AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   la mia nuova plafo autocostuita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14064)

davide2000 03-09-2005 01:13

la mia nuova plafo autocostuita
 
ciao a tutti! l'ho montata 15 gg fa ed ora voglio farla vedere anceh a voi.
aspetto un vostro parere!
ciao

MaX® 03-09-2005 01:37

Re: la mia nuova plafo autocostuita
 
Quote:

Originariamente inviata da davide2000
ciao a tutti! l'ho montata 15 gg fa ed ora voglio farla vedere anceh a voi.
aspetto un vostro parere!
ciao

Il mio parere lo conosci già visto che ne abbiamo parlato per mesi
:-)
Ora metto pure le mie e ne approfitto per ringraziare pubblicamente Gilberto che all'epoca si è prodigato per fare arrivare i riflettori

gerry 03-09-2005 10:19

BELLE, ma dove trovate l'alluminio per fare la scocca, io a Torino non lo trovo.
Mi mandate qualche indirizzo

Ciao e grazie
Gerry

simo1978 03-09-2005 11:54

davvero belle!!

MaX® 03-09-2005 12:08

Quote:

Originariamente inviata da gerry
BELLE, ma dove trovate l'alluminio per fare la scocca, io a Torino non lo trovo.
Mi mandate qualche indirizzo

Gerry

A Torino proprio non saprei, io l'alluminio l'ho trovato da un artigiano che produce targhe, sicuramente ce ne saranno pure da te
:-)

gerry 03-09-2005 13:15

provo a vedere in giro cosa trovo, fino ad ora avevo cercato da vari fabbri, ma non avevo trovato nulla.

Ciao Gerry

keronea 03-09-2005 17:13

#25 #25 #25 mi piacciono molto ;-)



a dire il vero non potresti farmene una -11

rveronico 03-09-2005 17:37

Re: la mia nuova plafo autocostuita
 
Quote:

Originariamente inviata da davide2000
ciao a tutti! l'ho montata 15 gg fa ed ora voglio farla vedere anceh a voi.
aspetto un vostro parere!
ciao

veramente molto ben fatta, complimenti!
il riflettore è un pfo?

ps io la terrei piu' bassa, piu' vicina al pelo dell'acqua!

ciao
Rob.

gabrimor 03-09-2005 19:31

Bravissimo #25 #25 #25

davide2000 03-09-2005 19:46

la mia e' alta perche sono in fase di adattamento dalle 150w, max la tiene alta pure lui per un fatto di adatatmento penso...
grazie a tutti per i complimenti, be per farle non ci sono probremi almeno le scocche so chi me le puo fare ma non le regala nel senso che e' un po caruccio come prezzo :-(....
ciao
davide

Fab5 03-09-2005 22:03

Spettacolo!! #25

Bravi!

MaX® 03-09-2005 23:10

[quote="davide2000"]la mia e' alta perche sono in fase di adattamento dalle 150w, max la tiene alta pure lui per un fatto di adatatmento penso...
[quote]

A dire il vero ora che ho modificato il portaventole ho abbassato la plafo a 20 cm, ma devo risolvere il problemino del riflesso degli attinici
;-)
Quote:

grazie a tutti per i complimenti,
Immagino che a quest'ora sarai ingrassato di altri 10 kg dalla gioia -38 -68
Quote:

be per farle non ci sono probremi almeno le scocche so chi me le puo fare ma non le regala nel senso che e' un po caruccio come prezzo :-(....
Io dopo la "sudata" che ho fatto per farmi piegare la mia, ho deciso che è l'ultima -57

alessio1977 03-09-2005 23:33

azz...che belle plafo #25 #25 #25 #25

davide2000 04-09-2005 00:15

Quote:


A dire il vero ora che ho modificato il portaventole ho abbassato la plafo a 20 cm, ma devo risolvere il problemino del riflesso degli attinici
;-)
emmm... e' a 20 pure la mia hihi

Quote:

Immagino che a quest'ora sarai ingrassato di altri 10 kg dalla gioia -38 -68
spero sia ingrassato pure tu haahah ti serve #19


Quote:

Io dopo la "sudata" che ho fatto per farmi piegare la mia, ho deciso che è l'ultima -57
sisi avrai sudato moltissimo!
#17

NIKO 04-09-2005 00:26

Complimenti ottimo lavoro #25 #25 #25

Apter_71 04-09-2005 00:33

#25 #25 #25 #25 #25

Max e la Tua ?

#18 #18

MaX® 04-09-2005 00:42

Quote:

Originariamente inviata da rabbi
#25 #25 #25 #25 #25

Max e la Tua ?

#18 #18


Le foto le ho messe; devo dire che il vetro che mi hai dato è fantastico, è talmente trasparente che sembra che non ci sia
Grazie sia per la disponibilità che per il paio d'ore passate insieme

#36# #36#

MaX® 04-09-2005 00:48

Quote:

Originariamente inviata da davide2000

emmm... e' a 20 pure la mia hihi

Pensavo la avessi più in alto, scusa

Quote:

spero sia ingrassato pure tu haahah ti serve #19
Per ora si sta ingrassando Enel, 376 euro di bolletta -04

Quote:

sisi avrai sudato moltissimo!
#17
Sai perfettamente che ho dovuto pregare genuflesso sui ceci per farmi fare la scocca, se non è sudare quello....
Vabbè che alla fine non mi è costato nulla (20 euro di alluminio e stop), però ho sudato lo stesso
-63

Apter_71 04-09-2005 00:51

Quote:

Originariamente inviata da MaX®
Quote:

Originariamente inviata da rabbi
#25 #25 #25 #25 #25

Max e la Tua ?

#18 #18


Le foto le ho messe; devo dire che il vetro che mi hai dato è fantastico, è talmente trasparente che sembra che non ci sia
Grazie sia per la disponibilità che per il paio d'ore passate insieme

#36# #36#

-05 -05 devo essere cotto ... un le ho viste ! .........

ora le cerco ........ #23

Apter_71 04-09-2005 00:57

Quote:

Originariamente inviata da MaX®


Le foto le ho messe; devo dire che il vetro che mi hai dato è fantastico, è talmente trasparente che sembra che non ci sia
Grazie sia per la disponibilità che per il paio d'ore passate insieme

#36# #36#


Ciao


Viste.... mi sono confuso con quella di Davide2000.... sono quasi uguali e pensavo che erano tutte della sua. #12 #12
Complimenti per la riuscita..... veramente due plafoniere fatte bene.

Il vetro è l'originale e si vede dalla trasparenza assoluta,ho avuto molte soddisfazioni con questo tipo di vetro ....... e come hai notato non me lo faccio mancare in casa per le richieste #18 #18 #19 .


Grazie anche a te per il paio d'ore passate assieme.

Ciao !!
Fabio

Rama 04-09-2005 21:46

Che vetro avete usato? Extrachiaro temperato? #24
Spessore?

E i riflettori? Spider o PFO a doppio attacco? Non buttano fuori? Quanta profondità avete di vasca?

Si capisce che stò per farne una anche io da quante domande vi ho fatto? :-D :-D :-D

MaX® 04-09-2005 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Che vetro avete usato? Extrachiaro temperato?

Borofloat

Quote:

Spessore?
Credo 3 mm, ma Rabbi potrà essere più preciso

Quote:

E i riflettori? Spider o PFO a doppio attacco?
PFO

Quote:

Non buttano fuori?
Sì, specialmente per quel che riguarda la luce blu, ma in settimana farò alcune prove per limitare il problema

Quote:

Quanta profondità avete di vasca?
Io 50 cm

Quote:

Si capisce che stò per farne una anche io da quante domande vi ho fatto?
No, pensavo che la tua fosse semplice curiosità -38

rveronico 04-09-2005 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Che vetro avete usato? Extrachiaro temperato? #24
Spessore?

ma che vantaggio c'e' a mettere il vetro?
ciao
Rob.

Rama 05-09-2005 00:23

Rveronico: Presumo l'unico vantaggio sia evitare che se fai una cavolata e schizzi sulla plafo, eviti che ti scoppino le lampade... il resto sono ovvi svantaggi.

Max: il boro di Fabio ce l'ha anch'io sulla mia mini-plafo... credeo fosse qualche roba di molto particolare particolarmente traparente e poco filtrante... vedi extrachiaro. ;-)

I corpi plafoniera ve li siete fatti piegare da qualcuno?

Mi potete dire + o- le cifre, stò aspettando che un piegatore mi faccia un preventivo... così al limite vendo l'altra plafo che ho e realizzo tutto da me...

Come mai hai scelto il PFO con parabola liscia se devi illuminare solo 50 di larghezza vasca? #24

ik2vov 05-09-2005 01:24

Ottimo lavoro Davide e Max, entrambe venute molto bene, io ho preso le misure questi giorni, ora devo fare il disegno ma dato che faccio decisamente pena con il disegno tecnico mi sta diventando la parte piu' difficile.... e quindi la faro' con il padre della mia fidanzata (fabbro). La parte alta pero' la faro' calandrata, quindi due "discese" da 5,5cm a dx e sx e quindi la piega per avere la possibilita' di montare il vetro qualora mi venisse voglia.
La plafo la faro' lunga 100cm, ai lati faro' le chiusure con una macchina che crera' delle specie di incastri... boh, a parole dovrebbe venire bene, poi vedremo...

Scordavo, il colore sono indeciso tra il blu elettrico Giesemann o un bel canna di fucile sempre metallizzato...

Ora mi dovro' mettere a preparare il disegno... non e' che qualcuno mi sa dare una mano?

Ciao

MaX® 05-09-2005 07:43

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Rveronico: Presumo l'unico vantaggio sia evitare che se fai una cavolata e schizzi sulla plafo, eviti che ti scoppino le lampade... il resto sono ovvi svantaggi.

Aggiungi che il vetro preserva pure la lucentezza del riflettore dalla salsedine.
Aggiungi che avendo montato due ventoline interne alla plafo ho il vetro che è appena tiepido, mentre Davide (che non ha vetro) mi diceva di avere calore sulla superficie della vacsa (eliminato da una tangenziale)

Quote:

Max: il boro di Fabio ce l'ha anch'io sulla mia mini-plafo... credeo fosse qualche roba di molto particolare particolarmente traparente e poco filtrante... vedi extrachiaro. ;-)
Onestamente, non ti so dire quanto un extrachiaro possa essere più trasparente del boro, so solo che ad esempio il vetro di Fabio a me sembra (visivamente) più chiaro del vetro origiinale che avevo prima sulla Gieseman

Quote:

I corpi plafoniera ve li siete fatti piegare da qualcuno?


Quote:

Mi potete dire + o- le cifre, stò aspettando che un piegatore mi faccia un preventivo... così al limite vendo l'altra plafo che ho e realizzo tutto da me...
Io ho pagato solo il materiale, il "piegatore" è un mio amico e mi è costato solo qualche bottiglia di birra

Quote:

Come mai hai scelto il PFO con parabola liscia se devi illuminare solo 50 di larghezza vasca? #24
Perchè dopo aver avuto una plafo con la classica parabolina martellata e dopo aver letto tutto ed il contrario di tutto sulle parabole (una volta è meglio liscia, poi è meglio martellata, poi è meglio il faretto industriale ecc.) ho deciso di affidarmi ad un riflettore di cui ho letto prove che mi convincevano e mi riferisco a Sanjay Joshi ;-)

MaX® 05-09-2005 07:46

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
La plafo la faro' lunga 100cm, ai lati faro' le chiusure con una macchina che crera' delle specie di incastri... boh, a parole dovrebbe venire bene, poi vedremo...

Verrà bene sicuramente...

Quote:

Scordavo, il colore sono indeciso tra il blu elettrico Giesemann o un bel canna di fucile sempre metallizzato...
La mia è grigio Audi metallizzato

Quote:

Ora mi dovro' mettere a preparare il disegno... non e' che qualcuno mi sa dare una mano?
Ciao
Senti Davide, io mi sono limitato a riportare le misure su un foglio, lo sviluppo poi lo ha fatto il piegatore

keronea 05-09-2005 10:10

Qualcuno mi sa dare indicazione di chi potrebbe crearmi la scocca Milano e dintorni :-)
vorrei fare una plafo da 90cm riflettore Pfo e 2 x 250w + 2 T5 come le vostre sopra ;-)

Tanks

gerry 05-09-2005 10:36

Magari se qualcuno ha degli indirizzi anche di Torino :-)) :-))

Ciao Gerry

ik2vov 05-09-2005 11:13

gerry e keronea, se voete vediamo come viene la mia, eventualmente posso vedere di farne fare al padre della mia fidanzata un'altro paio...

Ciao

P.S. per lo sviluppo del disegno nessuno sa consigliarmi?

keronea 05-09-2005 11:34

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
gerry e keronea, se voete vediamo come viene la mia, eventualmente posso vedere di farne fare al padre della mia fidanzata un'altro paio...

Ciao

P.S. per lo sviluppo del disegno nessuno sa consigliarmi?

Conoscendoti penso riuscirai a fartela fare perfettamente come la vuoi :-D
Ti sarei grato se dopo sempre che non dia troppo disturbo farmene fare una anche per me ;-)

Gilberto sai com'è mi sono rotto di avere la mia Elos modificata e un faro appeso in fianco e fidandomi della tua esperienza so che un tuo progetto luce è indiscutibile :-))

ciao ;-)

gerry 05-09-2005 11:39

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
gerry e keronea, se voete vediamo come viene la mia, eventualmente posso vedere di farne fare al padre della mia fidanzata un'altro paio...

Ciao

P.S. per lo sviluppo del disegno nessuno sa consigliarmi?

Ok, facci sapere..

ciao Gerry

rveronico 05-09-2005 11:45

La butto la:
e farla di legno, riprendendo il mobile dell'acquario?
E' piu' semplice ed esteticamente a me non dispiace...

Ciao
Rob.

keronea 05-09-2005 11:50

Quote:

Originariamente inviata da rveronico
La butto la:
e farla di legno, riprendendo il mobile dell'acquario?
E' piu' semplice ed esteticamente a me non dispiace...

Ciao
Rob.

Per me il legno non è molto indicato #07 in ogni caso chiedi a Niko la sua mi pare che sia di legno ;-)

caspa 05-09-2005 11:52

gilberto.. se posso esserti utile ... io e autocad andiamo a braccetto ;-)

p.s.: sei te che procuri quei riflettori? me ne servirebbe 1 con 3 attacchi e 2 t5 da 54 Wt. ;-)

ik2vov 05-09-2005 12:24

keronea, guarda che io non faccio alcun progetto illuminotecnico o altro, mi limito ad inserire il riflettore PFO all'interno di una scocca, la scocca e' cio' che faccio fare, di conseguenza il risultato sara' quello di un PFO semplicemente "abbellito" (spero) dal contorno.

rveronico, a me il legno non fa impazzire per una serie di motivi, primo andando a coprire la vasca con il legno per coprire il riflettore vai a creare un catafalco decisamente grosso ed (a mio avviso) antiestetico, quindi il legnop va trattato ed ogni due anni dovrai ritrattarlo per evitare che si imbarchi etc....

caspa, ti ringrazio per la disponibilita', secondo te ci vuole molto a fare il disegno? cosa devo fare? non voglio scassare le palle a te...
Il PFO io non li procuro, lo ho preso una volta per me assieme ad altri amici, li abbiamo ordinati su marinedepot. Comunque non esiste un riflettore per 3 lampade, il piu' lungo e' quello che abbiamo preso Max, Davide ed io che e' 92cm (36") e supporta 2 lampade (si potrebbero montare anche 3 lampade ma credo si tocchino). Eventualmente potresti prendere un 36" ed affiancarci un 15".

Ciao

keronea 05-09-2005 12:26

Una domanda meglio utilizzare un Pfo per tutta la lunghezza o due Diamond #24

si accettano gli autocadipendenti ;-)

caspa 05-09-2005 12:27

gilberto.. no.. ne voglio una da 3 lampade unico... una volta li vendeva mi sembra h20... (non mi ricordo piu' il sito...)...

per il disegno ... mandami degli schizzi scannerizzati che ci penso io ;-)

ik2vov 05-09-2005 12:35

keronea, la risposta alla tua domanda non e' possibile, dipende dalla vasca.

caspa, chiedi a Fra2, il suo sito www.h2oblu.it (se non erro) aveva un riflettore lungo 120cm, non conosco pero' chi lo utilizza.
Per il disegno questa sera prendo i fogli che ho fatto con le misure e domani te li mando.

Grazie

rveronico 05-09-2005 12:37

Quote:

Originariamente inviata da keronea
Una domanda meglio utilizzare un Pfo per tutta la lunghezza o due Diamond #24

o due lumenarc 3 mini?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13039 seconds with 13 queries