![]() |
Si comincia ..... consigliatemi
Allestimento eseguito lunedì 15 settembre 2008
Ecco le foto del mio nuovo allestimento...... che vi pare? Nello specifico ho utilizzato partiendo dal fondo: - fertilizzante Dennerle Deponit MIX, sopra ho messo un substrato di ADA Bright Sand nelle zone dove ho piantato le piante; - sabbia ADA AQUA SOIL per la zona del sentiero; Piante: HEMIANTHUS CALLITRICOIDES; ROTARIA ROTUNDIFOLIA; GLOSSOSTIGMA ELATINOIDES; MICRANTHEMUS UMBROSUM; VALLISNERIA SPIRALIS; FILTRO ASKOLL PRATIKO 300 Luci 4 neon T5 da 24W: 2 neon Dennerle Spacial Plant; 2 neon Amazzon Day. Cosa devo integrare e devo acquistare subito l'impianto di CO2? Quante ore di luce devo dare? Che valori devo avere in vasca? |
Ciao, i valori dipendono da specie di pesci vuoi mettere in vasca, adesso come sono? In ogni caso i nitriti (NO2) devono essere a 0, altrimenti sono velenosi per i pesci, i i nitrati (NO3) piuttosto bassi.
Adesso comunque è preso per inserire pesci, dovrai aspettare che il filtro maturi (hai già messo l'attivatore batterico?) e ci vorranno circa 3-4 settimane, durante le quali controllerai l'andamento dei valori. La luce va su 8 ore al dì circa. |
Per le luci parti da 4 ore e poi aumenta di mezz'ora ogni settimana fino ad arrivare a 8 ore di luce..
|
lantymeridio, se ne hai la possibilità, un così bel layout merita la co2!!! ;-)
Prendi un cartoncino nero e fissalo come sfondo, vedrai come migliora in un attimo!!! :-)) |
Ok ragazzi come attivatore ho inserito in vasca 2 fialette di Bio Digest (l'avevo per il marino e nelle istruzioni c'era scritti che va bene anche per il dolce) i valori li misuro domani e poi vi faccio sapere, comunque pernso che siano alti a causa del picco di maturazione.
quello che mi interessa sapere per il benessere delle piante è il tupo di somministrazione che devo effettuare ora (o è troppo presto)in vasca e la marca dei prodotti da immettere. La CO2 devo inserirla subito (se si che marca e quante bolle devo far fuoriuscire) Come mai l'acqua della vasca non è limpida ma rimane un pò effetto nebbia? Vi sarei grato se rispondete alle domande sopra riportate almeno sò come comportarmi. |
Per i primi 15 giorni non fertilizzare, poi inizia a metà dosi.
La co2 da subito, guarda askoll, aquili e hydor, tutti buoni. L'acqua tornerà limpida entro pochi giorni, la nebbia sono i batteri che iniziano a riprodursi ;-) |
e frà quindici giorni che prodotti usare e con che alternanza?
|
appena cresceranno la glosso e l'hemianthus e le vallisneria stoloneranno sarà bellissimo..poi manda altre foto :-)) (di prodotti fertilizzanti ce ne sono una marea...ci dovrebbe essere una sezione apposta sul forum)
|
lantymeridio, adotta un protocollo fra dennerle, seachem, elos o ADA se vuoi il top!! ;-)
|
Quote:
Inoltre con un pochino di pratica potresti adattarli al meglio alle tue esigenze! |
Quote:
|
e dove posso trovare questi protocolli?
|
seachem lo trovi su www.plantacquari.it
elos nella sez. apposita del forum (leggi il mio topic) ..per gli altri chiedi in "fertilizzazione" ;-) |
lantymeridio, l'ho visto adesso... molto bello! complimenti... #22 #22
|
Dopo 5 giorni dall'avvio ho i seguenti valori:
PH : 7 KH : 0 NO3 : 12 NO2 : 0 GH : (mi arriva il test lunedì assieme all'impianto CO2 askoll ordinato su internet) Come mi devo comportare con i valori? quali sono quelli di riferimento? jester71 grazie per il complimento :-)) :-)) :-)) |
Quote:
|
si a 0 considera che con il test appena ho messo la prima goccia la soluzione è rimasta di colore giallo. cosa mi consigli di alzarlo con qualche soluzione?
|
considera che ho una soluzione per alzare il kH che utilizzavo per il marino dellla prolab. Va bene anche per il dolce o ne devo acquistare una specifica? A quanto lo devo portare?
|
il kh almeno a 4 per avere una ragionevole stabilità del ph... leggi le istruzioni del prodotto, ma credo vada bene anche nel dolce.
Se non sei sicuro non usarlo e compra un kh plus per dolce ;-) |
ok il prodotto parla solo del marino anche se credo vada bene anche per il dolce comunque oggi vado al negozio lo compro e questa sera provvedo ad alzarlo.
|
Stò provvedendo ad alzare gradualmente il KH ed ho montato l'impianto CO2 .... a quante bolle lo devo tarare?
|
Quote:
Segui questa tabella... dato il kh devi rimanere nella zona verde... per esempio, se hai un kh di 4 apri la co2 finchè non rilevi un ph di 6,7 - 6,8... il numero di bolle non contarlo. ;-) |
ok grazie .......
|
sono riuscito ad alzare il KH a 5 ma ho il GH a 4..... il negoziante mi ha detto che l'importante è tenere stabile il KH il GH si anzerà con i cambi d'acqua che farò nel tempo.... è vero oppure è un ciarlatano -04 -04 -04
|
per la fertilizzazione ho acquistato il protocollo dennerle S7 - E15 - E30 e la co2 l'ho impostata a 17 bolle al minuto circa
|
#24 #24 #24
|
Quote:
ciao! il fatto che il GH si alzi con i cambi d'acqua, dipende semplicemente dall'acqua che utilizzerai per i cambi stessi! Se userai acqua di rubinetto con una durezza opportuna, il Gh si alzerà; se la tua acqua di rete non è idonea all'allevamento dei pesci che vorrai ospitare e dunque dovrai effettuare tagli cospicui con Ro o utilizzare solo RO, la vedo dura un innalzamento del GH. ciao, paolo |
no certamente io per i cambi d'acqua pensavo di utilizzare tutta RO con l'aggiunta di idonei sali che mi stabilizzino l'acqua a KH 5 e GH10.
La mia domanda è ..... ora che in vasca ho GH 4 posso mantenerlo così oppure devo aggiungere in acquario soluzioni per alzarlo? |
Dopo circa un mese dall'avvio, 5 ore al giorno di luce e fertilizzazione DENNERLE S7 E15 E30, noto che sopra la sabbia e le rocce si stà creando una patina di alghe marroni....... che devo fare? Per il resto le piante crescono bene ed ho inserito 7 neon.
Fatemi sapere -28d# -28d# -28d# |
Dopo circa un mese dall'avvio, 5 ore al giorno di luce e fertilizzazione DENNERLE S7 E15 E30, noto che sopra la sabbia e le rocce si stà creando una patina di alghe marroni....... che devo fare? Per il resto le piante crescono bene ed ho inserito 7 neon.
Fatemi sapere -28d# -28d# -28d# |
sono diatomee niente di grave ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474
|
sono diatomee niente di grave ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474
|
A distanza di un mese le alghe marroni persistono e ne stanno spuntando alcune verdi a forma di mucillaggine sulla sabbia.... comunque sono in maturazione e non mi spavento. Pensavo di inserire anche qualche pulitore....... che specie consigliate di inserire in considerazione che ne voglio mettere uno che mon mi smuova il fondo altrimenti mi mischia tutto la sabbia.
|
A distanza di un mese le alghe marroni persistono e ne stanno spuntando alcune verdi a forma di mucillaggine sulla sabbia.... comunque sono in maturazione e non mi spavento. Pensavo di inserire anche qualche pulitore....... che specie consigliate di inserire in considerazione che ne voglio mettere uno che mon mi smuova il fondo altrimenti mi mischia tutto la sabbia.
|
sicuramente non i corydoras
|
sicuramente non i corydoras
|
allora quali?
|
allora quali?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl