![]() |
Inserimento di pesci rossi nell'acquario in momenti diversi
Ciao a tutti,
apro questo topic per sapere se ci sono delle regole da rispettare o dei requisiti da soddisfare relativamente all'inserimento di pesci rossi in momenti diversi nell'acquario; mi spiego meglio: 1.Acquario nuovo (dotato di filtraggio meccanico e biologico) e montato con le dovute precauzioni all'interno del quale sono stati inseriti n. X (per esempio 3 pesci rossi tra comuni e oranda); 2.Dopo circa un'anno mi trovo nelle condizioni o meglio ho le possibilità di acquitare un quarto pesce rosso (giovane di taglia medio-piccola), ma nel frattempo gli altri sono cresciuti; vi possono essere problemi di inserimento (adattamento, compatibilità con gli altri pesci)?E' forse meglio acquistarne uno già cresciuto, di taglia simile oppure la dimensione non rappresente un problema? 3.C'è compatibilità tra le varie specie di pesci rossi (oranda, cometa, pesce rosso comune ecc..) e posso quindi vivere nelle stesso acquario? ATTENDO UNA RISPOSTA ESAURIENTE E PRECISA AI 3 QUESITI SOPRA PROPOSTI. ps:siate chiari per piacere in quanto sono un principiante |
daniparo, sposto nella sezione pesci d'acqua fredda... intanto ti posso dire che il discriminante più importante fra il parere positivo e il negativo è il litraggio/allestimento della vasca. ;-)
|
Quote:
Fornitemi informazioni dettagliate |
nel tuo profilo leggo: Nessuna info sulla vasca di daniparo
...mi sa che dovresti essere tu a fornirci le info necessarie a poterti rispondere in modo ESAURIENTE E PRECISO. -28d# |
Quote:
Fatemi sapere qualcosa Grazie |
Quote:
Inoltre sopra hai scritto: Quote:
|
Quote:
acquario da 80-100 litri circa con 3 pesci rossi, filtraggio meccanico provvisto di spugna a grana fine a spugna a grana grossa; filtraggio biologico provvisto di cannolicchi in fibra di vetro, nessun termoriscaldatore e nessun areatore per il resto leggere il messaggio originario (il primo di questo topic)... Ora spero di aver fornito dati sufficienti per poter ricevere una risposta scusate ancora se sono stato poco preciso in precedenza Fatemi sapere qualcosa per favore grazie |
Il litraggio è appena sufficiente per gli ipotetici tre pesci rossi, assolutamete da non introdurre nuovi animali.
Per rispondere alla domanda generica io non ho avuto problemi ad inserire pesci piccoli e giovani con altri più grossi ed anziani, sono pacifici. |
Quote:
Pesci giovani con pesci adulti non dovrebbero quindi creare problema; - Invece pesci adulti introdotti in vasca con pesci giovani? - Per quanto riguarda le qualità dei pesci invece? (oranda, cometa, pesce rosso comune) non creano problemi se mischiati? - terzo e ultimo quesito sui pesci rossi: con quali altri tipi di pesci (d'acqua fredda dolce) possono convivere senza che vi si creino problemi? Fatemi sapere qualcosa per favore, grazie |
1) idem come per i pesci piccoli
2) i pesci da te citati possono convivere insieme,a l limite l'oranda che è più lento nei movimenti si nutrirà di meno 3) nessuno, solo pulitori o lumache |
Quote:
- quindi eventuali inseguimenti con apparenti "morsi" (morsi tra virgolette perchè si tratta pur sempre di esseri molto piccoli) non devono destare alcun problema?in buona sostanza, non c'è pericolo di pesce rosso (giovane o adulto) che si metta a fare il "serial killer"? Ringrazio anticipatamente |
Ehm...io ti sconsiglio di mettere i pesci più veloci (tipo lo shubunkin) insieme ai chicco di riso #36# ...tempo fa, quando tenevo i miei pesciotti in 75l #13 #06 , ho messo un chicco di riso e, inizialmente, lo shubunkin neanche lo guardava, ma dopo circa 2 mesi ha cominciato a morderlo, staccandogli delle scaglie sul fianco...ho separato il chicco, ma purtroppo si è ammalato di micosi e (nonostante l'avessi curato) alla fine è morto :-(
|
Quote:
Attendo parere |
Beh...non saprei...il mio shubunkin a volte morde la coda degli oranda, ma solo se gli tagliano la strada (quindi quasi mai...e comunque non gli fa male ;-) )...
Quindi...io riporterei indietro i 3 oranda e prenderei un rosso comune o un cometa o uno shubunkin...e vedrei se li accetta...anche perchè farlo vivere da solo non è proprio il massimo -28d# ! Oppure credo che potresti dare a qualcuno (che magari ha un laghetto) il rosso comune e tenere gli oranda (che in teoria restano più piccoli e quindi hanno bisogno di un pò meno spazio)... Uhm...leggo ora che ha dato fastidio anche al rosso comune -28d# ...uhm...allora magari potresti fare come fanno alcuni con i ciclidi aggressivi: metti i 3 pesciotti qualche giorno prima e, quando si sono ben ambientati, aggiungi il rosso comune...può essere che, essendo spaesato, lasci stare gli oranda... Beh, comunque ti consiglio anche di aspettare i consigli di qualcun'altro #36# ! |
Ragazzi i rossi non hanno i denti o perlomeno sono faringei quindi solo con le "labbra" non provocano chissà quali danni.
Il rosso tolto dalla boccia probabilmente si deve ambientare se è stato da solo un anno #07 infatti devono stare in compagnia dei loro simili, sicuramente si è un po' "inzittellito" :-)) |
sicuro. se è stato solo 1 anno sicuramente avrà disimparato a vivere in compagnia. La situazione dovrebbe sistemarsi da sola. Però tienili d'occhio perchè è vero che non hanno denti ma di danni potrebbero farne eccome. Quando ero piccolo ho dato al mio rosso (solitario per un paio di anni) un amico che lui ha prontamente ucciso in mezza giornata a furia di mozzichi e codate....
|
Quote:
Grazie comunque a tutti per l'aiuto |
beh, son contento che abbia funzionato nel tuo caso. non è detto che sia la panacea però.
|
Quote:
grazie |
I pesci rossi mischiati tra loro non creano problemi anche se di età diverse...
Il massimo che possono fare è rincorrersi un po ma niente di grave. Se hai davvero intenzione di inserire degli oranda occhio con il cibo sono abbastanza delicati... |
Quote:
ATTENDO DELUCIDAZIONI Grazie |
Penso intenda che devi somministrare pochissimo cibo, perchè a causa della loro morfologia se mangiano troppo rischiano di morire per compressione degli organi interni.
|
si. agli oranda può bastare un'abbuffata per stare male....
|
Si, io ho un oranda che se mangia giorni di fila mangime secco senza che ne venga tolta l'aria gli parte la vescica natatoria.
Io ho trovato un buon compromesso: mangiano un giorno si ed uno no alternando mangime secco (gli tolgo l'aria con una siringa) e verdure bollite. Da quando faccio così non ho più avuto problemi... PS anche gli altri che sono in vasca (black moore) mangiano in questo modo e non sono dimagriti neanche un po... |
Anche io la penso come crilù, però penso anche che è meglio non avere rossi comuni in acquario a meno che non sia davvero molto grande...nei laghetti diventano enormi...in acquario rimarranno sempre più piccoli...invece gli altri vanno benissimo e essendo un pò lentini stanno bene tra loro
|
E' vero... Io ho 2 oranda e 2 black moore in 250 litri circa. Più di così non ho intenzione di inserirne anche perchè sono davvero grandi e crescono a vista d'occhio...
|
Quote:
|
ci vorrebbe un po' di verdura!
|
Quote:
ho già letto in diversi forum/discussioni di somministrare ai pesciotti i piselli, le carote ecc, ma con quale frequenza?e con quale modalità devono essere preparate e somministrate le verdure? grazie |
come regola molto generale:
ogni 3 pasti di secco 1 di verdura. Piselli bolliti 3 o 4 minuti e poi sgusciati. Zucchine 5 minuti, carote 20 minuti. tutte sminuzzati a dimensione bocca |
Scusa ha me ogni tanto é caduto qualche pisello intero (senza buccia ovviamente). gli fa male? ho visto che lo tengono in bocca un bel pò prima di mangiarlo tutto per cui non credo che lo ingurgitino tutto di colpo. Poi certe volte per prenderne un altro pezzo gli esce quello ancora intero dalla bocca :-))
|
Lo masticano -28d#
|
si, anche i miei fanno così. a volte mia moglie li taglia a pezzi + grossi del solito... loro li prendono tutti in bocca per evitare di lasciarli all'altro e poi girano per la vasca con la bocca piena, li risputano e li riprendono al volo... -28d# -28d#
|
Quantità piselli, zucchine, carote??
Quote:
- quanti piselli? - quante zucchine o carote? Grazie |
Per quello ti devi regolare tu, in funzione del tipo di pesci che hai, dimensione, voracità. io ho orifiamma piccoli/medi e mangiano 1 rondella di zucchina o di carota (per 4 pesci) o 2 piselli a testa
|
Io gli do un pisello a testa e lo trito con uno stuzzicadenti oppure la stessa quantità ma con le zucchine.
Le carote non le ho mai provate, però gli do gli spinaci... Ricorda che è sempre meglio un po meno che esagerare... Ciao... |
Quote:
Grazie |
Dipende sempre dal pesce...
I miei con un pisello a testa sono sazi... eppure sono pesci di 2 anni... e neanche troppo magrolini... |
I miei un pisello a testa manco lo vedono... :-))
|
I miei si saziano solo dopo aver consumato un kilo di piselli #17
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl