![]() |
contattato l'acquedotto,valori acqua
Concentrazione ioni idrogeno
7,6 Cond. elettrica spec. a 20°C 646 Ammonio Assente Nitriti Assente Residuo fisso 462 Durezza 18 Floruri 0,08 Cloruri 112 Nitrati 6 Nichel 2 ecco i valori dellamia acqua, trovati in questa pagina comunicatami dalla SMAT a cui ho fatto richiesta http://www.smatorino.it/monitoraggio...ws_analisi=473 (MONCALIERI, Font.Cimitero Revigliasco) questa è la prova netta di quanto i test che si comprano siano inaffidabili, visto che il test della sera mi dice che ho ph>8 mentre gli esami dell'acquedotto dicono 7.6 come sono come valori cmq? |
ciao, per quel che ne so io, il ph è il meno indicativo perchè potrebbe arrivare a 8 anche solo per lo scroscio dell'acqua di rubinetto, credo.
la durezza è espressa in gradi francesi e francamente non so se corrisponda a gh o kh. i nitrati sono abbastanza bassi da non darti problemi. in ogni caso ti possiamo dire come sono questi valori solo se ci dici quali pesci vuoi mettere perchè ogni pesce ha il suo range in cui vive bene. ciao, ba |
Quote:
incredibile xo quanto sbaglianoi test a reagente che si acquistano in negozio. sono allibito... |
morfeus02, continuo a non vedere dove trovi l'errore, tantopiù che dici di non aver mai fatto i test completi....
che pesci hai? ciao, ba |
ti segnalo inoltre che se hai l'acquario da un anno non è detto che i valori dell'acqua di rubinetto siano gli stessi che hai in vasca....
|
Quote:
funzionano proprio bene sti test sera -28d# |
come ti ho scritto su, anche se è vero che i test hanno un'affidabilità non proprio perfetta, non mi focalizzerei troppo su questa discrepanza perchè credo possa essere dovuta allo scorrere dell'acqua. inoltre, sicuramente i 2 test non sono stati fatti contemporaneamente, per cui è difficile paragonare i 2 risultati.
pensa che invece la mia acqua corrisponde esattamente al test, sono andata a controllare dalla pagina che hai girato tu (io uso i test tetra). ciao, ba |
Quando è stata fatta l'analisi all'acquedotto? Dato che l'acqua viene dalle falde, i valori possono cambiare con le stagioni, in funzione delle piogge. L'acqua del mio rubinetto ha valori differenti in estate e in inverno. Non prendere un analisi fatta una volta sola come valore di riferimento per il futuro.
|
l ph cambia semplicemente smuovendo l'acqua, non a caso i negozianti esperti quando gli porti l'acqua da esaminare te la chiedono in un piccolo termos...
|
Quote:
Il punto del prelievo è molto vicino a casa mia (neanche 1km) quindi i dati dovrebbero essere validi :) |
Se piove (e la falda si riempie) i valori cambiano. "Recentemente" non significa che sono ancora attuali (un mese fa già non fa più testo). I dati (specie il PH) sono validi finché non smuovi l'acqua (uscendo dal tubo cambia la pressione, cambia la componente gassosa disciolta, cambia il PH).
Come ti ho detto, l'acqua dell'acquedotto (ma anche quella di un pozzo) cambia valori entro un intervallo piuttosto ampio al passare del tempo (almeno da me). Se proprio hai il dubbio confronta il valore misurato con un PH-metro elettronico o di un diverso test a reagente (es. JBL, Tetra, ecc.). Il confronto con l'analisi "recente" di settimane o mesi non dice nulla sul PH di adesso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl