AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   pronto terracquario per il perioftalmo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140246)

DedoS 14-09-2008 10:22

pronto terracquario per il perioftalmo
 
ragazzi finalmente è tutto pronto: un terracquario di 45x30x30 con un pezzo di mangrovia morta ed un tronco per acquari nella zona immersa ed un pothos nella zona emersa.
Neon da 18W, temperatura 25° (d'inverno accendo la serpentina), densita 4g di salex1L. sabbia scura finissima 10cm nel punto più alto emerso, 5 cm nel punto più basso immerso. Filtro Hydor pico... che altro... manca qualcosa?
Per ora l'unico abitante del terracquario è un perioftalmo, vorrei sapere se un altro peri ci starebbe stretto o meno, o eventualmente qualche altra specie che possa convivere col perioftalmo tenendo conto delle condizioni dell'habitat. Che mi proponete???
p.s. nel negozio di acquari ho visto delle "salamandre giapponesi". Non so di che specie siano, ma vorrei sapere se qualcuno le conosce anche se non sono pesci e se sono salmastri e possono convivere col perioftalmo. (erano nere, non più lunghe di 5 cm)

|GIAK| 14-09-2008 17:41

certo che manca qualcosa... una foto!!! :-))

cmq hai fatto maturare il filtro? #24

DedoS 14-09-2008 17:49

non è un filtro biologico, è una normale pompa con il filtrino di gomma (non so se è gomam o cosa.. quella con tanti buchi minuscoli) e poi forse metto della lana, o meglio carbone? consigliate voi. poi... la foto, io la volevo mettere nello spazio "il mio acquario" ma purtroppo non capisco come fare a mettere l'immagine, cioè il link di image shack come lo fò diventare foto???

vorrei poi sapere se ci sono anfibi, rettili o altir pesci che possono convivere col peri, contando che in media ci sono 6cm d'acqua nell'acquaterrario, poi il peri si è scavato fosse più profonde e ci sono altre zone con sabbia più alta.

cardisomacarnifex 15-09-2008 12:22

Nessun anfibio a parte la RAna cancrivora (introvabile nei negozi) è adattabile all'acqua salmastra, quindi niente anfibi insieme al tuo perioftalmo.

Il pothos alla lunga morirà, a causa della salsedine.

Gli unici altri animali che puoi aggiungere sono altri perioftalmi (ideale formare una coppia).

DedoS 15-09-2008 22:59

ma non staranno stretti??? cmq allora mi procuro un altor peri.
p.s. comportamenti del perioftalmo nella nuova vasca: 1° giorno- è spaventato e diffidente del suo nuovo abitat. passa tutto il tempo sul filtro, nella zona dove il filtor aspira l'acqua. dal 2° giorno in poi- si è integrato ed ispeziona ogni punto del terracquario, ora passa pochssimo tempo fuori dall'acqua, si infossa sotto un tronco: si è scavato una fossa di parecchi cm. Non accetta il cibo come i primi tempi. perkè??? eppure è attivo... appena ti avvicini guizza via... pensavo che non mangiasse per la temperatura bassa, anke se era 25°, quindi ho attivato la serpentina ed ora è 30+, ma continua a non mangiare da due giorni

cardisomacarnifex 16-09-2008 12:00

30°C sono troppi per un animale inserito da poco in un ambiente, togli la serpentina e lascia i 25°C.

E' normalissimo che un pesce inserito da poco in una vasca per i primi giorni (anche 10) non mangi e sia molto irrequieto; bisogna dargli il tempo di acclimatarsi.

DedoS 16-09-2008 14:25

ok, grazie mille. quindi prendo un altro peri, per il sessaggio... farò una foto anche se è motlo difficile riprenderlo intero e con la pinna dorsale aperta.

MonstruM 16-09-2008 20:39

cardisomacarnifex, non nell'acquario in questione, poichè piccolo, ma ho visto varie volte l'accoppiata perioftalmi - uca, volevo sapere se non è consigliabile o possono convivere con le dovute accortezze (spazio, zone emerse, rifugi, etc).

DedoS 17-09-2008 14:01

penso che possano stare se sono di sesso opposto, lo spazio c'è, ed anche nascondigli vari...non dovrebbero aver problemi.

cardisomacarnifex 19-09-2008 20:01

In natura la dieta dei perioftalmi è per la maggior parte composta da granchi di varie specie, tra cui i violinisti.

Si può tentare la convivenza perioftalmi Uca scegliendo specie di perioftalmo picole anche da adulte e specie grosse di Uca, diciamo che il diametro del carapace dei granchi deve essere superiore all'ampiezza della bocca del pesce più grande.

jimi 22-09-2008 10:18

per esperienza personale ti dico che se hai il periophthalmus barbarus non ci sono problemi con gli uca e i sesarma, se invece hai una specie più grande tipo il papilio alla prima muta i tuoi granchi sono spacciati..
in 45X30 io non metterei altri periophthalmus, sono molto aggressivi tra di loro e rischi solo di stressarli tutti e 2 in uno spazio cosi stretto, io ho fatto l'errore di prendere 2 papilio insieme ed ora uno sta lentamente soccombendo, se trovassi qualcuno a cui cederlo lo darei via subito perchè è praticamente condannato a morte..

mattidezini 22-09-2008 11:27

DedoS, qualche foto??

lukaram81 22-09-2008 12:31

Salve a tutti!!!
Sono recentemente andato a fare una gitarella all'acquario di Genova incuriosito dalle foto postate qualche tempo fa.
In previsione del mio futuro allestimento salmastro sono andato a raccogliere qualche dato e consiglio...e aimèh! Mi sono reso conto della reale misura raggiunta da toxotes,perioftalmo,argo,monodacthylus...SONO ENORMI!!!
Mi sono reso subito conto che in un acquario apparentemente grande come un 300lt pesci come Scatofagus,toxotes e anche il perioftalmo ci stanno sacrificati, e mi sa che potrebbero avere i soliti problemi di atrofizzazione dei botia ...
Possibile??? #24

cardisomacarnifex 22-09-2008 12:34

Quelli sono tutti pesci molto grandi, e forse hai ragione, sarebbe meglio lasciarli in natura oppure destinarli solo agli acquari pubblici.

In 300 litri stanno relativamente bene dal punto di vista della qualità dell'acqua, però non raggiungeranno mai le dimensioni "definitive", semplicemente per mancanza di spazio (oltretutto sono tutti pesci di gruppo).

Anche secondo me questo non è allevamento ottimale, e quindi bisognerebbe lasciarli stare.

Per i perioftalmi però c'è chi ha ottenuto risultati buoni in grandi terracquari, lunghi almeno più di un metro.

jimi 22-09-2008 19:38

lukaram81, hai certamente ragione, però penso che questo discorso sarebbe applicabile a quasi tutte le specie di pesci che circolano normalmente nei nostri acquari, dolci salati e salmastri..

lukaram81 23-09-2008 00:47

Il grosso problema secondo me è il fatto che questi splendidi pesci sono fortemente gregari,quindi per la loro struttura sociale è importantissimo il branco.
Come per i neon è importante sciamare per difendersi,per i toxotes il branco è sinonimo di strategia di caccia!Ma in 300 come in 500 lt quanti esemplari possono starci?...Penso non molti!Quindi addio srategia di caccia e benvenuta competizione alimentare.
Dico questo perchè secondo me bisognerebbe incominciare a pensare ai nostri acquari come delle grandi case per piccoli pesci e non delle piccole abitazioni per grossi predatori...
Un bel 500lt abitato da 80 braky e 20 caridine che sguazzano tra 50kg di rocce e felci di java :-D :-D :-D
Va a finire che lo faccio davvero :-D ...

cardisomacarnifex 23-09-2008 14:01

Sicuramente "tanti piccoli in molto spazio" è meglio di "pochi enormi in poco spazio", perchè i piccoletti in molto spazio si comportano esattamente come in natura, mentre i giganti rinchiusi in pochi litri sembrano disperati in gabbia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25589 seconds with 13 queries