AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Compiti per l´estate 2: Osmoregolatore.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140329)

thecorsoguy 14-09-2008 22:26

Compiti per l´estate 2: Osmoregolatore....
 
...fatto come si deve.

Siccome non sono capace di stare fermo, ho provato a realizzare un osmoregolatore che funzionasse come si deve, in grado di dare un certo margine di sicurezza in piú rispetto ai semplici galleggianti e anche al mio osmo con ptc.

In particolare, le funzioni implementate sono:

- Funzionamento con galleggianti o PTC
- Controllo del galleggiante nella vasca di rabbocco
- Antirimbalzo per evitare azionamenti a causa delle onde
- Massimo tempo di rabbocco configurabile a step di 10 secondi da 0 (nessun timeout) a 70 secondi
- Numero massimo di rabbocchi in 24 ore configurabile da 0 (nessun massimo) a 15 a step di 5
- Funzionamento senza relé per evitare possibili incollaggi
- Segnalazione con led del corretto funzionamento, dell´azionamento della pompa, del codice di errore che ha fermato l´osmo
- Utilizzo del sensore non usato per il rabocco come sensore di allagamento, per spegnere ad esempio la mandata se il livello della vasca supera un certo valore (in fase di implementazione).


Il tutto é controllato da un PIC che gestisce tutto il sistema, e grazie ad un watchdog integrato, si resetta se si dovesse bloccare.

Sotto vedete la foto del primo prototipo montato.

Ora sto facendo tutti i test del caso, per assicurarmi di un funzionamento senza sorprese.

Saluti

Luca http://www.acquariofilia.biz/allegat...008102_168.jpg

idrante 14-09-2008 23:55

Accidenti !! mi sono appena procurato tutto l'occorrente per costruire il tuo osmo con PTC (e mi fuma gia il cervello) che tu te ne esci trullo trullo con questo nuovo progetto.
Un pò di pieta per i poveri mortali digiuni di elettronica che ti arrancano dietro !!
Naturalmente scherzo , complimentoni, ti seguo sempre con molto interesse ed invidia.

Antonio

SJoplin 14-09-2008 23:56

thecorsoguy, galattico #19
anche il circuito con il logo di fabbrica serigrafato :-D

Andrea Tallerico 15-09-2008 00:30

da paura!! non ho capito ancora bene cosa fà ma sicuramente ci sai fare..
complimenti. #25

thecorsoguy 15-09-2008 10:20

Sandro, non ti dico che rottura di p***e fare lo stampato. Tra l'altro é doppia faccia, quindi un casino far coincidere i pad per poi fare i fori.

Comunque alla fine funziona, quindi non ho fatto grossi errori.

Andrea Tallerico, é un osmoregolatore, tutto qui, solo alcuni sistemi di sicurezza che evitano allagamenti se ad esempio il galleggiante si dovesse incantare.

Ciao

Luca

Andrea Tallerico 15-09-2008 10:41

a ok ma scusa quelli che vendo in commercio tipo tunze non sono affidabili?

thecorsoguy 15-09-2008 11:24

Certo, ma costano almeno il triplo, e non sempre fanno tutte queste cose, tutto qui.

Ciao

Luca

SJoplin 15-09-2008 11:39

poi diciamocela tutta: sto 3155 della tunze non è il top della tecnologia, come potrebbe sembrare. in parecchi hanno avuto problemi (io compreso) e il tempo minimo di rabbocco, stabilito per default su 10 secondi, può essere problematico in vasche piccole con pompe di rabbocco potenti.

Auran 15-09-2008 16:04

Luca complimenti...sembra un osmoregolatore veramente con i fiocchi!!

poi mi dovrai spiegare come sarà possibile configurarlo...;)

Non vedo l'ora di provarlo.... -11

altro che tunze.... #18

thecorsoguy 15-09-2008 16:47

Ovviamente, visto che sono ancora in fase costruttiva, se qualcuno ha dei suggerimenti sono ben accetti.

Saluti

Luca

marcola62 16-09-2008 09:33

intanto complimenti per la realizzazione.....diciamo quasi professionale.
se posso permettermi due suggerimenti banali ma che ho trovato molto utili avendo la possibilita' gestire l'osmo con un PLC Logo.
oltre al led di funzionamento della pompa (utilissimo) ho aggiunto un led di segnalazione per il solo galleggiante in vasca. in piu' ho inserito in una porta input del logo un interruttore che mi blocca solo la pompa di rabbocco, con relativo led di segnalazione. questo e' molto comodo per i cambi.......perche' con l'interruttore blocco la pompa e cosi' posso utilizzare il led del galleggiante che mi da lo stop quando l'acqua ha raggiunto il giusto livello.
un altra cosa. pensi sia possibile una versione ......diciamo 'plus' con un piccolo display che ti permette di controllare il settaggio e le varie fasi di funzionamento?

ciao
marco

thecorsoguy 16-09-2008 10:02

marcola62, grazie dei suggerimento. Valuto cosa posso fare, soprattutto per i primi due, che sono senz'altro molto validi.

Per il terzo, tutto é possibile, ma mi serve un PIC con piú porte in uscita, e in questa prima fase vorrei evitare aumenti di costi.

Di nuovo grazie

Luca

marcola62 16-09-2008 10:34

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
.....

Per il terzo, tutto é possibile, ma mi serve un PIC con piú porte in uscita, e in questa prima fase vorrei evitare aumenti di costi.

Di nuovo grazie

Luca

si si.....in effetti con questa ultima modifica pensavo ad una versione ulteriore piu' avanzata oltre quella base.......diciamo 'versione plus'
;-)

thecorsoguy 09-10-2008 20:47

Il progetto va avanti, eh, non crediate stia con le mani in mano.

Oggi sono arrivati i primi circuiti stampati fatti come si deve. Lo so, mi accontento di poco, ma sono una meraviglia. So che su questo forum non ci sono molti hobbisti elettronici, ma chi ha come me questa passione sa che questa é una soddisfazione.

Nel finesettimana monto il primo sistema in configurazione definitiva.

Saluti

Luca http://www.acquariofilia.biz/allegat...008107_101.jpg

thecorsoguy 09-10-2008 20:47

Il progetto va avanti, eh, non crediate stia con le mani in mano.

Oggi sono arrivati i primi circuiti stampati fatti come si deve. Lo so, mi accontento di poco, ma sono una meraviglia. So che su questo forum non ci sono molti hobbisti elettronici, ma chi ha come me questa passione sa che questa é una soddisfazione.

Nel finesettimana monto il primo sistema in configurazione definitiva.

Saluti

Luca

bubba21 09-10-2008 21:28

thecorsoguy, ti seguo con piacere, ogni nuovo progetto è sempre interessantissimo!

Complimenti! ;-)

bubba21 09-10-2008 21:28

thecorsoguy, ti seguo con piacere, ogni nuovo progetto è sempre interessantissimo!

Complimenti! ;-)

thecorsoguy 10-10-2008 19:40

Non ho resistito fino a domani.

Montato e provato velocemente. Ovviamente é tutto da verificare per bene, ma non ci crederete, FUNZIONAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vabbé, nel fine settimana faccio le ulime prove, e poi spediró il primo ad Auran....

Saluti

Luca http://www.acquariofilia.biz/allegat...008108_154.jpg

thecorsoguy 10-10-2008 19:40

Non ho resistito fino a domani.

Montato e provato velocemente. Ovviamente é tutto da verificare per bene, ma non ci crederete, FUNZIONAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vabbé, nel fine settimana faccio le ulime prove, e poi spediró il primo ad Auran....

Saluti

Luca

thecorsoguy 11-10-2008 20:25

Ok, funziona sul serio.

Ho terminato alcune piccole modifiche sul firmware del PIC e adesso ha tutte le funzioni che volevo operative nella prima versione.

Tra le funzioni aggiunte una che fa indicare all´osmo il numero di rabbocchi nelle ultime 24 ore, in modo da poterlo monitorare.

Ora ne monitoro il funzionamento per i prossimi giorni, e poi mi diletteró a implementare la funzionalitá di anti allagamento, per spegnere la mandata in caso di eccessivo aumento del livello in vasca.

Inoltre penso di implementare quel suggerimento per la taratura (funzionamento senza attivazione dell´uscita, per regolare il sensore dopo i cambi).

Saluti

Luca

thecorsoguy 11-10-2008 20:25

Ok, funziona sul serio.

Ho terminato alcune piccole modifiche sul firmware del PIC e adesso ha tutte le funzioni che volevo operative nella prima versione.

Tra le funzioni aggiunte una che fa indicare all´osmo il numero di rabbocchi nelle ultime 24 ore, in modo da poterlo monitorare.

Ora ne monitoro il funzionamento per i prossimi giorni, e poi mi diletteró a implementare la funzionalitá di anti allagamento, per spegnere la mandata in caso di eccessivo aumento del livello in vasca.

Inoltre penso di implementare quel suggerimento per la taratura (funzionamento senza attivazione dell´uscita, per regolare il sensore dopo i cambi).

Saluti

Luca

bubba21 11-10-2008 21:11

Ancora complimenti per il lavoretto!

Per curiosità, sarà in vendita? :-))

bubba21 11-10-2008 21:11

Ancora complimenti per il lavoretto!

Per curiosità, sarà in vendita? :-))

thecorsoguy 11-10-2008 22:21

Al momento ho circuiti stampati per farne 7. Due sono giá fatti, uno per me e uno per Auran.

Se serve basta chiedere....

Ciao

Luca

thecorsoguy 11-10-2008 22:21

Al momento ho circuiti stampati per farne 7. Due sono giá fatti, uno per me e uno per Auran.

Se serve basta chiedere....

Ciao

Luca

bubba21 11-10-2008 23:08

Sicuramente il progetto è da tenere mooolto in considerazione! Si può sapere l'eventuale prezzo, anche in mp se vuoi ;-)

bubba21 11-10-2008 23:08

Sicuramente il progetto è da tenere mooolto in considerazione! Si può sapere l'eventuale prezzo, anche in mp se vuoi ;-)

lucailveru 12-10-2008 09:32

anche io sono molto interessato prezzo? :-)

lucailveru 12-10-2008 09:32

anche io sono molto interessato prezzo? :-)

lucailveru 12-10-2008 09:35

io avrei bisogno di un circuiti da montare sul mio osmoregolatore ruwal 12 volt che eviti che se il galleggiante sta blopccato l'acqua straripi tutto qua :-))

lucailveru 12-10-2008 09:35

io avrei bisogno di un circuiti da montare sul mio osmoregolatore ruwal 12 volt che eviti che se il galleggiante sta blopccato l'acqua straripi tutto qua :-))

thecorsoguy 12-10-2008 10:17

Ma scusa, il ruwal non integra giá una protezione del genere?

Ciao

Luca

thecorsoguy 12-10-2008 10:17

Ma scusa, il ruwal non integra giá una protezione del genere?

Ciao

Luca

lucailveru 13-10-2008 10:11

non mi sembra #24

lucailveru 13-10-2008 10:11

non mi sembra #24

thecorsoguy 13-10-2008 10:22

Forse hai ragione. Di Ruwal ho visto un paio di modelli. Uno é semplicemente un galleggiante con attaccata una pompa o una elettrovalvola, mentre il secondo é forse un pó piú professionale, con una centralina che mi auguro faccia anche una serie di controlli piú evoluti.

Ciao

Luca

thecorsoguy 13-10-2008 10:22

Forse hai ragione. Di Ruwal ho visto un paio di modelli. Uno é semplicemente un galleggiante con attaccata una pompa o una elettrovalvola, mentre il secondo é forse un pó piú professionale, con una centralina che mi auguro faccia anche una serie di controlli piú evoluti.

Ciao

Luca

SJoplin 13-10-2008 14:12

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
mentre il secondo é forse un pó piú professionale, con una centralina che mi auguro faccia anche una serie di controlli piú evoluti.


ti riferisci forse a questa "italianissima" """centralina""" #24 #24 #24

http://www.gainexpress.com/product_i...qmbls9s5t42ri6

aspetta e spera, te :-D

SJoplin 13-10-2008 14:12

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
mentre il secondo é forse un pó piú professionale, con una centralina che mi auguro faccia anche una serie di controlli piú evoluti.


ti riferisci forse a questa "italianissima" """centralina""" #24 #24 #24

http://www.gainexpress.com/product_i...qmbls9s5t42ri6

aspetta e spera, te :-D

thecorsoguy 13-10-2008 14:35

Esatto. Scusa é, con quello che cosa mi aspettavo che quanto meno facesse miracoli.....

Vabbé, come non detto.

Ciao

Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11076 seconds with 13 queries