AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sospenzione in acqua... ho sbagliato qualcosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140757)

Kindolf 17-09-2008 21:04

Sospenzione in acqua... ho sbagliato qualcosa?
 
Ciao a tutti! sto allestendo il mio primo acquario (un mirabello 30t) e seguendo le istruzioni del mio negoziante ho sciaquato la ghiaia da lui comprata, l'ho sistemata ed è da 5 giorni che l'acqua appare leggermente torbida con molta sospenzione... cosa devo fare? aspetto ancora o devo fare qualcosa? premetto che ancora sto aspettando il che il filtro maturi.
Non so inoltre nemmeno che pesci acquistare!!
grazie a tutti x la risposta! ciao!

Riky19 17-09-2008 21:07

Forse non hai sciacquato abbastanza la ghiaia...
Perchè se hai inserito solo quella non vedo cos'altro posso causare la sospensione...

stefy86 17-09-2008 21:41

ciao se l'acqua non è lattiginosa ma vedi solo pezzetti solidi che vagano per la vasca si tratta solo del pulviscolo ancora presente sul ghiaietto,o sugli arredi o anche sui canolicchi del filtro...in qualche giorno dovrebbe passare.se l'acqua invece è opaca potrebbe essere dovuta alla colonizzazione batterica la quale non si è ancora insediata sui substrati ed è quindi libera in acqua(in ogni caso dai tempo al filtro di maturare e si risolve).hai messo del sottofondo fertile sotto il ghiaietto?anche quello potrebbe rilasciare piccole particelle ;-)

Kindolf 19-09-2008 20:36

Ho messo solo dei ghiaietto, cmq l'acqua è opaca, pezzetti solidi ce ne sono stati ma ora nn +. grazie x le risposte allora aspetterò! avete consigli x quali pesci posso mettere? ciao a tutti e grazie ancora!

stefy86 19-09-2008 20:43

ciao!se l'acqua è opaca non fare cambi parziali perchè se ciò è dovuto dai batteri che devono ancora insediarsi nel filtro,prolunghi i tempi di attesa.aspetta ancora una settimana.per quanto riguarda i pesci quando il filtro sarà maturo (tra 3/4 settimane) fai i test dell'acqua (Ph,Kh,Gh,NO2,NO3) e in base a questi ti sapremo consigliare qualcosa.hai riempito la vasca solo con acqua di rubinetto+biocondizionatore o anche con acqua di osmosi? ;-)

Kindolf 21-09-2008 13:56

sia nel manuale che il mio negoziante mi hanno detto d mettere 50%di acqua di rubinetto e 50% acqua distillata.. nn mi ha dato\ detto nient'altro! #13 è 1 errore? cmq l'acqua sembra meno opaca, potrei procedere mettendo delle piantine? grazie a tutti x le risp!

Sion 21-09-2008 14:33

allora per l'acqua distillata intendi l'acqua che si compra al supermercato e che si usa per il ferro da stiro?

se è quella non la mettere..non va bene.Devi usare acqua di RO (cioe acqua ottenuta attraverso osmosi inversa ;-) )
questa la devi usare sia per rabboccare l'acqua evaporata sia per quando fai i cambi d'acqua magari tagliandola con dell'acqua del rubinetto.

le piante puoi metterle gia da domani ma senza fondo fertile hai poca scelta

Anubis,Microsorum ...

io ti consiglio di comprare le tabs fertilizzanti che vanno messe sotto il giaino cosi che puoi acquistare cryptocoryne,vallisneira,egeria densa etcc

;-) per i pesci devi aspettare che il picco di nitriti passi (solitamente ci vogliono 3-4 settimane)

Kindolf 21-09-2008 19:08

ho messo proprio quella #23 :-( devo svuotare?

macguy 21-09-2008 20:32

hai per caso usato un attivatore batterico?

Kindolf 23-09-2008 21:06

no, ho messo soo acqua di rubinetto e acqua distillata... cosa devo fare? devo svuotare?

nucerad55 23-09-2008 21:48

Ciao,
secondo me potresti usare un metodo tradizionale ma di buoni risultati...
Usare un buon biocondizionatore e i batteri...
sono 2 anni e mezzo che procedo così e tutti nell'acquario stanno bene, pesci e piante...

milly 23-09-2008 22:15

nucerad55, tu hai i carassi quindi l'acqua di rubinetto va benissimo, in quanto (salvo poche località) è dura e alcalina, ma non sappiamo ancora quali pesci ospiterà il nostro Kindolf,
il mio consiglio è quello di decidere quali pesci preferisci -per il mirabello30 non c'è grande scelta, dato che i litri netti sono meno di 30- dopodichè pensiamo a sistemare l'acqua.
qualche idea: in acqua dura poecilia endler oppure guppy (attenzione che sono molto prolifici);
in acqua tenera gruppetto di rasbore nane;
in acqua lievemente dura e PH neutro o leggermente alcalino 1 betta splendens + qualche neritina.

PS evita k e abbreviazioni ;-)

stefy86 23-09-2008 22:25

l'acqua distillata per ferri da stiro viene fatta passare attraverso delle resine che poi vengono pulite con soluzioni di soda caustica o acido cloridrico,e a volte contengono anche profumi...visto che sei all'inizio e non hai ancora animali,potresti riempirlo con acqua nuova.misura prima i valori di quella del tuo rubinetto e poi ,come dicono sopra,a seconda della popolazione che vuoi ospitare si possono considerare le eventuali proporzioni tra acqua di osmosi inversa e quella di rubinetto per raggiungere le condizioni ideali. ;-)

Kindolf 25-09-2008 20:51

mmm... come pesci ancora non sono molto sicuro, mi sono innamorato del betta splendens e 2 neritine le metterei volentieri, il mio negoziante mi ha detto che qualche altro pesce lo potrei mettere, ma nn saprei forse guppy o neon, mi piacerebbe anke un carassius bubble eyes, ma nn sono sicuro. Al negozio ho visto una salamandra, il negoziante mi ha detto che la posso anke mettere, voi cosa mi dite? ciao a tutti e grazie!!!

fedede 25-09-2008 20:56

che il negoziante ti dice che puoi metterci anche lo squalo..pur di vendere...dai retta..metti solo il betta e qualche neritina....oppure 3-4 caridine

stefy86 25-09-2008 23:03

infatti...betta e guppy insieme non vanno bene,sia per i valori dell'acqua sia per l'indole del betta,che lo porta a morsicare le code dei guppy.guppy e neon non vanno bene perchè esigono caratteristiche dell'acqua diverse.se ti interessano pesci di branco potresti optare per un gruppetto di boraras brigittae o di microrasbora "galaxy"(guarda le foto su internet sono davvero carine)qualche caridina japonica o le neritine...o anche per il fondo un gruppetto di corydoras pygmaeus o corydoras habrosus.. ;-)

Kindolf 28-09-2008 13:59

dunque niente guppy nè neon con il betta... posso iserire solo boraras brigittae e microrasbora cn lui? in alternativa quali pesci potrei mettere non di branco? le caridina japonica non mi piacciono, volevo mettere le red cherry ma mi hanno detto che con il betta nn vanno bene... più chiedo informazioni più mi confondo!!!

P.S. ho comperato 2 neritine, sperando che si mangiassero le macchie nere sulle mie anubias ma cadono... cosa posso fare x togliere quelle macchie?

miccoli 28-09-2008 17:53

svuota tutto e riparti con acqua di rubinetto
poi a maturazione avvenuta deciderai per gli inquilini e per i valori a loro consoni
:-))

stefy86 28-09-2008 18:14

le boraras le proponevo in alternativa la betta...non ti posso assicurare che il betta non le infastidisca date le loro più che modeste dimensioni e l'indole del betta.ma i valori dell'acqua alla fine come sono?
ps:le neritine cadono?
Alghe Nere Puntiformi
Compaiono solitamente sulle piante con foglie coriacee a seguito di grossi innalzamenti di composti azotati e fosforici. Solitamente sono il segno di una trascuratezza nella cura dell'acquario e della qualità dell'acqua. Filtri sporchi, mancanza di regolari cambi d'acqua e sovrappopolazione sono le cause principali d'infestazione. Sopraggiungono come singoli punti neri o nero verdastri, per poi formare ampie macchie scure sulle foglie, fino a sopprimere le piante troppo colpite.

Kindolf 28-09-2008 19:03

le neritine cadono: non riescono a salire sull'anubis per mangiar le alghe. cosa devo fare x toglierle?
ancora non so niente sui valori, non conviene che il test lo faccio quando sono passate 3 settimane dall'attivazione dell'acquario?

Ho letto cercando il betta che è compatibile con altri anabantidi, colisa lalia e harlequin rasbora... questi ultimi 2 li trovo carini... in alterativa qualche altro anabantide?

red cherry e betta vanno bene? in alternativa al red cherry qualche altro crostaceo?
Grazie a tutti x le risposte!

stefy86 28-09-2008 19:44

per eliminare le alghe aspetta la maturazione completa del filtro.procedendo con una regolare manutenzione (cambi d'acqua) si dovrebbe risolvere il problema senza usare prodotti chimici.se ti danno fastidio prova a grattarle via con le unghie.per i valori puoi aspettare,ma era per sapere su quali pesci effettivamente potevamo orientarci per darti qualche consiglio.betta e red cherry te lo sconsiglio come abbinamento..sono molto piccole e il betta se le pappa.di crostacei più grossini a me vengono in mente solo le caridina japonica (ok sono meno colorate ma ottime contro le alghe e molto interessanti).in 30 litri betta più colisa non direi.betta con un gruppetto di rasbore (5/7) ci può stare. ;-)

Kindolf 28-09-2008 22:05

mmm e un red crystal? quanto è grande la caridina japonica? grazie ancora mi state aiutando tanto!!

stefy86 29-09-2008 00:32

le red crystal sono grosse più o meno come le cherry....e contando che costano anche un botto ti sconsiglio di fare questo esperimento!!le japonica adulte sono sui 4/5 cm ;-)

Kindolf 02-10-2008 17:45

Volendo mettere un betta splendens VT, un trichogaster leerii ed un gruppetto (3-4?) di microrasbora galaxy con la caridina japonica, l'acquario(30lt) risulterebbe troppo affollato? in caso cosa dovrei togliere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10167 seconds with 13 queries