![]() |
potenza, velocità dell'acqua nel filtro
a quale velocità deve essere impostato il filtro nella fase di maturazione dell'acquario?? e una volta avviato con i pesci?
(io ho un askoll da 180 litri e quindi un filtro esterno pratiko 200, che metto in funzione a circa la metà della potenza x favorire l'insidiamento batterico....faccio bene? e dopo?) |
la pompa deve avere una portata pari a 4/5 volte il volume il litri della vasca. ;-) I batteri preferiscono insediarsi su un filtro in cui l'acqua non scorre troppo velocemente(tipo rapide) quindi se la portata è buona anche con il filtro a metà potenza va bene.
|
l'ideale è circa 3 volte il volume della vasca :-)
|
paolo782, un pratiko 200 su un 180 litri è un pò tirato... fallo pure girare alla massima portata.
Sarebbe consigliabile un Pratiko 300... comunque se stai prudente con la popolazione vai tranquillo ;-) |
Quote:
|
Quote:
Come regola generale anche io uso una portata 3 volte il volume lordo della vasca ;-) |
Quote:
Le piante crescono che è una bellezza(anche più velocemente e le alghe sono quasi del tutto sparite. #36# |
Quote:
|
Quote:
Comunque in vasca si crea un vortice di freschezza #36# Ecco una foto.... |
RAGAZZI....grazie a tutti....ma come la calcolo la portata?
|
E' scritta sulla pompa o sulla scatola del filtro... per un pratiko 200 dovrebbe essere 680 litri/ora.
http://www.askoll.it/askolluno/askol...nti&prd_id=211 |
ok allora, dovrei metterlo a 540 l/ora...quasi il massimo... in questi 10 giorni da quando ho l'acquario in maturazione l'avro tenuto sempre intorno a 250....troppo poco?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl