![]() |
Consigi e pareri su realizzazione sistemi di automazione.
Gentilissmi,
sono un'appassionato di acquariofilia e un tecnico di automazione industriale. Gia' possessore di una vasca di 800 litri gestita con plc siemens S7200 e touch screen siemens. (frase rimossa dall'amministratore) Pe chi non mi conosce sono il tecnico che ha realizzato il sistema elettrico di Ciliaris Paolo che saluto. Vi allego alcune foto della gestione della mia vasca. PER INFO. E CONSIGLI 3392490612 |
TRAMITE PANNELLO OPERATORE VI MOSTRO UNA PICCOLA PARTE DELLE FUNZIONI CHE SI POSSONO RELAIZZARE E GESTIRE.....
|
SUPERVISIONE DELLA VASCA CON TUTTI I VALORI..... http://www.acquariofilia.biz/allegat...isione_197.jpg
|
VARIE PAGINE DI GESTIONE......
|
.........OSMOSI http://www.acquariofilia.biz/allegat...osmosi_130.jpg TEMPERATURE http://www.acquariofilia.biz/allegat...rature_111.jpg LUCI IN MANUALE http://www.acquariofilia.biz/allegat...anuale_102.jpg GESTIONE LUCI http://www.acquariofilia.biz/allegat...e_luci_457.jpg PH http://www.acquariofilia.biz/allegati/curva_ph_511.jpg
|
E non solo....io nel mio caso controlla anche il riscaldamento del mio appartamento con interfaccia caldaia termocamino.....guardate qui'....
|
E' inutile dirvi che ha un sistema di teleassistenza con modem gsm/gprs...cioe' io da qualsiasi parte del mondo guardo cosa succede,tramite pc in supervisione e cell. con mess.alla mia vasca e non solo.
In fine per chi fosse interessato alla realizzaione di sistemi simili o ancor piu' complessi....non esitate a contattarmi. Mi rivolgo a coloro che hanno negozi di acquariofilia dove devono controllare piu' vasche nello stesso momento...oppure devono dimmerare le luci con albe e tramonti differenti...oppure vogliono avere tutti i valori di tutte le vasche sul pc con varie segnalazioni di allarmi...ecc..... Chiaramente posso realizzare anche sistemi piu' restrittivo solo di alba e tramaonto..controllo di temperature con dei dispositivi piu' economici tipo il Logo della siemens..abb..ecc... Presto mettero' altre foto della vasca con tutto il sistema..cerchero' di fare anche un video. Ciao e a presto. Enzo. |
Il discorso è molto interessante... e siccome io ne sono molto appassionato :-) vorrei approfondire un po'.
Da quello che esponi il tutto sembra essere interessante, però quanto viene a costare indicativamente un sistema che abbia: 1) 12 prese tutte timerizzabili e tutte controllabili su controlli multipli provenienti da sonde 2) sonda ph e possibilità quindi di gestire una elettrovalvola 3) sonda redox 4) sonda densità marina 5) modulo gsm 6) display 7) sonda temperatura 8) sonda livello così ci facciamo una idea. Poi dalle foto che hai postato il sistema sembra occupare molto spazio, il che è un problema nelle nostre vasche stipate fino al limite, puoi darci una idea degli ingombri e magari farci vedere una realizzazione con il sistema sistemato in sump? Grazie |
#24 il sistema è simpatico ma io con un plc siemens serie 5 a 220 volt (così mi sono risparmiato i soldi per il trasformatore e anche un bel bo di spazio) faccio più o meno le stesse cose (senza controllare il termocanino che s'arrangia già da solo).
Ho speso 100 euro per il plc e 50 euro per il cavetto interfaccia pc. il software l'ho scaricato dal sito della siemens. inoltre ho realizzato una cassettiera in legno delle seguenti misure lunga 50 alta 25 profonda 60. ho smontato 2 ciabatte da 6 prese ognuna con un interruttore. ho inserito sul pannello frontale solo gli interruttori e il plc in modo da avere controlli manuali e automatici a portata di mano. in questo modo il plc va da solo ma se ho bisogno di interventi manuali agisco direttamente sugl'interruttori delle ciabatte. spesa totale 170 euro e un po di manualità. appena posso posto un po di foto ;-) |
a proposito il software che programma il plc è molto semplice e intuitivo... basta essere un pelo pratici in fatto di logica elettronica.... i famosi AND - OR - IF (credetemi una vera fesseria)
e poi comunque una volta impostate le variabili sul pc c'è la possibilità di simulare il tutto prima di scaricare i comandi nel plc. ad esempio ho fatto in modo che lo skimmer in caso di black-out parta 5 minuti dopo la pompa di risalita... in questo modo ho la certezza che la sump si scarichi dell'acqua in eccesso e il bicchiere dello skimmer non si riempie d'acqua..... cmq ci sono talmente tante di quelle applicazioni che c'è da divertirsi! :-)) |
Premetto nel dire che il sistema e' un sistema dedicato...e non uno di serie.
Di solito il cliente chiede cosa vuole controllare e cosa vorrebbe far eseguire alla variabile del valore da controllare. La cosa bella e' che il cliente scrive lui sul pannello quello che deve e non deve fare una determinata presa...valvola..pompa..ecc...al variare del valore stesso. I timer come parlavi tu'....si possono creare a piacimento...annuali..mensili..giornaliere...piu' timer per la stessa presa..valvola..ecc... Capisco bene che gli spazzi sono per un appassionato di acquari molto...ma molto ristretti....chiaramente si possono creare sistemi di 20 cm x 20cm ma anche sistemi molto piu' grandi. Nel mio caso in quel quadro non mi sono fatto mancare nulla....pero' li' non controllo solo la vasca ma anche casa(termocamino...allarme..caldaia..temperature delle stanze..ups per blackout enel..eccc) La grandezza del qudretto e' subordinato all'esigenze del cliente.... Chiaramente il quadretto viene alloggiato in qualsiasi vano...e poi con un'unico cavo (seriale) va' al pannello di colloquio posto dove il cliente vuole..e da li' controllare il tutto. Prezzo? Be' anche questo e' subordinato a quello che si vuole avere e controllare.. si parte da un minimo di 200€ per un sistema di solo gestione prese con timer gestita col logo della siemens ad un massimo senza limiti gestita con una 200 e touchscreen. saluti. |
waw...
davvero bello... io saprei fare qualcosina di java... il testuale... per le cui mi ci metterò... chissà mai avrò tempo libero... però... non saprei come realizzare una presa timerizzata... il touch screan mi garba un casino... ma quanto andrebbe a costare? |
ho gia' spiegato sopra.
Per chi fosse seriamente interessato...mi manda un'email con quello che vorrevve controllare per poter eseguire un preventivo. saluti. |
vinzent, non te la prendere... sarei interessato... ma non ho soldi...
era solo curiosità.... pensavo avessi tipo tariffe standard... |
ma no...non ti preoccupare...non me la sono presa affatto...
non pou' esistere una tariffa standar visto che si tratta di sistemi dedicati....sicuramente nel tempo cerchero' di adottae un sistema univoco espandibile....pero' ho bisogno naturalmete di capire quali sono l'esigenze maggiorni da parte del cliente. saluti. |
vinzent, #25 Bello davvero !! complimenti.
Però ritengo che un topic del genere debba essere postato in MERCATINO e non qui... |
ma non sarebbe da spostare #24
|
Quote:
|
quoto. sia per i complimenti che per la sezione sbagliata.
|
Il topic è da spostare, perchè è un topic di vendita, ma è anche impostato in malo modo, perchè mancano i prezzi, se non sbaglio e dove si trova l'oggetto. Quindi questo lo chiudo e invito l'autore del messaggio a riaprire un topic di vendita nel mercatino.
Ciao ;-) |
Riapro il topic dopo aver parlato con l'autore. E' stato modificato il titolo e tolta una parte del messaggio iniziale.
Chiedo cortesemente ai moderatori di seguire il topic e assicurarsi che non venga fatta pubblicità per la vendita del prodotto in questione e che ci si limiti a meri pareri tecnici. Ciao ;-) |
Chiarito tutto...
|
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -28d# -28d#
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao -28 |
Quote:
perché con 200 euro non hai il display, e non hai le prese, ma solo la logica di controllo... io vorrei sapere un prezzo per un sistema completo, come quello di cui sopra, un prezzo che tenga conto anche del costo dei quadri elettrici, che in aquatronica e biotopus non servono ad esempio. Una volta chiariti i costi si può parlare di pro e contro... Diversamente dimmi i costi di una configurazione tipo e cosa ci metti dentro e poi ne discutiamo. Altrimenti non si capisce nè il reale valore aggiunto nè l'utilità rispetto ad un sistema tradizionale. |
Certo che in effetti se il post veniva aperto solo come confronto e poi ne veniva aperto anche uno di vendita nel mercatino sarebbe stato meglio.
|
wurdy, non ho sicuramente ragione, ma il topic è abbastanza ambiguo e per ora lo lasciamo così. Dani, già che ci sei, seguimelo per favore, grazie ;-)
|
Quote:
|
:-D :-D :-D
|
CHIEDO DI CHIUDERE IL POST..
SALUTI A TUTTI. #07 -05 |
e vabbè..c'hanno pure ragione però ;-)
|
non lo metto in dubbio....ho gia' aperto in mercatino...
|
vinzent,
;-) hai fatto bene..anche perchè resta che è una gran figata! |
#36# concordo sulla gran figata :-))
|
Quote:
|
Una bella realizzazione tipica di automazione industriale..però sinceramente non ce la vedo in un acquario per quanto complesso.....il vantaggio dei PLC è una affidabilità mediamente superiore ai controllori dedicati (vedi aquatronica e altri) però se si ha bisogno di cose complesse usando le varie sonde per pH redox etc......il costo aumenta molto ed anche l'assemblaggio al punto che un sistema dedicato è da preferire......certo per chi è appassionato e se ne intende un pò.....è una bella sfida (io infatti uso un PLC Logo siemens con soddifazione)
|
Infatti a me la discussione interessava... solo che senza aver chiari i costi di una costruzione standard... difficile fare delle valutazioni
|
***dani***, A spanne un sistema come quello da te indicato, escluse le sonde solo di moduli PLC (S7 più performante) display, compreso di quadri elettrici e prese assistite non ti costa (solo di materiale) meno di 800-1000 euro...a questo devi aggiungere la realizzazione e la programmazione
|
billykid591, Quindi a conti fatti non e' che sia poi cosi conveniente...........
|
giangi1970, Non non lo è e tieni presente che non ho messo in conto le "interfacce" con le varie sonde che sono da realizzare a parte da chi sa macinare in elettronica.....rimane la soddisfazione di averlo fatto da soli (o quasi) e secondo le proprie esigenze
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl