AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acropora Horrida che perde tessuto! :-( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140671)

Fjp 17-09-2008 09:53

Acropora Horrida che perde tessuto! :-(
 
Buongiorno a tutti,
ieri ho notato che la mia Acropora Horrida ha iniziato a perdere tessuto sulle punte.
Le altre acropore stanno bene, gli altri animali pure, le montipore digitate hanno i polipi non troppo estroflessi ma non sembrano stare male.
Alcuni giorni fa ho inserito il reattore di calcio ma ho misurato tutti i valori Domenica ed erano nella norma (devo solo aumentare un pò il KH che è a 7).
Cosa può essere successo? L'altro giorno ho spostato la seriatopora caliendrum che quando l'ho toccata ha iniziato a rilasciare una sostanza filamentosa (credo come forma di protezione), un pò di questa sostanza è finita sulla Horrida, può essere lei la causa? Cosa devo fare? Devo staccare le punte che hanno perso tessuto? #07


http://www.webalice.it/fgaletta/Acqu...de_tessuto.jpg

Robbax 17-09-2008 13:10

#24 non credo sia stata la caliendrum...fai un giro di test

Riccardo2830 17-09-2008 13:39

Fjp, azz brutta storia.. #24

Fjp 17-09-2008 13:55

Ma che devo fare (a parte i test)? Devo tagliare quelle punte? #23

Robbax 17-09-2008 19:13

le punte puoi anche tagliarle...ma non credo che risolvi

ALGRANATI 17-09-2008 21:11

Fjp, secondo me hai una pompa che gli spara addosso

alessandros82 17-09-2008 21:43

Fjp, taglia tutti e quattro i rami che vedo perdere tessuto, credo anc'io ad una pompa che spari troppo addosso all animale..controlla..se vedi che capita ad altri animali fai subito un cambio del 30% con un sale NUOVO però!..una cosa simile era capitata pure nella mia vecchia vasca piano piano ho perso metà animali poi ho capito che molto probabilmente era il sale, perchè feci un cambio del 50% (dopo molti altri cambi) e da li la vasca iniziò a recuperare! ;-)

Fjp 17-09-2008 21:59

L'acropora Horrida aveva in effetti una pompa molto vicina, l'ho spostata, vediamo cosa succede.
Gli altri coralli per ora stanno bene... #13

ALGRANATI 17-09-2008 22:00

Fjp, taglia le punte rovinate....almeno stimoli la crescita ;-)

preve84 17-09-2008 22:07

ALGRANATI, come mai dici questo?

Fjp 17-09-2008 22:09

ALGRANATI, quindi secondo te non c'è speranza che quelle punte siano nuovamente ricoperte se si dovesse riprendere?

ALGRANATI 17-09-2008 22:10

preve84, Eleonora, ci potrebbero essere 2 problemi.
1) lo spellamento non si ferma e ti secca tutto l'animale e quindi è meglio tagliare.
2) lo spellamento si ferma e le punte morte si ricoprono di alghe e prima che il tessuto riesca a ricoprirle passa parecchio.

come nelle piante, taleando le punte stimoli la crescita di 2 polipi apicali che formeranno, in genere, 2 rami distinti ;-)

preve84 17-09-2008 22:12

ALGRANATI, ok, ma da cosa capisci o intuisci che c'è una pompa che gli butta contro?

ALGRANATI 17-09-2008 22:16

preve84,
Quote:

ok, ma da cosa capisci o intuisci che c'è una pompa che gli butta contro?
mi è andata bene :-D :-D :-D
no dai.....ho avuto in vasca parecchi animali finiti in quel modo e questo spelamento in genere è dovuto a 2 cause........
1) rtn e perdi l'animale
2) pompe dirette troppo forti che spellano letteralmente l'animale

LLorenzo 17-09-2008 22:17

boh a me ogni tanto una millepora fa un pò di muco, l'altro giorno è finito sulle punte di una istrix e le ha bruciate..

preve84 17-09-2008 22:21

ALGRANATI, molto chiaro! :-)) :-))
l'RTN dipende da qualcosa in vasca oppure succede e basta?

Perry 17-09-2008 22:22

LLorenzo,
però la millepora è uno dei coralli più urticanti..al contrario delle seriatopore che , solitamente, hanno la peggio con le acro

ALGRANATI 17-09-2008 22:23

preve84, magari lo sapessi -28d#

preve84 18-09-2008 10:47

ALGRANATI, ma come non lo sai??? non sai tutto te? :-))

Pfft 18-09-2008 10:51

Quote:

ALGRANATI, ma come non lo sai??? non sai tutto te?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

preve84 18-09-2008 10:58

Pfft, bhe.. dai.. quasi tutto :-)) :-)) :-))

Fjp 18-09-2008 11:31

Scusate, ma cos'è l'RTN? #12

Fjp 18-09-2008 11:54

Mi rispondo da solo...

RTN ovver rapid tissue necrosis.
Perdita di tessuto sui coralli che poi vengono ricoperti di alghe.
si manifesta prima lentamente per poi arrivare fino a dilagare e a far morire l'intero animale.


...speriamo non sia il mio caso!!! -20

preve84 18-09-2008 13:05

Fjp, io infatti chiedevo a ALGRANATI, se l'RTN potesse dipendere da valori o scompensi in vasca cusati da qualche cosa.. oppure succede e basta...

Fjp 18-09-2008 13:59

Quote:

Originariamente inviata da preve84
Fjp, io infatti chiedevo a ALGRANATI, se l'RTN potesse dipendere da valori o scompensi in vasca cusati da qualche cosa.. oppure succede e basta...

Leggendo un pò nei post vecchi pare che possa dipendere da varie cose, come ad esempio sbalzi nei valori dell'acqua o sbalzi nell'illuminazione...

preve84 18-09-2008 14:01

Fjp, io ho sentito parecchie storie di ragazzi che da un momento all'altro si sono trovati parecchi coralli in RTN e controllando i valori in vasca era tutto ok... da qui mi sorge il dubbio che sia una problematica del corallo in se.... #24

Fjp 18-09-2008 14:05

preve84, non so cosa dirti, stava benissimo... #07
Spero che il motivo sia la corrente dovuta alla pompa che aveva vicino oppure la "sostanza tipo muco" emessa dalla caliendrum che gli è finita sopra...sennò è un vero danno...è il corallo che piace di + a mia moglie! :-(

LLorenzo 18-09-2008 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Perry
LLorenzo,
però la millepora è uno dei coralli più urticanti..al contrario delle seriatopore che , solitamente, hanno la peggio con le acro

vero, tremendamente vero, e me ne sono accorto :-D

ALGRANATI 18-09-2008 22:02

Pfft, -04 -04 dovresti essere orgoglioso #13

Pfft 18-09-2008 22:25

ALGRANATI, infatti lo sono.. è che ci stava troppo bene la battuta..

Fjp 18-09-2008 23:11

Aggiornamento...le punte che hanno perso tessuto mi sembrano invariate.
Quello che ho fatto ieri è stato spostare la Horrida in un posto in cui non ci fosse corrente diretta della pompa, ho tolto dallo schiumatoio il carbone attivo che avevo messo, se non ricordo male, 3 settimane fa, infine ieri ho messo 3 ml di Marine De Luxe Coral food perchè mi era venuto il dubbio che i coralli "avessero fame"!
Una domanda, io avevo interrotto il coral food (di solito davo 3 ml 2 volte a settimana) perchè 1 volta a settimana metto una fiala di reef booster...ora mi viene un dubbio, non è che Reef Booster contiene elementi diversi da coral food e quindi uno non esclude l'altro, anzi devo continuare a darli entrambi? #24

ALGRANATI 19-09-2008 07:57

Fjp, intanto inizia a dar da mangiare meno ma tutti i giorni ;-)

quanti animali hai in vasca??

preve84 19-09-2008 08:59

Fjp, ma ne hai di coralli se la vasca è quella del profilo... non è che dai davvero troppo poco da mangiare? #24 anche perchè vedo che hai una luce potente e già il reattore...

sulla confezione del marine de luxe dice 3ml per 100 litri tutti i giorni....
sono daccordo di non esagerare ma mi sa che tu dai davvero troppo poco... non che me ne intendo molto... ma vedo la mia vasca che è poi 40 litri in più della tua... quindi...

Fjp 19-09-2008 09:32

ALGRANATI, preve84, ho i coralli indicati nel profilo, più una Acropora Millepora messa l'altro ieri, ma sono + o - tutte talee, non sono grandissimi.
in ogni caso darò più cibo, magari inizio con 2 volte a settimana per poi aumentare piano piano, non vorrei passare da 0 a tutti i giorni per non creare casini!!! #17
Quindi mi confermate che il Coral Food va dato insieme al reef booster? Io pensavo che dando il Reef Booster la Domenica bastasse quello... #24

ALGRANATI 19-09-2008 16:09

ragazzi.....la spellatura non è dovuta a mancanza di cibo......
la mancanza di cibo si presenta come un tiraggio dal basso quando i coralli spingono x crescere x alzarsi ma non hanno cibo x dar da mangiare a tutta l'animale e allora preferiscono le parti giovani ;-)

Fjp 19-09-2008 16:12

Ah ecco...bene, non c'entra niente! :-D
Ma la mancanza di cibo può causare la mancata estroflessione, ad esempio, delle montipore digitate?

ALGRANATI 19-09-2008 16:14

Fjp, in genere la mancata estroflessione non dipende dal cibo ma x questo aspetterei i Guru #13

Fjp 19-09-2008 16:16

ALGRANATI, i guru?!? Perchè tu che sei?!? :-D

ALGRANATI 19-09-2008 16:21

Fjp, #07 #07 magari #13

Fjp 19-09-2008 16:23

ALGRANATI, vabbè dai, non fare il modesto...magari sapessi anche solo la metà delle cose che sai tu e avessi la vasca almeno la metà bella come la tua! ;-)
In ogni caso aspetto ancora qualcuno che risponda alla domanda:

Coral Food e Reef Booster vanno usati insieme o uno esclude l'altro? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13524 seconds with 13 queries