![]() |
ecco la mia nuova vasca!!
bene oggi ho innaugurato la mia nuova vasca da 400 litri netti.
ecco qualche foto dei miei 5 discus. ps come fotografo non valgo molto come vedete! postero' in altre sezioni le foto intere della vasca! attualmente ci sono 5 discus, 15 neon cardinali, 10 otocinclus affinis, 5 corydoras, 1 botia pagliaccio, 1 botia kubotai, 1 albifrons (pesce coltello amazzonico) ed una coppia di crenicara filamentosa. (lo so che i botia non sono del biotopo ma non mi danno problemi e per ora mi spiacerebbe darli via). accetto consigli apprezzamenti e critiche ovvio!!! AH PS DEI 2 DISCUS DI CUI HO FATTO FOTO SINGOLE CHE SPECIE SONO? dovrebbero essere incroci forse o forse no... erano particolari e mi sono piaciuti! gli altri sono un pigeon , un blu diamante ed un rosso turchese? |
bei pesci! quello marroncino mi piace! quello bianco nn mi fa impazzire come colorazione, dovrebbe essere incrociato cn un malboro red credo ma nn sono x nietne esperto al riguardo.
|
bei pesci! quello marroncino mi piace! quello bianco nn mi fa impazzire come colorazione, dovrebbe essere incrociato cn un malboro red credo ma nn sono x nietne esperto al riguardo.
|
Dovrebbero essere un white & Red e un Sanmerah.
|
Scusa se sono duro ma non va molto bene.... i dischi sono piccoli ora ma cresceranno, con loro cresceranno el piante = pochissimo spazio per il nuoto e quindi nuemerose lotte, stress e di conseguenza malattie...
le piantine in primo piano formano un prato occupando tutta la sabbia e impedendo ai dischi di mangiare... infine la sabbia è di granulometria doppia, quindi ti sarà difficile ( quasi impossibile sifonare ) e poi ai dischi piace soffiare sulla sabbia per far alzare il granulato che finisce sul fondo... |
Quote:
|
per il nuoto c'e un sacco di spazio!!! in prospettiva sembra pieno ma ci sono enormi corridoi di spazio!
le piante in primo piano sono distanti 7-8 cm dal vetro! forse le foto non rendono! sono stato preso per un neofita assoluto mi sa!!! :-D :-D non e' sabbia ma ghiaieto fine, che si sifona da dio! e che mi e' stato appositamente consigliato da un negozio di brescia consigliato su qeusto sito! :-D |
ah cosa importante nelle foto si vede il 50% della vasca!! non e' la foto della vasca questa ma e' la foto dei discus!
|
Di spazio penso ce ne sia in abbondanza anche perché alla fine i discus non è che siano questi gran nuotatori... basta vedere la loro conformazione però il ghiaietto non è che sia il top per i discus anche se sicuramente non costituisce una "tragedia".
|
mi fido michele! pens che senza fare pubblicita'...ma sono andato a brescia, in uno dei migliori negozi come segnalato dal sito e ho proproi detto...fondo per una vasca per discus!!! me ne hanno proposti 2 tipi ed ho scelto quello....
di spazio michele ce ne e' ... sono 470 litri lordi..... saranno 380 netti... presto pubblicvo le foto della vasca... quelle che ho messo con un detatglio di circa 50 cm di lunghezza... e la vasca e' di 150cm totali.... (ps e' una zona piantumata, altre sono piu libere...) ma su una profondita di 55 cm ho fatto 3 corridoi di piante in quella zona... quindi immagina lo spazio tra una pianta e l'altra... |
Ripeto lo spazio non è un problema perché si vede che ci possono muovere più che bene ma il fondo non è ideale per i discus... poi con questo non significa che soffrono o stanno male perché hai messo la ghiaia... questo è un dato di fatto. ;-)
|
michele , come cambi d'acqua penso di fare 50 litri a settimana. concordi?
|
io farei 2 cambi a settimana da 30-40 lt.
|
50-60 litri vanno bene... poi chiaramente vedi tu, dipende anche da come funziona il filtro e da come gestisci vasca e alimentazione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl