qualcosina se ti va ;-) |
azz, se non me lo dicevi non ci avrei fatto caso
certo, anche perche dovrei liberarmi di 4 pescioni da quasi 15cm, te li cedo volentieri :-D |
15 cm? -05 ammazza!
immagino che non ci stanno nel mio 50litri :-D però se hai pescetti più piccoli li accetto io invece ho nuovi spadini rossi con banda nera orizzontale(red tuxedo) pronti per cambire casa..se ti interessa ma di questo se ne sta parlando in un altro topic intitolato "scambi in puglia" http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...075&highlight= dai partecipa anche tu! :-)) |
perfetto! il test dupla riesce a rilevare il valore del ferro!
forse però è un pò bassino 0,5 però, qualche giorno dopo aver inserito il fertilizzante in vasca, il test non riesce a rilevare alcun valore di ferro. Infatti oggi ho fatto il test poco dopo aver inserito il fertilizzante. E' possibile che le piante lo assimilino tutto in così poco tempo lasciandone l'acqua priva? #24 |
le piante riescono a assorbire circa 3,5 volte la quantità a loro necessaria
il resto dipende dal tipo di ferro somministrato, se gluconato (seachem) in genere precipita abbastanza presto, se chelato resta in colonna per più tempo fino alla degradazione del chelante causa luce o ossigeno con la funziona cerca trovi sicuramente info più dettagliata |
io utilizzo il Tetra flora pride e sull'etichetta c'è scritto che contiene ferro in forma complessa...
vorrei far crescere al meglio le mie piante, soprattutto ora che ho le rosse ma sai non vorrei esagerare con le dosi di fertilizzante perchè ho letto che disturba parecchio le ampullarie e le plano |
infatti con il ferro meglio stare attenti se si hanno lumache o caridine
|
accidenti..quindi come devo fare con le piante rosse?! #07
|
semplicemente mettere il giusto e stare attento a non sovradosare per la classica paura che ... le cose che non vanno dipendono dal ferro #23
in questo avere fertilizzante (FERRO) e test della medesima marca credo aiuti non poco (ma non ne ho una certezza assoluta) |
va bene
grazie per le delucidazioni scriptors :-)) |
ps. magari per le rosse meglio una pasticca da fondo (tipo JBL ferrotabs) bene interrata piuttosto che troppo ferro in colonna ... così salvi anche ... 'le paure' :-D
|
;-)
|
Ciaomaryer86, per lerosse è sopprattutto importante la luce, che deve essere abbondante e di spettro giusto.
Per il ferro riguardando in manuale di (acquagarden) la tua situazione è perfetta il ferro deve essere rilevato dai test a poche ore dalla somministrazione e deve risultare bassissimo a distamza di 2/3 gg |
Bene, benissimo, perfetto :-))
0,5 watt a litro penso che vadano bene come luce per spettro cosa intendi? i gradi kelvin? cmq c'è tutto nel mio profilo, secondo te va bene pclaudio? |
non vorrei deluderti, in fondo dipende anche da pianta pianta, ... ma 0,5 è un tantino pochino #12
|
MI dispiace darti questa delusione, a parte i Kelvin 0,5 W/l sono pochi per le rosse dovresti avere almeno 0,8 meglio 1 W/l
|
#07
maledizione... vabbè vediamo un pò come va..più luce di così non so proprio come e dove metterla |
eppure un'altro utente mi disse che coltiva la ludwigia glandulosa red con poco meno di 0,5 watt a litro e cresce pure bene
|
Non conosco la varietà di ludwigia glandulosa red, con 0,5 W con fertilizzazione perfetta compreso CO2 è possibile che vivano.
|
di vivere, vive..anche perchè la mia è da poco meno di 2 settimane in vasca e stanno cominciano a uscire nuovi germogli vicino ad alcune foglie.
Però sta un pò perdendo quel rosso intenso che aveva appena arrivata.. è per mantenere il rosso acceso che forse ha bisogno di molta luce |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl