![]() |
morte e nascite di pesci
ho dei problemi con il mio acquario di 30lt, permetto subito che i valori dell'acqua sono giusti (controllati regolarmente) un basso di batteri.
all'incirca due mesi fa ho inserito i pesci, e uno mi è morto subito (un pesce di fondo, non so il nome, è quello con la ventosa che sta appiccicato ai vetri). per un mese tutto è andato bene, poi un botia ha cominciato a stare su un fianco o addirittura completamente capovolto dopo un mese (sembrava che si fosse ripreso abbastanza bene) è morto. Due giorni fa un altro pesce da fondo (come il primo) è morto, ho un coridoars albino che è più di un mese che ha una pancia enorme (penso sia una femmina). stamattina una bella sorpresa, vedo un pesciolino di 2-3mm che nuota (non è un cory) una nascita da qualcuno che non mi sono mai accorta essere incinta. cosa c'è di strano nel mio acquario? |
cosa ce di strano nel tuo acquario?
il primo pensiero va al fritto misto ........... valori giusti? si ma quali sono? (controllati regolarmente) un basso di batteri........ che intendi? |
infatti spiega tutto meglio di cosa hai fatto fin dal primo giorno.
giorni di maturazione, prodotti, valori, ecc ecc |
i valori non te li so dire, li ho fatti controllare al mio negoziante e ha detto che giusti tranne che per i batteri (micro oragnismi buoni) che mi è detto di aggiungere.
quando ho comprato l'acquario l'ho fatto allestire al negoziante, fondo piante arredi, poi sono andata a casa e ho messo l'acqua, metà del rubinetto e metà osmotizzata, ho aggiunto il biocondizionatore per togliere il cloro e ho tenuto aggiunto i batteri per una settimana. poi ho aspettato ancora qualche giorno e ho aggiunto i pesci: 5 cardinali 5 non so il nome (sono grigio scuri con la coda azzurra) 2 coridoras 2 di quelli che stanno appiccicati al vetro (morti) 1 botia (morto) |
1) maturazione troppo poca
2) se l'acqua l'ha misurata prima di mettere i pesci significa che sono morti di nitriti: compra i test 3) pesci incompatibili 4) l'esperienza te la devi fare leggendo molto perchè devi sapere come si chiamano i pesci e che ambiente e acqua prediligono 5) il tuo negoziante non mi sembra molto esperto se ha fatto tutto lui |
e ha detto che giusti tranne che per i batteri (micro oragnismi buoni) che mi è detto di aggiungere.
hhahhaahahahah scusa se rido ma ti fai spiegare come ha fatto a misurare i batteri buoni? e se esiste un test anche x quelli cattivi? comunque la migliore cosa e quella di documentarti sul tipo di biotopo e valori dell acqua dei pesci ( e la rete ti aiuta moltissimo) e incominciare a fare i test da sola incominciando dai fondamentali ph,kh,gh,nitriti e nitrati e un ultima cosa non scegliere i pesci in base al colore o perche sono carini ,ma fallo in base alle caratteristiche dell acqua che hai in vasca |
Quote:
|
infatti, non importa, entreranno meglio in testa, cmq credo che il pescivendolo ha rilevato valori alti di nitriti e ha detto di mettere batteri buoni
|
5) il tuo negoziante non mi sembra molto esperto se ha fatto tutto lui
be allora e esperto con la classica ottica del venditore!!!! :-D :-D :-D |
ma se il problema è l'acqua perchè mi è nato un pesce?
|
Quote:
|
Quote:
oppure potrebbe essere capitato nel sacchetto di trasporto .......... o..................... ci potrebbero essere tante ragioni |
infatti
|
Quote:
Per "quelli griggi con la coda azzura " : prova a guardare le schede di AP e riconoscerli... "2 corydoras" : se li vuoi tenere aggiungi ancora 1-2 , sono i pesci di branco (occhio che possono crescere anche tanto). " 2 di quelli che stanno appiccicati al vetro (morti) " : speriamo che non erano i plecostomus(50 cm da adulto) ed anche se sono morti, documentati bene che cosa prendi... http://www.mare2000.it/Pescidolce/plecostomus.htm " 1 botia (morto)" : se era botia macracanthus - cresce fino a 30 cm... http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=208 Se "quelli griggi con la coda azzura " non crescono piu di 3-4 cm li lascerei e aggiungerei i cory. Cosi la vasca sara` completta. In 30 lt non puoi mettere tanti pesci... E poi, secondo me , devi cambiare il negoziante.... O e` un imbecile( fare un simile fritto misto in un 30 lt!!!, ed inserire tutti i pesci INSIEME dopo una settimana dall`avvio!!! ) , o da imbicille tratta te ( eccerto cosi non solo compri i batteri "buoni", ma anche gli altri pesci per rimpiazzare le perdite e lul continua a venderti le botia macracanthus). Adesso compra pure "i batteri buoni" , ma anche i test di nitrati e nitriti , cerca sul google "il ciclo del azoto" ( ottimo articolo e` quello di sera) . Poi inizia a buttare in vasca i batteri(un tappino di mattino e uno di sera) e NON allimentare i pesci( anche per una settimana) . Misura ogni giorni i nitriti(NO2) e quando iniziano a scendere inizia a misurare i nitrati(NO3) ( devono salire)... Solo dopo che i nitriti(NO2) scendono a 0 inizia allementare i pesci(poco!). Sara` dura(lo so, che ci sono passata anch`io con la prima vasca),ma ,pazienza... Se non hai le piante metti quelli di crescita rapida . Penso che hai Mirabello e quindi hai poca luce... Prova ad orientarti su questa tabellina: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Devi andare sulla prima e seconda colonna. Purtroppo la scelta di piante a crescita rapida e` scarsa: vari Hygrophila e Ceratophillum, in compenso, pero` sono ottime e anche belle... Le altre (in 1-a e 2-a colonne sono a crescita media e lenta),ma puoi mettere pure loro... In bocca al lupo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl