![]() |
aiutatemi con acquario un po' disastrato...
ciao a tutti.
nell'ultimo periodo, causa troppo tempo portato via dall'altro acquario (un marino da 300lt) ho un po' trascurato il dolce. si tratta di un askoll da 180lt. il problema principale sono le alghe a ciuffo nero che hanno invaso ogni cosa, ho una radice e tre rocce che sono praticamente nere. anche sul fondo ho diversi ciuffi. sinceramente i valori è un po' che non li misuro, ma l'ultima volta non erano drammatici, fosfati a 0,5 e no3 a 30. con i cambi sono sempre stato regolare, il 10% a settimana. con acqua di osmosi ottima fatta in casa con impianto forwater a 4 stadi (lo stesso che uso per il marino). le piante sono praticamente tutte andate sotto i ciuffi neri, e non so come muovermi... non voglio svuotare tutto, vorrei però fare qualcosa. consigli? allego una foto... |
I valori i di p04 e no3 non sono drammatici ma sono abbastanza squilibrati.Diciamo che una buona proporzione è di 1 a 10(es.: ad 1mg/l di po4 dovrebbero corrispondere una decina di mg/l di nitrati,legge del minimo).
Se non vuoi ricorrere a prodotti antialghe,dovrai armarti di molta pazienza e andare di cambi, e quel 10% settimanale dovrai farlo almeno ogni 2 giorni.Contemporaneamente, ti consiglio di inserire qualche ramo di ceratophyllum demersum(può anche essere lasciata galleggiante).E' una pianta a crescita veloce,ti darà una mano a controllare p04 e no3. A luce come stai messo???? |
se quelli che vedo sotto le alghe sono legni io li toglierei, li pulirei e li bollirei..
|
ma quella a sinistra che è??saranno mica alghe??perche in quel caso è un infestazione di dimensioni notevoli...
|
a sinistra c'è un tronco ricoperto di alghe nere..
Quindi dite di intensificare i cambi e pulire tronco e rocce? |
yes, mi raccomando niente sapone.
armati di spazzolino da unghie nuovo (questo --> http://lnx.unghieknails.it/images/sp...e%20unghie.jpg), di un lavandino, di una vecchia maglietta (le alghe schizzeranno) e di acqua calda. Pulisci per bene, bolli il tutto, lascia raffreddare e reinfila in vasca |
ok, grazie, questo week-end avrò da lavorare ;)
|
Io userei una mietitrebbia :-D
scherzo ovviamente,comunque non avevo mai visto un infestazione simile -05 |
eh lo so... speriamo di riuscire a debellarla...
|
bhe di battute c e l imbarazzo della scelta....io dico mac 3 :-)) :-))
io risolverei aspirando la ghiaia e bollendo i legni.....ma ovviamente devi risolvere il problema alla radice :-)) |
per le piante io le toglierei dalla vasca e le pulirei con delicatezza dalle alghe..
poi una bella sifonata alla ghiaia e una pulita ai vetri. |
se sono alghe nere è difficile che tu riesca a toglierle dalle piante, conviene potare le foglie colpite ed evitare di muovere eccessivamente l'acqua durante la rimozione per evitare che le spore se ne vadano in giro... ma... il parco luci com'è?
|
oggi togliero' tronco e rocce e le spazzolo bene. Poi faccio bollire il tutto. Nel frattempo sifono bene il fondo e cambio il20% di acqua. Per le piante ho deciso di cambiarle tutte, sono tutte malandate e oggi passo a comprarle...
|
per le piante crca comunque di salvare il salvabile inquanto se metti subito piante nuove e hai una esplosione di alghe di questa portata avvantaggerai solo le alghe ;-)
cerca di pulire bene la vasca e compra tante piante #36# #36# |
Di piante terrò solo la vallisneria, o come sichama... Per il resto credo ché le mettero' nuove visto ché sono mezze morte. Cercherò di abbondare...
|
Vai di mercatino che ti conviene!
|
tutto fatto...
ho tolto quasi tutte le piante infestate, erano irrecuperabili... ho lasciato quelle messe un po' meglio... ho comprato due piante grosse di sfondo e un anubias e un altra per il davanti. ho pulito completamente lo roccie e il tronco (per il tronco sono rimasti un po' di ciuffetti, ma poca robba...). ho cambiato 30 lt e sifonato completamente il fondo, domani credo che ne cambierò altri 15 per finire di sifonare bene... |
se introduci una squadra di neritine....???
mangiano solo alghe verdi???? |
Ma non è che usi troppo fertilizzante??? #24
|
no, niente fertilizzante...
cmq oggi dopo gli sconvolgimenti di ieri ho fatto un giro di test. no3 a 15 e po4 tra 0.5 e 0.75. ' che dite metto una fiala di batteri per cercare di abbassare i po4 ? come test uso elos e i batteri sono biodigest. |
certo
hai un mucchio di fosfati |
quindi vado di batteri...
|
scusate ho sbagliato il valore dei fosfati nel post sopra... :-D
non sono tra 50 e 75 ma tra 0,5 e 0,75.... |
;-) Un pò di Lemna Minor noo???????
|
ovvero?
|
;-) Piantina galleggiante voracissima di Nitrati e Fosfati, detta anche lenticchia d'acqua........... Cresce di solito nelle acque stagnanti, mi fu suggerita a suo tempo da Paolo Piccinelli e funziona alla grande.................
|
perfetto!
cercherò di trovarla... chissà se a roma ce l'ha qualcuno... |
Ne dovresti trovare a bizzeffe, si riproduce velocemente e non ho mai visto negozi sforniti. ;-)
|
;-) Sul mercatino la regalano, io ho comprato delle piantine da un utente e come regalo me ne ha mandata un po'..............
O anche su e-bay la vendono ad un prezzo irrisorio........ -------------------------------------------------------------------------------- Ottima è anche quest'altra che ho appena ordinato.......... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...273&highlight= Nella foto che vedi le foglie grandi sono della Limnobium Laevigatum e le foglie più piccole della Lemna Minor.......... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl