AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   CHIUDERE aperto nuovo grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140335)

Andrea Tallerico 14-09-2008 22:40

CHIUDERE aperto nuovo grazie
 
eecomi qua finalmente dopo molte e molte e molte indecisioni e ripensamenti ho avuto il benestere dalla mia ragazza di allestire il mio cubo da 45x45x45 ADA in extrachiaro.in cambio dovrò accontentarla in termini di pinnuti?
intanto faccio un elenco del materiale a mi adiposizione ora e poi decidremo insieme cosaaggiungere.

vasca extrachiaro 45x45x45 sp.8
plafoniera HQI giesemann 150w con bulbo ADA 8000k
impianto d'osmosi 4 stadi RO-MAN
sale tropic marine
riscaldatore 50 watt
test salifert no3,po4,ca,kh,mg
intergatori kent: turbo calcim , buffer kh, mg liquido, cb parte AeB
ventola tunze aquawind
impianto co2
filtro pratiko 100
6 fiale di biodigest
accessori vari raschietto calamite ecc.


si vedono molte vasche ora come ora con poche rocce o almeno sicuramente non un rapporto 1 a 5 come sono gestite?
sicuramente ci vorrà uno skimmer molto potente quale?io pensavo tunze nanoreef pack 200 che ha filtro e schimatorio in una misura ridotta.
preferirei intero vasca in quanto la vsca sarà visibile da tutti i quattro lati per questo vale anche il discorso delle poche rocce in quanto con il rapporto giusto non si riuscirebbe a non doversi appoggiare ad un vetro.
che bulbo metto al posto dell'ADA oppure posso usare questo all'inizio?
il filtro pratiko e l'impianto di co2 con elettrovalvola possono essermi utili?
che pompe di movimento metto? pensavo tunze 6025
allora voglio arrivare ad allevare un pò di tutto logicamente a gradi partiro con molli e magari qualche lps e piu avanti se cambierò palfo sps ma penso che con le 150 watt magari qualche sps poco esigente ci possa stare giusto?
ho anche 2 riflettori breblein per t8 da 15 watt che pensavo di usare per integrare 2 attiniche che ne dite?

sono stato molto lungo ma lameno il quadro è spero chiaro .

grazie

NB: sjoplin non uccidermi grazie -11

SJoplin 14-09-2008 23:54

eccomi :-))
tanto alla fine ti rispondo sempre io :-D

rocce: metti quelle che ci vanno. le altre gestioni sono troppo complicate e va a finire che t'incasini.
skimmer: già detto
vasca visibile da 4 lati senza sump è un'impresa
il bulbo metterei un giesemann 12500. l'ho avuto e fa una gran bella luce.
il pratico usalo come portaombrelli. l'impianto CO2 potrebbe servirti per un futuro reattore di Ca.
6025, ma con riserve. discorso già fatto
se riesci ad avere una buona chimica dell'acqua, alcuni sps ti vengono su bene anche con i 150w. io comunque mi son stufato prima e son passato ai 250.
per le attiniche bisogna vedere che accrocchio riesci a tirar fuori. se devi fare una brutturia (intendo esteticamente) puoi vivere tranquillamente senza.

Andrea Tallerico 15-09-2008 00:26

le riserve delle 6025 cowsa intendi?
non ho capito il discorso delle attiniche? ;-)

SJoplin 15-09-2008 11:00

intendo che io le 6025 le ho dovute togliere perchè avevo troppo movimento, per molli e lps. però non vuol essere una regola, dipende da come fai la rocciata e come disponi gli animali. per le attiniche è solo un parere estetico: se riesci a metter su qualcosa che non sia una bruttura estetica (intendo tubi/riflettori) ok, diversamente campi bene pure senza.

Andrea Tallerico 15-09-2008 11:24

ok quindi le attiniche mi danno solo più vita hai colri giusto?
skimmer e filtro tunze li mettresti ?

SJoplin 15-09-2008 11:34

le attiniche servono pure a integrare lo spettro luminoso. tuttavia se ne fa pure a meno, visto che è già abbastanza completo. l'effetto alba/tramonto secondo me non è fondamentale.
lo skimmer lo metterei. per il tunze, se continui a chiedermelo va a finire che ti insulto :-D :-D

Andrea Tallerico 15-09-2008 11:49

ok ho capito ma sai com'è devo spendere qualche soldo e non avendo una sump mi sembrava la soluzione migliore tutto qui ;-)

Andrea Tallerico 15-09-2008 16:42

ecco ho preso le 2 6025 e il reefpack 200 facciamo un test in fin dei conti vendendo un pò di accesori del dolce ho pagato il tutto 65,00
sjoplin lo so che mi dirai te lo avveo detto che era una pataccata.... :-))

Andrea Tallerico 16-09-2008 00:00

eccomi sto preparando la vasca con calma.
meglio rocce gia spurgate oppure rocce prese da vashe gia vviate da anni?

SJoplin 16-09-2008 00:04

sempre discorso soggettivo: con lo skimmer rocce fresche anche non spurgate. senza skimmer sempre fresche ma spurgate. le rocce prese da altre vasche non mi ispirano, soprattutto se non so da che vasca vengano...

Andrea Tallerico 16-09-2008 00:06

ok grazie sandro.
secondo te riesco ad usare il termoriscaldatore da 50 watt per ora.
considerando che la mia stanza dove sta la vsaca è un soppalco dove cìè sempre caldo anche di inverno soprattutto a radiatori accesi.

SJoplin 16-09-2008 00:08

forse sì. ma occhio a non rischiare la vasca per 15 sacchi.
quando lo cambi prendi un jaeger

Andrea Tallerico 16-09-2008 00:25

ok da 150 o da 100 basta?

SJoplin 16-09-2008 06:49

basta da 100

Andrea Tallerico 16-09-2008 11:10

con cosa pulisco la vasca per bene?
una faticata a disfare il dolce e quante alghe.....
#06

SJoplin 16-09-2008 12:45

lì bisogna che senti dai "dolci" come fanno.
io gli darei una passata col muriatico

Andrea Tallerico 16-09-2008 16:24

acido muriatoco????????
sciolgo pure il sillicone così.....
semplice acqua e spugna no è?
ecco le preparazioni http://img293.imageshack.us/img293/4...4064hb7.th.jpg
http://img392.imageshack.us/img392/7...4063ii5.th.jpg

SJoplin 16-09-2008 17:44

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
acido muriatoco????????
sciolgo pure il sillicone così.....

perchè? #24

comunque vedo che l'hai già bella e pulita.
gran faticata, eh? :-))

Andrea Tallerico 16-09-2008 18:06

si tanta manina e spugna e acqua ma qualche macchietta c'è ancora ma finiro di puliral li perchè ti giuro che con quello che pesa portarla giu da una scala a chiocciola che è stretta come un palo dei pompieri è un'impresa.
quindi la puisco con bacinella e spugna li.
penso userò un pò di aceto e acqua ovrebbe andare via.

Andrea Tallerico 16-09-2008 18:59

pultroppo non riesco a mettere in bolla perfettissima il mobile causa mattonella bastarda posata da schifo.
secondo voi c'è qualche ripercussione sulla vasca in futuro?

SJoplin 16-09-2008 19:33

penso che non dovresti avere grossi problemi, entro certi limiti. guarda che il livello dell'acqua non venga storto che è brutto.

Andrea Tallerico 16-09-2008 21:25

ok il livello lo controllerò quando inserisco l'acqua ma penso che con tutto quel movimento non starà mai diritto.
comunque si parla di 1 massimo 2 mm nella lunghezza di 45 cm.
quasi invisibile a occhio nudo ma la bolla mi non mi da un ottima posizione della bolla d'aria.
prima quando c'era il dolce il cubo che regge lla vasca era uno solo ma era un pò bassino da guardare ora mi sembra troppo alto per lavorarci bene bene il mobile è alto 90 in totale e la vasca 45 quindi altezza totale 135 è troppo alto?

Luca89 16-09-2008 21:42

Andrea Tallerico, io ho la vasca con le tue stesse misure e il mobile alto come il tuo e mi trovo benissimo

Andrea Tallerico 16-09-2008 21:45

il mobile è largo come la vasca?
hai una foto please?
oscilla percaso una volta pieno?
fammi vedere son curioso.
ciao ;-)

SJoplin 16-09-2008 21:48

Andrea Tallerico, 90 va bene

Andrea Tallerico 16-09-2008 21:55

ho finito di pulire la vasa bella linda -11 -11

ora provvedo a sistaemare e pensare la disposizione di vasca di rabbocco e ciabatte con timer vari. ;-)

Luca89 16-09-2008 22:10

è una struttura tipo porsa in alluminio ;-) devo ancora finire di rivestirla...

Andrea Tallerico 17-09-2008 14:09

può servirmi una centralina aquatronica e accessori vari?

SJoplin 17-09-2008 14:12

sì, te prendila che quando poi te ne rompi le balle la vendi a me :-D :-D :-D

Andrea Tallerico 17-09-2008 14:13

dai sjoplin
illuminami....
cosa mi servirebbe?

SJoplin 17-09-2008 14:15

con quella ci controlli un po' tutto, dalle luci al pH.
però costa un botto di soldi. piacerebbe pure a me, però una vasca da 80 litri mi sembra un controsenso, cioè, costa più tutta la vasca. o quasi...

Andrea Tallerico 17-09-2008 14:19

ok.
allora nulla.
pensavo fosse utile al fine di rendermi le cose piu semplici in fase di gestione.

Andrea Tallerico 17-09-2008 15:39

siccome oggi vado a ritirare le 2 pompe di movimento e il nanoreef pack 200
prendo gia il riscaldatore 100 watt?
cosa mi può servire ancora?

SJoplin 17-09-2008 17:21

il riscaldatore lo prenderei subito. occhio alla taratura che spesso e volentieri quello che c'è scritto sulla ghiera non corrisponde alla T in vasca. altro non saprei.. guarda nel post dell'allestimento nano da 40 litri

Andrea Tallerico 17-09-2008 17:39

ok ho controllato e mi manca solo il tet del no2.
per il resto dovrei avere tutto.
intanto mi informo sull'aquatronica ok?
pesno che sarebbe utile il sensore di temperatura per mettre in funzione la ventola e riscaldatore
le altre cose sarebbero ecessive tu che dici?
o cosa si potrebbe controllare?

SJoplin 17-09-2008 23:15

del test nitriti ne puoi fare a meno. con aquatronica controlli tutto quello che c'è di elettrico in un acquario, più le varie sonde, galleggianti, moduli sms, ecc. ecc.

Andrea Tallerico 18-09-2008 00:30

ecco qui di sapzione ne rimane abbastanza .
domani sera o dopo domani vedo di riempirla.
secondo voi vanno bene posizionate così le cose?

http://img518.imageshack.us/img518/4...4067np4.th.jpg

Andrea Tallerico 18-09-2008 21:35

nessuno?
ho trovato dal mio negoziante un termoriscaldatore da 50 watt che è quello che c'è in foto è usato e l'ho preso a 5 euro ora ne ho 2 da 50 watt ho pensato che potrebbe essere una sicurezza in più in termini di rotture una distribuzione del calore migliore e i watt sono sempre 100.
che ne dite?
per lo schiumatoio e pompe van bene messe così?

SJoplin 18-09-2008 22:08

nessuno... tanto ci son solo io, in sto topic :-D :-D :-D

lasciami commentare il riscaldatore che hai preso #06 #06 #06

la disposizione non mi piace, ma con quel coso che hai messo all'interno della vasca mi sa che non hai tante alternative...

Andrea Tallerico 18-09-2008 22:14

posso metterlo al centro o sul lato opposto.
che dici?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10750 seconds with 13 queries