AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   E' arrivata l'akadama...problema! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140750)

gfshalla 17-09-2008 20:18

E' arrivata l'akadama...problema!
 
:-))
Ecco la vasca che voglio trasformare in un iwagumi:
_50 litri
_dimensioni 50x30x30 cm.
_40 w di luce 6000k
_Ho 4 rocce ADA (mountain?)
_filtro esterno autocostruito
_ pensavo uno sfondo o blu o azzurro o nero

La vasca è dedicata alla riproduzione, vorrei metterci dentro come prato la pogostemon helferi oppure, (visto che ho una buona linea di fertilizzante autocostruita) mi piacerebbe provare con la glosso o simile.
Sono indeciso però su diverse scelte.
Che fondo metto?
Inizialmente pensavo del ghiaino nero, oppure akadama, purtroppo però con l'akadama non posso sifonare, il ghiaietto nero mi attrae...ma non so se è il meglio per la coltivazione del pratino.

che consigliate, oh grandi esperti di AQ? :-D ;-)

elmagico82 17-09-2008 20:33

hai sbagliato
fatti spostare su aquascaping

gfshalla 17-09-2008 20:51

#23 Pork! Ho letto sul titolo Vasche tematiche e mi son fermato li! adesso lo faccio spostare...

milly 17-09-2008 21:20

sposto nella sezione più appropriata ;-)

ALEX007 17-09-2008 21:53

Quote:

Inizialmente pensavo del ghiaino nero, oppure akadama, purtroppo però con l'akadama non posso sifonare, il ghiaietto nero mi attrae...ma non so se è il meglio per la coltivazione del pratino.
tanto se verrà ricoperto dalla glosso la colorazione è indifferente :-)) Cmq per queste piante è meglio mettere un fondo abbastanza soffice....potrebbe incontrare qualche difficolta se il fondo fertile si trova sotto il ghiaietto.
Siccome hai intenzione di creare un iwagumi la prima cosa che ti dico è quella di posizionare le rocce sempre in numero dispari ;-)

gfshalla 17-09-2008 22:26

Si, ho scaricato un file che mi mostra le disposizioni e ne ho già scelta una...
si, immaginavo che servisse un terreno morbido e sopratutto ben fertilizzatO.
Ma ho un problema.
Dove lo trovo un fondo fertilizzato per un 50 litri? non ho intenzione di prendere un secchiello per un 100 litri!
Ho inutilizzate queste:
http://cgi.ebay.it/DINAVITAL-SFERE-F...QQcmdZViewItem

Dite che se ne rompo un pò, anche tutto il sacchetto in polvere, e poi ricopro con il fondo morbido che dite?
Dispongo anche di sera florenetteA (che non mi piace come linea di fertilizzante).
Altrimenti mi potresti dire un prodotto buono?

Per il fondo.
Fondo morbido significa niente sifonare...cosa mi consigliate? sabbia bianca? akadama? Ditemi il fondale più adatto e spiegatemi come usarlo visto che io utilizzo solo ghiaietto policromo. :-))

Voglio mettere poi delle red cherry e un betta, in cui tenterò la riproduzione di entrambi...non si disturberanno vero?

A proposito, dove hai preso quello sfondo azzurro cosi bello?
metterlo nero no vero? perde troppi dettagli?

Sion 17-09-2008 22:33

credo che il betta con le red...almeno con i piccoli di red,non vadano tanto d'accordo.

per il fondo io ho Akadama e mi trovo bene(anche se non guardare me XD)

gfshalla 17-09-2008 22:46

Credi o ne sei sicuro...drow? :-D

A proposito, mi hanno detto che 15 kg dovrebbero bastare...confermate?

Sto pensando alla sabbia bianca anche... non dovrebbe essere male...

ALEX007 17-09-2008 22:49

sabbia bianca no.....se vuoi un consiglio utilizza la seachem(flourite,black sand....> trovi un topic nella sezione fertilizzante)oppure l'Aqua soil (con power sand) oppure anche l'Aka va bene.Una volta che la glosso avrà ricoperto tutto il sifone te lo scordi nel senso che non ha senso sifonare anche perchè non hai pesci che ti sporcano tanto...basta dare una passatina superficiale con il tubo quando cambi l'acqua e basta.Lo sfondo azzurro è un semplice cartoncino celeste...poi con un trucchetto è diventato cosi. ;-)

gfshalla 17-09-2008 22:59

Quanti litri necessito per un 50 litri? tenete conto che non ho bisogno di grandi altezze perchè non devo radicare a fondo...per le sfere fertilizzanti nessuno risponde?

ALEX007 17-09-2008 23:05

sai la composizione di quelle sfere?Se ci sono i macro direi che andrebbero bene....
per l'aqua soil fai 9 litri più 3 di power sand oppure 2/3 sacchi da 7 kg di flourite.

gfshalla 18-09-2008 08:48

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
sabbia bianca no.....se vuoi un consiglio utilizza la seachem(flourite,black sand....> trovi un topic nella sezione fertilizzante)oppure l'Aqua soil (con power sand) oppure anche l'Aka va bene.

Il punto è che non ho intenzione di spendere tantissimo.
Sarebbe un acquario costruito con la vendita del pmdd che ho in firma...
Fluorite o aqua soil sono parecchio cari.
Al massimo arrivo a mettere l'akadama, ma preferirei o ghiaietto nero o sabbia bianca...perchè sabbia bianca no?

http://cgi.ebay.it/AKADAMA-HARD-QUALITY-15LITRI-diam-3-7-mm-fine-medium_W0QQitemZ110283227914QQcmdZViewItem?hash=it em110283227914&_trkparms=72%3A908|39%3A1|66%3A2|65 %3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

L'ho trovata solo di granulometria 3-7mm troppo grossa?

Massimo Suardi 18-09-2008 18:49

Beh, molto onestamente un iwagumi serio deve, e sottolineo deve, avere un ottimo substrato.

In una vasca di questo tipo non dovrebbero essere presenti piante a stelo, e anche la pogo non ci sta un gran che...sopratutto per le dimensioni della vasca.

Glosso, calli ed eleocharis cono le 3 piante più utilizzate...e guarda caso tutte e tre assorbono in prevalenza dal substrato.

Se non erro con circa 30 euro ti prendi un sacco da 9l di aquasoil...fai un pò i conti che ritieni più opportuni :-)

se vuoi qualche spunto, sul mio sito (in firma) trovi i dettagli di un allestimento simile al tuo ;-)

gfshalla 19-09-2008 08:44

Farò il fondo in akadama allora, perdonatemi ma ho grosse spese sa fare il prossimo mese e devo tenere qualcosina! :-))
Per il substrato fertile penso di prenderne uno di qualità, per avere i nutrimenti necessari...
Massimo Suardi, per un 50 litri hai messo una lampada da 70w, -05 non le cuoci le piante?! :-D

Adesso guarderò quale piantina riesco a procurarmi...per fare il pratino.
C'è un fondo fertilizzato molto buono? ada a parte :-))

Vale87 19-09-2008 11:15

permettimi di farti due conti in tasca...
Un sacco di akadama ti costa 14 euro..più 9 di spedizione sei a 23. Aggiungi 5-6 euro di un sacchetto di terriccio fertile per il fondo e arrivi a 30 euro. Con la stessa cifra puoi prendere un ADA o della flourite.. decisamente migliori. Poi vedi tu.. ;-)

gfshalla 19-09-2008 17:28

Certo.
:-))
Però nel primo modo che dici tu ho il fondo già fatto.
Nel secondo invece dovrei prendere come minimo un'altro sacco (altri 30 euro)
tot= 60

Ho fortunatamente trovato un negozio che vende l'akadma hard quality a un prezzo da ridere, perchè sono vivai per bonsai, specializzati in queste cose.
:-))

Scusate l'ignoranza, ma io ho evitato la flourite perchè 2 sacchetti costavano 50 euro (li ho trovati a 25 euro) e perchè poi avrei dovuto spendere altri per il terriccio fertilizzato...da come parli Vale87, sembra che non ci vada invece.
#24

GEMMO 19-09-2008 18:09

attenta: le red cherry soffrono con molto fertilizzante e le piante da prato, in genere tutte hanno bisogno di molto fertilizzante.

gfshalla 19-09-2008 18:27

Quote:

Originariamente inviata da GEMMO
attenta: le red cherry soffrono con molto fertilizzante e le piante da prato, in genere tutte hanno bisogno di molto fertilizzante.

1) attentO. :-D mi hai spedito pure piante, sai che mi chiamo Piero!

2) Ho sentito parecchio questo discorso...ma ho sentito molti affermare anche che non hanno notato niente di strano. Ho poi venduto parecchio pmdd con destinazione caridinai, ma non ho mai sentito lamentele.

3) che compromesso c'è comunque per mettere le red cherry?

Vale87 19-09-2008 18:45

con Ada si dovrebbe mettere il substrato fertilizzato ma non è necessario (in un allestimento con calli non l'ho usato e cresce ottimamente) mentre con la flourite non ci va nulla. Un sacco da 9 litri ada è decisamente sufficiente per un fondo 50x30

GEMMO, non è sempre così. Ho protocollo ada (fondo+fertilizzanti) in una vasca e da tre-quattro esemplari ne ho dati via una cinquantina e ne ho altrettanti in vasca...

gfshalla 19-09-2008 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Vale87
con Ada si dovrebbe mettere il substrato fertilizzato ma non è necessario (in un allestimento con calli non l'ho usato e cresce ottimamente) mentre con la flourite non ci va nulla. Un sacco da 9 litri ada è decisamente sufficiente per un fondo 50x30

GEMMO, non è sempre così. Ho protocollo ada (fondo+fertilizzanti) in una vasca e da tre-quattro esemplari ne ho dati via una cinquantina e ne ho altrettanti in vasca...

Vabbè, ormai ho fatto akadama ragazzi...basta ai ripensamenti...

Vale87 19-09-2008 19:29

#36# falla maturare bene in un secchio

gfshalla 19-09-2008 21:39

Si si, mi deve ancora arrivare!
Ho letto parecchio sull'aka, alcuni dicono di non lavarla per mantenere tutte le sostanze, altre dicono di lavarla per fogliere la polvere...???
tutti però dicono di lasciarla maturare...quanto tempo?
Ho l'acqua del rubinetto che ha kh 18 gh21! :-D

Sfondo blu/azzurro oppure nero? tenere presente che poggia su un mobile nero.

Massimo Suardi 20-09-2008 14:06

tieni presente che non potrai mettere solo Akadama....altrimenti il fondo è praticamente inerte :-)

gfshalla 20-09-2008 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Massimo Suardi
tieni presente che non potrai mettere solo Akadama....altrimenti il fondo è praticamente inerte :-)

Si si, come ho scritto nel topic "il fondo" ho già comprato un sacchetto di fondo fertilizzante JBL, il migliore che ho trovato... :-))

gfshalla 03-10-2008 09:13

Ragazzi, ho una crisi.
Non so cosa metterci dentro.
Oltre ovviamente red cherry io pensavo a un secondo ospite protagonista...ora però sono dubbioso sul fatto di metterci un betta coda a fiamma, guppy, endler o rasbora...
è un 50 litri la vasca, 35 netti circa...Sono in crisi!

Mirko_81 03-10-2008 10:38

microrasbore!

Vale87 03-10-2008 12:02

io consiglierei gli Hypessonbricon Amandae (l'ho scritto sbagliato di sicuro) che restano piccoli come le microrasbore ma sono un po più paffutelli.

gfshalla 03-10-2008 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81
microrasbore!

-05 SONO BELLISSIMIIIIII *_*
me li adora!!!!

-_- purtroppo però non so come procurarmeli...help?
Quanti ne potrei mettere in 35 litri netti?

ALEX007 03-10-2008 15:01

un gruppetto di 7/9

gfshalla 10-10-2008 08:26

Per una serie di questioni decise dal fato, ho dovuto accontentarmi di comprare la granulometria media.
Dopo 4 ore passate col mattarello a frantumare l'akadama, ne ho ricavato 8 litri da un sacco da 12...il resto è tutta polvere finissima, che ho rimesso nel sacco, con l'intenzione di darla a un amico che ha un bonsai...
Visto però che ne è avanzata parecchia, vorrei sapere se mettendola subito dopo il fondo fertilizzato posso causare danni formando una sorta di "tappo" che non lasci traspirare il fondo e quindi i macroelementi...

Qualche espertone?

gfshalla 10-10-2008 08:26

Per una serie di questioni decise dal fato, ho dovuto accontentarmi di comprare la granulometria media.
Dopo 4 ore passate col mattarello a frantumare l'akadama, ne ho ricavato 8 litri da un sacco da 12...il resto è tutta polvere finissima, che ho rimesso nel sacco, con l'intenzione di darla a un amico che ha un bonsai...
Visto però che ne è avanzata parecchia, vorrei sapere se mettendola subito dopo il fondo fertilizzato posso causare danni formando una sorta di "tappo" che non lasci traspirare il fondo e quindi i macroelementi...

Qualche espertone?

gfshalla 17-10-2008 12:04

#22

gfshalla 17-10-2008 12:04

#22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10965 seconds with 13 queries